photo4u.it


Motorino idroguida Fiat Punto
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
AlexKC
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 10536
Località: W-O-R-L-D

MessaggioInviato: Ven 24 Set, 2010 1:25 pm    Oggetto: Motorino idroguida Fiat Punto Rispondi con citazione

Una decina di giorni fa si è rotto il motorino dell'idroguida sulla mia macchina. Portata dal meccanico mi ha detto che il pezzo sta a quasi 700 euro (non ho capito se comprensivo di riparazione). Qualcuno ha idea dell'eventuale possibilità in rete di trovare questo tipo di pezzi per autovetture. Ovviamente non strane scorciatoie (è un pezzo importante della macchina e non voglio prendere rischi dato che si parla dello sterzo) Cool

Ciao

_________________
AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,

'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Robertphotolatex
utente attivo


Iscritto: 04 Giu 2008
Messaggi: 735
Località: Emilia Romagna

MessaggioInviato: Ven 24 Set, 2010 2:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Motorino dell'idroguida ?
Forse intendono la pompa compressore ?

Comunque sono pezzi solitamente molto costosi, una ricerca in internet, la puoi fare io ad esempio trovo pezzi di ricambio per lo scooter a pochi euro...

_________________
Latex Photographer of FetishGreta
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AlexKC
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 10536
Località: W-O-R-L-D

MessaggioInviato: Ven 24 Set, 2010 2:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vedendo bene la componentistica dell'auto direi che si tratta del motorino del servo sterzo.

Ciao

_________________
AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,

'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
robyc69
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2007
Messaggi: 2446
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 24 Set, 2010 3:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

e' appena successo ad un mio collega, e a quanto pare e' un problema non raro con le punto. lui ha trovato qualcosa in zona piacenza, deve ancora informarsi bene se sono pezzi "rigenerati", riparati, o che altro e se fanno anche la riparazione. anche su ebay trovi qualcosa forse, ma li fidarsi e' piu' difficile. il problema poi e' trovare chi ti fa il lavoro.
se vuoi lunedi' chiedo maggiori info, magari se questi hanno i pezzi puo' essere che riforniscano qualche meccanico dalle tue parti.

ciao.
Roberto

_________________
400D/6D + 10-22/17-40 + un 50, un 100 e un 200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rikk
utente


Iscritto: 05 Lug 2007
Messaggi: 177
Località: Veneto,San Donà di Piave (VE)

MessaggioInviato: Ven 24 Set, 2010 4:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho avuto anch'io il tuo stesso problema ed ho parzialmente risolto.
Il problema sta tutto nel motore del servosterzo elettrico, CITY, che trovi accanto al volante quando apri lo sportellino per accedere ai fusibili.

Il problema sta nelle saldature che ci sono all'interno del motorino stesso, che sono "fredde". Sono delle saldature fatte male che, con il tempo, si staccano e danno dei falsi contatti mandando in crisi la centralina di comando. A quel punto salta il servosterzo (sia elettrico che idraulico...che geni...).

Da qualche parte in rete avevo trovato una guida per smontarlo e metterlo a posto.
Allora parto deciso e smonto il motorino (abbastanza semplice). Una volta in mano mi sono accorto di non avere le chiavi per aprirlo. Quindi ho rimontato il tutto e...ora funziona senza problemi.
Probabilmente tra qualche mese mi si ripresenterà il problema, o forse no. Per ora va bene così...

Se hai un po' di manualità, non aver paura. Non si rompe niente. Ci sono solo un po' di viti da togliere. Quelle per il motorino sono chiavi TORX. Le trovi in qualsiasi ferramenta (Hanno una punta a stella a 6 punte).

Facci sapere se risolvi. Ok!

