photo4u.it


450d o 50d ?
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Maui78
nuovo utente


Iscritto: 24 Lug 2009
Messaggi: 41

MessaggioInviato: Mar 24 Ago, 2010 9:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao
Mi aggancio a questa discussione perchè sono anch'io indeciso sul passaggio da 450d a 50d. Il moitivo principale è che non sono soddisfatto della messa a fuoco della 450d abbinata prima al 18-55 e ora al 17-55.
Dai pochi test fatti (ma mi riservo di riprovare in modo più preciso), non sembrano esserci problemi di front/back focus sull'obiettivo, ma così non va, brucio troppe foto.
Sicuramente c'è anche troppa approssimazione da parte mia, però se la 50d avesse un AF più preciso e affidabile rispetto alla canon attuale, forse un pensierino ce lo farei visto che la differenza di prezzo sarebbe tutto sommato contenuta.
Qualcuno sa illuminarmi sugli eventuali guadagni che avrei nel passaggio ?

Grazie

PS: per il momento non sono interessato a eventuali novità del mercato visto che i prezzi all'inizio saranno per inaccessibili.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11367
Località: Romagna

MessaggioInviato: Mar 24 Ago, 2010 10:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Maui78 ha scritto:
Dai pochi test fatti (ma mi riservo di riprovare in modo più preciso), non sembrano esserci problemi di front/back focus sull'obiettivo, ma così non va, brucio troppe foto.


In che senso bruci le foto? In quali situazioni/condizioni? Magari se posti qualcosa si può guardarci insieme. Wink

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Maui78
nuovo utente


Iscritto: 24 Lug 2009
Messaggi: 41

MessaggioInviato: Mar 24 Ago, 2010 12:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

3 esempi, anche se diversi tra loro:


Un caso può essere dipeso da una mia eccessiva fretta visto che i camosci sono saliti dalla parete senza che avessi il tempo di avvistarli prima.

Nel terzo caso non capisco perchè il primo occhio sia a fuoco mentre il secondo no (troppa poca pdc ?).

Il primo, manca di tutto....messa a fuoco nitidezza e quant'altro, sembra quasi che l'immagine sia deformata dalla compressione, ma anche convertendola dal raw in tiff non cambia nulla.
In tutti i casi è stato usato solo il punto di messa a fuoco centrale.


Grazie mille per gli eventuali consigli ! Ok!



IMG_1376_1.jpg
 Descrizione:
F2.8 1/125s
 Dimensione:  43.86 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1063 volta(e)

IMG_1376_1.jpg



IMG_1376.jpg
 Descrizione:
F2.8 1/125s
 Dimensione:  47.08 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1063 volta(e)

IMG_1376.jpg



IMG_1513_1.jpg
 Descrizione:
F8.0 1/200s
 Dimensione:  145.42 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1063 volta(e)

IMG_1513_1.jpg



IMG_1513.jpg
 Descrizione:
F8.0 1/200s
 Dimensione:  96.5 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1063 volta(e)

IMG_1513.jpg



IMG_1517.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  61.8 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1063 volta(e)

IMG_1517.jpg



IMG_1517_1.jpg
 Descrizione:
F2.8 1/3200s
 Dimensione:  63.15 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1063 volta(e)

IMG_1517_1.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
massimomb
sospeso


Iscritto: 15 Mar 2007
Messaggi: 639
Località: Ponsacco

MessaggioInviato: Mar 31 Ago, 2010 7:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Credo che a tutta apertura, anche il 17-55 possa SEMBRARE morbido, non si tratta di fuoco sbagliato ma di pochissima DOF, la prima foto e il suo crop ti dicono tutto, sulle altre, beh, dovevi usare altre ottiche, a quella distanza i camosci sono parte del panorama, croppare così anche a F8 ti dimostra solo che il fuoco è sulle roccie (che son più a fuoco) , mentre il ritratto ambientato (non il meglio che tu possa fare fargli uscire la croce quasi dalla testa, potevi far meglio) sembra a fuoco sulla maglia, e a f2,8 non può essere che anche il volto rientri nelle DOF.

Direi che è meglio che usi ancora la tua macchina, e la Signora ottica che hai, le foto le fai TU, la macchina è solo un mezzo che però và usato propriamente.


M.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Maui78
nuovo utente


Iscritto: 24 Lug 2009
Messaggi: 41

MessaggioInviato: Mer 01 Set, 2010 7:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Adoro questo genere di commenti ! Smile
Mi tranquillizzano sulla mia macchina e mi aiutano a capire gli errori tecnici e di composizione che purtroppo abbondano vista la mia inesperienza e soprattutto la mancanza di una guida vera e propria.

Grazie mille


Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Mer 01 Set, 2010 8:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

L'utente ha una 450d quindi una entry level con tutti i sui limiti di operatività ergonimica. Certo, cambiando macchina come molti hanno scritto, non gli permetterà di fare foto migliori. Ne siete proprio certi? Ci puo' stare anche il fatto che avere una macchina nuova, piu' perfoemante, piu' ergonimica e diciamo pure piu' macchina, gli dia quell'imput in piu' per andare oltre. Per molti, anzi, moltissimimi, questo è un hobby e questo fa si che l'appagamento lo si ha anche comprando qualche cosa di nuovo e che piace. Il mio consiglio è si, ne vale la pena ma, non aspettare 60D, photokina o quant' altro e non pensare neppure alla 7D. Prenditi la 50D che è un'ottima macchina e ne resterai veramente soddisfatto! Wink Smile
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
massimomb
sospeso


Iscritto: 15 Mar 2007
Messaggi: 639
Località: Ponsacco

MessaggioInviato: Mer 01 Set, 2010 9:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io CREDO (ma posso sbagliare come chiunque) che passare ad un modello MIGLIORE (per chi lo PUO apprezzare) serva a superare determinati limiti oramai raggiunti.

MA se uno non ha ancora capito come usare in modo creativo (e tecnico) il diaframma,oppure come far cadere il fuoco sul punto ricercato (il volto e non la maglia) , non ha ancora raggiunto un certo livello critico sui propri scatti, sia per composizione che per scelta dell'ottica più utile all'utilizzo che se ne vuole fare, a che gli serve un corpo migliore?

A fare sbagli più grossi impazzendo per capire come diavolo funzionano determinate funzioni che non capisce bene perchè ci stanno?

IMHO molto meglio investire in ottiche e aumentare il bagaglio di possibilità e scoperta, e magari qualche buon libro di fotografia a cui ispirarsi e capire il perchè e il percome di certe regole fotografiche , se le foto che uno riesce a concepire sono un ritratto ambientato come quello della croce (senza offesa, nessuno nasce imparato) che probabilmente veniva meglio con una compattina con la ricerca del volto (non vado oltre per non voler risultare offensivo, ma certe lacune, data la foto, son evidenti).

Poi, uno può comprare una 1D MKVII e fotografarsi le unghie dei piedi con un 600 F2,8, beato lui che lo può fare, ma non diventa certo un fotoamatore solo per avere cotante apparecchiature,

IMHO


M.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Michaeldesanctis
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2004
Messaggi: 1776
Località: termoli

MessaggioInviato: Mer 01 Set, 2010 9:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Ne siete proprio certi?Ci puo' stare anche il fatto che avere una macchina nuova, piu' perfoemante, piu' ergonimica e diciamo pure piu' macchina, gli dia quell'imput in piu' per andare oltre.



certo che no!!! non è mai conosciuti e mai ne conoscerò...arrivare ai limiti di una reflex moderna è molto difficile. potrebbe solo trarre vantaggio da un obiettivo con caratteristiche diverse e migliori, ma dovrebbe sempre saperlo usare.
Una volta che si viene totalmente appagati dalla propria attrezzatura allora si che si può cambiare.

_________________
http://www.michaeldesanctis.it http://www.flickr.com/photos/michaeldesanctis/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
jacklamotta
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2006
Messaggi: 2940
Località: Dintorni di Vicenza

MessaggioInviato: Mer 01 Set, 2010 9:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

da possessore del 17-55:
quella del bambino mi sembra chiaro possa trattarsi di un problema della troppo poca pdc,

quella in montagna con gli animali, a f/8 1/200 sec NON è normale una cosa del genere a meno che tu non ti sia mosso al momento dello scatto

quella del ragazzo con la croce.... non è normale... punto(a meno che non sia mossa) il mio 17-55 si fece un bel giro al canon service dopo che mi accorsi che in ritratto simile aveva messo a fuoco davanti alle persone - e prima di fare questa foto -, ora sulla 7D il mf adjustement sta a più 3 comunque)
il 17-55 è una lama anche a f2.8 (sennò non varrebbe la pena buttar via una migliata di € se non lo fosse)
esempio su 30D (tanto per stare vicino alla tua macchina) f/2.8, iso 800, e successivo crop (non ho applicato MDC per il caricamento su p4u) (e se non ricordo male, jpeg on camera, tutto a zero, ma potrei ricordare male non ho più la 30D)



p4u1.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  152.44 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 946 volta(e)

p4u1.jpg



p4u1 crop.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  165.69 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 946 volta(e)

p4u1 crop.jpg



_________________
Ciao da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
massimomb
sospeso


Iscritto: 15 Mar 2007
Messaggi: 639
Località: Ponsacco

MessaggioInviato: Mer 01 Set, 2010 10:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Da ex possessore di 17-55, dico anche io che è una lama, ma credo che nei 2 scatti incriminati, il fuoco non è dove deve essere, ora si tratta di capire se lo ha cannato lui o il problema è di tipo tecnico della macchina o dell'ottica.

Dato che dice di aver usato il punto centrale, tendo a pensare che ha cannato lui il fuoco, beccando le roccie in quella dei camosci e la maglia nel ritratto ambientato.

Poi potrei sbagliarmi, di certo se il problema è tecnico, cambiando il corpo potrebbe NON risolvere se è un problema di ottica, in ogni caso andrebbe investigato meglio con i soliti test delle pile o similari.

Io credo, in ogni caso, che cambiare il corpo è un'inutile sfizio, il problema se c'è và risolto qualora sia tecnico, ma se tutto funziona a dovere, un nuovo corpo non sposta nulla nè più avanti nè più in dietro.


M.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
jacklamotta
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2006
Messaggi: 2940
Località: Dintorni di Vicenza

MessaggioInviato: Mer 01 Set, 2010 10:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

massimomb ha scritto:
Da ex possessore di 17-55, dico anche io che è una lama, ma credo che nei 2 scatti incriminati, il fuoco non è dove deve essere, ora si tratta di capire se lo ha cannato lui o il problema è di tipo tecnico della macchina o dell'ottica.

Dato che dice di aver usato il punto centrale, tendo a pensare che ha cannato lui il fuoco, beccando le roccie in quella dei camosci e la maglia nel ritratto ambientato.

Poi potrei sbagliarmi, di certo se il problema è tecnico, cambiando il corpo potrebbe NON risolvere se è un problema di ottica, in ogni caso andrebbe investigato meglio con i soliti test delle pile o similari.



quoto (forse sono stato troppo drastico

Ops Ops )

_________________
Ciao da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Mer 01 Set, 2010 10:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

quella dei camosci è mosso; a quella distanza, a f8, dovrebbe avere tutto a fucoco ed in tutte e due, il settaggio della nitidezza è troppo basso, consiglierei di fare delle prove con settggi nitidezza 5 ed aumentare anche un po' il contrasto
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Maui78
nuovo utente


Iscritto: 24 Lug 2009
Messaggi: 41

MessaggioInviato: Mer 01 Set, 2010 12:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Rieccomi....
Allora, riassumendo, quella di mia figlia era a rischio pdc mi sta bene.
Quella dei camosci, immagino, ricordando un pò come sono andate le cose che la mia fretta nel fotografarli abbia portato a un errore di messa a fuoco, visto che erano comunque relativamente lontani e lo zoom del 17-55 non mi consentiva di arrivarci in modo preciso.
Il ritratto è invece quello che mi ha stranito di più, perchè anche riguardando la foto per intero, è tutto fuori fuoco e fuori nitidezza.

Ho fatto altre foto con questo obiettivo 8non molte a dir la verità, è poco che è in casa), foto da cui ho tirato fuori una nitidezza (anche a 2.8) assurda per i miei standard, ma questa foto non l'ho proprio capita, e come questa ne ho altre 3-4 nella stessa identica condizione (magari più tardi le poso), che secondo me, pur essendo migliori di questa, non vanno per niente bene.

C'è da dire che in quest'occasione, per la prima volta montavo un filtro uv della kenko, ma non posso credere sia sua la colpa....


PS: comunque avevo già fatto il test delle 3 pile a casa con risultato positivo.


Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
jacklamotta
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2006
Messaggi: 2940
Località: Dintorni di Vicenza

MessaggioInviato: Mer 01 Set, 2010 3:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Maui78 ha scritto:


C'è da dire che in quest'occasione, per la prima volta montavo un filtro uv della kenko, ma non posso credere sia sua la colpa....




eh no... non ci scometterei... prova a fare qualche foto (magari con luce forte del sole) su cavalletto con e senza filtro...
io avevo un filtro, anche buono, sul 17-55 e l'ho tirato via vista la differenza di risultati (in particolare ghost delle luci)

_________________
Ciao da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Maui78
nuovo utente


Iscritto: 24 Lug 2009
Messaggi: 41

MessaggioInviato: Mer 01 Set, 2010 8:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Aggiungo che ho verificato ora tramite dpp dove cadesse la messa a fuoco nelle 2 foto peggiori:
in quella dei camosci è leggermente spostata sulla destra, quindi al di là del mosso, c'è effettivamente un problema di fuoco indirizzato altrove.
In quella del ritratto è invece diretta sul viso, ma in ogni caso, anche se non lo fosse stata, in generale è tutta la foto a far schifo, non si salva nulla.

Farò comunque qualche prova prossimamente anche senza filtro visto che come dicevo sopra, mi è capitato di fare ritratti a 2.8 dove ho dovuto abbassare al minimo la nitidezza per la presenza troppo evidente di imperfezioni sul viso. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi