photo4u.it


CANON O NIKON
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
bogianni76
nuovo utente


Iscritto: 11 Ott 2007
Messaggi: 2
Località: ancona

MessaggioInviato: Ven 09 Lug, 2010 7:33 am    Oggetto: CANON O NIKON Rispondi con citazione

ciao a tutti ho bisogno di una aiuto per la scelta della mia prox reflex.
Posseggo una 400D ma vorrei passare a una macchina di livello superiore, il dubbio è Canon o Nikon e tra le due marche 7D-50D o 300s .... insomma sono molto confuso.
Vorrei una macchina completa ma di utilizzo abbatsnza immediato ed intuitivo, dato che non sono un esperto ma mi avvicino con passione alla fotografia non vorrei comprare un oggetto dalle prestazioni sicuramente eccezionali ma che per la sua complessità di utilizzo mi crea problemi e mi fa passare la voglia di scattare.
aspetto qualche consglio
ciao e grazie
Gianni

_________________
Bogianni
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Ven 09 Lug, 2010 9:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Avendo gia' una 400D perche' passare a Nikon ?? Forse non ti trovi bene con il marchio ?? Perche' non vedo altri motivi .

Cmq la Nikon 300s e' un gran macchina in caso tu voglia passare all'altra sponda.

_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000


Ultima modifica effettuata da nitalnital il Ven 09 Lug, 2010 11:15 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4992
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Ven 09 Lug, 2010 10:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

non mi porrei il problema nemmeno per un secondo, se hai canon continua con canon.
a parte questo, cosa ha la 400d che non va e che ti spinge verso un corpo di livello superiore? che lenti hai, che genere fotografico prediligi?

_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bogianni76
nuovo utente


Iscritto: 11 Ott 2007
Messaggi: 2
Località: ancona

MessaggioInviato: Ven 09 Lug, 2010 11:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

la mia è una pura curiosità, mi capita l'occasione di poter fare i salto e vorrei non farlo nel buio, la 400D è un'ottima macchina ma è pur sempre una entri level.

per il resto compro tutto ora macchina e ottiche
ciao

_________________
Bogianni
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Manuel C.
utente attivo


Iscritto: 01 Mgg 2005
Messaggi: 2128
Località: friuli

MessaggioInviato: Sab 10 Lug, 2010 3:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se hai già ottiche buone resta in canon,altrimenti prova a vedere in mano quale ti rende miglio feeling.Comunque detto da nikonista,ritengo le canon a livello di controlli forse un pochino più semplici come primo acchito,poi chiaramente sia che prendi una o l'altra dopo un pò di uso diventa tutto immediato in entrambe Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bastiancontrario
utente attivo


Iscritto: 08 Giu 2007
Messaggi: 802
Località: ROMA-FIRENZE

MessaggioInviato: Sab 10 Lug, 2010 9:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bogianni76 ha scritto:
ma è pur sempre una entri level.
per il resto compro tutto ora macchina e ottiche
ciao


insomma, vorresti qualcosa di meglio ... ma senza fare un acquisto alla cieca ... che ti consentisse di fare foto migliori di quelle che fai ora ... un macchina quasi professionale ... bhè, avendo questa disponibilità economica, io non avrei dubbi: Nikon D700, e saresti veramente al top, e riconoscibile da tutti quale un vero pro.

_________________
Leonardo
PENTAX K-7; Samsung GX-10 e qualche fondo di bottiglia
Cominus et neminus ferit
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11362
Località: Romagna

MessaggioInviato: Sab 10 Lug, 2010 6:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me non è il modo giusto di ragionare. Che vetri hai? Una D300superextra, 7DMarkXXX, ottime macchine per carità, non renderanno molto diversamente dalla 400D se ci tieni davanti un plasticotto. E con macchine di quel calibro, spendere 1300 euro di macchina e 200 di obiettivo, quando puoi farti almeno 3 obiettivi di classe con la stessa cifra... Boh?

se ti stai avvicinando pian piano meglio un buon manuale, magari qualche ottica di qualità, fissa o zoom. Mettici davanti alla 400D un 85 f/1.8 e poi ne riparliamo, e se ci aggiungi anche un 10-22 ti convinci da solo...
La 400D ne ha veramente tanta da vendere, va solo spremuta. Come va fatto per ogni macchina.

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Steven F.
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2010
Messaggi: 696
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 10 Lug, 2010 7:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bastiancontrario ha scritto:
che ti consentisse di fare foto migliori di quelle che fai ora

Siamo sicuri che una 7D/50D faccia fare foto migliori? Rolling Eyes

Il corpo lo cambierei per altre esigenze...

bastiancontrario ha scritto:
e riconoscibile da tutti quale un vero pro.

... Finchè "tutti" non vedranno gli scatti. Surprised

Non ho capito se il tuo intervento fosse ironico (spero) o meno! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Sab 10 Lug, 2010 8:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusate ma questa discussione ha dei risvolti sconvolgenti! Nikon o Canon? Ma che differenza c'è nel risultato finale? Fare il salto? Ma quale salto? Perché cambiando fotocamera si migliora automaticamente? nikon D700 e sei un pro!
L'unico discorso sensato è stato "meglio un buon manuale"! Anche se poi viene ridotta la quota di saggezza aggiungendo anche ottiche di qualità!
Il rischio, sempre più concreto è che si finisca in una perenne rincorsa verso la fotocamera migliore, quella che ci farà fare buone foto e intanto si vedono sempre più foto stereotipate, banali, senza interventi tecnici tesi a prendere il controllo della fotocamera (che da sola non sbaglia un colpo ma è tremendamente banale!), manca la cultura fotografica... ora basta perché inizio a sembrare mio nonno.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
edobette
utente


Iscritto: 08 Apr 2010
Messaggi: 177

MessaggioInviato: Sab 10 Lug, 2010 10:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la 400 un ottima macchina? Ti capisco e fai bene a cambiare se non sei convinto, ha un mirino che chiamarlo tale è un insulto, e non dà quella sensazione di robustezza e affidabilità che ti darebbe un corpo superiore.
Ho avuto modo di provare recentemente la eos 7D, merita davvero provala, con un L, magari e ne riparliamo. Peccato che costa tanto e per le mie finanze è antieconomica Crying or Very sad
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bandolero
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2008
Messaggi: 2869
Località: Lucca

MessaggioInviato: Dom 11 Lug, 2010 9:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bisognerebbe sapere cosa non ti piace della 400d...
Ci sono fotografi qui su 4u che con una macchina del genere fanno faville (topo ridens mi pare abbia un 400d o una 450d ed ha pubblicato anche su una rivista...)!!!

Se la resa fotografica non ti soddisfa è probabile che sia colpa dell'obiettivo, io mi concentrerei su quello!

_________________
Nikom D300s/ Olympus Epl-1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Dom 11 Lug, 2010 9:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il fatto è che non si parla di soddisfazione o meno in relazione ai risultati fotografici, e nel caso troverei sensatissimo il consiglio di un buon manuale, ma di "occasione di fare il salto" di "vorrei passare a una macchina di livello superiore" insomma di capricci di desideri irrazionali che possono solo portare alla fine al consumismo fotografico tanto caro ai produttori.

Continuo a credere che in questi casi la soluzione migliore sia quella di scattare molto, di cercare di ottenere il meglio dalla propria attrezzatura, scoprirne i limiti e solo dopo averli scoperti conosciuti imparato ad arginarli, se proprio occorre, passare a qualcosa di superiore. Ovviamente il tutto affiancato da ottimi manuali, testi di cultura fotografica e libri fotografici. Tutto il resto è consumismo o collezionismo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
fedeberia
utente


Iscritto: 30 Mgg 2010
Messaggi: 129
Località: Padova

MessaggioInviato: Dom 11 Lug, 2010 12:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie qst forum mi è servito abbastanza, buoni consigli!
io ho canon sx 1is e nn sono tanto soddisfatto, passerei volentieri ad una reflex...sono in crisi pero...a me piace fare paesaggi, ritratti e foto sportive...
meglio nokon d90 con 16 85 o canon 50d con 17 85??
nikon d90 con 18 200 o canon 50d con 18 200??
dicono canon 50d nn sia riuscita bene, piuttosto rumorosa, è vero??
il corpo canon 50d lega di magnesio e alluminio mi da sicurezza, e poi un menu canon è sempre intuitivo...allora canon 50d con 15 85, che dite??1550 euro??
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Dom 11 Lug, 2010 1:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Parlando di D90 per foto sportive ti ci vuole ben altro che gli obiettivi citati , per paesaggi e ritratto vanno cmq bene sia il 16-85 vr, in assoluto il miglior obiettivo non luminoso e sia il 18-200 di livello più mediocre , ma pur sempre il miglior tuttofare in circolazione. Per quanto riguarda i menù il mio parere che siano i menù Nikon ad essere molto più intuitivi e non Canon, pero' sai com'e magari la cosa e' soggettiva
_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Dom 11 Lug, 2010 2:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bogianni76 ha scritto:
...la 400D è un'ottima macchina ma è pur sempre una entri level.
E se non lo avresti saputo? Very Happy
A parte gli scherzi... cosa effettivamente ti serve che la 400d non ha?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
edobette
utente


Iscritto: 08 Apr 2010
Messaggi: 177

MessaggioInviato: Dom 11 Lug, 2010 3:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Ci sono fotografi qui su 4u che con una macchina del genere fanno faville (topo ridens mi pare abbia un 400d o una 450d ed ha pubblicato anche su una rivista...)!!!


Se è per questo ci sono fotografi che lavorano anche con la Lomo! Cosa centra? Surprised
Lui parla di una insoddisfazione personale, che capisco benissimo; macchine tipo la 400, 450 di canon o D60, D80 di nikon, hanno un discreto sensore magari ma tutte le altre caratteristiche, vedi mirino o af, sono davvero troppo scarsi.

Già con la 40D cominciamo a ragionare, ma ripeto davvero di un altro livello è la 7D. Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Dom 11 Lug, 2010 11:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

edobette ha scritto:
Se è per questo ci sono fotografi che lavorano anche con la Lomo! Cosa centra? Surprised
Lui parla di una insoddisfazione personale, che capisco benissimo; macchine tipo la 400, 450 di canon o D60, D80 di nikon, hanno un discreto sensore magari ma tutte le altre caratteristiche, vedi mirino o af, sono davvero troppo scarsi.

Già con la 40D cominciamo a ragionare, ma ripeto davvero di un altro livello è la 7D. Ok!


Troppo scarse per cosa?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
jacklamotta
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2006
Messaggi: 2940
Località: Dintorni di Vicenza

MessaggioInviato: Dom 11 Lug, 2010 11:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

l'unica cosa che secondo me si può obiettivamente definire scarsa sulla 400D è il mirino, sembra di guardare in una galleria...
l'af invece va bene così com'è... chi deve far sport e caccia fotografica sa già che deve prendere altro...
per conto mio un corpo macchina va cambiato quando si arriva alla conclusione che a causa dei limiti oggettivi della macchina (per chi li trova), non si ottiene ciò che si cerca. ma questo, ripeto, è un mio pensiero. Wink Wink

_________________
Ciao da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
edobette
utente


Iscritto: 08 Apr 2010
Messaggi: 177

MessaggioInviato: Dom 11 Lug, 2010 11:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

IL MIRINO FA SCHIFO! Come si fa a comporre una foto in questi pertugi simil compatta, in macchine che costano anche sopra gli 800 euro? Ci sono degli aspetti imprescindibili in uno strumento qual'è una reflex.
L'af è proprio il minimo sindacale,serve proprio perchè con quel mirino, sarebbe impossibile mettere a fuoco ad occhio. Ma come il soggetto inizia a muoversi...meglio una 40D, almeno.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Dom 11 Lug, 2010 11:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io, che non sono un fenomeno e neanche un grande fotografo, lavoravo benissimo con la D100 il cui mirino e la cui messa a fuoco sono simili se non inferiori alla D60 e alla D80 (che conosco) e la usavo anche in condizioni molto difficili (leggi danza).
Concordo pienamente con Stefano quando afferma: "per conto mio un corpo macchina va cambiato quando si arriva alla conclusione che a causa dei limiti oggettivi della macchina (per chi li trova), non si ottiene ciò che si cerca. ma questo, ripeto, è un mio pensiero"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi