Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Markz750 utente

Iscritto: 23 Feb 2008 Messaggi: 52 Località: FR-MI-RM-BR
|
Inviato: Sab 26 Mar, 2011 10:53 am Oggetto: Canon 17-85 is usm cambio con ? |
|
|
ciao ragazzi, porgo a voi questo quisito.
Cerco una valida alternativa.
Io dovro usare l'ottica su una 50D oppure su una 7D.
Il 24-105 is usm l'ho gia preso in considerazione ma se usato con una 1D è un'altra cosa, usato con una 50D mi viene un po spinto usandolo al minimo cioè a 24mm
sapete darmi una valida alternativa al 17-85 senza cambiarlo per un 15-85 che e uguale al mio, vorrei passare a unodi levello superiore.
Vi ringrazio anticipatamente della collaborazione |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fefed utente

Iscritto: 28 Ago 2004 Messaggi: 407 Località: Modena
|
Inviato: Lun 28 Mar, 2011 1:50 pm Oggetto: |
|
|
tamron 17-50/2.8 se cerchi luminosità
sigma 17-70 OS HSM se vuoi più estensione e stabilizzazione _________________ || Canon 5D & 5// Crumpler // Gorilla // Manfrotto ||
|| Photo4U Emilia Romagna || |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferro utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 2047 Località: Livorno
|
Inviato: Lun 28 Mar, 2011 2:51 pm Oggetto: |
|
|
Ma lui ha già il 17-85 e vuole un obiettivo superiore anche al 15-85, quindi escluderei il sigma 17-70, mentre quoto per il Tamron, ma forse vale la pena considerare anche il Sigma 17-50 EX HSM OS se non addirittura il Canon 17-55 USM IS
Tutto dipende da QUANTO vuol spendere (oltre a quale caratteristica del 17-85 non soddisfa markz750)
 _________________
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nhio utente attivo

Iscritto: 15 Nov 2006 Messaggi: 753
|
Inviato: Mar 29 Mar, 2011 10:11 am Oggetto: |
|
|
se hai il 17-85 e vuoi salire di qualita hai secondo me solo due possibilità.
1- passi a ff eccettera eccetera... certo se te lo puoi permettere e tutto il resto.
2- prendi un 17-55 2.8, dicono tutti sia un' ottima lente, e sicuramente qualcuno te la può consigliare.
io con l'ff ho risolto tutti i problemi, comprando una 5d usata....certo poi dovrai metterci il costo di una lente, 24-70 oppure 24-105.... ma qui è tutta un'altra storia. _________________ Canon D60 + BG-ED3; Eos 5d; Canon Eos 500n + BP-8 ; Canon 70-200 f:4 L; Canon EF 50 mm f:1.8 II
Sigma 12-24 f:4.5-5.6 EX DG HSM, Sigma 150 2,8 MACRO EX DG HSMTamrak, tek 4372 ;Sandisk extreme3 2Gb; Epson Perfection Photo 3590 (quello col carrello succhia negativi automatico) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fefed utente

Iscritto: 28 Ago 2004 Messaggi: 407 Località: Modena
|
Inviato: Mar 29 Mar, 2011 11:45 am Oggetto: |
|
|
io ho avuto il 17-55 IS.
Ottima lente senza dubbio. Devo ammettere però che nei confronti del 17-50 Tamron (di cui ho provato la versione senza VC), stampe alla mano, non spicca poi particolarmente.....ed è molto più caro, molto più grande, molto più pesante.... _________________ || Canon 5D & 5// Crumpler // Gorilla // Manfrotto ||
|| Photo4U Emilia Romagna || |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alepacca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 1680 Località: Macerata
|
Inviato: Mar 29 Mar, 2011 1:43 pm Oggetto: |
|
|
Il mio l'ho, a suo tempo, cambiato col 17-55...
Ottimo cambio, ma nei primi tempi, quei 30mm persi mi sono mancati moltissimo!
Per qualità di foto, assolutamente un cambio da valutare... secondo me! _________________ Ho trattato con: bagarospo - lamb - RAMONE - cetolino - rainlord - TopoRagno - Trevize - roy - mdbr - brettik - ettorre - tedo - buzzard01 - SinergiA - goatto - gregzz |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Markz750 utente

Iscritto: 23 Feb 2008 Messaggi: 52 Località: FR-MI-RM-BR
|
Inviato: Mar 29 Mar, 2011 5:30 pm Oggetto: |
|
|
Ciao ragazzi, vi ringrazio dei sugerimenti.
Io penso che tra non meno di un'anno mi prenderò una FF e quindi forse la mia scelta andra piu su 24-105 anche se sulla 50D e piu spinta, ma mi accontentero e mi adattero. Non credo che sia un problema addarsi un pochino, anche se il 17-85 e molto piu grand'angolare rispetto a un 24-105.
sarebbe una bella cosa per esempio se la canon farebbe un'ottica del tipo 14-70mm F4L IS USM per esempio. Avrei risolto tutti i miei problemi. Purtroppo non la fa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alepacca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 1680 Località: Macerata
|
Inviato: Mer 30 Mar, 2011 11:57 pm Oggetto: |
|
|
Finchè rimani su apsc sarà un incubo partire solo da 24mm... _________________ Ho trattato con: bagarospo - lamb - RAMONE - cetolino - rainlord - TopoRagno - Trevize - roy - mdbr - brettik - ettorre - tedo - buzzard01 - SinergiA - goatto - gregzz |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mnoga utente
Iscritto: 08 Gen 2009 Messaggi: 209 Località: vicenza
|
Inviato: Gio 31 Mar, 2011 8:01 am Oggetto: |
|
|
il 15 85 non è decisamente uguale al tuo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferro utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 2047 Località: Livorno
|
Inviato: Gio 31 Mar, 2011 9:03 am Oggetto: |
|
|
Quoto mnoga, come resa complessiva il 15-85 è superiore al vecchio 17-85, sotto tutti gli aspetti, e vignettatura a 15mm a parte, fà benissimo il suo lavoro.
Su 60D, a pari diaframmi, non sfigura per niente contro il Sigma 18-50 f/2.8 EX Macro che pero' non è nè USM nè stabilizzato.
Alla fine di meglio c'è solo, come già detto, il 17-55 USM IS (e forse i vari 1x-50 f/2.8 dell'ultima generazione).
Da dire che il cambio costa, e parecchio... vale la pena?
Infine, se pensi già al FF, allora il 24-105 è una buona scelta, magari accoppiato ad un superwide per APS-C, da rivendere quando lascerai la 50D _________________
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alepacca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 1680 Località: Macerata
|
Inviato: Gio 31 Mar, 2011 10:11 am Oggetto: |
|
|
Pasi ha scritto: | penso che dipenda dal modo di fotografare. |
A me è bastato il panico di una giornata di compleanno di mio figlio... in una stanza, una torta e 6-7 bambini e non ci entrava mai tutto!
Visto che volevo passare anche io a FF, ho subito preso anche un 17-40. _________________ Ho trattato con: bagarospo - lamb - RAMONE - cetolino - rainlord - TopoRagno - Trevize - roy - mdbr - brettik - ettorre - tedo - buzzard01 - SinergiA - goatto - gregzz |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Markz750 utente

Iscritto: 23 Feb 2008 Messaggi: 52 Località: FR-MI-RM-BR
|
Inviato: Ven 01 Apr, 2011 2:20 pm Oggetto: |
|
|
Ferro ha scritto: | Infine, se pensi già al FF, allora il 24-105 è una buona scelta, magari accoppiato ad un superwide per APS-C, da rivendere quando lascerai la 50D |
Io prendero una FF ma mi lascero sempre la 50D. Me la lascio non si sa mai |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|