photo4u.it


PS - ritoccare luminosità
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Oktagon
utente attivo


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 691
Località: Sibillini

MessaggioInviato: Gio 07 Ott, 2010 11:26 am    Oggetto: PS - ritoccare luminosità Rispondi con citazione

Quali sono i metodi migliori per cercare di ritoccare delle foto un pò scure in modo che non sembrino candeggiate?
Non sò...agendo sulla luminosità e/o sui colori o su qualcos'altro... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11364
Località: Romagna

MessaggioInviato: Gio 07 Ott, 2010 12:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Personalmente, agendo su livelli e curve.
Qui le guide del buon AleZan:

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=243934
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=247378

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Gio 07 Ott, 2010 12:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il meglio sarebbe scattare in raw e poi svilupparle con un software per la gestione del raw! Wink
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Oktagon
utente attivo


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 691
Località: Sibillini

MessaggioInviato: Gio 07 Ott, 2010 6:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

victor53 ha scritto:
il meglio sarebbe scattare in raw e poi svilupparle con un software per la gestione del raw! Wink


In questo caso devo rimediare a delle diapositive scansionate che, non sò perchè, sono molto più scure di come si vedono in proiezione...boh, il laboratorio mi ha detto che è normale...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Ven 08 Ott, 2010 8:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Oktagon ha scritto:
In questo caso devo rimediare a delle diapositive scansionate che, non sò perchè, sono molto più scure di come si vedono in proiezione...boh, il laboratorio mi ha detto che è normale...


si è normale ma se hai un buon software per la scansione puoi già rimediare nel momento stesso che le scansioni! Smile
Se poi hai Photoshop 4, puoi trattare i jpeg in camera raw! Wink

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 08 Ott, 2010 9:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Purtroppo è normale con uno scanner "medio-scarso".... Cioè quello che hanno la maggioranza dei laboratori che praticano prezzi medi...

Controlla soprattutto che i dettagli, che comunque vedi sulle diapo originali nelle zone più scure, ci siano anche nelle scansioni.
Altrimenti tirando su la luminosità (cursore mediano nel comando Livelli di Photoshop) tiri fuori dalle ombre un grigio lattiginoso orrendo e senza alcun dettaglio. Se succede, sposta un po' a destra il cursore di sinistra (Neri, sempre di Livelli) per riportare le ombre a zero (tanto se non ci sono più dettagli....).

ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Oktagon
utente attivo


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 691
Località: Sibillini

MessaggioInviato: Ven 08 Ott, 2010 2:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

AleZan ha scritto:
Purtroppo è normale con uno scanner "medio-scarso".... Cioè quello che hanno la maggioranza dei laboratori che praticano prezzi medi...

Controlla soprattutto che i dettagli, che comunque vedi sulle diapo originali nelle zone più scure, ci siano anche nelle scansioni.
Altrimenti tirando su la luminosità (cursore mediano nel comando Livelli di Photoshop) tiri fuori dalle ombre un grigio lattiginoso orrendo e senza alcun dettaglio. Se succede, sposta un po' a destra il cursore di sinistra (Neri, sempre di Livelli) per riportare le ombre a zero (tanto se non ci sono più dettagli....).

ciao


Il problema è proprio quello, le dia originali sono venute molto bene mentre la scansione lascia abbastanza a desiderare...la modifica che mi consigli si riferisce a immagine---regolazione---livelli?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Oktagon
utente attivo


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 691
Località: Sibillini

MessaggioInviato: Ven 08 Ott, 2010 3:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

victor53 ha scritto:

Se poi hai Photoshop 4, puoi trattare i jpeg in camera raw! Wink


Allora...camera raw sarebbe il software integrato di Photoshop che serve per trattare i file digitali com'era il negativo, giusto?
Col 4 si possono applicare i procedimenti anche ai jpg...cosa cambia rispetto ai vecchi sistemi di fotoritocco?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Ven 08 Ott, 2010 3:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

logicamente non potrai mai trattare un jpeg come un raw comunque, puoi ottenere risultati soddisfacenti. Il cambiamento è che dal 4 in poi, camera raw ti permette, come detto di trattare i jpeg come fossero raw e questo lo fa anche ligthroom
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 08 Ott, 2010 4:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Oktagon ha scritto:
la modifica che mi consigli si riferisce a immagine---regolazione---livelli?


_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Oktagon
utente attivo


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 691
Località: Sibillini

MessaggioInviato: Ven 08 Ott, 2010 7:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

victor53 ha scritto:
logicamente non potrai mai trattare un jpeg come un raw comunque, puoi ottenere risultati soddisfacenti. Il cambiamento è che dal 4 in poi, camera raw ti permette, come detto di trattare i jpeg come fossero raw e questo lo fa anche ligthroom


il fatto è che non ho mai trattato i raw... Smile lightroom sarebbe?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Oktagon
utente attivo


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 691
Località: Sibillini

MessaggioInviato: Ven 08 Ott, 2010 7:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

AleZan ha scritto:


E devo agire su livelli di input o livelli di output?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 08 Ott, 2010 8:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Input.
Leggi l'articolo della Guida a Photoshop su Livelli
Smile

Lightroom è un sw di Adobe nato per essere un pacchetto meno costoso di Photoshop ma completo di tutto quel che serve al fotografo. Con un'attenzione speciale al RAW.
Essendo "cugino" di Camera RAW il motore di conversione del RAW è lo stesso.

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Oktagon
utente attivo


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 691
Località: Sibillini

MessaggioInviato: Ven 08 Ott, 2010 8:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sarà fatto! Ok!
Quindi Camera Raw sostituisce lightroom oppure sarebbe meglio averli tutti e due?
Tipo spybot/ad-aware... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 08 Ott, 2010 9:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io consiglio sempre di provare più convertitori RAW. Provarli in modo approfondito, non una sera o due... Magari approfittando del periodo di prova che quasi tutti concedono.
E poi decidere...

Prova a leggere questo interminabile post....

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Oktagon
utente attivo


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 691
Località: Sibillini

MessaggioInviato: Ven 08 Ott, 2010 9:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Perfetto!
Quindi lightroom è un programma a parte mentre camera raw fa parte di Photoshop?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 08 Ott, 2010 10:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Esatto
_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Oktagon
utente attivo


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 691
Località: Sibillini

MessaggioInviato: Ven 08 Ott, 2010 10:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma Camera Raw va installato a parte oppure lo trovo di default?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab 09 Ott, 2010 12:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se Photoshop è installato correttamente, quando provi ad aprire un RAW da Bridge, parte Camera RAW.
_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Oktagon
utente attivo


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 691
Località: Sibillini

MessaggioInviato: Sab 09 Ott, 2010 12:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Da bridge sarebbe? Rolling Eyes
Non posso aprirlo normalmente per darci un'occhiata?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi