photo4u.it


fotografare persone..reflex?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
gelsomini
nuovo utente


Iscritto: 14 Apr 2011
Messaggi: 8

MessaggioInviato: Gio 14 Apr, 2011 10:03 am    Oggetto: fotografare persone..reflex? Rispondi con citazione

ciao, vorrei chiedervi un consiglio:
sono interessata a fotografie di persone più che di paesaggi, in particolare mi piace scattare foto "di strada" quando vedo un soggetto interessante. Ora uso la nikon p100 ma è comunque una semi compatta.. potreste consigliarmi una reflex più o meno in base a quanto ho detto prima? grazie Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
parsifalrm
utente attivo


Iscritto: 23 Lug 2010
Messaggi: 1103

MessaggioInviato: Gio 14 Apr, 2011 11:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Diciamo che non è la reflex il punto discriminante, una vale l'altra in base al budget che hai, la differenza la può fare un obiettivo. Scattare persone per strada intendi catturare persone che vedi di passaggio, isolandole dal contesto intorno? Pensi di scattare da lontano per rubare la foto o da vicino?
_________________
http://www.iogan.net
Nikon d7100, sigma 17-70 e 30 1.4, nikon 10-24, 50 e 85 1.4, 70-200 f4, metz 58 af-2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Rikkardino
utente


Iscritto: 09 Gen 2009
Messaggi: 374
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 14 Apr, 2011 4:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la reflex è l'ideale come caratteristiche tecniche (rapidità, velocità di maf ecc), ma (dipendentemente dalla reflex e l'obiettivo montato) parecchio vistosa.

ci dovresti far capire se vuoi fare principalmente scatti rubati o altro.

_________________
Canon EOS 5D Mark III, 17-40L, 24-105L, 50L Website
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gelsomini
nuovo utente


Iscritto: 14 Apr 2011
Messaggi: 8

MessaggioInviato: Gio 14 Apr, 2011 4:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

esatto, scatti rubati! non vorrei essere notata in modo da condizionare i soggetti, vorrei fotografare situazioni particolari ma sempre naturali, senza limitarmi al volto ma inserendoli in un contesto..scusate! spero di essermi spiegata Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Gio 14 Apr, 2011 5:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

parsifalrm ha scritto:
Diciamo che non è la reflex il punto discriminante, una vale l'altra in base al budget che hai, la differenza la può fare un obiettivo. Scattare persone per strada intendi catturare persone che vedi di passaggio, isolandole dal contesto intorno? Pensi di scattare da lontano per rubare la foto o da vicino?


Detta così suona malino Wink in fondo ogni volta che fotografiamo una persona senza il suo consenso "rubiamo" la foto sia che si scatti da lontano sia che si scatti da vicino.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Gio 14 Apr, 2011 5:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gelsomini ha scritto:
esatto, scatti rubati! non vorrei essere notata in modo da condizionare i soggetti, vorrei fotografare situazioni particolari ma sempre naturali, senza limitarmi al volto ma inserendoli in un contesto..scusate! spero di essermi spiegata Smile


Sì ti sei spiegata benissimo, il genere che ami si chiama street, la fotocamera che mi viene da consigliarti, se questo è l'unico genere che ti appassiona o che comunque assorbe la maggior parte dei tuoi scatti, è la Sony Nex con su un bel 16 2,8.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Rikkardino
utente


Iscritto: 09 Gen 2009
Messaggi: 374
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 14 Apr, 2011 6:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

anche una micro 4:3 tanto devi lavorare cmq in iperfocale..il sensore piu' piccolo fa anche comodo.
_________________
Canon EOS 5D Mark III, 17-40L, 24-105L, 50L Website
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11352
Località: Romagna

MessaggioInviato: Gio 14 Apr, 2011 7:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In effetti più che una grossa pesante e vistosa reflex ti conviene dare un'occhiata alle mirrorless/evil che dir si voglia, Olympus PEN, Samsung NX, Sony NEX, Panasonic GF... Wink
_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
parsifalrm
utente attivo


Iscritto: 23 Lug 2010
Messaggi: 1103

MessaggioInviato: Gio 14 Apr, 2011 7:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il signor mario ha scritto:
Detta così suona malino Wink in fondo ogni volta che fotografiamo una persona senza il suo consenso "rubiamo" la foto sia che si scatti da lontano sia che si scatti da vicino.


Oggi ce l'hai con me Smile Smile
Diciamo che il consenso non è formale ma viene in qualche modo tacitamente concesso se ci palesiamo davanti al soggetto. In alcuni situazioni e in certi contesti (anche geografici) generalmente faccio un cenno alla persona avvisandola che sto facendo la foto o che magari ho fatto la foto. Spesso le foto "street" vengono rubate ma il fotografo è abbastanza evidente, la mia domanda era se si trattava di queste foto diciamo "pseudorubate" o a foto fate proprio di nascosto, magari con un tele dietro un angolo, l'attrezzatura nei due casi è abbastanza diversa.

_________________
http://www.iogan.net
Nikon d7100, sigma 17-70 e 30 1.4, nikon 10-24, 50 e 85 1.4, 70-200 f4, metz 58 af-2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Max35
utente attivo


Iscritto: 21 Gen 2007
Messaggi: 2810
Località: Mo

MessaggioInviato: Gio 14 Apr, 2011 8:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La mia risposta e' una qualsiasi reflex entry level con zoom kit .
_________________
Massimo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Gio 14 Apr, 2011 9:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

parsifalrm ha scritto:
Oggi ce l'hai con me Smile Smile
Diciamo che il consenso non è formale ma viene in qualche modo tacitamente concesso se ci palesiamo davanti al soggetto. In alcuni situazioni e in certi contesti (anche geografici) generalmente faccio un cenno alla persona avvisandola che sto facendo la foto o che magari ho fatto la foto. Spesso le foto "street" vengono rubate ma il fotografo è abbastanza evidente, la mia domanda era se si trattava di queste foto diciamo "pseudorubate" o a foto fate proprio di nascosto, magari con un tele dietro un angolo, l'attrezzatura nei due casi è abbastanza diversa.


No non ce l'ho con te! Wink
Cedo che anche usando un grandangolo si finisca per "rubare" una foto un esempio sono proprio le discussioni su quale attrezzatura sia migliore per la street, e tutte finiscono con una cosa che accomuna la maggior parte degli interventi: un'attrezzatura che ti consente di passare inosservato, di scattare senza essere visto, e questo lo si fa con un tele così come con un grandangolo, cambia solo la tecnica, quante persone sanno quale è l'angolo di campo di un 10mm su Dx o di un 14 si Fx? e quante sanno riconoscere queste ottiche?
Rubare o meno una foto è solo questione di stile e di carattere.
La scelta tra tele e grandangolo non è data solo dalla volontà di non farsi vedere dal soggetto ma anche da precise scelte stilitiche, o almeno così dovrebbe essere Wink
Ma sono molto OT temo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
gelsomini
nuovo utente


Iscritto: 14 Apr 2011
Messaggi: 8

MessaggioInviato: Ven 15 Apr, 2011 5:34 pm    Oggetto: ... Rispondi con citazione

grazie a tutti per i consigli! Ho guardato queste nuove mirrorless ma costano un sacco per me..comunque se il genere di macchina fotografica è quello pensavo di optare per l'Olympus OM1, che avevo già guardato qualche tempo fa.. l'unico inconveniente sarebbe il fatto che è analogica e dovrei farci su la mano...,, voi cosa dite?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mauroq
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2006
Messaggi: 26033
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Ven 15 Apr, 2011 5:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'OM1 fa rumore, il click e' forte, devi puntare su una macchina piccola e senza click, per l'esposizione vai con la regola del 16 e dopo un po' di pratica
non ci pensi più, obiettivo direi un 35mm Wink

_________________
il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Max35
utente attivo


Iscritto: 21 Gen 2007
Messaggi: 2810
Località: Mo

MessaggioInviato: Ven 15 Apr, 2011 6:00 pm    Oggetto: Re: ... Rispondi con citazione

gelsomini ha scritto:
grazie a tutti per i consigli! Ho guardato queste nuove mirrorless ma costano un sacco per me..comunque se il genere di macchina fotografica è quello pensavo di optare per l'Olympus OM1

...,, voi cosa dite?

La OM1 e' un'ottima reflex d'epoca , tutta manuale , con possibilità di regolare tempi sul corpo macchina e diaframmi sull' ottica , ed ha un esposimetro(la cui indicazione si vede all'interno del mirino tramite una lancetta) per aiutarti appunto nell'impostare i 2 parametri appena detti .

Una Om1 con il classico 50mm f 1.8 , il 28mm f 2.8 , 135mm f 2.8 o f 3.5 e stai a posto come corredo per un sacco di occasioni fotografiche .

Come dici pero' e' analogica, ed e' una reflex , quindi non ha molto a che vedere con le mirrorless odierne!! ..

_________________
Massimo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi