photo4u.it


Info per canon Eos5 da riparare

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
fototime
utente attivo


Iscritto: 26 Set 2006
Messaggi: 665
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 29 Giu, 2010 1:45 pm    Oggetto: Info per canon Eos5 da riparare Rispondi con citazione

Ciao a tutti,
Dopo qualche mese di inattività e dopo aver venduto quasi tutta l’attrezzatura, ho deciso di riprendere a fare fotografia. Mi è rimasto un corpo Canon Eos5 a pellicola (devo portarla in assistenza perché tempo fa si è rotta la ghiera di accensione.
Qualcuno di voi ha mai avuto questo tipo di inconveniente

Personalmente adoro le diapositive (Ho imparato a fare fotografia con queste splendide pellicole e a mio avviso la qualità del digitale non ha ancora raggiunto quella del materiale invertibile)
Mi dedicherò esclusivamente alla fotografia naturalistica e di paesaggio. Oltre alla fotografia sportiva.
Come ottiche al momento ho un sigma 70-200 f4- 5,6 e un soligor 100-400 f5,6-6,3
Il Soligor funzionava anche con la mia vecchia Eos 10D. e pertanto l’avevo tenuto. Il problema è che non ha il collare per l’attacco al trepiedi. È comunque mia intenzione prendere il canon 70-200 f2,8 ed 300 f4 canon più il moltiplicatore 1,4 e successivamente il 400 f5,6 per le foto da capanno.
Sono in trattativa per prendere una Canon Eos1d mark I. Secondo voi può essere una buona scelta? Costa come una 20D o una 30D ma sicuramente ha una qualità costruttiva migliore. Lo scotto da pagare è una risoluzione inferiore.
Voi cosa mi consigliate di fare?
Grazie mille a tutti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Ern Archè
moderatore


Iscritto: 19 Ott 2006
Messaggi: 4311
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mar 29 Giu, 2010 4:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se non ti serve la solidità della Canon Eos1d mark I prenderei una eos 30d anche se è meno robusta. Ha pro e contro come tutte le macchine fotografiche: meno robusta della eos 1 d mark 1 ma più leggera, sensore da 8 megapixel af a 9 punti etc.etc. La prenderei perchè più recente ed anche perchè di solito chi ha ed ha avuto una eos 1d mark 1, probabilmente l'avrà sfruttata molto per impieghi gravosi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Mar 29 Giu, 2010 6:11 pm    Oggetto: Re: Info per canon Eos5 da riparare Rispondi con citazione

fototime ha scritto:
Mi è rimasto un corpo Canon Eos5 a pellicola (devo portarla in assistenza perché tempo fa si è rotta la ghiera di accensione.
Qualcuno di voi ha mai avuto questo tipo di inconveniente

Un classico per quel modello, purtroppo.. Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Mar 29 Giu, 2010 8:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Premesso che la 1d mki è in grado tutt'ora di offrire elevata resa, elevate prestazioni, elevata robustezza, io la prenderei se e solo se è poco usata, non impossibile da trovare ma sicuramente difficile. Se si compra una 1dmki lo si fa per le prestazioni e per la robustezza perchè la qualità oramai è eguagliata anche da una reflex di rango inferiore. Infine ricordo che se oggi una 1dmki te la regalano per pochi soldi, ripararla costa come riparare un mkIV.

La questione pellicola vs digital è oramai superata fai bene però a guardare anche al digitale perchè trovare una buona pellicola e ancor di più un buono sviluppo oggi non è per nulla facile. Io ci ho rinunciato e oramai faccio solo qualche rullo per il gusto di farlo non per i risultati che ottengo. Le ottiche che hai comunque ritengo che non onorano un buon sensore cosi come non onorano una buona pellicola, quelle a cui ambisci sono di tutt'altro livello. Smile

Salut

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fototime
utente attivo


Iscritto: 26 Set 2006
Messaggi: 665
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 29 Giu, 2010 8:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si si

infatti spero di poter presto prendermi delle ottiche come si deve.

Sinceramente sto pensando di prendere solo focali fisse.

L?unico zoom un tuttofare da usare magari solo in vacanza dove non si ha la voglia di stare sempre li a cambiare l'obiettivo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
fototime
utente attivo


Iscritto: 26 Set 2006
Messaggi: 665
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 29 Giu, 2010 8:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi piacerebbe molto prendere queste focali

35, 50, 85 135, 200, 300, 400
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Mer 30 Giu, 2010 1:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

fototime ha scritto:
Mi piacerebbe molto prendere queste focali

35, 50, 85 135, 200, 300, 400

Hai messo in cantiere un bel budget quindi! Mah

Sono oltre 4000€.. 5000€ se le prendi nuove! A questo punto non capisco il problema sulla scelta della macchinetta.. a questi livelli aggiungere una 1DMkIII (poco) usata o una 7D non è davvero un problema! Boh? Grat Grat
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fototime
utente attivo


Iscritto: 26 Set 2006
Messaggi: 665
Località: Torino

MessaggioInviato: Mer 30 Giu, 2010 8:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Si ma comunque è mia intenzione diluire l'acquisto nel tempo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11357
Località: Romagna

MessaggioInviato: Mer 30 Giu, 2010 9:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

fototime ha scritto:
Mi piacerebbe molto prendere queste focali

35, 50, 85 135, 200, 300, 400


Effettive o equivalenti? Tieni anche conto della differenza di focale equivalente con un corpo apsh.

Se volessi farmi un corredo così (togli 200 e 400 e ci sono anch'io... Very Happy) cercherei una 5D MK1 e poi pian piano metter su le ottiche...

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fototime
utente attivo


Iscritto: 26 Set 2006
Messaggi: 665
Località: Torino

MessaggioInviato: Mer 30 Giu, 2010 10:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io sono indeciso sul 400
ho avuto il 200 ed è uno spettacolo!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi