 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Herbert84 nuovo utente
Iscritto: 14 Ago 2010 Messaggi: 4 Località: Cagliari
|
Inviato: Dom 15 Ago, 2010 4:30 pm Oggetto: Neofita: Cosa acquistare ? |
|
|
Ciao a tutti. Non sapevo dove posare, se sono nella sezione sbagliata, spostate pure la discussione.
Io ho intenzione di comprarmi la mia prima Macchina fotografica seria, avendo avuto in passato una tra le prime digitali a 3 Mpixel dove si vedevano i quadrati piu grandi dello schermo del Pc.
Sarei puntato sulle Reflex, almeno ho la possibilità che con un solo corpo macchina posso fare in futuro piu foto, rispetto alle fotocamere con obiettifo fisso.
Per quanto riguarda l'uso di cui vorrei farne è un incognita.
Vorrei usarla per tutto heheh
Sia per fotografare le serate insieme ad amici, i miei cani, andare allo stagno e fotografare i fenicotteri per esempio, montagne, paesaggi, strutture ( quando sono in viaggio )
Il budget si aggira intorno ai 500€ facendo uno sforzo enorme.
Mi hanno consigliato su un forum una Pentax K-x, ma ho sentito dire da amici che gli obiettivi usati sono difficili da trovare, meglio puntare su Canon e Nikon ( obiettivi piu facili da reperire anche usati ).
Per nikkon mi hanno consigliato una 3000D ma ho letto che ha il sensore CCD. Meglio puntare su sensori CMOS??
Per la Canon invece mi hanno consigliato una 450D
Stavo guardando e informandomi un po in queste ultime 2 settimane, ma ho una gran confusione. Vorrei fare anche qualche video, ma li siamo gia sui 600€.
Per ora non aggiungo altro, devo andare a lavoro
ciao! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lorenzo Baldoni utente
Iscritto: 16 Giu 2010 Messaggi: 126
|
Inviato: Dom 15 Ago, 2010 5:42 pm Oggetto: |
|
|
La miglior cosa da fare è questa, vai un un negozio specializzato e prova le macchine su cui sei indeciso e prendi quella con cui ti trovi meglio. Canon e Nikon sono entrambe marche molto valide |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dranath nuovo utente
Iscritto: 12 Feb 2010 Messaggi: 16 Località: Città di Castello
|
Inviato: Dom 15 Ago, 2010 8:29 pm Oggetto: |
|
|
Nikon D5000 con ottica 18-50 non stabilizzata la trovi a poco meno di 560 eurozzi online
con quella hai una macchina in grado di fare ottime foto e filmati in HD.
Altrimenti cerchi un usato nella sezione mercatino... dai un occhiata... e poi chiedi info sul modello che ti interessa.
Ciao.
Federico. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Herbert84 nuovo utente
Iscritto: 14 Ago 2010 Messaggi: 4 Località: Cagliari
|
Inviato: Mar 17 Ago, 2010 1:54 pm Oggetto: |
|
|
Ciao.
@Lorenzo Baldoni: Sono gia stato sia alla Mediaword che alla unieuro e nessuno lascia le macchine accese.
Dove conviene comprare ? on line o in centri specializzati?
@Dranath: Sulla 5000D ero puntato, ma ho letto in alcuni forum, se non sbaglio, che con alcuni obiettivi perde certe cose.
Cosa mi dite per gli obiettivi usati?? Canon, nikon, sono piu facili da trovare rispetto alla pentax ad esempio?
Io a Ottobre dovrei partire in Spagna e vorrei acquistare la macchina anche per fare foto ai vari paesaggi e strutture....non voglio fare foto professionali usando grand'angoli esagerati ecc, con un 18-55 si puo? o conviene prendere un corpo macchina con due obiettivi in kit tipo 55-200 70-200
Sapete darmi un sito dove informarmi sulle varie descrizioni con test di foto e quant'altro sui obiettivi? e qualke manuale di fotografia?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
arny utente
Iscritto: 21 Nov 2007 Messaggi: 357
|
Inviato: Mar 17 Ago, 2010 4:24 pm Oggetto: |
|
|
Guarda...per il tuo viaggio in Spagna andrà benissimo una qualsiasi reflex entry level con l'obbiettivo in KIT. Scegli tu in base a ciò che ritieni + adatto o economicamente vantaggioso che sia Nikon, Canon, Olympus, Pentax, Sony, Sigma...etc...etc...
Investi invece il tuo "tempo" online a guardare foto e foto più che a spulciare dettagli tecnici e paragoni tra obbiettivi e macchine.
Se riesci acquista anche un manuale di fotografia od ancora meglio iscriviti ad un corso.
Poi in futuro per affinare la capacità di saper inquadrare bene sarebbe auspicabile l'acquisto di un obbiettivo fisso.
Qui la pagina di Flickr di due fotografi che a me piacciono molto:
http://www.flickr.com/photos/bobnl/
http://www.flickr.com/photos/rytterfalk/ _________________ https://500px.com/arnaldosacchelli
http://www.flickr.com/photos/arny978/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11362 Località: Romagna
|
Inviato: Mar 17 Ago, 2010 5:10 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Cosa mi dite per gli obiettivi usati?? Canon, nikon, sono piu facili da trovare rispetto alla pentax ad esempio? |
Sugli Obiettivi usati Canon e Nikon in effetti c'è molta più scelta e disponibilità. Pentax devi saper aspettare. Anche se ci sono meno persone che li comprano quindi dovresti essere più tranquillo. Nel mercatino ho visto offerte CaNikon andar via in un giorno o due!!
Citazione: | e qualke manuale di fotografia? |
Un buon manuale è quello di Giulio Forti, Teoria e tecnica della reflex. Anche i libri della National geographic dovrebbero offrire buoni spunti, e personalmente ho apprezzato i lavori di Bryan Peterson. Un manuale prendilo sicuramente e leggilo ben bene.
Citazione: | Sulla 5000D ero puntato, ma ho letto in alcuni forum, se non sbaglio, che con alcuni obiettivi perde certe cose. |
In Nikon, semplificando, si montano tutti gli obiettivi sulla D5000, anche quelli di quarant'anni fa. I più vecchi perdono l'autofocus e il calcolo dell'esposizione da parte della macchina, ma sono proprio i più antichi. Ci sono ottiche un po' meno vecchie che perdono la messa a fuoco automatica, perché non hanno il motore di messa a fuoco, che è invece incorporato nelle macchine nikon più evolute (D90, D300...). Questi obiettivi, se ben ricordo, sono perlopiù fissi o ottiche prodotte da terze parti, magari le prime versioni.
Ci sono tante e tante ottiche Nikon moderne motorizzate che vanno benissimo sulla D5000. E' difficile dirti "è limitante" o "vai tranquillo", dipende da quanto hai intenzione di aggiungere al corredo e come...
Citazione: | Dove conviene comprare ? on line o in centri specializzati? |
Online indubbiamente risparmi. C'è una discussione sui rivenditori affidabili. Certo in un negozio specializzato puoi provare con mano, anche da accese, farti intortare dal commesso o dal proprietario (che sanno dare anche buoni consigli spesso!). Magari se vai in un negozietto a provare per due ore macchine e obiettivi di ogni genere... personalmente lo ripagherei comprando da lui.
 _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Mar 17 Ago, 2010 11:19 pm Oggetto: |
|
|
Tieni presente che con la K-x avrai tutti gli obiettivi stabilizzati una volta montati in macchina _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
novel vogue bannato
Iscritto: 29 Giu 2009 Messaggi: 468
|
Inviato: Mar 17 Ago, 2010 11:36 pm Oggetto: Re: Neofita: Cosa acquistare ? |
|
|
Herbert84 ha scritto: | Ciao a tutti. Non sapevo dove posare, se sono nella sezione sbagliata, spostate pure la discussione.
Io ho intenzione di comprarmi la mia prima Macchina fotografica seria, avendo avuto in passato una tra le prime digitali a 3 Mpixel dove si vedevano i quadrati piu grandi dello schermo del Pc.
Sarei puntato sulle Reflex, almeno ho la possibilità che con un solo corpo macchina posso fare in futuro piu foto, rispetto alle fotocamere con obiettifo fisso.
Per quanto riguarda l'uso di cui vorrei farne è un incognita.
Vorrei usarla per tutto heheh
Sia per fotografare le serate insieme ad amici, i miei cani, andare allo stagno e fotografare i fenicotteri per esempio, montagne, paesaggi, strutture ( quando sono in viaggio )
Il budget si aggira intorno ai 500€ facendo uno sforzo enorme.
Mi hanno consigliato su un forum una Pentax K-x, ma ho sentito dire da amici che gli obiettivi usati sono difficili da trovare, meglio puntare su Canon e Nikon ( obiettivi piu facili da reperire anche usati ).
Per nikkon mi hanno consigliato una 3000D ma ho letto che ha il sensore CCD. Meglio puntare su sensori CMOS??
Per la Canon invece mi hanno consigliato una 450D
Stavo guardando e informandomi un po in queste ultime 2 settimane, ma ho una gran confusione. Vorrei fare anche qualche video, ma li siamo gia sui 600€.
Per ora non aggiungo altro, devo andare a lavoro
ciao! |
Fossi in te prenderei la meno costosa, una reflex onesta della marca che preferisci, canon e nikon vai abbastanza tranquillo ma non sono stabilizzate, sony ha lo stabilizzatore al sensore e le ottiche usate minolta si trovano anche di economiche, il flash però ha l'attacco dedicato e per ora non fanno video (nex esclusa). Pentax e olympus sono stabilizzate ma hanno una scelta delle ottiche nell'usato un po' limitata.
Tutte hanno pro e contro, per questo punterei su qualcosa di economico che tanto se hai creatività ci puoi fare di tutto senza problemi. I nuovi c-mos sono più immediati da usare e necessitano di minori interventi in PW, visto che ci sei tanto vale prendere quelli... e comunque se vuoi fare video ti servono per forza i c-mos.
Se puoi aspettare magari fanno al caso tuo le nuove entry level nikon di prossima uscita, oppure le future sony che dovrebbero avere tutto quello che serve ad un prezzo accettabile, settembre è vicino... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
magnumpi utente

Iscritto: 13 Giu 2010 Messaggi: 66 Località: Vicenza
|
Inviato: Mer 18 Ago, 2010 4:35 pm Oggetto: |
|
|
Ho appena preso la Kx e tra prenderla on-line e in negozio non ci sono, al momento, differenze di prezzo per il Kit 18-55.
Tieni conto che Kx e D5000 montano lo stesso sensore e quindi dovrebbero avere prestazioni paragonabili.
Per sbizzarirti nei confronti all'ultimo pixel puoi andare su:
www.dpreview.com
www.imaging-resource.com/ _________________ Pentax Kx 18-55 135 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Herbert84 nuovo utente
Iscritto: 14 Ago 2010 Messaggi: 4 Località: Cagliari
|
Inviato: Sab 21 Ago, 2010 3:31 pm Oggetto: |
|
|
Sono arrivato a una conclusione.
-Puntare su una D5000 Nikon con 18-55 avendo gia una buona macchina e piu avanti posso integrare un altro obiettivo
-Puntare su una 3000D Nikon con doppio kit?? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|