photo4u.it


Pulizia sensore
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
OrsoBubu
utente attivo


Iscritto: 17 Set 2006
Messaggi: 1015
Località: Firenze

MessaggioInviato: Sab 26 Giu, 2010 7:56 am    Oggetto: Pulizia sensore Rispondi con citazione

È arrivato il momento di pulire il sensore alla mia piccolina... non posso più rimandare perchè dopo che ieri ho visto che ho accumulato tutta una serie di detriti mi è venuta una gran pena per lei, poverina.... Triste

Dato che non l'ho mai fatto finora volevo chiedervi un parere, i kit che si trovano in rete sono affidabili?
Dove comprarli, intendo dire chi è un rivenditore serio?
Voi li avete mai usati?
C'è il rischio di danneggiare il sensore?
Voi come fate per pulire il sensore?

Grazie Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11352
Località: Romagna

MessaggioInviato: Sab 26 Giu, 2010 9:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Una prima pulizia veloce e indolore è con le pompettine da clistere che trovi in farmacia. Fai alzare lo specchio alla macchina e dai qualche energica soffiata. Magari risolvi così senza andare a toccare niente. Wink
_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
teobonjour
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2007
Messaggi: 658
Località: roma

MessaggioInviato: Sab 26 Giu, 2010 10:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Esatto, 3,50 euri di pompettone per orecchie... Smile
_________________
www.matteomignani.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
OrsoBubu
utente attivo


Iscritto: 17 Set 2006
Messaggi: 1015
Località: Firenze

MessaggioInviato: Sab 26 Giu, 2010 10:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Già fatto ma la pompetta da clistere è un modo "leggero" di pulire il sensore, ad un certo punto arriva il momento di fare le pulizie di primavera....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
twinsouls
utente attivo


Iscritto: 09 Ago 2008
Messaggi: 675

MessaggioInviato: Sab 26 Giu, 2010 10:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

...E se non risolvi come dice Pasi, dopo puoi fare tranquillamente la pulizia "umida" con sensor swab e liquido Eclipse/E2, che puoi comprare in rete tranquillamente. Smile
Io mi rifornisco da un sito tedesco, http://www.micro-tools.de/english.htm , e mi sono sempre trovato benissimo. Veloci, sicuri, e prezzi concorrenziali.
Altrimenti c'é anche http://www.shadesdirect.com/ , e tanti altri...
Fare la pulizia, in sé, richiede solo un po' di manualità, un minimo di attenzione, e... 45 secondi. Very Happy
Ciao,
Davide

_________________
Davide Baroni - "Our integrity sells for so little, but it is all we really have. It is the very last inch of us, but within that inch, we are free." (V for Vendetta)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11352
Località: Romagna

MessaggioInviato: Sab 26 Giu, 2010 10:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

OrsoBubu ha scritto:
Già fatto ma la pompetta da clistere è un modo "leggero" di pulire il sensore, ad un certo punto arriva il momento di fare le pulizie di primavera....

chiedo scusa, dal tuo messaggio non avevo capito. Allora se non vuoi portarla in un centro assistenza, puoi fare come dice twinsouls. Wink

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
franckreporter
utente attivo


Iscritto: 04 Gen 2008
Messaggi: 1640
Località: Toscana

MessaggioInviato: Sab 26 Giu, 2010 10:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

compra un kit da 40€ e falla da solo quante volte vuoi, in assistenza ti prendono almeno 50€ per farla un volta...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
OrsoBubu
utente attivo


Iscritto: 17 Set 2006
Messaggi: 1015
Località: Firenze

MessaggioInviato: Sab 26 Giu, 2010 1:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok, grazie a tutti per la disponibilità. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
OrsoBubu
utente attivo


Iscritto: 17 Set 2006
Messaggi: 1015
Località: Firenze

MessaggioInviato: Sab 26 Giu, 2010 1:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pasi ha scritto:
chiedo scusa, dal tuo messaggio non avevo capito. Allora se non vuoi portarla in un centro assistenza, puoi fare come dice twinsouls. Wink

In effetti non l'avevo scritto inizialmente, in ogni caso di che scusarsi? Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
daniele56
utente attivo


Iscritto: 03 Lug 2006
Messaggi: 2566
Località: Toscana

MessaggioInviato: Sab 26 Giu, 2010 5:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Prova a leggere questo articolo, io mi sono trovato bene usando questo metodo con delicatezza.

http://puliziaccd.altervista.org/index.html

_________________
danielegiuntini's photos on Flickriver
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
OrsoBubu
utente attivo


Iscritto: 17 Set 2006
Messaggi: 1015
Località: Firenze

MessaggioInviato: Sab 26 Giu, 2010 5:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ci darò un'occhiata, grazie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Zero_69
utente


Iscritto: 11 Nov 2009
Messaggi: 171
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 29 Giu, 2010 1:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Compra su microtools che è nettamente più economico! E prendi i prodotti sfusi (voce: supplies) e non i kits che spendi di più e hai meno prodotto!!!

Ecco cosa ti serve, seguendo le indicazioni dell'ormai noto sito che ti ha segnalato daniele:

- una paletta autocostruita o se preferisci/non sei capace un sensor WANDT della misura corretta (costa 6 euro e puoi usarlo all'infinito invece del pacco di 12 sensor swab che costa 60!) Tieni a mente che il sensore magari avrà bisogno di una seconda passata quindi ne userai più d'uno... comunque se preferisci ordina pure gli swab;

- un pacco di pecpad da 100 da applicare sulla paletta;

- liquido eclipse;

Totale circa 27 euro + spese

Se proprio vuoi fare il preciso un paio di guanti antistatici costa 6 euro ma basta avere le mani ben pulite e asciutte. Idem deve esserlo l'ambiente circostante. Un po' di manualità e buon divertimento! Wink

Magari prima di farlo guarda questo tutorial che vale più di un miliardo di post! http://www.youtube.com/watch?v=qi6S3jHA21w&feature=related

_________________
Ciao Giuseppe

Oly OM-D
Nikon D80
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
OrsoBubu
utente attivo


Iscritto: 17 Set 2006
Messaggi: 1015
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 30 Giu, 2010 4:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

stamani mi sono costruito le due spatoline, è stato semplicissimo anche per uno come me che ha relativa manualità, e oggi ordinerò il pec pad e il liquido Eclipse.... speriamo di non far troppo male alla piccolina.... Smile

Grazie per i consigli.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ak1rA
utente


Iscritto: 03 Dic 2009
Messaggi: 91
Località: S.P.Q.R. (OstiuM)

MessaggioInviato: Ven 14 Ott, 2011 9:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Riprendo questo topic in quanto si parla delle salviette Pec Pad.
Su internet l'unico rivenditore romano è punto ottica. Voi conoscete qualcun'altro che vende queste salviette oppure le salviette dust aid a Roma?

Grazie a tutti.

ps. io sono di Ostia ... più a sud è meglio è Ok!

_________________
Nikon D700 /w MB-D10
|Nikkor 20mm 2.8D|Tokina AT-X 28-70mm 2.6-2.8 Pro II|Nikkor 50mm 1.4D|Pentacon Preset 135mm 2.8 /w Dandelion Chip|Sigma EF-530 Super|Benro Travel Angel C-069|
...le mie transazioni ...i miei scatti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ak1rA
utente


Iscritto: 03 Dic 2009
Messaggi: 91
Località: S.P.Q.R. (OstiuM)

MessaggioInviato: Lun 17 Ott, 2011 7:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

...alla fine ho comprato da punto ottica Smile
_________________
Nikon D700 /w MB-D10
|Nikkor 20mm 2.8D|Tokina AT-X 28-70mm 2.6-2.8 Pro II|Nikkor 50mm 1.4D|Pentacon Preset 135mm 2.8 /w Dandelion Chip|Sigma EF-530 Super|Benro Travel Angel C-069|
...le mie transazioni ...i miei scatti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Lightning diciotto
utente


Iscritto: 12 Gen 2010
Messaggi: 163

MessaggioInviato: Gio 17 Nov, 2011 1:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se lo sporco non va via con la pompetta, portarla ad un centro assistenza canon/nikon la spesa secondo me vale la pena... di contro rigare irrimedialmente il sensore e ne conosco più di uno anche professionisti che hanno avuto questo problema.
_________________
A volte basta un click!!! Flickr
500px
FB
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ak1rA
utente


Iscritto: 03 Dic 2009
Messaggi: 91
Località: S.P.Q.R. (OstiuM)

MessaggioInviato: Gio 17 Nov, 2011 1:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho fatto da solo Smile senza danni
e seguendo i vari tutorial è difficile rigare il sensore, a meno che non si è "tirchi" nell'usare i pec pad Very Happy

_________________
Nikon D700 /w MB-D10
|Nikkor 20mm 2.8D|Tokina AT-X 28-70mm 2.6-2.8 Pro II|Nikkor 50mm 1.4D|Pentacon Preset 135mm 2.8 /w Dandelion Chip|Sigma EF-530 Super|Benro Travel Angel C-069|
...le mie transazioni ...i miei scatti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Lightning diciotto
utente


Iscritto: 12 Gen 2010
Messaggi: 163

MessaggioInviato: Gio 17 Nov, 2011 3:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ak1rA ha scritto:
Ho fatto da solo Smile senza danni
e seguendo i vari tutorial è difficile rigare il sensore, a meno che non si è "tirchi" nell'usare i pec pad Very Happy

io una D700 non la rischierei, al massimo la mando presso un centro nikon una volta all'anno o 18 mesi.
Cmq è bene che anche i meno esperti sappiano che c'è il pericolo di far danni irreparabili

_________________
A volte basta un click!!! Flickr
500px
FB
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ak1rA
utente


Iscritto: 03 Dic 2009
Messaggi: 91
Località: S.P.Q.R. (OstiuM)

MessaggioInviato: Gio 17 Nov, 2011 3:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dopo aver letto attentamente questo tutorial http://puliziaccd.altervista.org/ e comprato la spatola fatta precisamente per questo utilizzo non mi sono fatto tanti scrupoli.
Per una pulizia accurata per non avere aloni a F22 ho utilizzato 18 pec pad (1 passata per lato / 1 pad pac = 2 passate).
Comunque ero cosciente del rischio Ok!

_________________
Nikon D700 /w MB-D10
|Nikkor 20mm 2.8D|Tokina AT-X 28-70mm 2.6-2.8 Pro II|Nikkor 50mm 1.4D|Pentacon Preset 135mm 2.8 /w Dandelion Chip|Sigma EF-530 Super|Benro Travel Angel C-069|
...le mie transazioni ...i miei scatti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Gio 17 Nov, 2011 4:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lightning diciotto ha scritto:
Se lo sporco non va via con la pompetta, portarla ad un centro assistenza canon/nikon la spesa secondo me vale la pena... di contro rigare irrimedialmente il sensore e ne conosco più di uno anche professionisti che hanno avuto questo problema.


Per farlo hanno usato uno scalpello da muro o da legno?

Battute a parte per rigare il filtro occorrerebbe mettercisi d'impegno veramente, io pulisco da sempre le mie Nikon dapprima una D100, poi 2 D200 e ora la D700 con delle palette da caffè di Mac donald con sopra le cartine Rizla, quelle grandi, bagnate con il liquido Kodak per lenti e non ho mai, dico mai, avuto il minimo problema
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi