Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
petegiu utente attivo

Iscritto: 17 Giu 2006 Messaggi: 4133 Località: Pinerolo
|
Inviato: Gio 03 Feb, 2011 1:59 pm Oggetto: Parco lenti |
|
|
Buongiorno a tutti,sono possessore di due reflex digitali Nikon D90 e Fuji S5pro.
Il corredo di lenti è Sigma 17/35 f2,8/4 Sigma 28/70 f2,8 Sigma 70-210f2,8 più un 50 Nikkor 1,8,un 60 Micro ed un 80-400 Tokina che uso per lo sport.
Con queste lenti non posso andare in viaggio perchè mi caricherei un peso eccessivo e quindi vorrei orientarmi su uno zoom "travel" che copra dal 18 al 200 mm.
Qualitativamente parlando cosa mi consigliereste?
E con rapporto qualità/prezzo?
Grazie in anticipo. _________________ Olympus OM-D E-M1 MKIII - OM-1
"Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà". (Henry Cartier-Bresson) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 03 Feb, 2011 2:10 pm Oggetto: |
|
|
In prima battuta un 18-200 nikon usato altrimenti un tamron 18-270 sempre usato, gli altri, tipo tamron 18-200 o sigma, non sono all'altezze di questi e qualcuno non è stabilizzato. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
petegiu utente attivo

Iscritto: 17 Giu 2006 Messaggi: 4133 Località: Pinerolo
|
Inviato: Gio 03 Feb, 2011 2:15 pm Oggetto: sigma |
|
|
Grazie Max,per la pronta risposta.
Ho sentito parlar bene del Sigma 18-125 ,è così? _________________ Olympus OM-D E-M1 MKIII - OM-1
"Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà". (Henry Cartier-Bresson) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
petegiu utente attivo

Iscritto: 17 Giu 2006 Messaggi: 4133 Località: Pinerolo
|
Inviato: Gio 03 Feb, 2011 2:33 pm Oggetto: Tokina |
|
|
Anche il Tokina 16-135 potrebbe essere appetibile. _________________ Olympus OM-D E-M1 MKIII - OM-1
"Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà". (Henry Cartier-Bresson) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 03 Feb, 2011 2:48 pm Oggetto: |
|
|
Il sigma è costruito con i piedi, sul serio, oltre al solito controllo qualità erratico che caratterizza il marchio.Il tokina non è stabilizzato è carissimo e non è al livello degli altri due. A questo punto meglio il (scarsino per il marchio) nikkor 18-135 che prendi usato a due lire. Secondo me dovresti cercare o il nikon o il tamron non si scappa, gli altri son compromessi troppo "compromessi". _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
petegiu utente attivo

Iscritto: 17 Giu 2006 Messaggi: 4133 Località: Pinerolo
|
Inviato: Gio 03 Feb, 2011 3:07 pm Oggetto: |
|
|
Max Stirner ha scritto: | Il sigma è costruito con i piedi, sul serio, oltre al solito controllo qualità erratico che caratterizza il marchio.Il tokina non è stabilizzato è carissimo e non è al livello degli altri due. A questo punto meglio il (scarsino per il marchio) nikkor 18-135 che prendi usato a due lire. Secondo me dovresti cercare o il nikon o il tamron non si scappa, gli altri son compromessi troppo "compromessi". |
Grazie per la risposta,quindi o 18-135 Nikon oppure Tamron 18-170 o Nikon 18-200,ora mi è tutto più chiaro.
 _________________ Olympus OM-D E-M1 MKIII - OM-1
"Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà". (Henry Cartier-Bresson) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
petegiu utente attivo

Iscritto: 17 Giu 2006 Messaggi: 4133 Località: Pinerolo
|
Inviato: Gio 03 Feb, 2011 4:41 pm Oggetto: |
|
|
ok grazie  _________________ Olympus OM-D E-M1 MKIII - OM-1
"Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà". (Henry Cartier-Bresson) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Ven 04 Feb, 2011 1:36 pm Oggetto: |
|
|
io non escluderei nemmeno il 18/105 VR... _________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Ven 04 Feb, 2011 2:10 pm Oggetto: |
|
|
alesse ha scritto: | io non escluderei nemmeno il 18/105 VR... |
Peccato che non soddisfi la richiesta originale...
petegiu ha scritto: | vorrei orientarmi su uno zoom "travel" che copra dal 18 al 200 mm. |
A quel punto uno può anche proporre il 16-85 perchè un po' di grandangolo in più non guasta mai...
Ma si aumenta solo la confusione... _________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
skizzo72 nuovo utente
Iscritto: 04 Feb 2011 Messaggi: 1
|
Inviato: Ven 04 Feb, 2011 2:11 pm Oggetto: tamron 70 200 |
|
|
cosa sapete dirmi di un Tamron 70 200 non stabilizzato, vorrei comprarlo ma non so se è un buon prodotto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
Inviato: Ven 04 Feb, 2011 2:41 pm Oggetto: Re: Tokina |
|
|
petegiu ha scritto: | Anche il Tokina 16-135 potrebbe essere appetibile. |
Personalmente scarterei il Tokina, come focali è magnifico, ma non è stabilizzato, e leggendo il test su FotoCult di qualche mese fa ne usciva con le ossa rotte in quanto a nitidezza.
@skizzo72: benvenuto! forse questa non è la discussione migliore per parlare del Tamron (ottimo otticamente, con un autofocus non adatto a sport o simili). Hai già provato ad utilizzare il tasto " Cerca"?  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 04 Feb, 2011 3:55 pm Oggetto: |
|
|
Il nikon 18-200 vr prima versione si trova anche a meno di 450, usato.
Il tamron 18-270 a meno nuovo.
Aggiungo che il 18-135 ce l'ho messo dentro perché avevi indicato il tokina non è stabilizzato, diciamo che è molto cheap se lo si trova usato a prezzo basso lo si può considerare, non è un'ottica diu quelle memorabili. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Ven 04 Feb, 2011 4:51 pm Oggetto: |
|
|
Il Nikon 18/200 è la scelta più comune e di sicuro risponde appieno alle tue richieste, non si scappa
Però, giusto per aumentare la confusione, fornisco anche il mio contributo.
Di che "travel" stiamo parlando ?
I fiordi in gommone e il deserto in jeep, oppure le colline del Monferrato e Parigi ?
Perchè nel primo caso l'esigenza di non cambiare ottica per timore di fare danni è più che giustificata (e magari aggiungiamo una custodia sub, vah...), nel secondo se ti serve solo viaggiare leggero, una configurazione spezzata tipo 18/70 + 70/210 f4 fisso (sempre Nikon, entrambi li trovi solo usati) potrebbe rivelarsi interessante, specie se pratichi il ritratto.
Rinunci al VR ma guadagni uno stop a 200 mm rispetto al 18/200 (e rispetto al 16/85 quasi 1 a 70) , le cifre coinvolte sono analoghe, probabilmente più basse.
La qualità nell'uso pratico non sarebbe certo inferiore _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
   
Ultima modifica effettuata da francesco1466 il Ven 04 Feb, 2011 4:55 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Ven 04 Feb, 2011 4:54 pm Oggetto: |
|
|
D90; 17-35; 50; 70-200 hai già tutto e se non prevedi situazioni particolari, come ha elencato Francesco, non vedo perché spendere oltre alla fine i 400€ circa che risparmieresti sarebbero utili per un altro viaggio non credi? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
petegiu utente attivo

Iscritto: 17 Giu 2006 Messaggi: 4133 Località: Pinerolo
|
Inviato: Sab 05 Feb, 2011 9:30 am Oggetto: |
|
|
il signor mario ha scritto: | D90; 17-35; 50; 70-200 hai già tutto e se non prevedi situazioni particolari, come ha elencato Francesco, non vedo perché spendere oltre alla fine i 400€ circa che risparmieresti sarebbero utili per un altro viaggio non credi? |
Si ma il 70-200 f2,8 non èuna piuma.
In un recente viaggio a Londra mi ritrovavo alla sera a non "sentire" più le spalle per aver portato tutto il giorno a spasso tutta l'attrezzatura.
Una soluzione potrbbe essere 17/35 e 28/70 ma mi mancherebbe il tele..... _________________ Olympus OM-D E-M1 MKIII - OM-1
"Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà". (Henry Cartier-Bresson) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Sab 05 Feb, 2011 11:23 am Oggetto: |
|
|
Lo so, io uso più o meno la tua stessa attrezzatura solo con D700 e Nikon, ma hai maggior qualità e luminosità rispetto all'uso di un tuttofare che ti costringerebbe ad un esborso significativo e ad una perdita di qualità a fronte di una maggior leggerezza. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
petegiu utente attivo

Iscritto: 17 Giu 2006 Messaggi: 4133 Località: Pinerolo
|
Inviato: Sab 05 Feb, 2011 12:16 pm Oggetto: |
|
|
il signor mario ha scritto: | Lo so, io uso più o meno la tua stessa attrezzatura solo con D700 e Nikon, ma hai maggior qualità e luminosità rispetto all'uso di un tuttofare che ti costringerebbe ad un esborso significativo e ad una perdita di qualità a fronte di una maggior leggerezza. |
Dovrò andare con il solo 28/70 f2,8 ,è la giusta via di mezzo _________________ Olympus OM-D E-M1 MKIII - OM-1
"Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà". (Henry Cartier-Bresson) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|