photo4u.it


canon eos 40d vs. pentax k-x: round finale
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
sunmoonking
nuovo utente


Iscritto: 16 Mgg 2010
Messaggi: 32

MessaggioInviato: Sab 22 Mgg, 2010 3:58 pm    Oggetto: canon eos 40d vs. pentax k-x: round finale Rispondi con citazione

Ed eccoci qui agli ultimi dubbi. Ricapitolo un attimo la questione:

Inizialmente ero orientato verso la 450d, che ho poi escluso dalle candidate.
Poi però mi sono imbattuto nelle recensioni sulla pentax k-x: sulla carta come caratteristiche è finanche migliore della 550d ma allo stesso prezzo della 450! La messa a fuoco ha un sistema a ben 11 punti! Ha anche una velocità di scatto maggiore... Certo il punto a sfavore è l'alimentazione a pile stilo (anche se poi sfrutterei quelle che già ho per la compatta). Le opinioni dicono che l'obiettivo standard fornito è anche migliore del canon... e il sistema di stabilizzazione dell'immagine è interno al corpo-macchina...

Dall'altra parte una 40d usata in ottime condizioni... ed in questo caso farei un salto nel semipro, dunque un gradino più in alto nella qualità!

Il dubbio forte è quello relativo al peso perché in linea di massima non amo girare con tanto peso addosso e quindi non vorrei rischiare di rinunciare alla fotografia “turistica/cittadina” per la scomodità del “mattone” da portarsi dietro. Ed in questo caso la k-x dovrebbe senz'altro essere più pratica (soprattutto con un'ottica fissa tipo il 50mm). Tra l'altro anche solo a tenerla in mano la 40d fa sentire il suo maggior peso... dopo una mezz'oretta il polso già soffriva un leggero fastidio (ma forse sarà questione di abitudine), dunque non è una macchina da portarsi dovunque (il che potrebbe essere un punto a suo sfavore).

Entrambe mi sono comode come impugnatura, anche se la 40d dà maggior stabilità. Dunque la questione è: per gli scatti in sé (magari in funzione di una maggior pratica acquisita con l'esperienza) sarebbe più indicata la 40d, per la trasportabilità e la praticità (risparmiando anche qualche soldino) meglio la k-x.
Quale fattore sarebbe da prendere maggiormente in considerazione?

_________________
Ogni istante è assolutamente prezioso:
CARPE DIEM!!!
Blog: Via Veritas Vita
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sunmoonking
nuovo utente


Iscritto: 16 Mgg 2010
Messaggi: 32

MessaggioInviato: Sab 22 Mgg, 2010 4:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Perché ho scartato la 450d? l'ho confrontata dal vivo con la k-x: nettamente vincente la pentax! Certo per entrambe entrambe mi son dovuto accontentare di vederle spente, ma almeno oggi son riuscito a fare un confronto diretto tra loro.
Ecco un sintetico schema di chi per me vince il confronto visto punto per punto:
- Sensazione al tatto: k-x
- impugnatura: k-x
- disposizione pulsanti-facilità di pressione: k-x
- accensione 450d
- alloggio pulsante scatto: 450d (ma se permette di adagiare comodamente l'indice nell'incavo, obbliga altresì ad avere il mignolo sotto il corpo macchina => BG quasi necessario)
- qualità costruttiva macchina: k-x
- comodità messa a fuoco manuale sull'obiettivo in kit (entrambi in plastica): k-x (per la 450d è posta troppo a ridosso della lente)
Insomma, pentax nettamente vincente!!! Ma senza poter apprezzare e quindi valutare le funzioni/prestazioni delle macchine.

Ed ecco dunque che il ballottaggio finale non può restare in casa canon!

_________________
Ogni istante è assolutamente prezioso:
CARPE DIEM!!!
Blog: Via Veritas Vita
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_Thor_
utente


Iscritto: 12 Mar 2007
Messaggi: 486

MessaggioInviato: Sab 22 Mgg, 2010 6:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non mi sono mai accorto che la mia 40D fosse molto pesante... Se vuoi viaggiare leggero non credo che poi prenderai con te tanti obiettivi, quindi che te ne fai di una reflex? Prendi la Panasonic LX3, piccola e molto più leggera. Sapendola usare, con ottiche dal 24 al 60 mm, non rimpiangerai certo una reflex APS-C... Wink
_________________
Freedom! Forever!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
spa83
utente


Iscritto: 09 Dic 2009
Messaggi: 450
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Sab 22 Mgg, 2010 6:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Inoltre a livello di ottiche di canon usate ne trovi a valanghe, di pentax molte meno e col tempo sicuramente nn ti accontenterai solo dell'ottica standard, quindi fai bene i tuoi conti..
Ciao!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sunmoonking
nuovo utente


Iscritto: 16 Mgg 2010
Messaggi: 32

MessaggioInviato: Dom 23 Mgg, 2010 12:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

spa83 ha scritto:
Inoltre a livello di ottiche di canon usate ne trovi a valanghe, di pentax molte meno e col tempo sicuramente nn ti accontenterai solo dell'ottica standard, quindi fai bene i tuoi conti..
Ciao!!

Beh, considera che già non mi accontento di quelle fornite: la prima lente che prendo è un 50mm luminoso, sto valutando se è il caso di prendere il 50 f/1.4 o f/1.8... ho provato nel pomeriggio il primo e non c'è che dire: una luminosità che quasi non si distingueva tra quello che vedevo nel mirino e quello che vedevo dal vivo!
Se vale questi soldi in più rispetto all'altro 1.8 (che non ho ancora visto) lo prendo ad occhi chiusi!

_________________
Ogni istante è assolutamente prezioso:
CARPE DIEM!!!
Blog: Via Veritas Vita
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sunmoonking
nuovo utente


Iscritto: 16 Mgg 2010
Messaggi: 32

MessaggioInviato: Dom 23 Mgg, 2010 9:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

_Thor_ ha scritto:
Non mi sono mai accorto che la mia 40D fosse molto pesante... Se vuoi viaggiare leggero non credo che poi prenderai con te tanti obiettivi, quindi che te ne fai di una reflex? Prendi la Panasonic LX3, piccola e molto più leggera. Sapendola usare, con ottiche dal 24 al 60 mm, non rimpiangerai certo una reflex APS-C... Wink

Beh, no. Una compatta già ce l'ho e al di là delle immagini sfornate (mica poi tanto male) non mi dà alcuna soddisfazione: sono mesi che la porto spesso con me ma non la sto più quasi utilizzando! Mi manca troppo il mondo reflex (su pellicola anni fa utilizzavo appunto una reflex)...
Per il discorso trasportabilità mi riferivo più in particolare ad un utilizzo quotidiano: se non è troppo pesante, con un 50mm te la porti dietro ovunque senza problemi! Diversa poi la situazione delle occasioni in cui esci appositamente per fotografare: allora lì ti porti dietro tutta l'attrezzatura e non pensi certo al peso...
Ecco la mia preoccupazione è questa, che mi perdere scene di vita quotidiana perché non sarei invogliato a portarla sempre con me...

Ieri ho poi confrontato una 550d con una 7d (sostanzialmente equivalente ad alla 40d nelle dimensioni-peso); e devo dire che quest'ultima (fortunatamente spenta così non ho avuto tentazioni di sorta) dopo una mezz'oretta ha cominciato a crearmi qualche problemino al polso destro (con un 18-135mm); montandoci invece il 50mm, riuscivo a bilanciare meglio il peso sulle due mani e quindi a sforzare meno il solo polso destro... quindi una soluzione per i primi tempi l'avrei trovata (visto che è il 50mm l'obiettivo dal quale voglio cominciare)...
Ma poi, questo doloretto al polso (con uno zoom più pesante) si risolve con l'abitudine? o devo pensarlo seriamente come un campanello d'allarme?
...con le reflex a pellicola che io ricordi non mi era mai successo; vabbè che i pesi dei corpi che ho utilizzato erano delle piume confrontati a queste digitali!

_________________
Ogni istante è assolutamente prezioso:
CARPE DIEM!!!
Blog: Via Veritas Vita
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11364
Località: Romagna

MessaggioInviato: Lun 24 Mgg, 2010 11:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sunmoonking ha scritto:
(visto che è il 50mm l'obiettivo dal quale voglio cominciare)...


Occhio. Quasi tutte le reflex moderne (a parte la canon 5D, 1ds, e la nikon D700) hanno un sensore più piccolo della pellicola. Sostanzialmente si ritaglia l'immagine fornita dall'obiettivo, e si stringe l'angolo di campo inquadrato. Su 450D-40D-7D il 50mm inquadra come un 80mm. Basta moltiplicare la focale per 1,6.
Per avere la stessa comodità di un 50mm, devi prendere qualcosa tra i 28mm e i 35mm. Wink

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
LupoBianco
utente attivo


Iscritto: 28 Mar 2005
Messaggi: 2146

MessaggioInviato: Lun 24 Mgg, 2010 1:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

SEcondo me son omacchine di livello troppo diverso. Difficile dare un parere. Secondo me dovresti confrontare la 40D con la K20.
_________________

Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fre'
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2005
Messaggi: 952
Località: Recanati (MC)

MessaggioInviato: Lun 24 Mgg, 2010 2:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

come hanno gia' detto, sono due macchina di livello differente.
l'unica cosa equiparabile e' il prezzo attuale.

a questo punto vedi tu, se per te e' fondamentale la portabilita allora vai tranquillo sulla k-x (della quale ne parlano molto bene) e magari invece del 50mm prendi il 40mm pancake il quale e' mooolto piccolo e leggero e vai via tranquillo senza patemi per il peso.

altra considerazione da fare sono le ottiche : di ottiche canon ce ne sono di piu' in circolazione (sia nuove che usate), con le pentax non hai il sovrapprezzo dello stabilizzatore e la retrocompatibilita' completa di tutte le ottiche pentax

_________________
Pentax K20D - Samsung ex2f
non serve parlare molto se, in fondo, non si ha niente da dire.               ---------               Fotografa il presente, cosi' quando sara' il futuro rivivrai il passato.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sunmoonking
nuovo utente


Iscritto: 16 Mgg 2010
Messaggi: 32

MessaggioInviato: Lun 24 Mgg, 2010 6:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pasi ha scritto:
Occhio. Quasi tutte le reflex moderne (a parte la canon 5D, 1ds, e la nikon D700) hanno un sensore più piccolo della pellicola. Sostanzialmente si ritaglia l'immagine fornita dall'obiettivo, e si stringe l'angolo di campo inquadrato. Su 450D-40D-7D il 50mm inquadra come un 80mm. Basta moltiplicare la focale per 1,6.
Per avere la stessa comodità di un 50mm, devi prendere qualcosa tra i 28mm e i 35mm. Wink

Sì, del fattore di conversione ne ero a conoscenza, però non essendoci un obiettivo che corrisponda esattamente al 50, al momento non saprei quale tra il 28 e il 35 sia quello da scegliere per avere l'inquadratura desiderata (con il primo siamo a circa 45mm, con l'altro a 56); inoltre quelli a disposizione sono:
28MM F/2.8
28MM F/1.8
35MM F/2
35MM F/1.4
dunque a parte quest'ultimo (che costa una cifra esagerata) sono tutti meno luminosi del 50mm f/1.4.
Dunque parto dal 50 e poi scelgo in seguito un 28 o un 35... quale dei due sarebbe da preferire e perché?

_________________
Ogni istante è assolutamente prezioso:
CARPE DIEM!!!
Blog: Via Veritas Vita
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sunmoonking
nuovo utente


Iscritto: 16 Mgg 2010
Messaggi: 32

MessaggioInviato: Lun 24 Mgg, 2010 7:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fre' ha scritto:
come hanno gia' detto, sono due macchina di livello differente.
l'unica cosa equiparabile e' il prezzo attuale.

a questo punto vedi tu, se per te e' fondamentale la portabilita allora vai tranquillo sulla k-x (della quale ne parlano molto bene) e magari invece del 50mm prendi il 40mm pancake il quale e' mooolto piccolo e leggero e vai via tranquillo senza patemi per il peso.

altra considerazione da fare sono le ottiche : di ottiche canon ce ne sono di piu' in circolazione (sia nuove che usate), con le pentax non hai il sovrapprezzo dello stabilizzatore e la retrocompatibilita' completa di tutte le ottiche pentax

Vabbè, mi sa che chiudo gli occhi e mi butto sulla 40d... così almeno comincio direttamente dal semiprof! e non corro il rischio di raggiungere subito il limite di un'entry-level.
Certo, se non avessi l'occasione dell'usato, avrei preso senza alcun indugio la k-x... anche il bugget ha il suo punto di vista!

_________________
Ogni istante è assolutamente prezioso:
CARPE DIEM!!!
Blog: Via Veritas Vita
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
spa83
utente


Iscritto: 09 Dic 2009
Messaggi: 450
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Lun 24 Mgg, 2010 7:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

NN te ne pentirai di sicuro, sopratutto per il fatto della vasta scelta sull'usato di ottiche...
Buon acquisto!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sunmoonking
nuovo utente


Iscritto: 16 Mgg 2010
Messaggi: 32

MessaggioInviato: Lun 24 Mgg, 2010 7:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

spa83 ha scritto:
NN te ne pentirai di sicuro, sopratutto per il fatto della vasta scelta sull'usato di ottiche...
Buon acquisto!!

Grazie!
proprio in merito alle ottiche che suggerisci riguardo a ciò che ho scritto nel precedente post?

_________________
Ogni istante è assolutamente prezioso:
CARPE DIEM!!!
Blog: Via Veritas Vita
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
spa83
utente


Iscritto: 09 Dic 2009
Messaggi: 450
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Lun 24 Mgg, 2010 8:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Guarda io ho nikon, quindi nn conosco molto le ottiche canon, cmq secondo me con un 50 ci fai pure i ritratti con la 40d, con un 35 solo ritratti ambientati, io ho il 50 e tornassi indietro riprenderei il 50, però il mondo è bello perchè vario..
Ti prendi la 40d con un'ottica "tuttofare" per iniziare, e poi capirai te se usi di più o trovi più utile un 28, o un 35 o un 50, è molto personale, dipende appunto dal tuo stile..
Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 24 Mgg, 2010 10:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
e non corro il rischio di raggiungere subito il limite di un'entry-level.

Io non ho mai conosciuto personalmente nessuno che ha mai raggiunto il limite di una entry level Wink
Comunque, se la 40D ti soddisfa di più prendila e non pensarci, in fondo siamo qui per divertirci! Ok!

_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11364
Località: Romagna

MessaggioInviato: Mar 25 Mgg, 2010 12:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sunmoonking ha scritto:
Sì, del fattore di conversione ne ero a conoscenza, però non essendoci un obiettivo che corrisponda esattamente al 50, al momento non saprei quale tra il 28 e il 35 sia quello da scegliere per avere l'inquadratura desiderata (con il primo siamo a circa 45mm, con l'altro a 56); inoltre quelli a disposizione sono:
28MM F/2.8
28MM F/1.8
35MM F/2
35MM F/1.4
dunque a parte quest'ultimo (che costa una cifra esagerata) sono tutti meno luminosi del 50mm f/1.4.
Dunque parto dal 50 e poi scelgo in seguito un 28 o un 35... quale dei due sarebbe da preferire e perché?


Aggiungo alla lista il Sigma 30mm f/1.4. Se becchi l'esemplare giusto, ne parlano bene.
Personalmente uso un 28mm 1.8... ho avuto la fortuna di trovarlo usato, nuovo costa abbastanza. Lo uso perché ho provato la vecchia macchina a pellicola del babbo con un 45mm fisso e mi ci ero trovato bene, e avevo già un 50 per i ritratti... Wink

Come rapporto qualità-prezzo sono interessanti il 35 e il 28 2.8!

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fre'
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2005
Messaggi: 952
Località: Recanati (MC)

MessaggioInviato: Mar 25 Mgg, 2010 5:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non capisco perche' ti fissi sull'avere l'equivalente del 50mm ... alla fine tra un 50 ed un 55 la differenza e' pochissima e puoi benissimo fare un mezzo passo avanti.

comunque la pentax ha il fattore di crop di 1,5 ed ha obiettivi da 31mm (46,5) e 35mm (52,5) per cui ti avvicineresti molto ai 50mm ... pero' come ho detto sopra, puoi benissimo non avere un 50 preciso e puoi sempre (o quasi) postare la macchina mezzo metro piu' avanti o indietro.

_________________
Pentax K20D - Samsung ex2f
non serve parlare molto se, in fondo, non si ha niente da dire.               ---------               Fotografa il presente, cosi' quando sara' il futuro rivivrai il passato.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sunmoonking
nuovo utente


Iscritto: 16 Mgg 2010
Messaggi: 32

MessaggioInviato: Mar 25 Mgg, 2010 10:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh, ragazzi, credo di essere giunto alla soluzione: prendo la 40d e ci abbino il 50mm f/1.4!!! Smile
Per gli altri fissi rimando più in là... altrimenti il portafogli comincerebbe a piangere verde!

P.S. che ne dite se ci abbino l'ef 28-105 f/3.5-4.5 (trovato usato)? anche se pecca in grandangolo mi permetterebbe di prender confidenza con lo zoom... o non ne vale la pena visto che poi, a come mi pare di capire, non è questa cima di obiettivo (per luminosità)? e quindi rinvio anche lo zoom in futuro in previsione di un qualcosa di migliore?

_________________
Ogni istante è assolutamente prezioso:
CARPE DIEM!!!
Blog: Via Veritas Vita
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mer 26 Mgg, 2010 12:00 pm    Oggetto: Re: canon eos 40d vs. pentax k-x: round finale Rispondi con citazione

sunmoonking ha scritto:
Il dubbio forte è quello relativo al peso perché in linea di massima non amo girare con tanto peso addosso e quindi non vorrei rischiare di rinunciare alla fotografia “turistica/cittadina” per la scomodità del “mattone” da portarsi dietro. Ed in questo caso la k-x dovrebbe senz'altro essere più pratica (soprattutto con un'ottica fissa tipo il 50mm). Tra l'altro anche solo a tenerla in mano la 40d fa sentire il suo maggior peso... dopo una mezz'oretta il polso già soffriva un leggero fastidio (ma forse sarà questione di abitudine), dunque non è una macchina da portarsi dovunque (il che potrebbe essere un punto a suo sfavore).


Ti faccio una facile previsione: l'indolenzimento al polso non passerà, anzi andrà peggiorando.

Se ti serve una macchina leggera, prendi in considerazione le macchine leggere Wink

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sunmoonking
nuovo utente


Iscritto: 16 Mgg 2010
Messaggi: 32

MessaggioInviato: Mer 26 Mgg, 2010 9:40 pm    Oggetto: Re: canon eos 40d vs. pentax k-x: round finale Rispondi con citazione

mike1964 ha scritto:
Ti faccio una facile previsione: l'indolenzimento al polso non passerà, anzi andrà peggiorando.

Se ti serve una macchina leggera, prendi in considerazione le macchine leggere Wink


Parli per esperienza personale? Ma quindi migliorare nella tecnica di presa del corpo macchina non serve a nulla? Non è come il pianoforte (una volta imparato i movimenti corretti i polsi non dolgono più)?

_________________
Ogni istante è assolutamente prezioso:
CARPE DIEM!!!
Blog: Via Veritas Vita
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi