photo4u.it


Sfida Canon vs Nikon per matrimonialisti...

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
bikemw
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2008
Messaggi: 1649
Località: Piacenza

MessaggioInviato: Mer 12 Gen, 2011 3:56 pm    Oggetto: Sfida Canon vs Nikon per matrimonialisti... Rispondi con citazione

Domanda secca! Meglio:

- Canon 5d + 24/105 f4

oppure

- Nikon d700 + 24/120 f4

Mandrillo

Ciao, Adriano

_________________
http://www.doppioclicfoto.it http://www.ideaimmagine.org/ Gruppo Idea Immagine Piacenza
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
capellimario
utente attivo


Iscritto: 18 Feb 2010
Messaggi: 950

MessaggioInviato: Mer 12 Gen, 2011 4:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho assistito meno di una settimana fa al lavoro di un fotografo che ha fatto le foto per il matrimonio di mia cugina.

lui ha usato:

1 canon 5dmk2 con 24-105 f4 L
1 canon 5dmk2 con 70-200 f2,8 L


per fare le foto in casa prima della cerimonia.


spostatici in chiesa/ristorante, ha cambiato il 24-105 con un 16-35 f2,8 L e ha usato questo assieme al 70-200.

diciamo che oltre il 90 percento delle foto sono state scattate con questa accoppiata.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mer 12 Gen, 2011 4:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

"per matrimonialisti..."
questo mi distrae. Non credo che in casa Nikon si opti per un 24-120 come ottica da matrimonio, non dico che non sia fattibile, ci sarà chi userà solo questo, ma ...
Così come in casa Canon, se parliamo di matrimoni e per quanto buono, il 24-105 potrà essere comodo ma non certo la "lente". Poi, mi ripeto, si può usare tutto.

Strana la tua domanda "secca" Smile
Da cinque anni ho smesso con i matrimoni, se avessi continuato oggi starei su altre lenti (24/70f2.8 + 85f1.4 + 70/200f2.8)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 12 Gen, 2011 6:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Matrimoni in nikon ne ho visti 2: nel primo nikon d3x e 24-70 2.8 e secondo corpo d700 con 70-200 2.8, con 105 dc 2.0 a volte usato come jolly insieme ad un 17-35 2.8.
Secondo nikon d700 sempre 24-70 e nikon d300 come secondo corpo usato dall'assistenza con 17-55 e 70-200 2.8 alternato ad uno dei due corpi.
Detto questo non saprei che dirti le foto in entrambi i casi mi son piaciute, il primo si è fatto pagare parecchio più caro Smile

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"


Ultima modifica effettuata da Max Stirner il Mer 12 Gen, 2011 8:16 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Lieven
utente


Iscritto: 01 Mar 2010
Messaggi: 213
Località: San Sperate (Cagliari)

MessaggioInviato: Mer 12 Gen, 2011 7:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
il primo si è fatto pagare parecchio più caro


Magari doveva ancora pagare la x del D3x LOL

_________________
Nikon D5100 - Sigma DP2 - Fuji X100 - Panasonic GF1 & G5
http://www.flickr.com/photos/lievenloots/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bikemw
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2008
Messaggi: 1649
Località: Piacenza

MessaggioInviato: Mer 12 Gen, 2011 9:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Carlo Lagrutta ha scritto:
"per matrimonialisti..."
questo mi distrae. Non credo che in casa Nikon si opti per un 24-120 come ottica da matrimonio, non dico che non sia fattibile, ci sarà chi userà solo questo, ma ...
Così come in casa Canon, se parliamo di matrimoni e per quanto buono, il 24-105 potrà essere comodo ma non certo la "lente". Poi, mi ripeto, si può usare tutto.

Strana la tua domanda "secca" Smile
Da cinque anni ho smesso con i matrimoni, se avessi continuato oggi starei su altre lenti (24/70f2.8 + 85f1.4 + 70/200f2.8)


Hai ragione!!! mi sono espresso male... tutto nasce da varie discussioni che ho sentito sul Nikon 24/120 f4.
Non se ne parla benissimo... eppure io sono convinto che è pur sempre un'ottica paragonabile al Canon 24/105 f4. E siccome ho visto parecchi "matrimonialisti" canonisti lavorare con la suddetta lente, la domanda mi è sorta spontanea... E' vero che serve anche un secondo corpo con un 70-80/200, è vero che serve anche un'ottica fissa da 85-105 per i ritratti.
Ma è anche vero (e l'ho visto io!!) che ci sono fotografi che lavorano con il 18/200 f4,5-5,6 (senza mai toglierlo!!!) che chiedono 2500 euro a servizio... Argh! Incavolato Non ci siamo Non ci siamo

In definitiva la mia domanda doveva essere: per fare servizi di reportage matrimoniale è meglio il Canon 24/105 f4 o il Nikon 24/120 f4???

Ciao, Adriano

_________________
http://www.doppioclicfoto.it http://www.ideaimmagine.org/ Gruppo Idea Immagine Piacenza
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mer 12 Gen, 2011 9:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bikemw ha scritto:

Ma è anche vero (e l'ho visto io!!) che ci sono fotografi che lavorano con il 18/200 f4,5-5,6 (senza mai toglierlo!!!)

Questo l'ho visto pure io, una volta. Per questo dicevo che si può usare di tutto Smile
Non è un problema solo di oggi. Ricordo parecchi anni fa al matrimonio di un amico, tempi molto lontani dal digitale, il fotografo utilizzò un 35/70 f3,3/4,5(se non ricordo male). Era il classico 35/70 da kit di quei tempi...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 12 Gen, 2011 11:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Comunque diciamo che di media anche con canon ho visto usare 16-35 2.8 e 24-70 e il 70-200is 2.8 , il 24-105 non l'ho visto usare, al mio matrimonio come corpo a pellicola hanno usato una eos3 con un 28-300 is serie L, con mio stupore e sincero disprezzo per il mezzo le foto B/N mi hanno soddisfatto appieno. Poi c'era il digitale per il colore....
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"


Ultima modifica effettuata da Max Stirner il Gio 13 Gen, 2011 9:04 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11352
Località: Romagna

MessaggioInviato: Gio 13 Gen, 2011 12:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
per fare servizi di reportage matrimoniale è meglio il Canon 24/105 f4 o il Nikon 24/120 f4???


Penso che sia ancora presto per una risposta "sul campo". Per il semplice motivo che il Nikon è appena uscito! Penso che un matrimonialista sfrutti l'attrezzatura per molti anni, e non rincorra sempre l'ultimo ritrovato. E fanno bene, visto che ci devono mangiare con quello che ne ricavano...
Credo che sia poco diffuso, non tanto per la qualità, piuttosto per questioni di costo/novità. Wink
Tra qualche anno vedrai che sarà ben più diffuso e si potran fare paragoni...

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Gio 13 Gen, 2011 9:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Penso che molto dipenda dal "manico" di chi li usa. Preferisco 18-105 in mano ad uno bravo che un 24-70 AFS 2,8+ 70-200 AFS 2,8 in mano ad uno meno bravo.
Secondo me è uno di quei campi in cui il mezzo tecnico conta relativamente, soprattutto ora con il digitale che in un certo senso ha allineato un po' tutto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
rbobo
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2005
Messaggi: 1492

MessaggioInviato: Gio 13 Gen, 2011 6:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Max Stirner ha scritto:
eos3 con un 28-300 is serie L, .


quindi hai gia fatto le nozze d'argento Very Happy Very Happy

si scherza naturalmente

Ciao
Rob

_________________
https://www.youtube.com/watch?v=ISUqrW3__aM
Nikon & C.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 13 Gen, 2011 9:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

LOL
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
xdiablox
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2007
Messaggi: 1672
Località: Stockholm - Milano

MessaggioInviato: Gio 13 Gen, 2011 9:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bikemw ha scritto:

Ma è anche vero (e l'ho visto io!!) che ci sono fotografi che lavorano con il 18/200 f4,5-5,6 (senza mai toglierlo!!!) che chiedono 2500 euro a servizio... Argh! Incavolato Non ci siamo Non ci siamo


Beh se sei uno bravo puoi anche farlo in polaroid e chiederne 5000, certo che ti devi chiamare helmut newton però...
Voglio dire non è solo l'attrezzatura che conta, se bastassero 5.000 euro di D700 + 24/70 + 80-200 a fare belle foto, sarebbe tutto più semplice.

Io matrimoni non ne ho mai fatti, ma mi è capitato di fare altri eventi e quello che è vero è che ti serve un'ottica per fare delle foto contestualizzate e un'altra per fare ritratti stretti.
Usare due corpi con 17-35, 24-70 e 70-200 oppure un tuttofare alla fine dipende solo dal tuo modo di fotografare.

_________________
http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pulse
utente attivo


Iscritto: 27 Giu 2004
Messaggi: 611
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 14 Gen, 2011 2:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bikemw ha scritto:
Hai ragione!!! mi sono espresso male... tutto nasce da varie discussioni che ho sentito sul Nikon 24/120 f4.
Non se ne parla benissimo... eppure io sono convinto che è pur sempre un'ottica paragonabile al Canon 24/105 f4. E siccome ho visto parecchi "matrimonialisti" canonisti lavorare con la suddetta lente, la domanda mi è sorta spontanea... E' vero che serve anche un secondo corpo con un 70-80/200, è vero che serve anche un'ottica fissa da 85-105 per i ritratti.
Ma è anche vero (e l'ho visto io!!) che ci sono fotografi che lavorano con il 18/200 f4,5-5,6 (senza mai toglierlo!!!) che chiedono 2500 euro a servizio... Argh! Incavolato Non ci siamo Non ci siamo

In definitiva la mia domanda doveva essere: per fare servizi di reportage matrimoniale è meglio il Canon 24/105 f4 o il Nikon 24/120 f4???

Ciao, Adriano



Del Nikkor 24-120 f4 VRII chi ne parla male non lo possiede e chi ne parla male su Photo4u non ha postato mezzo scatto a riprova delle cattive performance.
Io lo sto usando da un mesetto direi che e' un ottica veramente eccezionale con una nitidezza superiore a quella del 24-70 f2.8 e un contrasto a mio parere veramente ottimo come tutte le nuove ottiche di ultima generazione (saranno i nano....SmileSmileSmile secondo me e' migliore e non di poco del 24-105 di Canon sia a livello di costruzione che di qualita' d'immagine conosco piu' di un matrimonialista Pro che fa sta ringraziando Nikon per questa ottica che unisce versatilita' e qualita' ottica.
Per quanto riguarda i lati negativi bhe!! direi che dopo averlo provato su DX dove non ha nessun problema messo su FX ci si rende conto che vignetta e distorce abbastanza, nulla di irreparabile in PP ma da un'ottica di 1000 neuri mi sarei aspettato una resa prospetica migliore pero' se poi pensiamo che il 24-70 ha lo stesso difetto e costa qualche centinaia di caffe' in piu' cosa vogliamo di piu' da quest'ottica.

Se avete un po' di pazienza domani vi posto qualche scatto OK??
Ciao
Valerio

_________________
Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marcoD80
utente attivo


Iscritto: 03 Dic 2007
Messaggi: 1668

MessaggioInviato: Ven 14 Gen, 2011 3:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho visto un matrimonio con una D80 e 18-70 Very Happy
Diciamo che molto dipende dal prezzo pagato al fotografo...in quel caso lo sposo aveva pagato molto poco,se chiedeva di farglielo a me che son nessuno gli avrei chiesto di piu Pallonaro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
andrea43
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2008
Messaggi: 803
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab 15 Gen, 2011 9:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pulse ha scritto:
Del Nikkor 24-120 f4 VRII chi ne parla male non lo possiede e chi ne parla male su Photo4u non ha postato mezzo scatto a riprova delle cattive performance.
Io lo sto usando da un mesetto direi che e' un ottica veramente eccezionale con una nitidezza superiore a quella del 24-70 f2.8 e un contrasto a mio parere veramente ottimo come tutte le nuove ottiche di ultima generazione (saranno i nano....SmileSmileSmile secondo me e' migliore e non di poco del 24-105 di Canon sia a livello di costruzione che di qualita' d'immagine conosco piu' di un matrimonialista Pro che fa sta ringraziando Nikon per questa ottica che unisce versatilita' e qualita' ottica.
Per quanto riguarda i lati negativi bhe!! direi che dopo averlo provato su DX dove non ha nessun problema messo su FX ci si rende conto che vignetta e distorce abbastanza, nulla di irreparabile in PP ma da un'ottica di 1000 neuri mi sarei aspettato una resa prospetica migliore pero' se poi pensiamo che il 24-70 ha lo stesso difetto e costa qualche centinaia di caffe' in piu' cosa vogliamo di piu' da quest'ottica.

Se avete un po' di pazienza domani vi posto qualche scatto OK??
Ciao
Valerio

Perdonami ma faccio fatica a credere che sia più nitido del 24-70 Mah
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pulse
utente attivo


Iscritto: 27 Giu 2004
Messaggi: 611
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 02 Feb, 2011 8:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

andrea43 ha scritto:
Perdonami ma faccio fatica a credere che sia più nitido del 24-70 Mah


Ti perdono ma ti assicuro che lo e' Ok! IMHO se ti fai un giro da mamma Nital c'e' un post su questa lente con un vagone di foto..............

Ciao
Valerio

_________________
Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 02 Feb, 2011 8:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Inizialo tu un post qui, su babbo photo4u, in sezione nikon con gli scatti del 24-120 a noi non pare il vero! Ok!
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
parsifalrm
utente attivo


Iscritto: 23 Lug 2010
Messaggi: 1103

MessaggioInviato: Mer 02 Feb, 2011 3:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pulse ha scritto:
Ti perdono ma ti assicuro che lo e' Ok! IMHO se ti fai un giro da mamma Nital c'e' un post su questa lente con un vagone di foto..............

Ciao
Valerio


Non ho mai provato il 24-120 ma anche io faccio fatica, per preconcetti miei, a credere che possa essere più nitido del 24-70, soprattutto a 2.8 Very Happy Very Happy

Battuta a parte sarebbe molto interessante vedere qualche foto, se così fosse sarebbero da rivedere tutti i parametri per l'acquisto di una lente in questa fascia. Costa di meno, è stabilizzato e copre un estensione focale maggiore pagando solo la differenza di luminosità rispetto al blasonatissimo 24-70.
Moolto interessante.

_________________
http://www.iogan.net
Nikon d7100, sigma 17-70 e 30 1.4, nikon 10-24, 50 e 85 1.4, 70-200 f4, metz 58 af-2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Soleoscuro
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2005
Messaggi: 977
Località: Napoli

MessaggioInviato: Lun 07 Feb, 2011 4:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sony Alpha 850-900 con 24-70 2,8 Zeiss, stabilizzato, e 135 1,8 Zeiss, stabilizzato...
O, perché no, l'eccellente Minolta 28-135 f 4-4,5...Stabilizzato pure questo.

_________________
Sony Alpha 77+16-50 2,8 SSM--Sony Alpha 700-Minolta Dynax 7-Minolta Dynax 5D-Alpha 100-Minolta 11-18 DT 4,5-5,6-Zeiss CZ 16-80 3,5-4,5-Sony 16-105 3,5-5,6-Minolta 28-135 4-4,5-Minolta 18-70 3,5-5,6-Minolta 50 1,7-Sigma 28-70 2,8 EX-Sigma 70-200 2,8 EX-Minolta 100-300 APO-Dupli Sigma 2x-EX-Flash Minolta 5400xi e Sony Hvl 56
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi