photo4u.it


pinin

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Varie
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Mer 21 Apr, 2010 10:42 am    Oggetto: pinin Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Alex70
non più registrato


Iscritto: 06 Nov 2009
Messaggi: 1372

MessaggioInviato: Mer 21 Apr, 2010 10:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma cos'è, un ritaglio di giornale?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Habrahx
non più registrato


Iscritto: 11 Set 2005
Messaggi: 8721

MessaggioInviato: Mer 21 Apr, 2010 12:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No, credo che abbia ritagliato in postproduzione tutti i personaggi che riteneva secondari, magari volendo rappresentare lo scarso numero delle persone che sono rimaste a lottare.
A parte il risultato poco accurato devo dire che la foto mi lascia perplesso.
tecnicamente non mi piace il taglio, ovvero la presenza del personaggio sulla sinistra.
Dal punto di vista del contenuto poi, ho qualche perplessità.
Poiché ho vissuto slla mia pelle queste vicende credo che chi fotografa queste situazioni debba sempre farlo con un senso di rispetto se non di partecipazione: queste non sono solo persone, ma famiglie che devono vivere.
Ciao Habrahx (Gio)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Mer 21 Apr, 2010 12:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto interessanti le considerazioni formali, vorrei se possibile sapere perchè risulta poco rispettosa, grazie.

Forse potrebbe essere di aiuto sapere che sono più di 40 anni che fotografo (e che sono di estrema sinistra)?.

c.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Alex70
non più registrato


Iscritto: 06 Nov 2009
Messaggi: 1372

MessaggioInviato: Mer 21 Apr, 2010 1:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusa Claudio, non voleva la mia essere una presa in giro,
però così (malamente) scontornata, mi sembrava più un
ritaglio che altro.
Forse un minimo di sinossi da parte tua, potrebbe aiutare
tutti noi a meglio comprendere il fine dello scatto in essere. Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Mer 21 Apr, 2010 1:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' un ritaglio mal fatto che esclude la città che sta dietro la manifestazione e ritaglia i manifestanti dal mondo.
La stampa chimica risulta piuttosto tridimensionale, il ritaglio appare sovrapposto, appoggiato sopra, come se qualcuno lo avesse messo apposta, in fretta, per non far vedere da dove vengono, nè dove vanno.

Molte grazie
c.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Habrahx
non più registrato


Iscritto: 11 Set 2005
Messaggi: 8721

MessaggioInviato: Mer 21 Apr, 2010 6:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' secondo me proprio il ritagliare i manifestanti dal mondo che non è rispettoso.
Concettualmente queste persone che manifestano sono una unità; escluderne alcune, anche se a titolo estetico, le oscura ancora di più di quanto sta facendo questa società edonista, egoista e indifferente.
Ma questo a mio modestissimo parere.
E non faccio considerazioni politiche, personalmente partecipavo a certe manifestazioni fin dal 64, quando c'erano le lotte per la "settimana corta" (chi ricorda che il sabato si lavoravano tutte le otto ore?)
Ciao, Habrahx (Giovanni)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
sweet
non più registrato


Iscritto: 18 Nov 2007
Messaggi: 2984

MessaggioInviato: Mer 21 Apr, 2010 8:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

claudiom ha scritto:
E' un ritaglio mal fatto che esclude la città che sta dietro la manifestazione e ritaglia i manifestanti dal mondo.
La stampa chimica risulta piuttosto tridimensionale, il ritaglio appare sovrapposto, appoggiato sopra, come se qualcuno lo avesse messo apposta, in fretta, per non far vedere da dove vengono, nè dove vanno.

Molte grazie
c.


Ma cosa avrebbe tolto, o aggiunto, la città-quinta? Avrebbe distolto l'attenzione?
Ma la mia domanda vera è questa: una foto se è "sporca", imprecisa ci fa riflettere di più sul suo contenuto?
Dopotutto i primi commenti lasciati sono stati più formali che sostanziali.

Pour parler... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Gio 22 Apr, 2010 7:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

avrebbe inquadrato storicamente i manifestanti.
Una immagine sporca non serve a nulla, se è tutta sporca, ma queste fatte con grossi negativi hanno dal vero molti particolari perfettamente puliti, anche eccessivamente puliti, appositamente.

c.


Ultima modifica effettuata da claudiom il Gio 22 Apr, 2010 7:50 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Gio 22 Apr, 2010 7:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

così:


italdesign2.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  157.78 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 492 volta(e)

italdesign2.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Gio 22 Apr, 2010 8:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per destoricizzare non destoricizza (fossero stati nudi ...)
Per decontestualizzare non decontestualizza (Manifestazione, a Torino direi da quel che leggo sul manifesto ....poco importa se a Torino non era.).

Si vede invece forte la volontà dell'autore di dirci qualcosa operando un pesante ed evidente intervento sull'immagine.
Secondo me il messaggio arriva.
Circa il valore estetico dell'insieme, penso invece non sia possibile giudicarlo cosi'.
Andrebbe vista la stampa.
Potrebbero essere ritagliati con le forbici ed incollati su sfondo bianco ...o potrebbe essere tutto ottenuto in CO o al PC ...
L'immagine potrebbe avere un forte effetto 3D o potrebbe apparire piatta ed insignificante ..

Decisamente un lavoro non adatto al web-giudizio.

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Webmin
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 28048
Località: Militello in Val di Catania

MessaggioInviato: Gio 22 Apr, 2010 3:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La scena sottoposta alla critica, nella sua particolarità, a mio personale avviso, prende le mosse dallo spunto fotografico per spingere volontariamente, al di là della semplice condizione formale, gli elementi in essi ritratti verso una dimensione artistica nel senso ampio del termine, nella misura in cui, per scelta e spinta creativa, l'autore ha volutamente rielaborato, non omettendone le tracce, la materia per farne creare una contaminazione tra la fotografia e la rielaborazione artigianale: ottenendo, quindi, un risultato che, pur non rientrando nei canoni della fotografia nel senso stretto, rientra di diritto nello spazio della produzione artistica.

Ciao Smile

_________________
Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
.lorenzo.
utente


Iscritto: 27 Feb 2009
Messaggi: 148

MessaggioInviato: Ven 23 Apr, 2010 11:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Suppongo che Claudio, da marxista qual è (almeno credo), sappia benissimo che ogni presa di coscienza, conflitto o processo dialettico avviene sempre e soltanto nella storia.
Forse la chiave è in quel "ritaglio mal fatto": il tentativo di destoricizzare (e quindi disumanizzare), che pure è in atto, è illusorio, e per sua natura destinato a fallire.
Se è così, spero che abbia ragione.

Ciao
Lorenzo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Ven 23 Apr, 2010 11:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il mondo delle immagini lo vedo alquanto più complesso di quanto non sia con leggerezza liquidato dalla critica marxista.

c.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Marco Pallante
utente


Iscritto: 28 Gen 2006
Messaggi: 259
Località: L'Aquila

MessaggioInviato: Dom 25 Apr, 2010 4:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vorrei provare a dire un paio di cose, così, quasi bisbigliate, senza pretese,
sottolineando che sono soggettive.

Questa non è una foto street, non è una foto documentaristica, oso dire:
non è una foto, ma un lavoro grafico.

È contestualizzata e storicizzata, anche se quel grande vuoto in alto e le
figure malamente ritagliate possono portare a pensare al contrario. La
storicizzazione la si vede nei vestiti, nel cappello di una nota marca
sportiva dell'uomo a destra, negli occhiali da sole di quello a sinistra. La
contestualizzazione è chiara: una manifestazione FIOM CGIL legata alla
Pininfarina di Torino.

Finisce qui? No. A differenza dei bei tramonti, del barbone davanti alla
chiesa, dell'uomo perso nel nulla a fare chissà cosa, questa immagine
non vuole mostrare la realtà, ma una visione che l'autore ha della stessa.

Le figure sono poche, come pochi quelli che ancora vogliono lottare per
un ideale, quelli alle estremità chiudono la composizione e, sembrerebbe,
anche la manifestazione: oltre questi quattro non c'è nessuno. Questa
assenza la trovo sottolineata dal vuoto nel bianco puro, nel quale la
testa di due delle figure quasi si perde, contrapposto ad uno nero quasi
oscuro.

Anche le scritte sul manifesto sembrano d'altri tempi, mezze rovinate,
contornate da adesivi vari: un manifesto usato tante e tante volte,
consumato da un uso forse inutile.

L'uomo che lo regge ha un viso spento, si sforza di sorridere, ma è un
riso amaro, di chi ormai non crede più in quello che fa, ma sente ancora
il bisogno di farlo. È su di lui che vola, per primo, il mio sguardo, ma
subito dopo corre verso quello con i baffi, più arretrato, girato, la testa
china, il broncio. "Che ci fotografi a fare?", dice, "tanto quello per cui
protestiamo non gliene frega niente a nessuno, è una lotta vana".

Quello con gli occhiali è assente, guarda altrove, non è lì. L'ultimo pare
anch'egli disilluso, meno dell'uomo con i baffi, ma neppure ci prova a
sentire il bisogno.

L'immagine è un ritaglio di giornale appeso ad una bacheca, l'ultimo di
una lunga serie. Nella prima "cantavano così come si gioca i cuccioli del
maggio, era normale", in questa più nulla.

Spero, Claudio, che ti sbagli... ho meno di trent'anni, una vita e una
città da ricostruire, spero che valga ancora la pena di lottare.

Marco, da L'Aquila.

_________________
Recomenza Doma'
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Dom 25 Apr, 2010 8:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi pare si sconfini nella pura politica, rispondo in privato.

c.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Marco Pallante
utente


Iscritto: 28 Gen 2006
Messaggi: 259
Località: L'Aquila

MessaggioInviato: Lun 26 Apr, 2010 11:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non avevo intenzioni di scivolare in discorsi politici, me ne scuso con tutti
e con Claudio, se così è parso.

Non ho la presunzione di aver capito cosa volesse dire l'autore, ma
il mio sproloquio deriva dalle sensazioni che l'immagine mi ha suscitato.

Spero di non essere stato inopportuno.

Ciao,
Marco

_________________
Recomenza Doma'
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Varie Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi