photo4u.it


Dubbio Amletico: D3000 con 18-110 VR o D5000 18-55 VR?
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
martcus
nuovo utente


Iscritto: 28 Apr 2010
Messaggi: 20

MessaggioInviato: Gio 17 Giu, 2010 10:54 am    Oggetto: Dubbio Amletico: D3000 con 18-110 VR o D5000 18-55 VR? Rispondi con citazione

Ciao a tutti,
sabato voglio prendermi la mia prima reflex e sono indeciso tra:
D3000 con 18-110 VR o 18-55 VR
D5000 con 18-55 VR

Non vorrei spendere oltre i 600 euro (per questo il limite del 18-55 sulla D5000).
Quello che mi genera il dubbio tra le due è la bassa performance su iso alti della D3000 e le funzionalità che non ritendo utili della D5000 (live view, schermo rotabile, filmati hd).
Ma sono davvero cosi necessari "tutti questi iso" (non basterebbe prendere un'obiettivo più luminoso?) C'è pericolo che in pochissimo tempo la D3000 mi stia "stretta"?

Ho potuto prenderle in mano ambedue le macchine: la D3000 mi sembra un giocattolino mentre la D5000 mi da la sensazione di robustezza...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20500
Località: Thiene

MessaggioInviato: Gio 17 Giu, 2010 11:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La D3000 ti stara' stretta in breve tempo. Se gia' da ora in mano ti sembra un giocattolino e' inesorabile..... Ciao
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tiziano_
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 684
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 17 Giu, 2010 11:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io la D3000 la eviterei. Come sensore ha l'ultimo ccd rimasto in casa nikon, tutte le altre montano Cmos. Il sensore della D5000 è decisamente migliore e questo basterebbe nella scelta, ma dipende anche dalle tue esigenze.
Poter raggiungere alti iso è molto comodo in situazioni di luce difficili, gli obiettivi luminosi aiuterebbero sicuramente, ma sono molto grossi, pesanti e costosissimi.
L'obiettivo che citi in accoppiata con la D3000 è il 18-105 VR Smile
In futuro, se vorrai comprare altre ottiche, stai in occhio a quali mantengono l'autofocus con la tua macchina.
Oltretutto hai scritto di aver più feeling con la 5000, io non avrei troppi dubbi se fossi in te Ok!

_________________
Censimento P4u Emilia Romagna -  - sì fossi foco, bruciav -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
martcus
nuovo utente


Iscritto: 28 Apr 2010
Messaggi: 20

MessaggioInviato: Gio 17 Giu, 2010 12:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ed in più se si registra una D5000 su Nital si hanno 5 anni di garanzia sul corpo e 4 sull'obiettivo..

sono sempre più propenso per la D5000 + 18-55 VR
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Gio 17 Giu, 2010 7:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io penserei cmunque al 18-105 su D5000 un piccolo sforzo in più e un obiettivo di maggior qualità e maggior escursione focale, ad esempio col 18-55 il ritratti non vengono poi così bene Wink, col 18-105 ci fai un po' di tutto il 18-55 è decisamente troppo corto e va bene solo in kit col 55-200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
martcus
nuovo utente


Iscritto: 28 Apr 2010
Messaggi: 20

MessaggioInviato: Ven 18 Giu, 2010 7:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

e' proprio quello che stavo pensado..contando che sono "abituato" all'obiettivo della mia cara DMC TZ5 che e' un 28-280 non vorrei poi rimanere deluso dallo zoom offerto dal 18-55..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Antonio Mercadante
moderatore


Iscritto: 21 Giu 2009
Messaggi: 12885
Località: Marigliano (NA)

MessaggioInviato: Ven 18 Giu, 2010 8:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche secondo me La D5000 offre molto di più.
Non è da trascurare il displai basculante che in alcuni casi è davvero utile.
Per iniziare io sacrificherei anche il 18-105, tanto i corpi restano e le lenti si cambiano, ovviamente in meglio.
Quindi potresti iniziare con il 18-55 e poi venerlo per passare al 18-105 ammortizzando così la spesa in più tempo e con una vendita.
Un saluto

_________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z14-30 f/4 S, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Mio Flickr

"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Ven 18 Giu, 2010 8:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Vendere il 18-55? Impresa titanica considerato quanti ce ne sono in giro e il suo basso prezzo iniziale. Al liimite eaffiancargli il 55-200 in futuro. Ma considerato che la differenza di costo non è poi così abissale, a differenza di quella qualitativa, mi orienterei subito sul 18-105
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Antonio Mercadante
moderatore


Iscritto: 21 Giu 2009
Messaggi: 12885
Località: Marigliano (NA)

MessaggioInviato: Ven 18 Giu, 2010 9:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho iniziato con il 18-55 poi ho comprato il 55-200 che ancora posseggo e per passare a livelli superiori sono riuscito a vendere il 18-55 su questo forum senza problemi anche se non mi sono arricchito grazie alla mia prima lente Very Happy
Sicuramente se ne hai la possibilita inizia con il 18-105
Ti consigliavo altrimenti, solo per spingerti a comprare la D5000 anche a discapito della prima lente.
Mi sembra però che hai già maturato una scelta Ok!

_________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z14-30 f/4 S, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Mio Flickr

"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
martcus
nuovo utente


Iscritto: 28 Apr 2010
Messaggi: 20

MessaggioInviato: Ven 18 Giu, 2010 9:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

inutile girarci intorno Smile
preferisco spendere un pochino di + ora che poi pentirmi della scelta fatta.
(non vedo l'ora di avercela tra le mani. ho gia' in programma qualche bel viaggetto (es: il parco di sigurta' ^_^)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Ven 18 Giu, 2010 2:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Aspetto di vedere le foto!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
alphadue
utente attivo


Iscritto: 19 Mgg 2010
Messaggi: 702
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 18 Giu, 2010 2:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quindi è D5000?
Bene... aspettiamo le foto!

_________________
Ale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11364
Località: Romagna

MessaggioInviato: Ven 18 Giu, 2010 6:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, personalmente se ti senti meglio con la D5000 andrei su quella, facendo un piccolo sforzo per arrivare al 18-105 se pensi di fermarti così come corredo. E' un 28-157 e può andare bene per molte situazioni.
_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Ven 18 Giu, 2010 9:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pasi ha scritto:
Ciao, personalmente se ti senti meglio con la D5000 andrei su quella, facendo un piccolo sforzo per arrivare al 18-105 se pensi di fermarti così come corredo. E' un 28-157 e può andare bene per molte situazioni.


No è e rimarrà sempre un 18-105!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
martcus
nuovo utente


Iscritto: 28 Apr 2010
Messaggi: 20

MessaggioInviato: Ven 18 Giu, 2010 11:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Impresa titanica trovare un negozio con il kit obiettivo 18-105.. Sono riuscito a trovare un negozio che ha un ultimo "esemplare". Domani mi fiondo subito da loro (sperando chemon l'abbiamo già venduta)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11364
Località: Romagna

MessaggioInviato: Sab 19 Giu, 2010 11:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

il signor mario ha scritto:
No è e rimarrà sempre un 18-105!


Mi correggo... inquadra come un 28-157... Rolling Eyes

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
martcus
nuovo utente


Iscritto: 28 Apr 2010
Messaggi: 20

MessaggioInviato: Sab 19 Giu, 2010 3:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sono riuscito a trovare la D5000 con obiettivo 18-105..presa Smile

Mi leggo per bene il manuale ed esco subito a fare un po di foto, grazie a tutti per i consigli
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Sab 26 Giu, 2010 12:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottimo acquisto , e poi il 18-105 VR in quanto a qualita' non ti fa rimpiangere il 18-55 VR .
_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Sab 26 Giu, 2010 8:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'argomento riguarda esclusivamente macchine Nikon; sposto nella sezione apposita, dove più utenti potranno aiutarti Wink
_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
renpasa
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2005
Messaggi: 2227
Località: Sospirolo (BL)

MessaggioInviato: Mer 30 Giu, 2010 12:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pasi ha scritto:
Mi correggo... inquadra come un 28-157... Rolling Eyes


Non è proprio esattamente nemmeno così, principalmente perché un 28-157 inquadrerebbe diversamente sul formato DX.
Io direi ma è una fissa quasi solo mia che inquadra come un !8-105 su FF dove però manca una parte di immagine tutto attorno.
E' o forse era ufficialmente riconosciuto che alla diminuzione dell'angolo di campo corrispondesse un proporzionale aumento delle dimensioni dell'oggeto inquadrato riprodotte sul sensore. (mantenedo la stessa distanza)
Se noi accettiamo questo e non vedo perché non dovremmo. Le dimensioni, riferite al sensore, del soggetto ripreso con un determinato obiettivo rimangono assolutamente identiche si sul FF che sul DX.
Avremo quindi si una riduzione dell'angolo di campo ma senza il consueto aumento delle domensioni del soggetto.
Rimango del parere che "Fattore di moltiplicazione" sia un po' una presa in giro mentre la definizione esatta a mio parere rimane quella anglosassone e cioè, italianizzata, "Fattore di taglio".
Ciao Renato

_________________
http://www.pbase.com/ferrania
I vostri suggerimenti saranno immensamente graditi così come le critiche. Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi