photo4u.it


Bridge costosa o reflex economica?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
D@rko
nuovo utente


Iscritto: 16 Set 2010
Messaggi: 20

MessaggioInviato: Gio 16 Set, 2010 2:34 pm    Oggetto: Bridge costosa o reflex economica? Rispondi con citazione

Ciao a tutti!
Premetto che mi avvicino al mondo della fotografia, in modo serio, solo ora. Possiedo una Fuji S5000 ereditata da mio fratello che, ora che la passione sta diventando più seria, non mi soddisfa.

Il mio pensiero iniziale è stato: ok passiamo alla reflex! Il budget però è limitato e non potrei andare oltre una Canon 1000d (o comunque reflex entry-level) + un modesto 18-55 o 17-85, per poi in futuro prendere un altro obiettivo con un millimetraggio maggiore. Ma in sostanza si tratta di acquistare una Reflex entry + un paio di obiettivi senza superare i 100/150€ a testa.

A questo punto, mi coviene passare alla reflex o è migliore una buona bridge come al Fuji s200? (escludendo l'HS10 che non ne ho sentito parlare un gran bene)

Grazie in anticipo!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Gio 16 Set, 2010 3:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Una bridge già ce l'hai. Senti che non ti soddisfa, esattamente per cosa?
Più precisamente qual è il tuo budget?
Valuta che puoi trovare ottime occasioni nell'usato.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
D@rko
nuovo utente


Iscritto: 16 Set 2010
Messaggi: 20

MessaggioInviato: Gio 16 Set, 2010 3:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh si come bridge è però abbastanza scarsina. 800iso solo ad un 1MP, 200 e 400iso soltanto. Rumore troppo elevato su luce scarsa. I colori e la definizione non elevata (E' una 3 megapixel).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Gio 16 Set, 2010 4:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Prendi la reflex, allora.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Gio 16 Set, 2010 6:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nei vari ipermerceti, magazzini del settore, mi sono imbattuto spesso in reflex con ottica kit a 349 euro.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Manuel C.
utente attivo


Iscritto: 01 Mgg 2005
Messaggi: 2128
Località: friuli

MessaggioInviato: Gio 16 Set, 2010 7:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Punterei a qualcosa sul mercatino dell'usato,manterresti il budget prefissato puntando al meglio che ti puoi permettere,(per il momento). Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
wilduck
utente attivo


Iscritto: 28 Feb 2006
Messaggi: 2826
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 16 Set, 2010 8:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

D@rko ha scritto:
Beh si come bridge è però abbastanza scarsina. 800iso solo ad un 1MP, 200 e 400iso soltanto. Rumore troppo elevato su luce scarsa. I colori e la definizione non elevata (E' una 3 megapixel).


Io son passato dalla stessa situazione...e optai per una bridge...pentendomene dopo poco!

Se ti servono gli alti iso, non c'è bridge che tenga. Per quanto riguarda la definizione non è un problema di megapixel, è un problema di "risoluzione" dell'accoppiata sensore-obiettivo.

La reflex ha un sensore più grande (proprio fisicamente) e soprattutto un sistema ottico migliore per convogliare su di esso la luce.

Il mio consiglio: scegli una reflex, possibilmente non una entry-level...quindi, o aspetti di avere più budget, o l'opzione usato è veramente un ottimo consiglio!

buona scelta

_________________
il mio sito: Photography & Thoughts
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
capellimario
utente attivo


Iscritto: 18 Feb 2010
Messaggi: 950

MessaggioInviato: Gio 16 Set, 2010 8:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

reflex e non torni più indietro.anzi, andrai sempre avanti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11358
Località: Romagna

MessaggioInviato: Gio 16 Set, 2010 10:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per me dipende da come pensi di usarla.
Reflex significa anche cambio di ottiche, un certo peso, un certo ingombro, voglia di mettersi con un po' d'impegno a capire come salta fuori la foto... un mondo per alcuni bellissimo, per altri scomodissimo.
C'è chi si accontenta dell'obiettivo kit chi ci aggiunge il tele, il grandangolo, i fissi...
Tieni conto anche di questo nel "pacchetto reflex". Wink

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
wilduck
utente attivo


Iscritto: 28 Feb 2006
Messaggi: 2826
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 16 Set, 2010 11:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pasi ha scritto:
Per me dipende da come pensi di usarla.
Reflex significa anche cambio di ottiche, un certo peso, un certo ingombro, voglia di mettersi con un po' d'impegno a capire come salta fuori la foto... un mondo per alcuni bellissimo, per altri scomodissimo.


Discorso sacrosanto, che condivido.
Il passaggio a reflex deve essere valutato anche in questi termini.

_________________
il mio sito: Photography & Thoughts
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Ven 17 Set, 2010 5:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Con una bridge ed ottiche f:2 diventa meno impellente salire con gli iso.
Purtroppo non esistono da tempo bridge con zoom simili, ma comunque oneste compatte con zoom con un range meno esteso.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi