Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Dom 06 Feb, 2011 10:41 am Oggetto: |
|
|
Pasi ha scritto: | ... Ma come si calcolano gli f/stop sotto l'uno??  |
Basta dividere per 2 il valore di 2 stop superiore: es. 1,4 / 2 = 0,75.
Quindi 0,75 è due diaframmi più luminoso di f/1,4 e un diaframma più luminoso di f/1,0. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LupoBianco utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
|
Inviato: Dom 06 Feb, 2011 2:59 pm Oggetto: |
|
|
Io a tutta 'sta storia credo poco e niente. _________________
Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Dom 06 Feb, 2011 5:25 pm Oggetto: |
|
|
LupoBianco ha scritto: | Io a tutta 'sta storia credo poco e niente. |
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
axer utente
Iscritto: 08 Gen 2010 Messaggi: 50 Località: Parma
|
Inviato: Dom 06 Feb, 2011 9:53 pm Oggetto: |
|
|
Scusate ma come si è calcolato la dimensione del sensore dal fattore di crop? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
faber3 utente

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 237 Località: Catanzaro
|
Inviato: Dom 06 Feb, 2011 11:03 pm Oggetto: |
|
|
axer ha scritto: | Scusate ma come si è calcolato la dimensione del sensore dal fattore di crop? |
Se ti riferisci ai valori 1/2.3 e 2/3, quelli non sono i fattori di crop, ma la misura della diagonale del sensore, espressa in pollici. Covertendola in millimetri, applicando il teorema di Pitagora e tenendo conto che le proporzioni dei lati sono 4/3, ottieni le misure dei lati  _________________ Nikon D7000
Fujifilm x20
http://www.flickr.com/photos/faber3/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
faber3 utente

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 237 Località: Catanzaro
|
Inviato: Dom 06 Feb, 2011 11:11 pm Oggetto: |
|
|
Preso dalla curiosità, mi sono messo a fare i calcoli di cui sopra, ed ho ottenuto un risultato strano:
per quanto riguarda il sensore 2/3, il risultato dei lati esce ben maggiore dei valori 8,80 e 6,60... nello specifico risulta 13,6 x 10,2 (la diagonale risulta 16,9mm)
Poi ho guardato la tabella postata da Ranton:
dove ci sono 2 valore di diagonale:
Dia.(mm) e Diagonal
Nel caso del sensore 2/3, la prima risulta in effetti 16,9 (come i miei calcoli), mentre la seconda è 11, che pare sia quella effettiva...
Significa che i 2/3 sono calcolati considerando anche il bordo del sensore? _________________ Nikon D7000
Fujifilm x20
http://www.flickr.com/photos/faber3/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Lun 07 Feb, 2011 10:48 am Oggetto: |
|
|
faber3 ha scritto: | Se ti riferisci ai valori 1/2.3 e 2/3, quelli non sono i fattori di crop, ma la misura della diagonale del sensore, espressa in pollici. Covertendola in millimetri, applicando il teorema di Pitagora e tenendo conto che le proporzioni dei lati sono 4/3, ottieni le misure dei lati ...
Preso dalla curiosità, mi sono messo a fare i calcoli di cui sopra, ed ho ottenuto un risultato strano...
Significa che i 2/3 sono calcolati considerando anche il bordo del sensore? |
In realtà la situazione è più complicata. I nomi identificativi dei sensori non esprimono i valori in pollici della diagonale ma prendono origine dai tubi catodici delle telecamere degli anni 50.
Cito sempre da http://www.dpreview.com/learn/?/key=sensor%20sizes
Citazione: | Sensor Type Designation
Sensors are often referred to with a "type" designation using imperial fractions such as 1/1.8" or 2/3" which are larger than the actual sensor diameters. The type designation harks back to a set of standard sizes given to TV camera tubes in the 50's. These sizes were typically 1/2", 2/3" etc. The size designation does not define the diagonal of the sensor area but rather the outer diameter of the long glass envelope of the tube. Engineers soon discovered that for various reasons the usable area of this imaging plane was approximately two thirds of the designated size. This designation has clearly stuck (although it should have been thrown out long ago). There appears to be no specific mathematical relationship between the diameter of the imaging circle and the sensor size, although it is always roughly two thirds. |
_________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
faber3 utente

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 237 Località: Catanzaro
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Mer 30 Mar, 2011 2:40 pm Oggetto: |
|
|
faber3 ha scritto: | ..
dove ci sono 2 valore di diagonale:
Dia.(mm) e Diagonal.. |
Dia. in inglese è DIAMETRO.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoD80 utente attivo
Iscritto: 03 Dic 2007 Messaggi: 1668
|
Inviato: Mer 30 Mar, 2011 6:08 pm Oggetto: |
|
|
La doamnda ch mi viene spontanea a me è...
quanto questo sistema puo sfornare risultati migliori di uan compatta di fascia alta come per esempio la samsung EX-1 o la panasonic LX-5?
Sarei motlo piu atratta dal secondo sistema con sensore APSC  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
axer utente
Iscritto: 08 Gen 2010 Messaggi: 50 Località: Parma
|
Inviato: Gio 31 Mar, 2011 9:30 pm Oggetto: |
|
|
Mamma mia sta fotocamera mette assieme tutte le cose che non vanno dei due sistemi( sensori sempre piu piccoli e affollati da compatte, scomodita della lente intercambiabile delle reflex e probabilmente lentezza del Af delle evil).
Da possessore di una K-x sono molto deluso da questa fotocamera, perlomeno da quello che attualmente si evince dai rumor.
MAH |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|