Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Mar 14 Dic, 2010 12:45 am Oggetto: Quale grandangolo? |
|
|
fermo restando che non voglio svenarmi, e partendo dal presupposto che non voglio pensare a uno zoom in questo trend, esiste un super grandangolo per apsc con attacco Canon fisso che non sia fish eye? sto parlando di qualcosa tra il 10mm e il 15mm _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albatros_la utente
Iscritto: 21 Gen 2009 Messaggi: 488 Località: Udine -> Torino
|
Inviato: Mar 14 Dic, 2010 3:53 pm Oggetto: |
|
|
L'unico che mi viene in mente (senza svenarsi) è il Samyang AE 14 mm f/2,8 ED AS IF UMC Aspherical, del quale si dice un gran bene. E' solo manual focus. Non mi pare ci siano fissi per APSc al di sotto di quella focale.
Qui la review di photozone:
http://www.photozone.de/canon_eos_ff/532-samyang14f28eosff _________________ Take a look at my shots on Flickr!
Fuji S5Pro - Nikkor 18-105mm f/3.5-5.6G ED VR (innesto sostituito) - Nikkor AF 50mm f/1.8 N - Pentacon 135mm f/2.8 Pre-set 15 blades iris - Tokina AF 11-16mm f/2.8 AT-X 116 PRO DX - KPS UMC 1.35x - Benro Travel Angel A-168m8 + B-0 - Panasonic Lumix LZ3 (lost/stolen ) - Fuji F200EXR |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
capellimario utente attivo
Iscritto: 18 Feb 2010 Messaggi: 950
|
Inviato: Mar 14 Dic, 2010 6:04 pm Oggetto: |
|
|
purtroppo non esistono.
meglio indirizzare il mercato sui tele spintissimi a pochi euro, piuttosto che concentrarsi sui più complicati grandangoli.
un 10mm f2,8 sarebbe il mio sogno. ma no. esiste minimo un 14 che, oltre a costare, non è poi quello che vorrei. (10-12) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albatros_la utente
Iscritto: 21 Gen 2009 Messaggi: 488 Località: Udine -> Torino
|
Inviato: Mar 14 Dic, 2010 7:41 pm Oggetto: |
|
|
Mah, pure io sarei felicissimo di vedere un fisso a costi accettabili e focali molto corte. Sicuramente sarebbe fattibile a costi relativamente bassi, visto che oramai su APSc si è scesi a focali di 8mm sugli zoom grandangolari.
Tuttavia, c'è una risposta alla domanda fatta da 1rembrandt, ed è quella che ho dato in precedenza: c'è una lente tra 10 e 15mm economica (~300€) ed è quella che ho riportato sopra. _________________ Take a look at my shots on Flickr!
Fuji S5Pro - Nikkor 18-105mm f/3.5-5.6G ED VR (innesto sostituito) - Nikkor AF 50mm f/1.8 N - Pentacon 135mm f/2.8 Pre-set 15 blades iris - Tokina AF 11-16mm f/2.8 AT-X 116 PRO DX - KPS UMC 1.35x - Benro Travel Angel A-168m8 + B-0 - Panasonic Lumix LZ3 (lost/stolen ) - Fuji F200EXR |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11356 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Mar 14 Dic, 2010 9:57 pm Oggetto: |
|
|
Sì, anch'io sapevo del Samyang e mi immaginavo che sarebbe uscita questa soluzione, ma un fish eye già cel'ho! A parte le battute, ho visto qualche immagine, e un barilotto come quello è troppo, per quanto mi renda conto che non sarà sicuramente possibile pretendere di più da una lente FF così corta a quel prezzo.
Fatto è che mi sono un po' eccitato nel vedere il 14mm Pentax per aps-c. Non sarà certamente economico, ma comunque è abbordabile. Speravo nei vari Sigma, Tamron, visto che Canon non ci pensa neppure, . Sarebbe auspicabile prezzo simile al Samyang e quello che si riesce a risparmiare per la costruzione di una lente per il formato piccolo, lo si spenda per risolvere la distorsione troppo accentuata. _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11356 Località: Romagna
|
Inviato: Mar 14 Dic, 2010 10:25 pm Oggetto: |
|
|
1rembrandt ha scritto: | Fatto è che mi sono un po' eccitato nel vedere il 14mm Pentax per aps-c. |
Non sapevo di questa lente nel catalogo Pentax. Per assurdo, potresti prender quello e utilizzarlo su Canon con un adattatore Pentax K - Canon EOS  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Gio 16 Dic, 2010 12:21 am Oggetto: |
|
|
Pasi ha scritto: | Non sapevo di questa lente nel catalogo Pentax. Per assurdo, potresti prender quello e utilizzarlo su Canon con un adattatore Pentax K - Canon EOS  | Ci penserò un po' su...
Immagino che alla fine mi toccherà ripiegarmi a uno zoom ultra wide usato. _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Ven 17 Dic, 2010 6:04 pm Oggetto: |
|
|
ma prendi il 10-22, ci metti il nastro sullo zoom a 12 e vivi felice  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Sab 18 Dic, 2010 12:13 am Oggetto: |
|
|
Sì, intanto il nastro già ce l'ho...
A parte tutto. Sto cercando una "dimensione" anche nel digitale, visto che per la pellicola non ho problemi. Il fatto è che gli zoom non li so proprio usare e la qualità è oggettivamente deludente. Anche se fossi disposto a spendere oltre €2.000,00 per prendere qualcosa di guardabile, avrei comunque scarse possibilità di scelta perché a queste focali non c'è niente! E poi la scelta di una macchina aps-c è ricaduta anche per la ricerca di compattezza e gli zoom sono grossi, anche se per il formato piccolo. Per "dimensione", spero sia chiaro che non è quella dell'affinità con il mezzo, parlo anche di effettiva dimensione dello strumento.
Tuttavia ho paura che sarò costretto allo zoom da te citato o a cambiare corredo: in entrambi i casi, un bagno di sangue... per il portafoglio. _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoD80 utente attivo
Iscritto: 03 Dic 2007 Messaggi: 1668
|
Inviato: Sab 18 Dic, 2010 1:24 am Oggetto: |
|
|
be non sempre gli zoom sono peggio dei fissi ad esempio il nikon 14-24 va meglio del 14 fisso....comunque potresti cercare un sigma 14 f2.8 usato |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Sab 18 Dic, 2010 10:16 am Oggetto: |
|
|
marcoD80 ha scritto: | be non sempre gli zoom sono peggio dei fissi ad esempio il nikon 14-24 va meglio del 14 fisso....comunque potresti cercare un sigma 14 f2.8 usato |
Per dire questo, li hai provati sul campo? Stai confrontando due obiettivi la cui differenza di costo è di circa $800,00 l'uno con l'altro. L'obiettivo che costa più si attesta a quasi $2000,00.
Nella mia esperienza, scattando con obiettivi di 30 anni fa pagati usati intorno alle 40.000 lire, riesco a ottenere risultati eccellenti, mentre con zoom nuovi fiammanti pagati centinaia di euro, i risultati sono piuttosto buoni, certo, ma niente a confronto degli altri. Mi avevano detto il contrario e mi sono quasi arrabbiato.
Con questo voglio dire che, mi fido di te, se hai provato personalmente i due obiettivi in questione, ma sono piuttosto scettico se la cosa nasce dal sentito dire, l'ho letto nel sito affidabile di turno, l'ha usati quel professionista che è amico del cugino della fidanzata...  _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11356 Località: Romagna
|
Inviato: Sab 18 Dic, 2010 10:25 am Oggetto: |
|
|
1rembrandt, perché non una Evil, come la sony Nex, o la Samsung NX 100?
Sono piccole, ma con un sensore delle dimensioni di una reflex.
Oltretutto con adattatori di un paio di decine d'euro puoi utilizzarci sopra le ottiche che hai già. Se non sbaglio, hai un discreto corredo contax, no?
Naturalmente sui grandangoli dovrai accontentarti, sotto i 16mm nessuno produce più niente di fisso  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
Inviato: Sab 18 Dic, 2010 11:46 am Oggetto: |
|
|
Se non sbaglio esiste un Sigma 14mm F2.8, che sostituiva un precedente Sigma 14mm F3,5.
Esiste anche un Tamron 14mm F2.8
Un fisso ultrawide tenterebbe molto anche me, ma purtroppo sono praticamente introvabili... qualcuno ha esperienze in merito? _________________ http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoD80 utente attivo
Iscritto: 03 Dic 2007 Messaggi: 1668
|
Inviato: Sab 18 Dic, 2010 12:00 pm Oggetto: |
|
|
1rembrandt ha scritto: | Per dire questo, li hai provati sul campo? Stai confrontando due obiettivi la cui differenza di costo è di circa $800,00 l'uno con l'altro. L'obiettivo che costa più si attesta a quasi $2000,00.
Nella mia esperienza, scattando con obiettivi di 30 anni fa pagati usati intorno alle 40.000 lire, riesco a ottenere risultati eccellenti, mentre con zoom nuovi fiammanti pagati centinaia di euro, i risultati sono piuttosto buoni, certo, ma niente a confronto degli altri. Mi avevano detto il contrario e mi sono quasi arrabbiato.
Con questo voglio dire che, mi fido di te, se hai provato personalmente i due obiettivi in questione, ma sono piuttosto scettico se la cosa nasce dal sentito dire, l'ho letto nel sito affidabile di turno, l'ha usati quel professionista che è amico del cugino della fidanzata...  |
Ho provato entrambe le ottiche e ribadisco che il 14-24 f2.8 è migliore del 14 F2.8 nikon e credo anche sia il migliore zoom grandangolare oggi in produzione |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoD80 utente attivo
Iscritto: 03 Dic 2007 Messaggi: 1668
|
Inviato: Sab 18 Dic, 2010 12:02 pm Oggetto: |
|
|
marcoD80 ha scritto: | Ho provato entrambe le ottiche e ribadisco che il 14-24 f2.8 è migliore del 14 F2.8 nikon e credo anche sia il migliore zoom grandangolare oggi in produzione |
Poi mi spieghi perche secondo te non potessi averli provati?hai dato una risposta molto irratante... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoD80 utente attivo
Iscritto: 03 Dic 2007 Messaggi: 1668
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Stefano&Diana utente
Iscritto: 25 Dic 2007 Messaggi: 363 Località: Madrid
|
Inviato: Sab 18 Dic, 2010 1:54 pm Oggetto: |
|
|
Come hanno gia' indicato alcuni, a prezzi abbordabili, potresti trovare i sigma o i tamron 14 usato (sigma ha fatto due modelli uno f2.8 l'altro 3.5) e a differenza del samyang avresti l'AF
Non ho mai provato nessuno dei 3, pero' penso che, sulla rete, puoi trovare qualche immagine per farti un idea _________________ Stefano&Diana |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Sab 18 Dic, 2010 10:48 pm Oggetto: |
|
|
Pasi ha scritto: | 1rembrandt, perché non una Evil, come la sony Nex, o la Samsung NX 100?
Sono piccole, ma con un sensore delle dimensioni di una reflex.
Oltretutto con adattatori di un paio di decine d'euro puoi utilizzarci sopra le ottiche che hai già. Se non sbaglio, hai un discreto corredo contax, no?
Naturalmente sui grandangoli dovrai accontentarti, sotto i 16mm nessuno produce più niente di fisso  |
C'ho pensato a lungo e... per quanto siano ottime macchine che di danno ottimi file, e sulla carta anche migliori delle reflex, l'utilizzo è ancora poco pratico se si vuol fare lavori di fino: i mirini elettronici hanno ancora forti limitazioni e i monitor sul dorso a luce piena sono praticamente inutilizzabili. _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Sab 18 Dic, 2010 10:55 pm Oggetto: |
|
|
marcoD80 ha scritto: | Poi mi spieghi perche secondo te non potessi averli provati?hai dato una risposta molto irratante... |
Scusa, ma ti sei autocitato, non so se questo appunto è rivolto a me... Comunque se così fosse, il fatto è che non trovo comune aver la possibilità di provare due obiettivi così costosi e se il mio intervento precedente ti ha irritato, scusami, non era assolutamente nelle mie intenzioni. Comunque, visto che tu in persona l'ai provati, va bene così! Sai il sentito dire o l'ha scritto tizio per me non conta nulla. _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|