Ciao

_________________
www.riccardofurlanetto.com - CANON EOS 50d + TAMRON 70-300 f4/5.6 Di LD MACRO 1:2 + LENTE ADDIZIONALE RAYNOX DCR250 + CATADIOTTRICO RUBINAR 500 f5.6 + TAMRON 17-50 f2.8 + Canon 70-200 f4 L USM + TELEPLUS KENKO PRO DG 300 + CANON 35 f2 + CANON 50 f1.4 + CANON 85 f1.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nino67
utente attivo


Iscritto: 10 Feb 2007
Messaggi: 1288
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 24 Set, 2010 6:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

700 euro per il motore del servosterzo sono un furto, visto che io lo prendo dal mio ricambi con 200 euro Very Happy
bisogna poi vedere se il problema riguarda il motorino o i sensori coppia del piantone dello sterzo , che e' il guasto che si presenta piu' spesso sulle punto
anche in questo secondo caso non arrivi a 700 euro montaggio compreso Smile
in ogni caso il modo per spendere meno ce', fammi sapere qualcosa di piu' preciso e vedo se posso aiutarti Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11358
Località: Romagna

MessaggioInviato: Ven 24 Set, 2010 6:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

rikk ha scritto:
Ho avuto anch'io il tuo stesso problema ed ho parzialmente risolto.
Il problema sta tutto nel motore del servosterzo elettrico, CITY, che trovi accanto al volante quando apri lo sportellino per accedere ai fusibili.

Il problema sta nelle saldature che ci sono all'interno del motorino stesso, che sono "fredde". Sono delle saldature fatte male che, con il tempo, si staccano e danno dei falsi contatti mandando in crisi la centralina di comando. A quel punto salta il servosterzo (sia elettrico che idraulico...che geni...).

Da qualche parte in rete avevo trovato una guida per smontarlo e metterlo a posto.
Allora parto deciso e smonto il motorino (abbastanza semplice). Una volta in mano mi sono accorto di non avere le chiavi per aprirlo. Quindi ho rimontato il tutto e...ora funziona senza problemi.
Probabilmente tra qualche mese mi si ripresenterà il problema, o forse no. Per ora va bene così...

Se hai un po' di manualità, non aver paura. Non si rompe niente. Ci sono solo un po' di viti da togliere. Quelle per il motorino sono chiavi TORX. Le trovi in qualsiasi ferramenta (Hanno una punta a stella a 6 punte).

Facci sapere se risolvi. Ok!

Ciao


Caspita, alla mia punto sono capitati un paio di problemi col servosterzo, che non dipernda da questo? Inizialmente pensavo fosse solamente la centralina che aveva dato di matto... infatti spegnendo e riaccendendo andava tutto ok... chissà che non sia colpa delle saldature. Grazie! Wink

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
robyc69
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2007
Messaggi: 2446
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 24 Set, 2010 7:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pasi ha scritto:
Caspita, alla mia punto sono capitati un paio di problemi col servosterzo, che non dipernda da questo? Inizialmente pensavo fosse solamente la centralina che aveva dato di matto... infatti spegnendo e riaccendendo andava tutto ok... chissà che non sia colpa delle saldature. Grazie! Wink


esattamente quel che è capitato al mio collega per parecchio tempo, finchè 2 giorni fa si è impiantato definitivamente.

_________________
400D/6D + 10-22/17-40 + un 50, un 100 e un 200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AlexKC
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 10536
Località: W-O-R-L-D

MessaggioInviato: Ven 24 Set, 2010 7:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cosa sia precisamente non lo saprei dire visto che sto sentendo molte cose diverse. Comunque ho due certezze: per mesi a volte si accendeva la spia dello sterzo sul quadro per poi spegnersi al riavvio della macchina e comunque dopo non molto tempo. L'altra certezza è che il meccanico mi ha detto che è una cosa che si rompe in moltissime Punto (la mia è l'ultima versione prima della grande Punto).

Ciao

_________________
AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,

'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nino67
utente attivo


Iscritto: 10 Feb 2007
Messaggi: 1288
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 24 Set, 2010 7:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

prima di tutto qualche precisazione Smile
questo e' il mio lavoro visto che sono un t.e.c. presso un centro assistenza fiat
per chi non sapesse il significato, tecnico esperto di concessionaria Smile
secondo non e' un idroguida visto che di idraulico non ha nulla, ma e completamente elettronica Smile
se la tua punto e' un ultimo modello, nel 99% dei casi si tratta dei sensori coppia e posizione, che si rompono molto frequentemente
i motori elettrici si rompevano nei primi modelli 1999-2000
il problema e' che questi sensori vengono venduti con tutto il gruppo del piantone sterzo e rigenerati si prendono con circa 400 euro
si possono prendere per vie traverse con circa 100 euro
se fosse il motorino confermo le 200 euro circa Smile

ciao


Ultima modifica effettuata da nino67 il Sab 25 Set, 2010 7:51 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roiter
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 13523
Località: Brianza

MessaggioInviato: Ven 24 Set, 2010 8:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ti consiglio di fare un po' di modding e adottare questa soluzione:

http://www.youtube.com/watch?v=_x5IziyOcAg

LOL

_________________
Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo Cool ]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
olad
utente attivo


Iscritto: 28 Apr 2007
Messaggi: 2678
Località: Genova

MessaggioInviato: Ven 24 Set, 2010 10:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

a me si è rotta la pompa dell' idroguida 2 settimane fa. Io ho una megane sw ed il meccanico me l'ha sostituita con una rigenerata per una spesa di circa 350 €
_________________
il mio sito http://aldopoggio.weebly.com/

Canon 450d - Canon EF-S 10-22/3.5-4.5 USM - Canon EF 50mm f/1.8 II - Canon 70-200 f/4L USM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11358
Località: Romagna

MessaggioInviato: Sab 25 Set, 2010 10:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

AlexKC ha scritto:
Cosa sia precisamente non lo saprei dire visto che sto sentendo molte cose diverse. Comunque ho due certezze: per mesi a volte si accendeva la spia dello sterzo sul quadro per poi spegnersi al riavvio della macchina e comunque dopo non molto tempo. L'altra certezza è che il meccanico mi ha detto che è una cosa che si rompe in moltissime Punto (la mia è l'ultima versione prima della grande Punto).

Ciao


Quella coi farettoni?
Ti è andata bene, a mia madre successe un paio di volte che le si è staccato mentre guidava, e il volante le si è indurito di colpo!

Per il resto, ho visto che ti ha già chiarito un t.e.c. Wink

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
olad
utente attivo


Iscritto: 28 Apr 2007
Messaggi: 2678
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 30 Set, 2010 10:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

poi com'è finita ?
_________________
il mio sito http://aldopoggio.weebly.com/

Canon 450d - Canon EF-S 10-22/3.5-4.5 USM - Canon EF 50mm f/1.8 II - Canon 70-200 f/4L USM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
alepacca
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2007
Messaggi: 1680
Località: Macerata

MessaggioInviato: Gio 30 Set, 2010 1:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A me è successo sulla Opel Zafira.

Vado nell'officina del concessionario e mi spara un prezzo di circa 700,00 euro... azz, ma la macchina ha 10 anni... quasi quasi penso di prenderla nuova...

Immediatamente dopo aver parlato col commerciale, il prezzo della riparazione era salito a 1200,00 euro (eh, lo so, ma il modello tuo ora non si trova più, bisogna prendere il nuovo... Pallonaro ).

Morale della favola: Meccanico autorizzato Opel, uno sfasciacarrozze onesto, 420,00 euro montato e... perdita di un cliente da parte del concessionario!

Da panico guidare senza il servoserzo!!!

_________________
Ho trattato con: bagarospo - lamb - RAMONE - cetolino - rainlord - TopoRagno - Trevize - roy - mdbr - brettik - ettorre - tedo - buzzard01 - SinergiA - goatto - gregzz
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
homerdb
utente attivo


Iscritto: 17 Set 2005
Messaggi: 545
Località: Montesilvano(PE)

MessaggioInviato: Lun 11 Ott, 2010 6:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ogni tanto anche sulla mia Punto il servosterzo si "pianta", e basta spegnere e riaccendere il motore per farlo tornare a posto. prima o poi si romperà del tutto,già lo so.....
Alex,fammi sapere come hai risolto....vedo che siamo anche concittadini e non sarebbe una cattiva idea potersi consigliare a vicenda!
posso consigliarti "abruzzo rottami",che vende anche componenti nuovi a prezzi veramente modici. dovrebbe trovarsi a Villanova Wink

_________________
Canon EOS 350D + Tamron 17-50 f2,8 + Tamron 10-24 f3,5-4,5 + Canon EX430II e all'occorrenza Canon 55-250 IS
MIO FLICKR
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
alepacca
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2007
Messaggi: 1680
Località: Macerata

MessaggioInviato: Lun 11 Ott, 2010 12:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

homerdb ha scritto:
basta spegnere e riaccendere il motore per farlo tornare a posto.



Ci hanno installato Windows come sistema operativo?


Very Happy

_________________
Ho trattato con: bagarospo - lamb - RAMONE - cetolino - rainlord - TopoRagno - Trevize - roy - mdbr - brettik - ettorre - tedo - buzzard01 - SinergiA - goatto - gregzz
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
homerdb
utente attivo


Iscritto: 17 Set 2005
Messaggi: 545
Località: Montesilvano(PE)

MessaggioInviato: Lun 11 Ott, 2010 1:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

può darsi!
anzi, su tutte le macchine più recenti c'è veramente windows!!! per il "Blue&ME"!!
Very Happy Pallonaro LOL LOL

_________________
Canon EOS 350D + Tamron 17-50 f2,8 + Tamron 10-24 f3,5-4,5 + Canon EX430II e all'occorrenza Canon 55-250 IS
MIO FLICKR
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
@Nicola
utente attivo


Iscritto: 23 Ago 2005
Messaggi: 1626
Località: Torino

MessaggioInviato: Mer 13 Ott, 2010 3:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

homerdb ha scritto:
ogni tanto anche sulla mia Punto il servosterzo si "pianta", e basta spegnere e riaccendere il motore per farlo tornare a posto. prima o poi si romperà del tutto,già lo so.....
Alex,fammi sapere come hai risolto....vedo che siamo anche concittadini e non sarebbe una cattiva idea potersi consigliare a vicenda!
posso consigliarti "abruzzo rottami",che vende anche componenti nuovi a prezzi veramente modici. dovrebbe trovarsi a Villanova Wink


Stesso problema sulla mia punto hlx anno 2001.
Spegnere e riaccendere e funziona di nuovo, solo che l'inconveniente succede
solo quando fa freddo, (infatti questa estate non è mai successo), e
inoltre capita solo quando si và a sforzare il fine corsa, sia a destra che a sinistra. Non dovrebbe succedere mai in condizioni di marcia.
O no? Surprised Mah

_________________
--IL --MIO-- SITO --- http://www.santaritafc.it/obiettivo/
CANON EOS 20D-- CANON EOS 5D MKII
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AlexKC
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 10536
Località: W-O-R-L-D

MessaggioInviato: Mer 13 Ott, 2010 9:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No, succede anche quando si va in marcia, a me è capitato così, fortunatamente senza brutte conseguenze. Il pezzo è stato cambiato (tutta l'area dello sterzo) - 670 euro Crying or Very sad

homerdb grazie mille per il supporto, purtroppo avevo già fatto tutto 10 giorni fa di fretta perché la sera avevo un concerto col mio gruppo e quindi avevo necessità di riavere la macchina per poter caricare gli strumenti.

Ciao

_________________
AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,

'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi