Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
giusgam utente

Iscritto: 21 Ago 2006 Messaggi: 274 Località: Massa (Massa Carrara)
|
Inviato: Lun 09 Ago, 2010 11:41 am Oggetto: Sostituire 18-55 Canon del kit con 18-55 IS |
|
|
Vorrei sostituire il 18-55 preso in kit con la 400D col nuovo 18-55 IS di cui ho sentito e letto piuttosto bene.
Un paio di stop in piu' grazie alla stabilizzazione sono sicuro che li apprezzerò.
Cosa consigliate ? Ne vale la pena anche a livello di migliore qualità ottica ?
So che del c.d. "plasticotto" si è già parlato tanto, ma forse c'è qualcuno che ha fatto questo cambio e può raccontarmi le sue impressioni.
Grazie a tutti
Giuseppe _________________ Canon EOS 400D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maui78 nuovo utente
Iscritto: 24 Lug 2009 Messaggi: 41
|
Inviato: Mar 10 Ago, 2010 1:11 pm Oggetto: |
|
|
Ciao
Ho avuto l'IS ma non ho mai provato l'altro, in ogni caso la spesa, andando sull'usato ovviamente, è assolutamente irrisoria in confronto ai vantaggi che potresti averne, quindi acquistalo subito !  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giusgam utente

Iscritto: 21 Ago 2006 Messaggi: 274 Località: Massa (Massa Carrara)
|
Inviato: Mer 11 Ago, 2010 8:16 am Oggetto: |
|
|
Grazie Maui78 per il consiglio. Tu dici che l'hai avuto... devo dedurre che te ne sei liberato
Posso chiederti in cosa non ti soddisfaceva e con cosa lo hai sostituito ?
Grazie mille
 _________________ Canon EOS 400D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11354 Località: Romagna
|
Inviato: Mer 11 Ago, 2010 10:43 am Oggetto: |
|
|
Che budget hai?
Con 100 euro lo trovi nuovo su internet, per quella cifra è un buon upgrade, guadagni in nitidezza ottica e in stabilizzazione.
Se vuoi investire altre cifre puoi guardare ad altro, di più luminoso o di più esteso come range focale.  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alexz utente
Iscritto: 04 Ott 2007 Messaggi: 383 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 11 Ago, 2010 5:03 pm Oggetto: |
|
|
Ciao
Anch'io usavo il 18-55 della 400d e sono passato al 18-55 is. La differenza è notevole. Secondo me tra i due obiettivi c'è un abisso, soprattutto per la maggiore nitidezza e stabilizzazione. Dovendomi accontentare di un obiettivo economico, sono più che soddisfatto del cambio. _________________ Canon 400D + Canon EF-S 18-55mm IS + Canon EF 50mm f1,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giusgam utente

Iscritto: 21 Ago 2006 Messaggi: 274 Località: Massa (Massa Carrara)
|
Inviato: Mer 11 Ago, 2010 10:33 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per i suggerimenti. Penso che mi orienterò per il 18-55 IS nuovo senza spendere un capitale. Se potrò, in seguito investirò qualcosa in uno zoom grandangolare che ancora manca nel mio corredo. Ma questa è un'altra storia.
 _________________ Canon EOS 400D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 11 Ago, 2010 10:42 pm Oggetto: |
|
|
Si parla esclusivamente di obiettivi Canon, quindi sposto nella sezione addetta  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maui78 nuovo utente
Iscritto: 24 Lug 2009 Messaggi: 41
|
Inviato: Gio 12 Ago, 2010 7:31 am Oggetto: |
|
|
giusgam ha scritto: | Grazie Maui78 per il consiglio. Tu dici che l'hai avuto... devo dedurre che te ne sei liberato
Posso chiederti in cosa non ti soddisfaceva e con cosa lo hai sostituito ?
Grazie mille
 |
Beh, diciamo che cercavo qualcosa di più, molto di più, visto che poi alla fine ho preso il 17-55.
Ma per quello che costa, e per la cifra a cui l'ho venduto, forse un passo indietro lo rifarei, per avere un muletto in casa da usare nelle situazioni più a rischio per l'obiettivo, visto che con quello attuale sono talmente impaurito nell'usarlo che scatto un decimo delle foto di prima.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
v3rsus utente attivo
Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 1838 Località: Torino
|
Inviato: Gio 12 Ago, 2010 9:48 am Oggetto: |
|
|
Con quello che costa l'is (soprattutto nell'usato/ nuovo da kit) l'upgrade sarebbe da valutare assolutamente.
E' tutto un altro obiettivo rispetto al vecchio 18-55 non is (io avevo la prima versione su canon, ottimo come fermacarte...).
Ovvio che, budget permettendo, un tamron 17-50 liscio o vc è un'altra cosa...Però per 100 euro i miglioramenti sono notevoli . _________________ ...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
uai utente
Iscritto: 15 Feb 2007 Messaggi: 469
|
Inviato: Gio 12 Ago, 2010 12:38 pm Oggetto: |
|
|
ma è sempre EFS ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ern Archè moderatore

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 4311 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 12 Ago, 2010 1:46 pm Oggetto: |
|
|
Si alessandroireto, il 18-55mm IS è con l'attacco ef s che va solo sulle aps c. _________________
Ernesto
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giusgam utente

Iscritto: 21 Ago 2006 Messaggi: 274 Località: Massa (Massa Carrara)
|
Inviato: Ven 13 Ago, 2010 12:06 pm Oggetto: |
|
|
Quindi, riassumendo, mi pare di capire che con cifra modica si ottenga un buon risultato in termini di qualità e versatilità passando al 18-55 IS.
Il top sarebbe il 17-55 f/2.8 Canon che però costa sui 1000 euro.
In mezzo, diverse soluzioni, tra cui spicca il Tamron 17-50 f/2.8 VC.
Restando in questa fascia intermedia di prezzo non mi dispiacerebbe neppure il Sigma 17-70 f/2.8-4 stabilizzato.
Che ne dite ? Qualche alternativa Canon di fascia intorno ai 400-500 euro ?
Grazie a tutti
 _________________ Canon EOS 400D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frankie73 utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2006 Messaggi: 1282 Località: Napoli
|
Inviato: Ven 13 Ago, 2010 6:17 pm Oggetto: |
|
|
giusgam ha scritto: | ....
Che ne dite ? Qualche alternativa Canon di fascia intorno ai 400-500 euro ?
Grazie a tutti
 |
non so quanto costi ora, ma il Canon EF-S 15-85 IS (3.5-5.6) sembra essere
un'ottimo prodotto
Il costo non credo che si allontani molto dai 500 euro, diciamo max 600 ma
è anche USM oltre che di ultimissima generazione.
Rispetto al vecchio 17-85 è migliorato di molto; qui trovi una recensione
http://www.juzaphoto.com/it/articoli/canon_15-85_17-85_sigma_18-125.htm
Poi se vuoi spendere più di 300 euro e vuoi essere completo:
EF-S 18-55 IS + EFS 55-250 IS
Ottima accoppiata. In particolare ho preso il 55-250 per l'estate e mi sta
sorprendendo per qualità e funzionalità. _________________ Canon EOS 6d + C. 17-40 f/4 L + C. 24-105 f/4 IS L + C. 70-200 f/4 L + C. 85 f/1.8 USM + C. 50 f/1.4 USM + C. Speedlite 430ex II + C. Speedlite 90ex
- Le mie gallery: clicca qui x Flickr e qui x Picasa ; - Comincia ad usare SHUTTERSTOCK per le tue foto! -
- Le mie recensioni sulla LEGO qui -- Realizzo Siti Intenet di facile amministrazione, clicca qui -- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giusgam utente

Iscritto: 21 Ago 2006 Messaggi: 274 Località: Massa (Massa Carrara)
|
Inviato: Ven 13 Ago, 2010 7:23 pm Oggetto: |
|
|
Ringrazio anche frankie73 per i consigli.
Il Canon 15-85 f/3.5-5.6 è certo un buon obiettivo. Al fotonegozio sotto casa lo vendono a poco meno di 800 euro.
Preferirei però qualcosa di più luminoso anche se con minore escursione focale, considerando che oltre al "plasticotto" ho già il Canon 85mm f/1.8 e uno zoom Canon 55-200 f/4.5-5.6 (che uso pochissimo) e che sarei orientato ad acquistare prima o poi un buon grandangolo come il 10-22 Canon.
 _________________ Canon EOS 400D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giusgam utente

Iscritto: 21 Ago 2006 Messaggi: 274 Località: Massa (Massa Carrara)
|
Inviato: Lun 16 Ago, 2010 2:48 pm Oggetto: |
|
|
Alla fine, leggendo e rileggendo varie opinioni e recensioni, ho acquistato il Tamron 17-50 f/2.8 VC per sostituire il 18-55 del kit.
Ogni buona intenzione di risparmiare è sfocata e speriamo ne sia valsa la pena  _________________ Canon EOS 400D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
v3rsus utente attivo
Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 1838 Località: Torino
|
Inviato: Lun 16 Ago, 2010 9:26 pm Oggetto: |
|
|
giusgam ha scritto: | Alla fine, leggendo e rileggendo varie opinioni e recensioni, ho acquistato il Tamron 17-50 f/2.8 VC per sostituire il 18-55 del kit.
Ogni buona intenzione di risparmiare è sfocata e speriamo ne sia valsa la pena  |
Alla faccia del risparmio (scherzo eh). complimenoni per l' acquisto, è una lente fantastica e con un costo non proibitivo. _________________ ...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tenomis utente

Iscritto: 26 Dic 2004 Messaggi: 78
|
Inviato: Mer 25 Ago, 2010 6:24 pm Oggetto: |
|
|
Alexz ha scritto: | Ciao
Anch'io usavo il 18-55 della 400d e sono passato al 18-55 is. La differenza è notevole. Secondo me tra i due obiettivi c'è un abisso, soprattutto per la maggiore nitidezza e stabilizzazione. Dovendomi accontentare di un obiettivo economico, sono più che soddisfatto del cambio. |
Anch'io ho pensato di sostituire il plasticotto con lo stabilotto, pero' poi ho letto questo test ed ho desistito.
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=431660&highlight=1855
Non riesco proprio a capire come mai in tanti sostengono la netta superiorità dello stabilotto, quando poi il test la rivela appena percettibile. Secondo voi l'utente che ha eseguito il test è incappato in un esemplare di scarsa qualità ? _________________ FinePix S5600 - Canon 1000D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11354 Località: Romagna
|
Inviato: Mer 25 Ago, 2010 7:10 pm Oggetto: |
|
|
tenomis ha scritto: | Anch'io ho pensato di sostituire il plasticotto con lo stabilotto, pero' poi ho letto questo test ed ho desistito.
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=431660&highlight=1855
Non riesco proprio a capire come mai in tanti sostengono la netta superiorità dello stabilotto, quando poi il test la rivela appena percettibile. Secondo voi l'utente che ha eseguito il test è incappato in un esemplare di scarsa qualità ? |
Mah, mi sembra il solito test dell'acqua calda. Ad f/8 rendono bene più o meno tutti i vetri. E comunque dal primo confronto nell'angolo la differenza si vede. Se fosse fatto a tutta apertura, a più focali eccetera... allora se ne riparla. conta che se hai una macchina più densa della 1000D le differenze si notano maggiormente. _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tenomis utente

Iscritto: 26 Dic 2004 Messaggi: 78
|
Inviato: Sab 28 Ago, 2010 4:09 pm Oggetto: |
|
|
Pasi ha scritto: | Mah, mi sembra il solito test dell'acqua calda. Ad f/8 rendono bene più o meno tutti i vetri. E comunque dal primo confronto nell'angolo la differenza si vede. Se fosse fatto a tutta apertura, a più focali eccetera... allora se ne riparla. conta che se hai una macchina più densa della 1000D le differenze si notano maggiormente. |
Grazie Pasi, i tuoi post sono sempre molto illuminanti.  _________________ FinePix S5600 - Canon 1000D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
neotrix utente attivo

Iscritto: 25 Lug 2005 Messaggi: 877 Località: Napoli
|
Inviato: Mar 12 Ott, 2010 9:28 pm Oggetto: |
|
|
io ho fatto un po di tempo lo stesso upgrade..
spesa intorno ai 100€ e un sicuro miglioramento..
d'altronde possedevo già il 55-250is, diciamo "il prolungamento", è mi soddisfaceva..
unico problema al mio 18-55is deve essere successo qualcosa perchè da un erto punto in poi ho avuto seri problemi di messa a fuoco...o meglio di NON messa a fuoco _________________ Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|