photo4u.it


Consigli per acquisto macchina fotografica

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
regzurigeso
nuovo utente


Iscritto: 02 Set 2010
Messaggi: 1
Località: roma

MessaggioInviato: Gio 02 Set, 2010 10:40 pm    Oggetto: Consigli per acquisto macchina fotografica Rispondi con citazione

Ciao a tutti! Mi chiamo Valentina e sono una nuova utente di questo forum. Vi ringrazio per il servizio che rendete Smile Come si puo dedurre dal titolo mi servono dei consigli per l'aquisto di una macchina fotografica. Ho letto le indicazioni per inviare una richiesta completa, perciò le seguirò per facilitare le risposte.

1) Non ho alcun tipo di esperienza fotografica e vorrei comprare una macchina per cominciare a far pratica. Ho cominciato da poco ad appassionarmi a questo mondo e il mio scopo è semplicemente quello di ottenere buone foto dando sfogo al mio talento per poi comprendere fin dove arriva.

2) Per quanto riguarda l'utilizzo della macchina, mi piacerebbe imparare ad immortalare ogni tipo di scenario.

3) Possiedo una macchina digitale Lumix piuttosto scrausetta che uso ormai da un pò di tempo e vorrei cambiarla per averne una più seria, che riesca a fare foto migliori e con piu possibilità di scelta.

4) Mi farà molto piacere investirci del tempo, magari leggendomi manuali, seguendo corsi e cose simili. So che mi divertirò a sperimentare!

5) Sono disposta a spendere una buona cifra, all'incirca sui 500 (se si puo spendere meno meglio ovviamente) per una macchina fotografica nuova e non usata. Invece per gli accessori credo investirò in un secondo momento, così potrò prima adattarmi.

6) Le marche che credo siano migliori sono Canon e Nikon, ma mi piacerebbe ricevere anche dei consigli su altri marchi visto che non ho questa grande esperienza.

7) Un'apparecchiatura veramente troppo ingombrante preferisco evitarla,visto che il mio uso non sarà professionale (non ancora almeno!)

Grazie in anticipo per la disponibilità. Spero di trovare ciò che fa per me!
Aspetto risposte Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ern Archè
moderatore


Iscritto: 19 Ott 2006
Messaggi: 4311
Località: Salerno

MessaggioInviato: Ven 03 Set, 2010 7:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Benvenuta! Ok! Dai un occhiata qui.
_________________
Ernesto

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LupoBianco
utente attivo


Iscritto: 28 Mar 2005
Messaggi: 2146

MessaggioInviato: Ven 03 Set, 2010 8:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, direi che una macchina molto adatta a te potrebbe essere la Pentax KX da prendere in doppio Kit: KX + 18-55mm + 50-200mm, in modo da coprire tutte le esigenze di ripresa di un principiante. Dovresti però allargare il budget di almeno un centinaio di euro.

Dai un'occhiata qui: http://www.pentaxfoto.it/it/group/6/cameras.html

_________________

Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11352
Località: Romagna

MessaggioInviato: Ven 03 Set, 2010 9:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao e benvenuta, chiariscici una cosa... pensi ad una reflex o no?
Le reflex vogliono del tempo per apprenderle, e questo hai detto che l'hai. (4)
le reflex sono grosse e ingombranti, il minimo è un borsello/tracolla, per arrivare al valigione... e questo si scontra col punto (7). Hai provato a sentirle dal vivo in un centro commerciale o negozio?
La reflex è costosa. Puoi cominciare con un cinquecentone, ma farai presto a spenderne il doppio in futuro tra cavalletto, ottiche, resto. E' un mutuo a rata variabile! Very Happy

Puoi scegliere se partire con una piccola reflex e provare, o prendere una compatta "di qualità", e ce ne sono un paio, che ti permetta di sbizzarrirti un po'.

In cosa ti è limitata la lumix?
Ritardo allo scatto? qualità generale dell'immagine? Rumore? Estensione dello zoom? possibilità di comandi manuali?
Smile

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi