Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
omysan utente attivo

Iscritto: 24 Nov 2007 Messaggi: 668 Località: PC
|
Inviato: Dom 21 Feb, 2010 11:50 pm Oggetto: f4 della casa o f2.8 di terze parti? |
|
|
forse la domanda è ignorante, ma la faccio proprio per chiarirmi le idee...
canon ha la serie f4 già da tempo e ora sembra che nikon si stia adeguando...
e qui mi chiedo meglio uno degli zoom f4 delle 2 case o uno zoom f2.8 terzo?? ( ad esempio il 28-75 tamron)  _________________ Nikon D750 Tamron | 17-35 | 28-75 | AFD 50 f1.8 | AFD 105 f2.8 | AFD 80-200 2.8 ( bighiera) | 70-300VR | SB600 | SB900 | Benro A-298 C-168 testa B0 |
Flickr 500Px
il fiore perfetto è una cosa rara, se si trascorresse la vita a cercarne uno non sarebbe una vita sprecata... ma solo alla fine ti renderai conto che sono tutti perfetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Dom 21 Feb, 2010 11:54 pm Oggetto: |
|
|
domanda da un milione di dollari..........  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
omysan utente attivo

Iscritto: 24 Nov 2007 Messaggi: 668 Località: PC
|
Inviato: Dom 21 Feb, 2010 11:56 pm Oggetto: |
|
|
supponevo...  _________________ Nikon D750 Tamron | 17-35 | 28-75 | AFD 50 f1.8 | AFD 105 f2.8 | AFD 80-200 2.8 ( bighiera) | 70-300VR | SB600 | SB900 | Benro A-298 C-168 testa B0 |
Flickr 500Px
il fiore perfetto è una cosa rara, se si trascorresse la vita a cercarne uno non sarebbe una vita sprecata... ma solo alla fine ti renderai conto che sono tutti perfetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Lun 22 Feb, 2010 12:08 am Oggetto: |
|
|
domanda da un milione di dollari ...per l'uomo da 5 milioni di dollari
Scherzi a parte , cmq sia un buon "terze parti" f2,8 io lo preferisco per via della maggiore apertura , poi, dipende da che foto tu devi fare ....
Se invece della maggiore luminosita' non te ne po' frega' de meno ,allora sicuramente un F4 "originale"  _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
omysan utente attivo

Iscritto: 24 Nov 2007 Messaggi: 668 Località: PC
|
Inviato: Lun 22 Feb, 2010 12:17 am Oggetto: |
|
|
ma sai... pensavo...
la luminosità ormai con gli iso che si raggiungono credo sia relativa ( non parlo della mia D80 eheh che ha negli iso il suo tallone d'Achille)
un 2.8 dovrebbe essere forse preferibile per via dello sfocato. ( ovviamente dipende anche dal tipo di foto.. ma pensavo a focali come l'esempio fatto del 28-75) _________________ Nikon D750 Tamron | 17-35 | 28-75 | AFD 50 f1.8 | AFD 105 f2.8 | AFD 80-200 2.8 ( bighiera) | 70-300VR | SB600 | SB900 | Benro A-298 C-168 testa B0 |
Flickr 500Px
il fiore perfetto è una cosa rara, se si trascorresse la vita a cercarne uno non sarebbe una vita sprecata... ma solo alla fine ti renderai conto che sono tutti perfetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Lun 22 Feb, 2010 12:37 am Oggetto: |
|
|
...e' anche vero quello che dici, le nuove reflex permettono ( piu' o meno ) di alzare l'iso senza aver troppo rumore,pero' io preferisco sempre un f2,8 nativo ,se posso permettermi di non alzare l'iso finche' la luminosita' della mia ottica me lo permette , io preferisco.
Sicuramente lo sfocato dovrebbe essere migliore a f2,8 che non a f4 , per quanto riguarda l'esempio Tamron , oppure Sigma 24-70 f2,8 ,oppure il mio Nikon 35-70 f2,8 , per me rimane il concetto espresso sopra,se ho bisogno di piu' luminosita' preferisco queste ottiche ,che non un f4... _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Lun 22 Feb, 2010 12:46 am Oggetto: |
|
|
Preferisco la maggiore luminosità perché lavorando anche con luce non proprio abbondante...i miei occhi ringraziano nel vedere un mirino ottico più luminoso.
Inoltre l' autofocus lavora meglio (in fondo entra sempre più luce) od è più facile focheggiare manualmente.
Poi si può anche scattare...ad f:4.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Lun 22 Feb, 2010 1:01 am Oggetto: |
|
|
Io credo che non sia possibile dare una valutazione generale ma che occorra valutare caso per caso.
Personalmente comunque tendo a consigliare corredi più uniformi possibile. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
omysan utente attivo

Iscritto: 24 Nov 2007 Messaggi: 668 Località: PC
|
Inviato: Lun 22 Feb, 2010 3:01 pm Oggetto: |
|
|
sembra che una buona parte preferisca la luminosità anche se non della casa costruttrice rispetto ad una scelta intermedia _________________ Nikon D750 Tamron | 17-35 | 28-75 | AFD 50 f1.8 | AFD 105 f2.8 | AFD 80-200 2.8 ( bighiera) | 70-300VR | SB600 | SB900 | Benro A-298 C-168 testa B0 |
Flickr 500Px
il fiore perfetto è una cosa rara, se si trascorresse la vita a cercarne uno non sarebbe una vita sprecata... ma solo alla fine ti renderai conto che sono tutti perfetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freddycream utente attivo
Iscritto: 06 Ago 2007 Messaggi: 1747 Località: Londra
|
Inviato: Lun 22 Feb, 2010 4:13 pm Oggetto: |
|
|
beh dipende da com'é la resa: a 2.8 é utilizzabile o no? che se spappola, diventa un 2.8 virtuale e un 4 effettivo
se poi é uno zoom e si chiama sigma magari ha anche qualche bel problema di front/back focus... _________________ un po' di cose... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cos78 utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2007 Messaggi: 2082 Località: north east
|
Inviato: Lun 22 Feb, 2010 4:19 pm Oggetto: |
|
|
omysan ha scritto: | ma sai... pensavo...
la luminosità ormai con gli iso che si raggiungono credo sia relativa |
rimane appunto la differente PDC, il fatto che hai il mirino più luminoso, il fatto che l'af teoricamente può lavorare meglio etc.
poi dipende da che lente, ad esempio il 70-200F4IS è stratosferico.
certo che la PDC è sempre diversa da un 2.8... _________________ [size=10][b]Recensioni Varie Pano-MAXX, Feisol, Manfrotto, Light Craft Workshop, Cullmann, etc etc...; |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
omysan utente attivo

Iscritto: 24 Nov 2007 Messaggi: 668 Località: PC
|
Inviato: Lun 22 Feb, 2010 4:40 pm Oggetto: |
|
|
Cos78 ha scritto: | rimane appunto la differente PDC, il fatto che hai il mirino più luminoso, il fatto che l'af teoricamente può lavorare meglio etc.
poi dipende da che lente, ad esempio il 70-200F4IS è stratosferico.
certo che la PDC è sempre diversa da un 2.8... |
infatti
pensavo proprio al fatto che se un 12-24 o il nuovo 16-35 nikon possono essere f4 su una focale intermedia ( senza scomodare sua emmimminenza 24-70) preferirei un 2.8 di terze parti in modo da poter sfruttare maggiormente la pdc
per ora sono miei pensieri visto che il medio tele e il tele f4 di nikon sono ancora rumors
dimenticavo per ora i miei pensieri sono riferiti al Tamron 28-75 di cui sento parlare molto bene in rapporto Q/P _________________ Nikon D750 Tamron | 17-35 | 28-75 | AFD 50 f1.8 | AFD 105 f2.8 | AFD 80-200 2.8 ( bighiera) | 70-300VR | SB600 | SB900 | Benro A-298 C-168 testa B0 |
Flickr 500Px
il fiore perfetto è una cosa rara, se si trascorresse la vita a cercarne uno non sarebbe una vita sprecata... ma solo alla fine ti renderai conto che sono tutti perfetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
majo400 utente
Iscritto: 26 Nov 2009 Messaggi: 131
|
Inviato: Lun 22 Feb, 2010 6:47 pm Oggetto: |
|
|
be, io ho un tamron 17-50 F2,8 ,ed e' un grande aiuto per non alzare piu'
di tanto gli iso, e visto che questi obiettivi di terze parti costano molto meno dei originali che ben vengono ,io sono per un f2,8 (sempre)
non si sa mai che possa servire ,ora sto valutando il tamrom 70-200F2,8
qualcuno lo conosce?
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
smorfs utente attivo
Iscritto: 07 Gen 2008 Messaggi: 1108 Località: Pontey
|
Inviato: Sab 01 Mgg, 2010 8:02 am Oggetto: |
|
|
La luce a me no basta mai e quindi piu' luce c'e' meglio e'.
La "serie f4" dovrebbe garantire la medesima qualita' costruttiva su tutti gli esemplari;
la "serie f2,8" non garantisce la stessa qualita'costruttiva per tutti gli obiettivi della serie, nel senso che, diciamo 2 su cinque, non rispettano i canoni di nitidezza dichiarati.
io ho comprato vari ob sigma e effetivamente alcuni erano decisamente stupendi, altri meno. Del resto le finanze erano quelle.....
Io preferisco avere un ob. 2,8, se poi e' "ufficiale" ed usato meglio ancora. _________________ 1DsII 5dSR EOS M + ob. vari. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frankie73 utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2006 Messaggi: 1282 Località: Napoli
|
Inviato: Sab 01 Mgg, 2010 9:24 am Oggetto: |
|
|
Premesso che f2.8 è meglio di f2.8, ma se devo scegliere tra f4 L di Canon ed un f2.8 di terze parti scelgo f4 come ho fatto.
Il motivo:
gli f4 di Canon sono pienamente utilizzabili a t.a. nitidissimi e colori stupendi.
Normalmente gli f2.8 di terze parti a t.a. sono molto morbidi, con un AF non sempre Ok e colori inferiore agli L.
Alla fine molti f2.8 di terze parti (tranne alcuni sporadici casi) quando serve nitidezza vengono diaframmati e quindi a questo punto megli un f4 di Canon _________________ Canon EOS 6d + C. 17-40 f/4 L + C. 24-105 f/4 IS L + C. 70-200 f/4 L + C. 85 f/1.8 USM + C. 50 f/1.4 USM + C. Speedlite 430ex II + C. Speedlite 90ex
- Le mie gallery: clicca qui x Flickr e qui x Picasa ; - Comincia ad usare SHUTTERSTOCK per le tue foto! -
- Le mie recensioni sulla LEGO qui -- Realizzo Siti Intenet di facile amministrazione, clicca qui -- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11367 Località: Romagna
|
Inviato: Sab 01 Mgg, 2010 10:36 am Oggetto: |
|
|
frankie73 ha scritto: | Premesso che f2.8 è meglio di f2.8, ma se devo scegliere tra f4 L di Canon ed un f2.8 di terze parti scelgo f4 come ho fatto.
Il motivo:
gli f4 di Canon sono pienamente utilizzabili a t.a. nitidissimi e colori stupendi.
Normalmente gli f2.8 di terze parti a t.a. sono molto morbidi, con un AF non sempre Ok e colori inferiore agli L.
Alla fine molti f2.8 di terze parti (tranne alcuni sporadici casi) quando serve nitidezza vengono diaframmati e quindi a questo punto megli un f4 di Canon |
come non quotare... quando voglio luce ho un paio di fissi  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tommy781 utente attivo
Iscritto: 25 Apr 2005 Messaggi: 521
|
Inviato: Sab 01 Mgg, 2010 12:12 pm Oggetto: |
|
|
non direi, dipende dai casi, molte lenti anche molto luminose tipo il 50mm 1.4 di sigma diventa molto nitido già a f2 e comunque, partire fa f4 o da f2.8 fa molta differenza con poca luce o per lo sfocato, da un 2.8 puoi tranquillamente settare f4, da uno che parte da f4....là resti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Sab 01 Mgg, 2010 1:21 pm Oggetto: |
|
|
Alla fine per quanto si discuta non si troverà mai una risposta univoca! Qual è migliore f2,8 universale o f4 originale? Non credo esista una risposta adatta a tutte le situazioni dipende sempre dalle proprie esigenze. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Sab 01 Mgg, 2010 7:40 pm Oggetto: |
|
|
Anche secondo me diventa tutto soggettivo , nel senso che a TA qualunque ottica , o quasi , risulta morbida , e per forza di cose ,bisogna diaframmare, concordo pero' con Tommy781 , io con il mio Sigma 30f1,4 , al massimo chiudo un paio di stop ,per averlo tagliente , e cmq, con poca luce o per lo sfocato, come fa sempre notare giustamente Tommy, a f1,4 fa la differenza eccome ... con un F4 li rimani ... _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20513 Località: Thiene
|
Inviato: Sab 01 Mgg, 2010 8:06 pm Oggetto: |
|
|
Sempre meglio f2,8, anche perche' di piu' non ci arrivo.......
Un discorso e': tanto a f2,8 e' un po' morbido e devo chiudere almeno a f4, altro discorso e': ho l'f4, mannaggia quando mi serve non posso aprire di piu'.... _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|