Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
fotobruciata utente
Iscritto: 22 Apr 2010 Messaggi: 134
|
Inviato: Sab 20 Nov, 2010 4:17 pm Oggetto: sfocato da paura senza spendere uno stipendio -> Consigli |
|
|
ciao ragazzi, cerco un fisso per avere un effetto sfocato gradevole.
mi ero orientato su un canon 50 1.8 ma molti lo sconsigliano se è proprio lo sfocato che cerco.
ci sono i vari fissi da serie L ma costano moltissimo per le mie tasche e per lo più perchè per me la foto è un obbi e non una professione.
il mio budget? 250/350euro
avevo dato un occhiata al sito canon e ci sono i 35mm, 28, 85mm
85mm mi sembra troppo lungo, specie se lo voglio utilizzare in città.
non sono interessato a fare primi piani.
consigliatemi se qualcuno li conosce.
grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11354 Località: Romagna
|
Inviato: Sab 20 Nov, 2010 4:35 pm Oggetto: |
|
|
Per quella cifra trovi il 50mm f/1.4, con uno sfocato migliore del fratellino.
se vuoi qualcosa di più ampio c'è il sigma 30mm f/1.4, -nell'usato dovresti starci, qui sul forum ce n'è qualche foto, oppure puoi cercare esempi in rete per vedere da te com'è come qualità di sfocato.  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fotobruciata utente
Iscritto: 22 Apr 2010 Messaggi: 134
|
Inviato: Sab 20 Nov, 2010 4:53 pm Oggetto: |
|
|
si il sigma 30mm l'avevo visto ma come sfocato da varie foto viste su flickr non mi sembra che la spesa giustifici la resa in rapporto con un 50ino 1.8.
in poche parole il 50ino mi dà l'impressione di uno sfocato maggiore rispetto al sigma 30mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 20 Nov, 2010 5:42 pm Oggetto: |
|
|
Più è lunga la focale, maggiore sarà lo sfocato (a parità di apertura, naturalmente; ma se la differenza di focale è sensibile, pure a diaframmi più chiusi): un 85mm ne avrà molto di più rispetto ad un 30mm
Sicuro che il 50mm non vada bene? cosa ci devi fotografare?  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fotobruciata utente
Iscritto: 22 Apr 2010 Messaggi: 134
|
Inviato: Sab 20 Nov, 2010 8:36 pm Oggetto: |
|
|
un pò tutto ma nessun rirtatto. mi piace fotografare soggetti molto da vicino e avere tutto il soggetto che riempie il mirino e uno sfocato con i fiocchi mi piacerebbe moltissimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoD80 utente attivo
Iscritto: 03 Dic 2007 Messaggi: 1668
|
Inviato: Sab 20 Nov, 2010 9:32 pm Oggetto: |
|
|
Sigma 105 f2.8
tokina 100 f2.8
tamron 90 f2.8
sigma 150 f2.8
tamron 60 F2
Canon 100 f2.8 IS L
L'ultimo bellissimo ma costa caro,gli altri tutti molto buoni,sono le ottiche che ti permettono di fotografare da vicino e avere un ottimo sfocato,io ho avuto il tamron 60 f2 su canon 20D e avevo uno sfocato molto ma molto bello. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
colin82 utente attivo

Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 1849 Località: Pietrasanta
|
Inviato: Dom 21 Nov, 2010 1:44 pm Oggetto: |
|
|
fotobruciata ha scritto: | un pò tutto ma nessun rirtatto. mi piace fotografare soggetti molto da vicino e avere tutto il soggetto che riempie il mirino e uno sfocato con i fiocchi mi piacerebbe moltissimo |
La qualità del bokeh è anche soggettiva. Io darei un'occhiata ai vari post su questo forum dove ci son foto raggruppate per obiettivo, per farti una vaga idea.
Detto questo, a me lo sfuocato del canon 50 f1.8 non piace molto, troppo secco. Il 35f2 è già un pelino meglio, trovo eccellente l'85f1.8: morbido, pastoso, caldo...Però come dicevo, la cosa può essere soggettiva. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fotobruciata utente
Iscritto: 22 Apr 2010 Messaggi: 134
|
Inviato: Dom 21 Nov, 2010 1:53 pm Oggetto: |
|
|
grazie delle vostre risposte,
ho visto che l'85mm è migliore come sfocato
ma ho paura di stare lungo se lo vorrei utilizzare anche come ottica generica per fare un pò di foto in città
cosa peggiore con quelli che sfiorano i 100mm
mi fermo un attimo e faccio un pò di confronti prima
questa ottica dovrebbe affiancare una Canon 15-85is
che stò pensando di sostituire con un Canon 17-55 2.8 is
quindi se rimango con il Canon 15-85 sarebbe comodo un fisso intermedio appunto il 50ino
se prendo il canon 17-55 2.8 che mi piace come resa in tutto è per tutto forse un bel 85mm sarebbe perfetto come accoppiata,
ma avendo sempre pochi soldi a disposizione non vorrei azzardare l'acquisto. è vero che lo rivenderei facilmente, ma non mi piace fare questi scambi e scambietti.
voi cosa mi suggerite?
scusaste le mie domande, ma è da un anno che ho la reflex e solo adesso sono riuscito ad avere un ottica decente come la 15-85 proveniente del plasticotto 18-55, di tutte le ottiche che ci stanno in giro sono allo scuro. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Dom 21 Nov, 2010 2:56 pm Oggetto: |
|
|
Il vantaggio di Nikon con meno di 400 euro ho un fantastico 105 1,8 AIS con uno sfuocato fantastico  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoD80 utente attivo
Iscritto: 03 Dic 2007 Messaggi: 1668
|
Inviato: Dom 21 Nov, 2010 2:58 pm Oggetto: |
|
|
ha detto che gli piace fotografare soggetti molto da vicino.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albatros_la utente
Iscritto: 21 Gen 2009 Messaggi: 488 Località: Udine -> Torino
|
Inviato: Dom 21 Nov, 2010 4:00 pm Oggetto: |
|
|
A occhio ti serve un normale, e un normale su APSC ce l'hai prendendo un 30-35mm. Il 50mm comincia ad avere un'inquadratura un po' difficile da usare come tuttofare, visto che l'ampiezza viene ad essere equivalente a quella di un 75mm su full frame.
Come dice bene qualcuno, lo sfocato è cosa soggettiva. Non so quale sia la qualità del 50mm f/1.8 in casa Canon, ma dubito che sia una schifezza. In casa Nikon il 50 f/1.8 è la lente migliore che c'è come rapporto qualità prezzo (questo perché la prima è alta tanto quanto è basso il secondo). Inoltre sono lenti che praticamente mantengono un valore costante sull'usato. Prendine una sul mercatino, usala un po': se ti soddisfa hai trovato ciò che cercavi, altrimenti la rivendi (probabilmente rimettendoci il solo costo della spedizione...).
Anche la statistica può aiutare: se ora come ora usi uno zoom, guarda a quali focali scatti le foto che vorresti ottenere con il fisso che cerchi, o comunque quelle che scatti più di frequente. _________________ Take a look at my shots on Flickr!
Fuji S5Pro - Nikkor 18-105mm f/3.5-5.6G ED VR (innesto sostituito) - Nikkor AF 50mm f/1.8 N - Pentacon 135mm f/2.8 Pre-set 15 blades iris - Tokina AF 11-16mm f/2.8 AT-X 116 PRO DX - KPS UMC 1.35x - Benro Travel Angel A-168m8 + B-0 - Panasonic Lumix LZ3 (lost/stolen ) - Fuji F200EXR |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bart_simpson utente

Iscritto: 22 Lug 2008 Messaggi: 91 Località: Marnate
|
Inviato: Dom 21 Nov, 2010 6:07 pm Oggetto: |
|
|
Più l'ottica è grandangolare e più è difficile sfocare, per capirci un 35 1.4 avrà uno sfocato più descrittivo di un 50 1.4.
Forse dovresti spiegarci almeno che genere di sfocato cerchi, potresti trovarti nella situazione per cui quello che cerchi non esiste (ottica grandangolare e sfocato da tele). _________________ Bonifiche Ferraresi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Dom 21 Nov, 2010 8:01 pm Oggetto: |
|
|
marcoD80 ha scritto: | ha detto che gli piace fotografare soggetti molto da vicino.... |
Ha detto, subito sopra il mio post, che sarebbe anche interessato all'acquisto di un 85, non molto lontano dal 105 leggere bene prima di bacchettare altri utenti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11354 Località: Romagna
|
Inviato: Dom 21 Nov, 2010 8:44 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | 85mm mi sembra troppo lungo, specie se lo voglio utilizzare in città.
non sono interessato a fare primi piani. |
Citazione: | ho visto che l'85mm è migliore come sfocato
ma ho paura di stare lungo se lo vorrei utilizzare anche come ottica generica per fare un pò di foto in città |
Citazione: | se prendo il canon 17-55 2.8 che mi piace come resa in tutto è per tutto forse un bel 85mm sarebbe perfetto come accoppiata, |
Citazione: | solo adesso sono riuscito ad avere un ottica decente come la 15-85 |
Citazione: | che stò pensando di sostituire con un Canon 17-55 2.8 is |
Citazione: | ma avendo sempre pochi soldi a disposizione |
Ragazzo, sei un po' confuso.
Il sigma che ti ho consigliato è certo minore come quantità di sfocato del cinquantino, ma non come qualità. Sono due parole diverse, hai iniziato il topic parlando della seconda per poi richiedere la prima.
Se vuoi quantità, vai di cinquantino, lo prendi usato e se ti è lungo lo rivendi. Lo sconsigliano come qualità, perché ha uno sfocato piuttosto duro. Migliori abbastanza con la versione f/1.4, sia come qualità che come quantità.
Ma se il cinquantino è lungo per quello che ci devi fare, devi andare su focali minori che per forza di cose hanno un po' meno sfocato. La coperta è sempre corta.
Io partirei definendo la focale che ti serve...  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoD80 utente attivo
Iscritto: 03 Dic 2007 Messaggi: 1668
|
Inviato: Lun 22 Nov, 2010 1:35 am Oggetto: |
|
|
il signor mario ha scritto: | Ha detto, subito sopra il mio post, che sarebbe anche interessato all'acquisto di un 85, non molto lontano dal 105 leggere bene prima di bacchettare altri utenti  |
l'utente ha evidentemente le idee confuse poiche l'85 mette a fuoco a 85 cm che non mi pare una distanza molto ravvicinata  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Lun 22 Nov, 2010 7:21 am Oggetto: |
|
|
Sì ma sembra che comunque stia cercando di chiarirsele. Ma tu bacchettasti me e non lui  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 22 Nov, 2010 10:48 am Oggetto: |
|
|
e andateci piano con queste bacchette; siamo mica al ristorante cinese...  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Lun 22 Nov, 2010 10:55 am Oggetto: |
|
|
A scuola? Scuola vecchio stampo?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 22 Nov, 2010 11:34 am Oggetto: |
|
|
massì, sono stampi vecchi; meglio lasciarli perdere e parlare degli obiettivi per lo sfocato...
ascoltate il vecchio Mike, che dà buoni consigli...  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoD80 utente attivo
Iscritto: 03 Dic 2007 Messaggi: 1668
|
Inviato: Lun 22 Nov, 2010 1:02 pm Oggetto: |
|
|
io non ti ho bacchettato ho solo fatto notare che le ottiche consigliate non avevano il requisito di una messa a fuoco molto da vicino come scriveva lui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|