photo4u.it


info per macro-close up

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
nickfuji
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2009
Messaggi: 998
Località: l'aquila

MessaggioInviato: Mer 29 Set, 2010 8:43 am    Oggetto: info per macro-close up Rispondi con citazione

ciao a tutti,

vorrei iniziare a fare qualche close up senza acquistare un obiettivo specifico.

vorrei prendere delle lenti addizionali.

da qui sorge il dubbio, ho il nikkor 18-200 che mette a fuoco a 50cm e il 24-70 che mette a fuoco a 38cm.

per quale dei 2 obiettivi mi consigliate di prendere le lenti addizionali? (aime hanno filtri diversi)

e poi che marca di lenti mi consigliate?

graxzie a tutti nicola

_________________
Fuji x e-1 18-55 Flash Fuji ef20 Fuji x10 adattatore m42 con helios 44-m4 f2 (ottimo) pentacon 29 mm f2.8 fujinon 135 f3.5 (buono) carl zeiss jena 50 f2.8 (ottimo!) in arrivo fujinon 28 f3.5 fujinon 35 f2.8 fujinon 50 F1.4 mir 20 f3.5 industar 50 f3.5 supertakumar 35 f2 carl zeiss jena 135 f3.5 Mc carl zeiss jena 50 f2.8 alu
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Mer 29 Set, 2010 1:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lascia perdere le lenti addizionali, meglio un tubo di prolunga che non inserisce altro vetro tra il soggetto e il sensore e che puoi usare con qualunque lente.
_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mer 29 Set, 2010 1:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lenti addizionali tali da garantire una carta qualità costano come un obiettivo macro usato Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MUCKY
utente


Iscritto: 01 Giu 2009
Messaggi: 193
Località: Lecce

MessaggioInviato: Mer 29 Set, 2010 2:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Muad'Dib ha scritto:
Lascia perdere le lenti addizionali, meglio un tubo di prolunga che non inserisce altro vetro tra il soggetto e il sensore e che puoi usare con qualunque lente.


cosa s'intende per tubo prolunga?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mer 29 Set, 2010 3:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

un tubo che si frappone tra obiettivo e corpo macchina
è dedicato e riporta i contatti elettrici per tutte le funzioni
fa aumentare il rapporto di riproduzione, quindi l'effetto è di avvicinarsi di più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MUCKY
utente


Iscritto: 01 Giu 2009
Messaggi: 193
Località: Lecce

MessaggioInviato: Mer 29 Set, 2010 5:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

e questi tubi li vendono da qualche parte o sono fai da te?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Gio 30 Set, 2010 9:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ovviamente, come sempre, dipende da cosa vuoi, se il tuo scopo è solo quello di provare l'emozione ad avvicinarti un po' e vederecosa esce fuori prenderei le lenti, le prenderei per il 24-70 e ci affiancherei un anello riduttore di diametro così salvi capra e cavoli, calcola che una lente +4 B+W 77 costa circa 40 euro mentre una Hoya PRO digital viaggia sui 150€ per il diametro 77mm, già con la B+W puoi avere risultati soddisafacenti e, cosa non secondaria, metterle in borsa, senza troppi problemi di spazio/peso, in viaggio per riprendere particolari che potrebbero interessarti. Si accoppiano benissimo con gli zoom.
Se invece vuoi il massimo oltre a prendere in considerazione i tubi di esetensione valuterei un ottica macro, un 105 micro AFD lo treovi in ottime condizioni sotto i 300, oppure un soffietto macro, comunque abbastanza macchinoso da utilizzare, se cerchi con calma trovi i PB5 Nikon sotto i 100 euro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Gio 30 Set, 2010 9:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

MUCKY ha scritto:
e questi tubi li vendono da qualche parte o sono fai da te?


I tubi di prolunga, o più correttamente di estensione, sono in vendita, sono prodotti sia dai marchi di fotocamere e ottiche, Canon, Nikon, Pentax..., che da terzi dove ad esempio puoi trovare i Kenko il cui set viaggia sui 200€. Se non ricordo male con l'uso dei tubi di estensione si perde la messa a fuoco automatica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11364
Località: Romagna

MessaggioInviato: Gio 30 Set, 2010 10:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

il signor mario ha scritto:
I tubi di prolunga, o più correttamente di estensione, sono in vendita, sono prodotti sia dai marchi di fotocamere e ottiche, Canon, Nikon, Pentax..., che da terzi dove ad esempio puoi trovare i Kenko il cui set viaggia sui 200€. Se non ricordo male con l'uso dei tubi di estensione si perde la messa a fuoco automatica

Almeno in Canon, la messa a fuoco resta. Si perde con quelli cinesi da 20€ che sono solamente dei tubi con gli attacchi maschio e femmina... i kenko hanno invece l'elettronica e mantengono gli automatismi, e sinceramente li ho presi un anno fa a 110€ + ss online... Wink

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Gio 30 Set, 2010 10:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Pasi ha scritto:
Almeno in Canon, la messa a fuoco resta. Si perde con quelli cinesi da 20€ che sono solamente dei tubi con gli attacchi maschio e femmina... i kenko hanno invece l'elettronica e mantengono gli automatismi, e sinceramente li ho presi un anno fa a 110€ + ss online... Wink


Li hai trovati ad un ottimo prezzo dopo una ricerca fatto non riesco a trovare il terzetto a meno di 160 circa
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Gio 30 Set, 2010 11:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho un soligor che trasmette tutto.
Per provare si può anche evitare di prendere la triade. Io ho quello sottile da 12 o 14mm non ricordo.
Un tubo di questo tipo può tornare utile anche se un domani si dispone di un macro.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Gio 30 Set, 2010 2:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ricordavo male sulla trasmissione del diaframma Wink
Resto comunque dell'idea che, soprattutto con lo zoom, forse è meglio, e certamente più economico acquistare un buona lente close up come la B+W a circa 40€
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11364
Località: Romagna

MessaggioInviato: Gio 30 Set, 2010 7:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Con lo zoom sono più complicati da gestire, perché rapporto di ingrandimento e distanza di messa a fuoco variano anche in base alla focale, e considerevolmente (Logicamente, aggiungere 12mm ad una focale di 24 non è la stessa cosa che aggiungerli ad una di 70!!). Ho provato una volta col 24-105 e in effetti per iniziare non sono il massimo (con gli zoom).
_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Ven 01 Ott, 2010 8:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mmmh, forse iniziare con un tubo su uno zoom può lasciare spaesati
col senno di poi offre un bel potenziale "creativo"
la macro la puoi fare con prospettive completamente diverse, dalla classica (ingrandimento di un dettaglio) a quella panoramica immersa nel cosmo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Ven 01 Ott, 2010 12:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quindi alla fine la scelta di Nicola di orientarsi verso le lenti addizionali è quella giusta. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Ven 01 Ott, 2010 7:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ribadisco, per me la scelta delle lenti aggiuntive è pessima.
Se le trovi a 10-15 €, può anche valere la pena provare.
Saranno sempre soldi buttati, ma almeno saranno pochi.
Se vuoi fare macro con un minimo di risultato prendi i tubi o, ancora meglio, pensa a un obiettivo macro. Magari da cercare sul mercato dell'usato.
Tempo fa, ho usato le lenti addizionali prestate da un mio amico, e ti garantisco che la qualità è talmente bassa da vedersi anche nel mirino, figurarsi direttamente sulle foto.
Io, per quel poco che li uso, adopero ancora i tubi per Contax che collego alla Canon con una anello adattatore e su cui monto il planat T* 50 1.7.
Si perde la trasmissione del diaframma, ma tanto in macro si lavora spesso in stop down. Mi sono anche costruito, a costo zero, un accrocco per usare il 50 f3.5 Anaret dell'ingranditore.

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Sab 02 Ott, 2010 9:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se è per questo io oltre al 105 Micro AFD utilizzo un soffietto Nikon PB5, acquistato sulla baia con il suo adattatore dia PS5 a 70€, lo utilizzo con il 24, il 50 e nel caso un anello invertitore, ma qui non stiamo parlando dei massimi sistemi, stiamo parlando di:
"vorrei iniziare a fare qualche close up senza acquistare un obiettivo specifico."

a questo punto provare con delle lenti di qualità buona (non sono tutte uguali un po' come per gli obiettivi che se sono scadenti lo vedi subito come vedi subito se sono ottimi) mi sembra una scelta intelligente per capire se il genere ti interessa, in caso positivo puoi passare all'acquisto di qualcosa di più performante.

In ogni caso una lente B+W 77mm dal costo di 38€ la rivendi in poco tempo a 25.

Poi è chiaro potremmo anche consigliarli il fantastico Nikkor 105 Micro AFS G N con l'R1C1 purtroppo non è quello che gli serve ma quello che vorremmo noi Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi