Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
alb74 utente

Iscritto: 08 Ago 2007 Messaggi: 172
|
Inviato: Dom 24 Ott, 2010 8:29 pm Oggetto: Taglio quadrato |
|
|
Mi trovo a dover selezionare alcuni scatti per realizzare delle stampe da inserire in conrici quadrate. Mi piacerebbe avere qualche consiglio o qualche riferimento per scegliere dei tagli interessanti in formato quadrato. Esistono dei criteri generali per questo tipo di taglio?
Grazie in anticipo a chi mi vorrà rispondere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aurelios utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2006 Messaggi: 2045 Località: Perugia
|
Inviato: Lun 25 Ott, 2010 1:57 am Oggetto: |
|
|
Cerca su internet foto fatte con le vecchie fotocamere a pellicola 6x6 (Rolleiflex, Hasselblad, ...), ne trovi tante su flickr, ecc. ...
E' un taglio classico molto utilizzato da grandi maestri, uno per tutti Helmut Newton, e anche Ansel Adams quando non poteva portarsi dietro la sua fotocamerona a lastre ...
Mi piace molto il taglio quadrato e infatti per far foto a pellicola utilizzo quasi sempre Hasselblad e Rollei. Anche con la reflex digitale, spesso, trovo interessanti tagli quadrati ottenuti facilmente con la taglierina di photoshop. Il concetto è quello di eliminare il superfluo, come per qualsiasi altro taglio. Se facendolo ti viene un rettangolo che si avvicina a un quadrato, passa al quadrato vero che è meglio. _________________ Arte nella Vita http://artenellavita.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alb74 utente

Iscritto: 08 Ago 2007 Messaggi: 172
|
Inviato: Lun 25 Ott, 2010 9:58 am Oggetto: |
|
|
Grazie aurelios! Penso sia principalmente una questione di gusto, estro e creatività personale. Sono convinto che bisogna guardare i lavori dei grandi maestri per cercare di carpirne i segreti.
Mi chiedevo tuttavia se esistono delle regole basilari "scolastiche" dalle quali partire, come ad esempio, nel taglio rettangolare, la regola dei terzi o sezione aurea. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aurelios utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2006 Messaggi: 2045 Località: Perugia
|
Inviato: Lun 25 Ott, 2010 12:06 pm Oggetto: |
|
|
alb74 ha scritto: | Grazie aurelios! Penso sia principalmente una questione di gusto, estro e creatività personale. Sono convinto che bisogna guardare i lavori dei grandi maestri per cercare di carpirne i segreti.
Mi chiedevo tuttavia se esistono delle regole basilari "scolastiche" dalle quali partire, come ad esempio, nel taglio rettangolare, la regola dei terzi o sezione aurea. |
Il soggetto principale è meglio sempre un po' decentrato, ma ovviamente qui hai meno escursione rispetto al formato rettangolare
Poi: sfruttare diagonali, geometrie tra diversi centri di interesse della foto, che si armonizzino nel quadrato
Non è difficile: il formato quadrato è molto armonioso per sua natura.
Sperimenta tranquillamente, per iniziare puoi partire da foto tue di archivio, fai dei crop e vedi cosa riesci a ricavare con formato quadrato, con un crop più o meno spinto _________________ Arte nella Vita http://artenellavita.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alb74 utente

Iscritto: 08 Ago 2007 Messaggi: 172
|
Inviato: Lun 25 Ott, 2010 3:35 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille delle utili indicazioni! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aurelios utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2006 Messaggi: 2045 Località: Perugia
|
Inviato: Lun 25 Ott, 2010 9:01 pm Oggetto: |
|
|
Bello il sito farefoto, non lo conoscevo, grazie Idani
Grande 'sto forum, ci devo venire + spesso! _________________ Arte nella Vita http://artenellavita.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
franckreporter utente attivo

Iscritto: 04 Gen 2008 Messaggi: 1640 Località: Toscana
|
Inviato: Ven 05 Nov, 2010 3:22 pm Oggetto: |
|
|
io lo preferisco di gran lunga a quello orizzontale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca Dessena utente attivo
Iscritto: 23 Apr 2009 Messaggi: 771 Località: Provincia di Cagliari
|
Inviato: Sab 13 Nov, 2010 12:35 pm Oggetto: |
|
|
Scatto, o meglio realizzo dopo, pochissime foto col taglio quadrato. Secondo me non è tanto un discorso di preferenza, piuttosto di utilità e di tipologia di foto. Il formato quadrato è di per se un formato che trasmette molta staticità, quindi non adattissimo a tutti i soggetti/generi. Anche la composizione non segue le stesse logiche del formato rettangolare. Scattando con le nostre reflex il formato quadrato andrebbe, sempre secodno il mio modo di vedere, preventivato al momento dello scatto, non fatto dopo per correggere un rettangolo che non va, quindi il quadrato si dovrebbe fare pensando quadrato... non so se sono risucito a spiegarmi bene  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Dom 14 Nov, 2010 9:27 pm Oggetto: |
|
|
"Ci sono foto che non possono essere né orizzontali, né verticali. Quelle sono quadrate."
Semplice no?
Voglio dire che le esigenze fotografiche di solito determinano il formato.
Il quadrato trasmette di solito equilibrio, perfezione, ma non è necessariamente sempre così. Può essere un formato forte, anche trasgressivo se necessario. Può valorizzare molto bene le vignettature.
Personalmente da poco ho cominciato a scattare e riquadrare utilizzando solo pochi formati armonici, 3:2, 4:3, quadrato, 2:1. Prima riquadravo secondo le necessità del caso, ma credo che ciò crei confusione.
PS La citazione è assolutamente inventata  _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|