photo4u.it


obiettivo per la mia vecchietta 350d
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
.:Michele:.
utente


Iscritto: 07 Set 2006
Messaggi: 157
Località: LUCCA

MessaggioInviato: Lun 28 Giu, 2010 9:12 am    Oggetto: obiettivo per la mia vecchietta 350d Rispondi con citazione

Giorno a tutti.
Sono un fotografo pivello.... Smile così per rendere l'idea di con chi state dialogando!

Ho sempre fotografato con il 18-55 trovato in kit con l'acquisto della mia oramai vecchietta EOS 350d.
Faccio sempre foto con macchina in mano, mai cavalletto, le classiche fotografie in vacanza, gite motociclistiche, città, paesaggi, battesimi, compleanni ecc ma sempre fotografie da amatore pivello ecco in uscita con la moglie e con gli amici.

Ad oggi però vorrei qualcosa di più, cosa che non posso chiedere al 18-55 e dunque scatta la ricerca di un nuovo obiettivo.
Ho sentito parlare del "bianchino" non IS, ho letto pareri molto positivi, ma gradirei consigli cercando di capire se per il tipo di fotografo che sono (e fotografo è una parola grossa) possa essere quello giusto per me.
Altri mi hanno parlato del 18-200 canon IS, però vedendo alcune foto catturate dal medesimo, a me e dico a me, onestamente non piacciono molto.
Ovviamente mi sono imposto un budget....600€


Ringrazio moltissimo chiunque abbia tempo e voglia di consigliarmi un buon obiettivo in funzione della mia macchinina 350d
Saluti

_________________
EOS 5dMkIII + vetri vari, Fuji x100s, Fuji STX-2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
jacklamotta
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2006
Messaggi: 2940
Località: Dintorni di Vicenza

MessaggioInviato: Lun 28 Giu, 2010 9:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

se punti a un superzoom, Tamron 18-270: entra bene nel budget, anzi ne avanzi, ed è molto buono
http://www.dpreview.com/lensreviews/tamron_18-270_3p5-6p3_vc_n15/

il bianchino non is riusciresti a portartelo in moto assieme a un altra lente (quindi una borsa per macchina e due lenti)?
se la risposta è si, allora puoi prenderlo... è un ottima lente

però per l'uso che hai descritto probabilmente sfutteresti di più un super zoom tutto in uno... Smile Smile

_________________
Ciao da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
.:Michele:.
utente


Iscritto: 07 Set 2006
Messaggi: 157
Località: LUCCA

MessaggioInviato: Lun 28 Giu, 2010 9:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

in moto riuscirei a portarlo senza problemi, ho una bmw da touring con borse e quant'altro....ovviamente previo acquisto di zaino ad-hoc.

Questo non è il problema ecco, piuttosto è trovare l'oggetto giusto....
Quando parli di super zoom tutto in uno cosa intendi?

Grazie per la tua risposta

_________________
EOS 5dMkIII + vetri vari, Fuji x100s, Fuji STX-2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
.:Michele:.
utente


Iscritto: 07 Set 2006
Messaggi: 157
Località: LUCCA

MessaggioInviato: Lun 28 Giu, 2010 11:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

inoltre, qualcuno mi ha parlato del Canon EF-S 18-200/3,5-5,6 IS ma onestamente mi dovro in difficoltà sulla scelta, un'amico mi diceva che poi non era un granchè......

Paragonando il Tamron e l'ultimo citato Canon 18-200, cosa posso comperarmi dato che il negozio di fotografia li ha entrambe?

_________________
EOS 5dMkIII + vetri vari, Fuji x100s, Fuji STX-2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
jacklamotta
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2006
Messaggi: 2940
Località: Dintorni di Vicenza

MessaggioInviato: Lun 28 Giu, 2010 2:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

allora provali entrambi se puoi, fai qualche scatto e poi rivedili al pc,
a mio modesto avvisto comunque il canon non offre di più di lenti di terze parti (sigma tamron, che anzi offrono parecchi mm in più rispetto ai soli 200) ma costa di più o se sei fortunato costa uguale.

qui la recensione del canon http://www.photozone.de/canon-eos/400-canon_18200_3556is?start=2 (io francamente non lo prenderei visti i risultati)

qui quella del tamron 18-250 (e dicono che il 18-270 sia ancora meglio)
http://www.photozone.de/canon-eos/293-tamron-af-18-250mm-f35-63-di-ii-ld-aspherical-if-macro-canon-lens-test-report--review?start=2

_________________
Ciao da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
.:Michele:.
utente


Iscritto: 07 Set 2006
Messaggi: 157
Località: LUCCA

MessaggioInviato: Lun 28 Giu, 2010 2:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bene grazie davvero!

Stavo valutando anche il 28-135 IS, mi pare sia davvero una discreta ottica, ovviamente per il mio livello. Lo trovo a 490€

Ovvio che non sia un tele spinto, ma credo che per il mio utilizzo possa bastare..che dici?

_________________
EOS 5dMkIII + vetri vari, Fuji x100s, Fuji STX-2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
jacklamotta
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2006
Messaggi: 2940
Località: Dintorni di Vicenza

MessaggioInviato: Lun 28 Giu, 2010 2:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

secondo me è una buona lente però è un range di focali un po' strano su apsc (a me andrebbe bene).
valuta tu: perdi completamente il lato wide. se devi usarlo come unica lente, alle feste con amici e all'interno in generale ti troveresti parecchio "stretto"... Wink

_________________
Ciao da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
.:Michele:.
utente


Iscritto: 07 Set 2006
Messaggi: 157
Località: LUCCA

MessaggioInviato: Lun 28 Giu, 2010 2:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

difatti l'unica paura che ho è quella..... Imbarazzato

Cosa esiste in commercio come 18-xxx a prezzo max 600€ non sò tipo un 18-135 IS??? ciofeca?

_________________
EOS 5dMkIII + vetri vari, Fuji x100s, Fuji STX-2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11354
Località: Romagna

MessaggioInviato: Lun 28 Giu, 2010 6:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Chiarisci una cosa. Se vuoi una lente sola o due nel corredo.
Se prendi il bianchino tieni il 18-55 quand'è troppo corto vai di 70-200. Quindi prender dietro due obiettivi, etc etc... Naturalmente rimarrai stupito dalla sua qualità (e rischi di voler cambiare anche il 18-55!!).
Ma in cosa senti limitato il 18-55? Lunghezza? luminosità? stabilizzazione? Nitidezza? Costruzione?

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
.:Michele:.
utente


Iscritto: 07 Set 2006
Messaggi: 157
Località: LUCCA

MessaggioInviato: Lun 28 Giu, 2010 7:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scusami....c'hai ragione, sono poco chiaro pure io!

Dunque, io gradirei una lente diciamo tutto fare, ovvio che capisco i limiti di questo avendo come budget 600€.
Del 18-55 lamento che molte volte mi trovo corto....e gradirei qualcosa di più spinto, ecco perchè avevo mensionato il 28-135 IS.

Il bianchino mi piace, ma è veramente bello grosso e poi parte da 70....quindi credo che come obiettivo tutto fare, mi trovo dei problemi e sono stretto, inoltre ho paura che poi le dimensioni mi diventano un limite, però dalla sua è una serie L e che roba di foto.

ecco il mio dilemma, trovare un bell'obiettivo tutto fare ed avevo pensato anche al 28-135.

Sbaglio?

_________________
EOS 5dMkIII + vetri vari, Fuji x100s, Fuji STX-2


Ultima modifica effettuata da .:Michele:. il Lun 28 Giu, 2010 8:14 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bandolero
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2008
Messaggi: 2869
Località: Lucca

MessaggioInviato: Lun 28 Giu, 2010 7:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma il nuovo 15-85mm sarebbe troppo stretto? In fondo hai gia un 70-200mm ed acquisteresti parecchio sul lato grandangolo!
_________________
Nikom D300s/ Olympus Epl-1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
.:Michele:.
utente


Iscritto: 07 Set 2006
Messaggi: 157
Località: LUCCA

MessaggioInviato: Lun 28 Giu, 2010 8:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

magari avessi già il 70-200.... Very Happy Surprised
_________________
EOS 5dMkIII + vetri vari, Fuji x100s, Fuji STX-2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11354
Località: Romagna

MessaggioInviato: Lun 28 Giu, 2010 10:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora penserei al 15-85 o se veramente vuoi andare lungo al tamrrone stabilizzato, 18-270. Opinione personale.
Il 28-135, è un buon obiettivo ma scoperto di grandangolo. Prova a usare un po' quello che hai già senza scendere mai sotto i 28. Ti troveresti spesso a rimettere il 18-55 quando vuoi stare largo! Wink

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
tancro
utente attivo


Iscritto: 05 Gen 2006
Messaggi: 694
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 29 Giu, 2010 11:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

guarda io ho la tua stessa macchina e il tuo stesso problema, il 18-55 è diventato stretto, ho rimediato in questo modo, ho preso un sigma 18-125 f/3,5-5,6 non una grande lente ma per meno di 100€ fa il suo sporco lavoro, sicuramente superiore al plasticotto....questa lente la uso per tutto, cioè come tutto fare, quindi feste, uscite ecc ecc...

poi stò cercando un bianchino 70-200, facendo un buon affare (visto il mio budget limitatissimo) se non ci riesco opterò per il sigma 70-300 apo, mentre aspetto di mettere più soldi da parte...

in modo che sono tranquillo da 18 a 200/300

magari più in là si penserà anche ad un grandangolo, ma non è necessario

sono un pò strano mi piace accavallare le focali infatti prendendo il 18-125 e il 70-200 mi ritrovo due volte la focale da 70 a 125, ma è una cosa voluta perchè il mio cervello (bacato) pensa che nel caso non dovrò cambiare lente...

_________________
Canon EOS 350D + 18-55mm (plasticotto) + Sigma 18-125 f/3,5 - 5,6 (new entry)
Nikon Coolpix 3200 - Zenith 12XS - Helios 44M7 58mm f/2
MyFlickr | MyTwitter
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
.:Michele:.
utente


Iscritto: 07 Set 2006
Messaggi: 157
Località: LUCCA

MessaggioInviato: Gio 01 Lug, 2010 8:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie per i suggerimenti gente.

Il tamron ho avuto la possibilità di toccarlo con mano e giocarci un'attimo, non mi è sembrato male, sicuro lo prendo in considerazione!

Stavo prendendo giusto stamani delle info sul 18-200 IS Canon, ma non sono ancora riuscito a capire se questo obiettivo sia ottimo o meno....
avete feedback in merito?

_________________
EOS 5dMkIII + vetri vari, Fuji x100s, Fuji STX-2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alberto roda
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2005
Messaggi: 2536
Località: milano

MessaggioInviato: Ven 02 Lug, 2010 2:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Su formato apsc credo che tu non possa fare scelta migliore del nuovo 15-85 IS.

Se puoi hai una lente unica in un range utilissimo!

Poi vedrai!

Il 28-135 ce l'ho: é stracomodo da portare sempre attaccato quando non sai che trovi esattamente ma su ff, altrimenti sei davvero un po' lungo e dovrai smontarlo spesso per rimettere il tuo 18 in diverse situazioni.

Oltre tutto con il 15 guadagni in basso quei 3mm che, credimi, non sono poca cosa: sono più del guadagno in tele dove -alla peggio- puoi sempre ritagliare un pochino per riquadrare.

Saluti

_________________
..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)

http://albertoroda.photoshelter.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
.:Michele:.
utente


Iscritto: 07 Set 2006
Messaggi: 157
Località: LUCCA

MessaggioInviato: Ven 02 Lug, 2010 11:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma sai mica se hanno risolto quella noiosa vignettatura cui lo affligge questo nuovo 15-85?
Avevo sentito e letto in giro, tempo indietro che l'effetto era parecchio marcato......

In effetti questa focale potrebbe interessarmi, però sono spaventato; hai thread di cui si parla o magari foto scattate da poter visionare?

Saluti

_________________
EOS 5dMkIII + vetri vari, Fuji x100s, Fuji STX-2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alberto roda
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2005
Messaggi: 2536
Località: milano

MessaggioInviato: Sab 03 Lug, 2010 11:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

.:Michele:. ha scritto:
ma sai mica se hanno risolto quella noiosa vignettatura cui lo affligge questo nuovo 15-85?
Avevo sentito e letto in giro, tempo indietro che l'effetto era parecchio marcato......

In effetti questa focale potrebbe interessarmi, però sono spaventato; hai thread di cui si parla o magari foto scattate da poter visionare?

Saluti


Qui trovi un sito di assoluto riferimento per gli obiettivi:
http://www.photozone.de/canon-eos/465-canon_1585_3556is

Oddio, in effetti per vignettare vignetta, tuttavia tieni conto delle facili correzioni sia già in macchina (nuovi corpi) sia in post con DPP e LR3 ad es.

_________________
..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)

http://albertoroda.photoshelter.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
alex74
utente attivo


Iscritto: 27 Feb 2008
Messaggi: 2150
Località: IN MEZZ AL MUND

MessaggioInviato: Sab 03 Lug, 2010 6:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il mio consiglio è di affiancare al 18-55 che hai il 70-200,poi col tempo sostituisci il 18-55 con una lente migliore(magari solo il 18-55is che è molto + nitida ed economica credo 100euro)ti consiglio due ottiche al posto di una superzoom perchè la qualità e totalmente differente
_________________
alex74
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
.:Michele:.
utente


Iscritto: 07 Set 2006
Messaggi: 157
Località: LUCCA

MessaggioInviato: Dom 04 Lug, 2010 12:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

alberto roda ha scritto:
Qui trovi un sito di assoluto riferimento per gli obiettivi:
http://www.photozone.de/canon-eos/465-canon_1585_3556is

Oddio, in effetti per vignettare vignetta, tuttavia tieni conto delle facili correzioni sia già in macchina (nuovi corpi) sia in post con DPP e LR3 ad es.



Perdona la mia ignoranza, ma che vuol dire DPP e LR3??? Cioe' come farei tecnicamente a risolvere il problema?

Grazie infinite

_________________
EOS 5dMkIII + vetri vari, Fuji x100s, Fuji STX-2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi