 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
fabio.vignati utente

Iscritto: 28 Gen 2008 Messaggi: 320 Località: Busto Garolfo (MI)
|
Inviato: Gio 07 Apr, 2011 3:13 pm Oggetto: Sigma 50mm 1,4 Vs Canon 50mm 1,8 + 85mm 1,8 |
|
|
ciao a tutti,
secondo voi vale la pena acquistare il Sigma 50mm 1,4 sostituendolo al 50mm 1,8 e all'85mm 1,8 Canon già in mio possesso???
Chiedo questo perchè da quando ho l'85mm il 50ino rimane perennemente nella borsa...
Il 50 forse rimane più sfruttabile, ma la qualità dell'85 mi fa preferire quest'ultimo...anche perchè in termini di focale non c'è tutta questa differenza, basta un passo in piu o in meno...
Pensavo quindi al 50 Sigma di cui tutti parlano bene, ma non capisco se di qualità pari all'85mm Canon.....
grazie. _________________ -Canon Eos 5d mark II, Canon 50 f1,4, Canon 85 f1,8 , Tamron 24-70 f2,8 vr , Tamon 70-200 f2.8 VC, Canon 300 L f4 is, Canon 430exII
-Olympus OM-D -EM1 + Olympus M.Zuiko 12-40 pro + M.Zuiko 45 f 1.8 + M.Zuiko 25 f1.8
website: www.fabiovignati.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
flurry operatore commerciale

Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 2194 Località: Roma
|
Inviato: Sab 09 Apr, 2011 10:49 am Oggetto: |
|
|
Ottica di assoluta qualità. Non ho avuto modo di privarli in contemporanea ma credo batta l'omologo Canon, parlo del 50 1.4 che a sua volta lo preferisco (come resa) all'85.
Resta la considerazione che comunque costa parecchio di più: per un AF migliore, una resa un pelino migliore, un assistenza decisamente peggiore... rimarrei sull'ottica originale alla fine.
 _________________
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Sab 09 Apr, 2011 11:36 am Oggetto: Re: Sigma 50mm 1,4 Vs Canon 50mm 1,8 + 85mm 1,8 |
|
|
fabio.vignati ha scritto: | anche perchè in termini di focale non c'è tutta questa differenza, basta un passo in piu o in meno... |
Non capisco davvero come tu possa dire una cosa del genere.. che fotografia pratichi scusa?
Se effettui una ripresa da lontano troppi passi devi fare! Se fai un ritratto a una persona, quando ti avvicini per farle un primo piano con un 50mm ottieni una foto completamente diversa da quella che otterresti con un 85mm.. E poi anche se lo riprendi ad una certa distanza, con un 85mm valorizzi molto di più la figura, con un 50mm 'ambienti' molto di più lo scatto..
Dire che non c'è molta differenza tra 1 e 1.7 mi sembra davvero strano. Se diminuissero le tue entrate di 1.7 volte ti andrebbe bene?!
Parcheggiare un'auto da 5mt è molto diverso dal park una 'smart'! Se fossi alto 3mt sicuramente farei foto molto diverse da quelle attuali.. Mi fermo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabio.vignati utente

Iscritto: 28 Gen 2008 Messaggi: 320 Località: Busto Garolfo (MI)
|
Inviato: Lun 11 Apr, 2011 9:17 am Oggetto: Re: Sigma 50mm 1,4 Vs Canon 50mm 1,8 + 85mm 1,8 |
|
|
letturo ha scritto: | Non capisco davvero come tu possa dire una cosa del genere.. che fotografia pratichi scusa?
Se effettui una ripresa da lontano troppi passi devi fare! Se fai un ritratto a una persona, quando ti avvicini per farle un primo piano con un 50mm ottieni una foto completamente diversa da quella che otterresti con un 85mm.. E poi anche se lo riprendi ad una certa distanza, con un 85mm valorizzi molto di più la figura, con un 50mm 'ambienti' molto di più lo scatto..
Dire che non c'è molta differenza tra 1 e 1.7 mi sembra davvero strano. Se diminuissero le tue entrate di 1.7 volte ti andrebbe bene?!
Parcheggiare un'auto da 5mt è molto diverso dal park una 'smart'! Se fossi alto 3mt sicuramente farei foto molto diverse da quelle attuali.. Mi fermo  |
Non pratico nessun tipo di fotografia nello specifico..mi piace tutto, dai paesaggi al ritratto, dalle macro alla street..
So anch'io che le differenze tra 50 e 85mm ci sono, il mio è un discorso da "non professionista" perchè è logico che sarebbe bello avere tutte le lenti possibili immaginabili, ma nel mio caso bisogna fare delle rinunce per motivi economici e quindi pensavo di avere solo un obiettivo da scegliere tra 50 e 85... _________________ -Canon Eos 5d mark II, Canon 50 f1,4, Canon 85 f1,8 , Tamron 24-70 f2,8 vr , Tamon 70-200 f2.8 VC, Canon 300 L f4 is, Canon 430exII
-Olympus OM-D -EM1 + Olympus M.Zuiko 12-40 pro + M.Zuiko 45 f 1.8 + M.Zuiko 25 f1.8
website: www.fabiovignati.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Lun 11 Apr, 2011 9:34 am Oggetto: Re: Sigma 50mm 1,4 Vs Canon 50mm 1,8 + 85mm 1,8 |
|
|
fabio.vignati ha scritto: | Non pratico nessun tipo di fotografia nello specifico..mi piace tutto, dai paesaggi al ritratto, dalle macro alla street..
So anch'io che le differenze tra 50 e 85mm ci sono, il mio è un discorso da "non professionista" perchè è logico che sarebbe bello avere tutte le lenti possibili immaginabili, ma nel mio caso bisogna fare delle rinunce per motivi economici e quindi pensavo di avere solo un obiettivo da scegliere tra 50 e 85... |
Non è che ci siano discorsi da professionista e da amatore, le leggi dell'ottica on cambiano in relazione all'approccio alla fotografia, due passi avanti o indietro cambiano tutto, inquadratura, prospettiva, profondità di campo... decisamente non è la stessa cosa.
Cosa vuoi fare? Dar via un 50 1,8 e un 85 1,8 per prendere un Sigma 50 1,4? Lascia perdere e tieni ciò che hai che va più che bene ed è sicuramente meglio quest'accoppiata del solo 50 Sigma. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabio.vignati utente

Iscritto: 28 Gen 2008 Messaggi: 320 Località: Busto Garolfo (MI)
|
Inviato: Lun 11 Apr, 2011 10:09 am Oggetto: Re: Sigma 50mm 1,4 Vs Canon 50mm 1,8 + 85mm 1,8 |
|
|
il signor mario ha scritto: | Non è che ci siano discorsi da professionista e da amatore, le leggi dell'ottica on cambiano in relazione all'approccio alla fotografia, due passi avanti o indietro cambiano tutto, inquadratura, prospettiva, profondità di campo... decisamente non è la stessa cosa.
Cosa vuoi fare? Dar via un 50 1,8 e un 85 1,8 per prendere un Sigma 50 1,4? Lascia perdere e tieni ciò che hai che va più che bene ed è sicuramente meglio quest'accoppiata del solo 50 Sigma. |
Si, avevo capito il discorso del cambio di prospettiva ecc...la mia era solo una provocazione per dire che, potendo, bisognerebbe avere a disposizione tutte le focali in commercio...altrimenti ci si deve adattare in qualche modo...
 _________________ -Canon Eos 5d mark II, Canon 50 f1,4, Canon 85 f1,8 , Tamron 24-70 f2,8 vr , Tamon 70-200 f2.8 VC, Canon 300 L f4 is, Canon 430exII
-Olympus OM-D -EM1 + Olympus M.Zuiko 12-40 pro + M.Zuiko 45 f 1.8 + M.Zuiko 25 f1.8
website: www.fabiovignati.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11358 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jacklamotta utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2006 Messaggi: 2940 Località: Dintorni di Vicenza
|
Inviato: Lun 11 Apr, 2011 10:59 am Oggetto: |
|
|
se il 50 ti rimane sempre nella borsa, questo dovrebbe farti riflettere.
anch'io, preso agli inizi dalla foga, presi un 50ino tanto costava poco. poi però su apsc non mi ci sono mai trovato e adesso se ne sta perennemente nell'armadio.
non è che magari ti serve qualcosa di più corto (35, 24) da accompagnare all'85 e che magari useresti di più?  _________________
da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabio.vignati utente

Iscritto: 28 Gen 2008 Messaggi: 320 Località: Busto Garolfo (MI)
|
Inviato: Lun 11 Apr, 2011 11:31 am Oggetto: |
|
|
jacklamotta ha scritto: | se il 50 ti rimane sempre nella borsa, questo dovrebbe farti riflettere.
anch'io, preso agli inizi dalla foga, presi un 50ino tanto costava poco. poi però su apsc non mi ci sono mai trovato e adesso se ne sta perennemente nell'armadio.
non è che magari ti serve qualcosa di più corto (35, 24) da accompagnare all'85 e che magari useresti di più?  |
effettivamente stavo valutando anche questa opzione.... _________________ -Canon Eos 5d mark II, Canon 50 f1,4, Canon 85 f1,8 , Tamron 24-70 f2,8 vr , Tamon 70-200 f2.8 VC, Canon 300 L f4 is, Canon 430exII
-Olympus OM-D -EM1 + Olympus M.Zuiko 12-40 pro + M.Zuiko 45 f 1.8 + M.Zuiko 25 f1.8
website: www.fabiovignati.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabio.vignati utente

Iscritto: 28 Gen 2008 Messaggi: 320 Località: Busto Garolfo (MI)
|
Inviato: Lun 11 Apr, 2011 11:32 am Oggetto: |
|
|
Pasi ha scritto: | Secondo me è un cambio ragionevole solamente se usi il 50mm f/1.8 almeno tre volte tanto l'85... le focali le hai entrambe coperte, perché perderne una?  |
diciamo che uso poco il 50 anche perchè l'85 come qualità è decisamente superiore....
 _________________ -Canon Eos 5d mark II, Canon 50 f1,4, Canon 85 f1,8 , Tamron 24-70 f2,8 vr , Tamon 70-200 f2.8 VC, Canon 300 L f4 is, Canon 430exII
-Olympus OM-D -EM1 + Olympus M.Zuiko 12-40 pro + M.Zuiko 45 f 1.8 + M.Zuiko 25 f1.8
website: www.fabiovignati.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
invasione utente

Iscritto: 03 Set 2008 Messaggi: 304
|
Inviato: Mar 12 Apr, 2011 6:55 am Oggetto: |
|
|
Il sigma é buono.. 85 1.8 e decente anche se non eccellente e il 50 1.8 è un base.. Partendo da questo devi fare una prova. Tieniti montato il 50 1.8 e vedi come ti trovi.. Lascia 85 a casa e capisci
Se ti entra come focale.. Sinceramente non rinuncerei al 50 1.8 o al 85 1.8 alla fine il 50ino canon chiuso a 2.2 se la cava molto molto bene.. Su cosa ti sembra inferiore? A tutta apertura probabilmente rimane troppo morbido.. Chiudilo di poco e migliora.. Hai provato mai un 35mm f2???io lo uso molto più spesso del 50 1,4 o 85 1.4 su aps-h.. _________________ ho trattato positivamente con -fgioia - rk-one -alej80-MaXu-Yotuel Guerrero-maxximumm
1Dmark IV +5d MK III + 50mm 1.2 +85mm 1.2 +35mm f2+10-22-canon 24 1.4 +tamron 24-70 2.8 - Canon 135 f2L +70-200 2.8 is mk I +16-35 2.8 mk II - canon100macro L manfrotto 190xprob+496rc2+580ex II +430 ex II- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
morice utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2004 Messaggi: 1685 Località: Uboldo [VA]
|
Inviato: Mar 12 Apr, 2011 8:20 am Oggetto: |
|
|
se si parla di 85mm su FF
Il Sigma 85 f/1.4 è eccellente
il Canon 85 f/1.8 è molto, molto vicino al sigma se non fosse per l'apertura..
il Canon 85 f/1.2L è strepitoso, ma ha un AF lento.
ma guardiamo i costi:
870, 390, 1950.... _________________ EOS 5d3 + BG-E11 + 5d2 + BG-E6 + G12: Ottiche: EF 24 II L + EF 35 L + EF 50 L + EF 85 L II + EF 135 L + EF 300 F/4 IS L + EF 24-105 L + EF 70-200 f/2.8 IS L II + 3 Flash Canon EX 580II Guarda le mie Foto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gigigigi utente
Iscritto: 02 Set 2007 Messaggi: 312
|
Inviato: Mar 12 Apr, 2011 2:56 pm Oggetto: |
|
|
Dipende da che foto fai, ma per un uso generalistico, su apsc starei sulle focali 28/35 che ti danno una prospettiva "normale".
Se poi dici che ti piace l'85 e che il 50 se ne sta in borsa, dai via il 50ino e compra un 30/35 da affiancare all'85: copertissimo e gustosissimo!
Personalmente non sono un fan del 50 su apsc... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
flurry operatore commerciale

Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 2194 Località: Roma
|
Inviato: Mar 12 Apr, 2011 4:03 pm Oggetto: |
|
|
Pasi ha scritto: | Secondo me è un cambio ragionevole solamente se usi il 50mm f/1.8 almeno tre volte tanto l'85... le focali le hai entrambe coperte, perché perderne una?  |
Perchè magari senza investire un euro può rimodulare il corredo là dove utilizza più un ottica oppure l'altra... (tra l'altro l'85 ce l'ha già dentro il 55-250... nonche pressochè dentro il 17-70...)
Il discorso cmq è semplice: l'85 è un ottica ben poco generalista. Eccelle nel ritratto e neppure in tutti i ritratti. Per casa si riduce all'utilizzo nei soli primissimi piani a meno di non vivere al Quirinale. Potrebbe trovare una sua destinazione di utilizzo nello still life, ma qui paga pegno nella minima distanza di messa a fuoco: troppa. I piccoli oggetti sono sempre troppo ambientati, con quelli più grandi ci si ritrova sempre con le spalle al muro.
Giacchè non stiamo parlando di un 70 contro un 300 adattarsi nell'utilizzo del 50 nei primissimi piani non lo vedo come cosa senza senso... A parità di inquadratura cambierà un pò la prospettiva ma a meno di nasi particolarmente aquilini potrebbe essere tutto sommato tollerabile. Sempre che non si decida di perdere un pò di megapixel a quel punto anche lo schiacciamento dei piani sarebbe identico. Il boken poi lo recuperebbe con quel pò di diaframma in più. Tra l'altro con un ottica giù gestibile a mano libera. E tra diaframma e tempi uno stop sugli iso in meno... _________________
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|