Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11364 Località: Romagna
|
Inviato: Sab 11 Dic, 2010 11:09 am Oggetto: [COLORE] Quanto sono affidabili i display delle macchine? |
|
|
Come da titolo, volevo chiedere quanto i display delle fotocamere (reflex) siano affidabili per la valutazione del colore delle foto scattate.
Per favore, non rispondetemi "scatta in raw e lavoraci su su un monitor calibrato e profilato", so che si dovrebbe far così e di conseguenza per questo natale mi son regalato uno spyderino.
Mi riferisco a quelle situazioni più leggere, dove non ho voglia portare a casa dei raw. Chessò, una cena tra amici al ristorante... che classicamente ha le luci al tungsteno, e classicamente il bilanciamento del bianco automatico va in pappa (almeno sulla mia 40D). O peggio, ci son le lampade a rispamio energetico e saltan sempre fuori tonalità strane...
Ha senso provare a regolare il colore on camera per dare un'indrizzata "di massima" al bilanciamento del bianco, o si rischia di far peggio che mai?? Conviene limitarsi ai soliti preset preimpostati? Voi come fate?
Grazie da ora a chi vorrà contribuire... _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Sab 11 Dic, 2010 1:27 pm Oggetto: |
|
|
Immagino che come per i monitor del pc, non si possa generalizzare.
La mia esperienza personale ad esempio, riguarda i display di alcune bridge Fuji e di una reflex Nikon, dove i primi mostravano colori molto più accattivanti rispetto a quelli che poi vedevo a monitor e nella Nikon invece piuttosto coerenti. Se poi vuoi un confronto solo tra reflex, devi aspettare che ti risponda chi ne ha avute di diverse.
Teoricamente, se lavori con un solo profilo (in macchina, nel sw di visualizzazione, in quello di post-work) e se tale profilo è riconosciuto dal sw che stai usando, direi che il display è affidabile. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 11 Dic, 2010 2:36 pm Oggetto: |
|
|
Non ho riferimenti tecnici esatti, ma non farei molto affidamento sul piccolo display della macchina in termini di correttezza colorimetrica.
Oltre alla qualità in sé del pannello montato, tieni anche conto che quel che vedi è un piccolo Jpeg elaborato al volo secondo le impostazioni della macchina e allegato al file salvato sulla scheda.
Se non sei contento dell'auto WB o dei preset (hai ragione: spesso sono imprecisi sotto la luce artificiale) puoi fare al volo un bilanciamento manuale su un oggetto bianco. Se non cambi ambiente dovrebbe andare sempre bene.
Io sono talmente abituato a scattare in RAW che non passo al Jpeg nemmeno per le foto in pizzeria.....  _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Sab 11 Dic, 2010 3:09 pm Oggetto: |
|
|
la 7d ha un eccellente monitor.. secondo me vien e profilato prima di uscire dalla fabbrica ))
c'è solo un piccolo difettuccio nei monitor delle fotocamere.. per lo meno le canon...
le zone bruciate lampeggiano se la luminanza va fuori scala/clipping
non lo fa se uno dei 3 canali va fuori istogramma _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11364 Località: Romagna
|
Inviato: Dom 12 Dic, 2010 1:52 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti...
Ultimamente avevo provato a giocare con le correzioni fini del WB in macchina (se non erro, WB shift...), perché a volte era un po' complicato trovare un buon bianco o un buon grigio per il bilanciamento manuale... ho capito che è meglio evitare.
Meglio limitarsi ai preset preimpostati...
Al massimo provo a fare un po' di prove, e riferirò.  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Teo76 utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2004 Messaggi: 4807 Località: Torino
|
Inviato: Lun 13 Dic, 2010 9:25 am Oggetto: |
|
|
Nelle pentax è possibile cambiare la luminosità e i colori del monitor. Non è possibile usare lo spyder , ma mettendo la foto su monitor calibrato e con la macchina vicino si può "calibrare" a occhio in modo che le due immagini siano il più simili possibile. _________________ Matteo www.matteonobili.com
Sono ottimista: un giorno la Terra servirà a concimare un pianeta lontano [Altan] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Lun 13 Dic, 2010 6:33 pm Oggetto: Re: [COLORE] Quanto sono affidabili i display delle macchine |
|
|
Pasi ha scritto: | Come da titolo, volevo chiedere quanto i display delle fotocamere (reflex) siano affidabili per la valutazione del colore delle foto scattate.
Per favore, non rispondetemi "scatta in raw e lavoraci su su un monitor calibrato e profilato", so che si dovrebbe far così e di conseguenza per questo natale mi son regalato uno spyderino.
Mi riferisco a quelle situazioni più leggere, dove non ho voglia portare a casa dei raw. Chessò, una cena tra amici al ristorante... che classicamente ha le luci al tungsteno, e classicamente il bilanciamento del bianco automatico va in pappa (almeno sulla mia 40D). O peggio, ci son le lampade a rispamio energetico e saltan sempre fuori tonalità strane...
Ha senso provare a regolare il colore on camera per dare un'indrizzata "di massima" al bilanciamento del bianco, o si rischia di far peggio che mai?? Conviene limitarsi ai soliti preset preimpostati? Voi come fate?
Grazie da ora a chi vorrà contribuire... |
In generale non sono affidabilissimi, meglio imparare a leggere gli istogrammi RGB, che, scattando in jpg, dovrebbero essere ragionevolmente precisi.
In generale, se scatti in jpg e riesci a ottimizzare bene tutti i parametri per tarare il colore (magari creandoti dei picture style personalizzati per le situazioni più comuni), non hai praticamente più bisogno del RAW. _________________ Che bello il copia e incolla! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11364 Località: Romagna
|
Inviato: Lun 13 Dic, 2010 11:15 pm Oggetto: Re: [COLORE] Quanto sono affidabili i display delle macchine |
|
|
Nicola Giani ha scritto: | In generale non sono affidabilissimi, meglio imparare a leggere gli istogrammi RGB, che, scattando in jpg, dovrebbero essere ragionevolmente precisi. |
Non li ho mai approfonditi. Se la scena non presenta dominanti di colore, bilanciando bene il bianco dovrebbero essere tutti e tre simili, con i picchi negli stessi punti, giusto? Oppure ho detto una sciocchezza?
Nicola Giani ha scritto: | In generale, se scatti in jpg e riesci a ottimizzare bene tutti i parametri per tarare il colore (magari creandoti dei picture style personalizzati per le situazioni più comuni), non hai praticamente più bisogno del RAW. |
Lo faccio proprio per non ripassarmele tutte al PC... e per imparare ad avere già "on camera" buoni risultati.  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
unclezio utente
Iscritto: 05 Dic 2010 Messaggi: 71
|
Inviato: Mar 14 Dic, 2010 12:29 am Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: | la 7d ha un eccellente monitor.. secondo me vien e profilato prima di uscire dalla fabbrica ))
c'è solo un piccolo difettuccio nei monitor delle fotocamere.. per lo meno le canon...
le zone bruciate lampeggiano se la luminanza va fuori scala/clipping
non lo fa se uno dei 3 canali va fuori istogramma |
penso anche io vengano calibrati non profilati sono 2 cose diverse
quella funzione se cerchi vedi che la puoi disattivare e non vedrai + nulla lampeggiare  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Mar 14 Dic, 2010 4:04 pm Oggetto: Re: [COLORE] Quanto sono affidabili i display delle macchine |
|
|
Pasi ha scritto: | Non li ho mai approfonditi. Se la scena non presenta dominanti di colore, bilanciando bene il bianco dovrebbero essere tutti e tre simili, con i picchi negli stessi punti, giusto? Oppure ho detto una sciocchezza? |
No, i picchi possono essere molto disomogenei, dipende dalla scena. Se, per esempio, scatti un panorama con 3/4 di cielo blu intenso nella foto avrai, giustamente, un picco del solo canale blu. Avere gli istogrammi dei 3 canali identici significa avere un'immagine in bianco e nero. _________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11364 Località: Romagna
|
Inviato: Mer 15 Dic, 2010 12:19 am Oggetto: |
|
|
Argh... la cosa inizia a complicarsi.
Ho cercato un po' sul forum ma non è saltato fuori niente. sarà l'ora ma nemmeno Google ha dato risposte soddisfacenti... che sia l'ora??
C'è un modo per capire dagli istogrammi dei 3 colori se il bilanciamento del bianco (parliamo di jpg, off course) è decente? Immagino che oltre alla formuletta matematica ci vogliano occhio ed esperienza... leggasi foto a babbo natale o al cielo azzurro.
Va a finire che faccio come Ale, che si fa in RAW anche le foto in pizzeria
Oppure investo qualche euro in un cartoncino grigio...  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jbrembat utente attivo
Iscritto: 18 Lug 2004 Messaggi: 673 Località: Roma
|
Inviato: Mer 15 Dic, 2010 9:49 am Oggetto: |
|
|
No.
Come ti ha detto Andrea.
Jacopo _________________ Canon EOS 400D + BG-E3, Sigma 17-70mm f/2.8-4.5 DC Macro, Canon 70-200mm f/4 L USM, Canon EF 50mm f/1.8 Il mio Album |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Mer 15 Dic, 2010 10:32 am Oggetto: |
|
|
Pasi ha scritto: | C'è un modo per capire dagli istogrammi dei 3 colori se il bilanciamento del bianco (parliamo di jpg, off course) è decente? Immagino che oltre alla formuletta matematica ci vogliano occhio ed esperienza... leggasi foto a babbo natale o al cielo azzurro. |
Un metodo certo per valutare il bilanciamento del bianco dagli istogrammi non c'è. Ci si potrebbe fare semmai qualche valutazione ma non è certo un'operazione troppo immediata ne intuitiva, si rischiano di prendere cantonate ben più grosse che non guardando il display. _________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11364 Località: Romagna
|
Inviato: Mer 15 Dic, 2010 1:44 pm Oggetto: |
|
|
jbrembat ha scritto: | No.
Come ti ha detto Andrea.
Jacopo |
Andrea Giorgi ha scritto: | Un metodo certo per valutare il bilanciamento del bianco dagli istogrammi non c'è. Ci si potrebbe fare semmai qualche valutazione ma non è certo un'operazione troppo immediata ne intuitiva, si rischiano di prendere cantonate ben più grosse che non guardando il display. |
Grazie, almeno non faccio pasticci  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|