Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
azwethinkweiz83 nuovo utente
Iscritto: 30 Ago 2010 Messaggi: 18
|
Inviato: Dom 12 Set, 2010 3:27 pm Oggetto: Indecisione: Nikon D300s o Canon 7d? |
|
|
Ciao a tutti, volevo chiedere un consiglio. Vorrei fare il salto di qualità e acquistare una reflex semiprofessionale, ora ho una D40.
In questi giorni di studio matto e disperatissimo sui siti specializzati, ho ristretto il campo a due modelli: la Nikon D300s e la Canon 7d. Qual è il modello migliore?
La mia priorità sono la resa ad alti ISO e gli scatti in sequenza.
Aspetto i vostri consigli. _________________ Fotografo nel tempo libero, per passione. La mia attrezzatura: Nikon D40 - Nikon D90 - Nikkor 18-55 f/3,5-5,6 - Nikkor 55-200 VR f/4-5,6 - Flash esterno compatibile Sunpak |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
azwethinkweiz83 nuovo utente
Iscritto: 30 Ago 2010 Messaggi: 18
|
Inviato: Dom 12 Set, 2010 3:44 pm Oggetto: |
|
|
Piccola precisazione: ho trovato le macchine allo stesso prezzo (circa 1.700 euro) ma la D300s monta un 16-85 VR mentre la 7d viene venduta con 18-135 IS.
Voi che fareste? _________________ Fotografo nel tempo libero, per passione. La mia attrezzatura: Nikon D40 - Nikon D90 - Nikkor 18-55 f/3,5-5,6 - Nikkor 55-200 VR f/4-5,6 - Flash esterno compatibile Sunpak |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
Inviato: Lun 13 Set, 2010 9:54 am Oggetto: |
|
|
Personalmente, visto il corredo, non farei il salto. Significa ricominciare da capo e rimetterci un sacco di soldi (soprattutto nel passaggio a Canon), per risultati che magari saranno gli stessi di prima...
Perché non cominci dalle ottiche? Magari dal 16-85 che hai nominato: in Nikon dicon esser molto buono... _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Projo utente

Iscritto: 22 Dic 2008 Messaggi: 300 Località: Tolentino
|
Inviato: Lun 13 Set, 2010 10:35 am Oggetto: |
|
|
Effettivamente, almeno tu non riesca a trovare un'offerta che non si può rifiutare (tipo usato semestrale o km zero!), ti sconsiglio il passaggio prima di aver acquistato un "discreto" parco ottiche all'altezza! (potresti cominciare con il prendere qualche fisso luminoso o anche zoom di terze parti visto che i Nikkor costano un'ipoteca!) _________________ my Flickr album
Canon 5D
....ho toccato il nirvana, non disturbatemi!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
azwethinkweiz83 nuovo utente
Iscritto: 30 Ago 2010 Messaggi: 18
|
Inviato: Lun 13 Set, 2010 11:53 am Oggetto: |
|
|
Va bene, però poi non rischio di investire troppi soldi su ottiche che non potrò riutilizzare in futuro su macchine di livello più alto?
Faccio un esempio: le lenti che compro per la D40 possono essere utilizzate sulla D300? _________________ Fotografo nel tempo libero, per passione. La mia attrezzatura: Nikon D40 - Nikon D90 - Nikkor 18-55 f/3,5-5,6 - Nikkor 55-200 VR f/4-5,6 - Flash esterno compatibile Sunpak |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Lun 13 Set, 2010 12:05 pm Oggetto: |
|
|
azwethinkweiz83 ha scritto: | Faccio un esempio: le lenti che compro per la D40 possono essere utilizzate sulla D300? |
Certo che sì. E anche i flash. E pure i tubi per macro. E anche le borse
Le schede di memoria, sulla D300s sì, sulla D300 liscia no.
Le batterie, invece, no  _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
azwethinkweiz83 nuovo utente
Iscritto: 30 Ago 2010 Messaggi: 18
|
Inviato: Lun 13 Set, 2010 12:40 pm Oggetto: |
|
|
Come ragionamento non fa una piega, ho solo un dubbio: la mia D40 è in grado di offrirmi buone prestazioni nella fotografia sportiva (sport nei palazzetti, principalmente)? La D300, per esempio, ha un'ottima resa con gli scatti in sequenza.
Nel caso in cui restassi con la D40 che tipo di ottiche mi converrebbe comprare? _________________ Fotografo nel tempo libero, per passione. La mia attrezzatura: Nikon D40 - Nikon D90 - Nikkor 18-55 f/3,5-5,6 - Nikkor 55-200 VR f/4-5,6 - Flash esterno compatibile Sunpak |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
Inviato: Lun 13 Set, 2010 1:10 pm Oggetto: |
|
|
azwethinkweiz83 ha scritto: | Come ragionamento non fa una piega, ho solo un dubbio: la mia D40 è in grado di offrirmi buone prestazioni nella fotografia sportiva (sport nei palazzetti, principalmente)? La D300, per esempio, ha un'ottima resa con gli scatti in sequenza.
Nel caso in cui restassi con la D40 che tipo di ottiche mi converrebbe comprare? |
se fai sport nei palazzetti, ti servirà anche un costoso zoom a f/2.8 costante... certo negli iso ci guadagni ma sport e palazzetti sono condizioni generalmente critiche.
Che non si risolve solamente come raffica, piuttosto come AF. _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Lun 13 Set, 2010 1:42 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Come ragionamento non fa una piega, ho solo un dubbio: la mia D40 è in grado di offrirmi buone prestazioni nella fotografia sportiva (sport nei palazzetti, principalmente)? |
La hai già, dovresti dircelo tu.
Prima di pensare ad acquistare una macchina che costa quattro volte tanto, dovresti conoscere molto bene la tua, almeno nel campo di tuo specifico interesse.
Quante volte hai fotografato nei palazzetti?
Hai già una buona esperienza? In tal caso potresti parlarci dei limiti che hai incontrato, se il limite della tua macchina è nella resa ad alti ISO, nella velocità di raffica, nell'AF.
Quanto alle ottiche, sei ancora tu che ci puoi dire che focali ti servono, già hai un discreto range, è ancora corto? Se sì forse vorrai un 300.
E la luminosità? Probabilmente vorrai ottiche più luminose se fotografi sport indoor, però dipende anche dall'illuminazione che trovi.
Un altro vantaggio che deriva dall'esperienza sul campo nei generi specifici che ti interessano è anche vedere cosa usano gli altri e come, e magari sei riuscito anche a farci due chiacchere. Ne hai tratto qualche indicazione utile? _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
azwethinkweiz83 nuovo utente
Iscritto: 30 Ago 2010 Messaggi: 18
|
Inviato: Lun 13 Set, 2010 2:02 pm Oggetto: |
|
|
andy_g
Ho posto male la domanda. Volevo dire, secondo voi una macchina come la D40 potrebbe sfruttare bene teleobiettivi più luminosi e costosi?
Per quanto riguarda l'esperienza fatta con la mia attrezzatura, i limiti riscontrati sono quelli della luminosità. A 1600 Iso la D40 non ha buone prestazioni, soprattutto con lo zoom spinto a 200mm. Scendo con gli Iso a 800, ma anche alla massima apertura di diaframma (5,6) il risultato è sempre un po' buio, i colori non sono brillanti.
In parole povere, per riuscire a permettermi immagini in movimento nitide (palla e giocatori) devo aumentare i tempi sacrificando la luminosità (diaframma e iso non compensano a sufficienza).
Mi avete quasi convinto a non comprare una nuova macchina ora aiutatemi a scegliere i giusti obiettivi. Secondo voi un 180mm f2,8 (nikkor costa circa mille euro, sigma circa 700) e un cinquantino fisso a 1,8 per ritratti in interni (non per uso sportivo, ovviamente) potrebbero andare bene? _________________ Fotografo nel tempo libero, per passione. La mia attrezzatura: Nikon D40 - Nikon D90 - Nikkor 18-55 f/3,5-5,6 - Nikkor 55-200 VR f/4-5,6 - Flash esterno compatibile Sunpak |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Lun 13 Set, 2010 2:20 pm Oggetto: |
|
|
Premetto che qualsiasi macchina può sfruttare un obiettivo luminoso. Certo che se l'obiettivo ha anche una grandissima risoluzione, i tuoi 6 MP non la sfrutteranno al limite, poco male. Comunque credo che nessun obiettivo, anche costosissimo metterà alla frusta il sensore alla massima apertura.
Non capisco invece il nesso tra resa a 1600 ISO e focale a 200mm.
Non conosco nello specifico nessuno dei 180 mm da te citati, ma ti conviene legarti ad un fisso per una focale così corta nella foto sportiva? Non sarebbe meglio un 70-200 (necessariamente Sigma o Tamron, se non vuoi raggiungere cifre stratosferiche). Nota che è una domanda, non so la risposta, magari hai buona possibilità di movimento e lo zoom è superfluo.
Il 50ino invece incontra tutta la mia simpatia, anch'io ne ho uno (Pentax però). Costa poco, sta in tasca e rende molto. _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Lun 13 Set, 2010 2:24 pm Oggetto: |
|
|
azwethinkweiz83 ha scritto: |
Mi avete quasi convinto a non comprare una nuova macchina ora aiutatemi a scegliere i giusti obiettivi. Secondo voi un 180mm f2,8 (nikkor costa circa mille euro, sigma circa 700) e un cinquantino fisso a 1,8 per ritratti in interni (non per uso sportivo, ovviamente) potrebbero andare bene? |
in entrambi i casi perderesti l'AF... il limite più grosso della d40 è che non disponendo del motore di messa a fuoco interno richiede ottiche AFS, quindi non il 50 (salvo l'1,4 G), non il 180 ecc. ecc. _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Projo utente

Iscritto: 22 Dic 2008 Messaggi: 300 Località: Tolentino
|
Inviato: Lun 13 Set, 2010 2:56 pm Oggetto: |
|
|
Ti consiglio il 70-200 Sigma, la versione HSM, leggermente meno nitido del Tamron (mi sembra di aver visto una prova da qualche parte), ma molto più veloce la messa a fuoco e nello sport vuol dire molto! _________________ my Flickr album
Canon 5D
....ho toccato il nirvana, non disturbatemi!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
azwethinkweiz83 nuovo utente
Iscritto: 30 Ago 2010 Messaggi: 18
|
Inviato: Lun 13 Set, 2010 6:04 pm Oggetto: |
|
|
andy_g
Citazione: | Non capisco invece il nesso tra resa a 1600 ISO e focale a 200mm. |
Era per dire che a 200mm non posso scendere oltre 5,6 di diaframma e, visto che a 1600 Iso la D40 non è granché, la luminosità con lo zoom tutto spinto non è sufficiente.
Hai ragione sullo zoom 70-200, tra l'altro il prezzo è praticamente lo stesso a un'apertura massima di 2,8 a qualsiasi focale. L'unica cosa è che mi fa un po' effetto vedere quel bestione montato sulla mia piccola D40
Projo
Non male, tra l'altro la versione HSM ha il motore di messa a fuoco che il mio corpo macchina non ha.
Alla fine credo che opterò per il rinnovo delle ottiche, dovrei cavarmela con meno di mille euro. Gli obiettivi Sigma e Tamron sono affidabili? _________________ Fotografo nel tempo libero, per passione. La mia attrezzatura: Nikon D40 - Nikon D90 - Nikkor 18-55 f/3,5-5,6 - Nikkor 55-200 VR f/4-5,6 - Flash esterno compatibile Sunpak |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Projo utente

Iscritto: 22 Dic 2008 Messaggi: 300 Località: Tolentino
|
Inviato: Lun 13 Set, 2010 6:22 pm Oggetto: |
|
|
Non sono ottiche della casa, quindi non aspettarti la stessa qualità, ma sono ottiche affidabili.
Considera che io uso il Sigma montato su una K10d (parallela alla D80) quindi ho un sensore poco più evoluto del tuo (difficilmente salgo oltre gli 800 ISO), ma in teatro va benone anche nei balletti.
Con i soldi che risparmi potresti cercare anche un fisso più corto per i normali spostamenti (se il 50 è troppo lungo potresti prendere il 35 f/1.8, ecomico e più versatile e non perdi l'autofocus). _________________ my Flickr album
Canon 5D
....ho toccato il nirvana, non disturbatemi!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
capellimario utente attivo
Iscritto: 18 Feb 2010 Messaggi: 950
|
Inviato: Mar 14 Set, 2010 12:05 am Oggetto: |
|
|
cerca di prendere un manuale di tecnica, uno di fotografia digitale e uno sull'uso dei principali programmi di elaborazione delle foto.spendi circa 170 euro, ma,a me, hanno cambiato la vita (nonostante fotografi amatorialmente da quasi 2 decenni e abbia 25 anni.).ho imparato più nell'ultimo anno che nei precedenti 24.
fotograficamente, ho speso meglio questi 170 euro che i 1000 di attrezzatura digitale.
poi, al posto di cercare gli iso, cerca gli obbiettivi.quando leggevo questo suggerimento, prima di comprare la d90, pensavo "ma dai, non è possibile".e invece lo è.un mio amico voleva cambiare la canon 300d per la 400d.gli ho suggerito un tamron 17-50 f2,8 e ha trovato la pace dei sensi.quello che prima scattava a 1600 iso, ora lo scatta a 400-800.(800 se vuole strafare).è davvero la svolta. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Vinc74 utente
Iscritto: 13 Mgg 2009 Messaggi: 275 Località: La Spezia - Trieste
|
Inviato: Mar 14 Set, 2010 7:25 am Oggetto: |
|
|
Tutti consigli sensati.
Rimane il fatto che se davvero interessa la fotografia sportiva indoor la D40 non è adatta.
Ha un AF lento e con soli 3 punti che non permettono di seguire a dovere i soggetti in rapido movimento.
Le lenti sono sempre fondamentali, ma lo sport non è pane per la piccolina.
Comunque tra la D40 e la D300 esiste anche il compromesso D90... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
azwethinkweiz83 nuovo utente
Iscritto: 30 Ago 2010 Messaggi: 18
|
Inviato: Mar 14 Set, 2010 10:33 am Oggetto: |
|
|
Vinc74
La D90 ora si trova a un prezzo veramente molto invitante ed effettivamente è una bellissima macchina. Siamo sempre lì però: ha senso comprare ora un corpo macchina che in pratica è già vecchio? Ho letto che a ottobre Nikon annuncerà la D7000, erede della D90. _________________ Fotografo nel tempo libero, per passione. La mia attrezzatura: Nikon D40 - Nikon D90 - Nikkor 18-55 f/3,5-5,6 - Nikkor 55-200 VR f/4-5,6 - Flash esterno compatibile Sunpak |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Vinc74 utente
Iscritto: 13 Mgg 2009 Messaggi: 275 Località: La Spezia - Trieste
|
Inviato: Mar 14 Set, 2010 10:46 am Oggetto: |
|
|
Vedi tu...
Al prezzo attuale secondo me la d90 è un ottimo acquisto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Mar 14 Set, 2010 10:59 am Oggetto: |
|
|
ma, scusa, perchè non ti prendi la D700 ? Hai già l'attrezzatura nikon e faresti, si, un salto di qualità non indifferente!!!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|