photo4u.it


è arrivata la mia 1' reflex digitale...come trattarla bene?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
rockshadow
nuovo utente


Iscritto: 13 Ago 2010
Messaggi: 33

MessaggioInviato: Ven 24 Dic, 2010 12:54 am    Oggetto: è arrivata la mia 1' reflex digitale...come trattarla bene? Rispondi con citazione

Attendo suggerimenti per proteggere la mia 1' reflex digitale..

Ad esempio ho letto che passando da un'ambiente freddo ad uno caldo (esempio dall'esterno all'interno) è meglio mettere la macchina fotografica in un sacchetto di plastica.


altri consigli? In caso di pioggerellina o freddo o in altre situazioni come proteggete la vostra macchina fotografica?

Grazie!

Ps: è una nikon D70s!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 24 Dic, 2010 1:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

tienila sempre pulita, tutto qui. passando da un ambiente molto freddo ad uno caldo potrebbe formarsi un po' di condensa, tienila qualche minuto dentro la borsa e questo non succederà.
_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Ven 24 Dic, 2010 8:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

non la buttare per terra e non sbatterla nei muri; per il resto non è proprio come un bicchiere di cristallo, quindi usala senza tanti problemi Smile

Quando cambi obiettivo attento alla polvere! (ma se ne entra un po' basta pulire, ci sono parecchi tutorial sul forum Wink )

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11352
Località: Romagna

MessaggioInviato: Ven 24 Dic, 2010 11:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Prendi una peretta in farmacia per soffiare via la polvere dalle lenti, ad esagerare una protezione lcd per lo schermo (quelle dei cellulari van benissimo...).
Dagli ambienti freddi a quelli caldi sì, fa condensa sulle lenti... se ti scordi, aspetta 5 minuti e va via da sola.
Per il resto... usala, usala, usala. Stacci un po' attento al mare e sulla neve, se si bagna asciugala ma... usala, senza preoccupazioni. Smile

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rockshadow
nuovo utente


Iscritto: 13 Ago 2010
Messaggi: 33

MessaggioInviato: Ven 24 Dic, 2010 12:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

manca il coperchio in gomma della presa USB, non saprei dove cercarlo. è a rischio senza (umidità, qualche goccia d'acqua, polvere che entra)?

[img]

Uploaded with ImageShack.us[/img]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
the
utente


Iscritto: 07 Feb 2009
Messaggi: 392
Località: Salento - Europa

MessaggioInviato: Ven 24 Dic, 2010 12:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

è importante proteggerla soprattutto quando scatterai foto destinate alla sezione "Eros & Nudo", se non trovi questo:



puoi sempre ricorrere alla misura più grande di questi, facilmente reperibili anche nei distributori automatici:



Imbarazzato Rolling Eyes Very Happy

_________________
corredo: lo sguardo e l'attimo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rilufi
utente


Iscritto: 04 Ott 2006
Messaggi: 328

MessaggioInviato: Ven 24 Dic, 2010 1:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Proteggerla!?!?!' e da chi?....

E' stata fatta per fere foto, quindi usala per quello.
Cosa vuoi che sia un pò di umidità e qualche granello di polvere.

Non fare come qualcuno che per paura di qualche graffietto non la usa.
Non mi riferisco a nessuno del forum ovviamente, ma conosco gente che purtroppo ragiona in questo modo, e non solo con le macchine fotografiche.

Personalmente aspetto che l'otturatore della mia reflex esali l'ultimo respiro (più tardi possibile, non ho fretta) dopo anni e anni di lavoro e millemila scatti così da poter affermare di averla sfruttata fino in fondo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Rikkardino
utente


Iscritto: 09 Gen 2009
Messaggi: 374
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 25 Dic, 2010 8:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dopo aver graffiato la verniciatura della mia 5dmark II di appena 2 giorni, ti dico "vai tranquillo" LOL

a parte gli scherzi fai foto senza troppi pensieri.... 2 goccie di pioggia non sono tue nemiche, un po' di vento mentre per strada cambi ottica nemmeno, il sensore si può sempre pulire.... l'unica cosa seria a cui bisogna stare attenti che mi viene in mente è la salsedine... se vai al mare, anche se non si schizza (basta il vento) poi lavala accuratamente con un panno appena bagnato... il sale è nostro nemico

_________________
Canon EOS 5D Mark III, 17-40L, 24-105L, 50L Website
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rockshadow
nuovo utente


Iscritto: 13 Ago 2010
Messaggi: 33

MessaggioInviato: Dom 26 Dic, 2010 10:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ok! Grazie,,,erano state alcune letture in internet che mi avevano allarmato!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Dom 26 Dic, 2010 11:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La principale accortezza è durante il cambio d'ottiche: fallo controvento, dopo aver spento la fotocamera, e tenendola verso il basso.

Per il resto evita di usarla come martello, anche se alcune resistono pure a quest'uso... Wink

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi