Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Lun 01 Feb, 2010 12:36 am Oggetto: |
|
|
Qui puoi calcolare i WATT che consuma un pc, impostando la configurazione
http://www.thermaltake.outervision.com/index.jsp _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scorpionred utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 13333 Località: Taormina/Miami/Piestany
|
Inviato: Lun 01 Feb, 2010 8:44 am Oggetto: |
|
|
adesso provo anche io, non ci avevo mai pensato  _________________ " BRUCE LEE "
www.desireehabisognodite.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
muzly utente attivo

Iscritto: 07 Dic 2005 Messaggi: 3668 Località: Roma
|
Inviato: Lun 01 Feb, 2010 11:51 am Oggetto: |
|
|
214w è tanto? _________________ On line Muzly's BLOG: News, Camera chiara, Escursioni, natura e consigli - VENITEMI A TROVARE!!!!!!!!!
Canon Eos 5d + Ef 17-40mm f4L - 70-200mm f4L - Flash 580Ex+580ExII - Tamrac adventure 9 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Lun 01 Feb, 2010 11:52 am Oggetto: |
|
|
Io ho provato con il MAC e mi da un assorbimento di 250WATT  _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
v3rsus utente attivo
Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 1838 Località: Torino
|
Inviato: Lun 01 Feb, 2010 1:06 pm Oggetto: |
|
|
Con qualche "minima" accortezza i nuovi pc difficilmente in daily-use superano i 100w...
Basta acquistare una mainboard amd am3 (così si risparmia, ma anche Intel è sullo stesso livello, pur costando mediamente di più) con scheda grafica integrata (oramai accellerano flussi hd in hw e compagnia bella, uscita hdmi-dvi-quellochevolete).
Un processore dualcore della serie x2 e (tipo 4850e, 5050e) costa meno di 50 euro ed ha una potenza maggiore di quanta ne servirebbe al 90% degli utilizzatori pc "consumando" al max 45w a pieno carico.
Se le esigenze di potenza pura sono superiori c'è la serie Athlon II 240e a circa 70 euro.
In idle (riposo) abilitando il risparmio energetico da bios e sistema operativo i consumi scendono drasticamente (utilizzo internet, p2p, muli, asini e altri animali vari attivi).
P.s. i miei sono dati "misurati" con wattmetro digitale...non chiacchiere stimate.
Per il resto, basta "minimizzare" gli hd, ne basta uno da 1TB e si è apposto per anni, o cmq sceglierlo di taglia più grossa possibile, i banchi di ram (2x2gb sono sufficienti) e le periferiche ottiche (basta 1 masterizzatore).
Uscite usb-firewire, schede lan etc etc sono presenti in quantità industriale e integrate nelle recenti mainboard di cui sopra.
Alimentatore 82plus (classe) e i 100w a pieno carico (max) sono "garantiti". _________________ ...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Lun 01 Feb, 2010 6:48 pm Oggetto: |
|
|
Potresti prendere un notebook ed eventualmente collegargli monitor e tastiera esterni. Certo, costa un po' di più, ma ha il vantaggio che lo puoi anche utilizzare altrove. Il mio Asus dichiara un consumo massimo di 90W (CPU T5450, schermo 15,4") che scendono sicuramente in idle e con il monitor spento. _________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
Inviato: Lun 01 Feb, 2010 10:10 pm Oggetto: |
|
|
Io starei con quello che ho ma alcuni giochi dei ragazzi non girano su questo PC per via della scheda video.
Oggi ho preso un misuratore di consumo digitale per pochi euri e l'ho attaccato al PC.... 150W a cui devo aggiungere il monitor. Si arriva a un consumo di picco con processore a palla, 3HD, e monitor alla massima luminosità di 210W.
Per me comunque son consumi assurdi..... con la tecnologia impiegata per studiare processori un filo più veloci del precedente si potrebbe investire per contenere i consumi con risultati evidenti.
Ora, i miei bisogni sono far girare Ubuntu (e basta pochissimo ma occorre compatibilità), silenziosità, far girare win con Photoshop con file grandi ma non pretendo un missile (importante che non cominci a swappare), 5-6 sata e far girare i giochi dei ragazzi in modo decente. Possbilità di futuribilità nel senso che si possa montare in futuro un processore potente a prezzi ridimensionati e schede video più potenti. Importante (a questo punto che consumi poco). Il prezzo d'acquisto mi interessa ma non è prevalente su quanto sopra.
Chi prova a mettermi insieme un PC che duri e consumi poco?
rimango in ascolto.... (io non ci capisco nulla e son fermo tecnologicamente al PC che possiedo).
Ringrazio anticipatamente chi vorrà dir la sua  _________________ Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! ...e qui! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fgioia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 4525 Località: Anzio (RM)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11354 Località: Romagna
|
Inviato: Lun 01 Feb, 2010 11:37 pm Oggetto: |
|
|
"Eticamente" puoi mettere anche il PC nel bilancio energetico della casa: consideralo come una - costosa - stufetta da 210W.
D'inverno si somma al riscaldamento, e di fa risparmiare un pelo: bruci un po' meno. Non sempre i consumi vengono per nuocere.  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
v3rsus utente attivo
Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 1838 Località: Torino
|
Inviato: Mar 02 Feb, 2010 8:49 am Oggetto: |
|
|
impressionando ha scritto: |
Per me comunque son consumi assurdi..... con la tecnologia impiegata per studiare processori un filo più veloci del precedente si potrebbe investire per contenere i consumi con risultati evidenti.
|
Come ti dicevo prima, gli studi sui consumi sono già mooolto avanti, peccato che il mercato recepisca (a parti vari infognati come me ) con timidezza queste innovazioni...
Senza arrivare alle soluzioni atom per casa (diciamo piccoli netbook desktop) in quanto cmq "limitati" per molti applicativi tipo programmi di grafica e giochini...
impressionando ha scritto: |
Ora, i miei bisogni sono far girare Ubuntu (e basta pochissimo ma occorre compatibilità), silenziosità, far girare win con Photoshop con file grandi ma non pretendo un missile (importante che non cominci a swappare), 5-6 sata e far girare i giochi dei ragazzi in modo decente. Possbilità di futuribilità nel senso che si possa montare in futuro un processore potente a prezzi ridimensionati e schede video più potenti. Importante (a questo punto che consumi poco). Il prezzo d'acquisto mi interessa ma non è prevalente su quanto sopra.
Chi prova a mettermi insieme un PC che duri e consumi poco?
rimango in ascolto.... (io non ci capisco nulla e son fermo tecnologicamente al PC che possiedo).
Ringrazio anticipatamente chi vorrà dir la sua  |
Piccola configurazione per me "ottimale" dal punti di vista consumi/costi/prestazioni.
-Processore ecocompatibile (45w max): amd 5050e oppure 240e (in ordine crescente di prestazioni e prezzi), consumano uguale
-Scheda madre: qualunque basata sul chipset amd 785g: Dai uno sguardo qui x le caratteristiche
http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/2370/quattro-schede-madri-amd-785g-socket-am3_index.html
-Ram: 2x2GB ddr3 kingston
-HD: butta via almeno due dei tre che hai (i più vecchi), è un buon momento ed eviteresti bestemmie successive e costi mostruosi per il recupero dati (vedi quello che è successo di recente qui sul forum ad uno sfortunato maxtorutente).
Prendine uno (seagate, samsung, western digital) da almeno un tera e al massimo affiancagli il più recente/capiente di quelli che già hai...Gli altri due puoi comunque metterli in un box esterno e usarli come backup o backup del backup raw.
-Masterizzatore dvd, te li tirano dietro a 20 euro, vai di s-ata così snellisci il cablaggio all'interno del case.
-Alimentatore: quelli buoni (classe 82plus) costicchiano ma sono un investimento a "vita", enermax, corsair o coolermaster...I vantaggi te li ritrovi in affidabilità e consumi, oltre ad essere fatti per pc da gamers (gli ali tradizionali saltano facilmente se si gioca secchi).
-Scheda video: qui è un mondo a parte, dipende dal budget e dalle prestazioni che si vogliono
step1: radeon 5670, sulla 80ina di euro, step minimo per giocare
step2 : radeon 5750, poco oltre i 100euro, ottima fascia "media"
step3 : radeon 5770, sui 150 euro, ottima anche per giochi "tosti" e risoluzioni fullHD
Oltre non conviene andare, salgono i consumi e le richieste processori,ram etc etc...Si entra nel mondo "enthusiast".
N.b. in idle e in ambito 2d (anche PS) tutte queste schede video consumano pochissimo, hanno una gestione dinamica delle frequenze che cmq DEVE essere impostata da driver (come il processore richiede l'abilitazione da bios e da sistema operativo).
Nota sul sistema operativo, nativamente windows xp (non so se useranno quello per giocare) ha una gestione energetica pessima...Consigliatissimo oramai windows 7.
Spero di esserti stato utile .
Con la configurazione sopra descritta, sei intorno ai 500 euro se acquisti online e assembli te.
P.s. per un indicazione "reale" dei consumi dai uno sguardo qui:
http://www.tomshw.it/cont/articolo/consumi/23037/22.html _________________ ...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
v3rsus utente attivo
Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 1838 Località: Torino
|
Inviato: Mer 03 Feb, 2010 9:05 am Oggetto: |
|
|
impressionando ha scritto: | Sei stato utilissimo.... proprio le cose che volevo sapere.....
....aggiungo una domanda:
una scheda video nvidia per la sua maggiore compatibilità con Linux che abbia le caratteristiche della radeon5770 (consumi bassi, giochi tosti, fullHD). |
Figurati , i forum servono proprio a questo.
Guarda su nvidia sono "poco preparato", in quanto dalla serie 4000 Amd-ati ha dato una scossa al mercato delle schede video portando con se prezzi accessibili (dimezzati rispetto alla generazione precedente o cmq rispetto al competitor nvidia) e prestazioni in ambito HT/connessioni/consumi degni di nota.
Come puoi vedere qui:
http://www.tomshw.it/cont/articolo/guida-alle-schede-grafiche-le-scelte-di-gennaio/23508/1.html
In quella fascia di prezzo ati non ha rivali, anche se sono ben consapevole del fatto che il supporto linux di ati-amd non faccia gridare al miracolo (anche se è migliorato notevolmente rispetto a qualche anno fa).
Secondo me faresti prima ad informarti delle eventuali incompatibilità di ati con questo o quel kernel oppure software per te "indispensabile" sotto linux. I vantaggi dal punto di vista q/p/prestazioni di Ati in questo momento sono molto evidenti. _________________ ...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rasna utente

Iscritto: 09 Apr 2007 Messaggi: 470 Località: Genova / Deiva Marina (SP)
|
Inviato: Mer 03 Feb, 2010 11:01 pm Oggetto: |
|
|
Mah...... secondo me questo calcolatore e' un po' sballato....... stando a quello che dice il mio pc dovrebbe consumare 945W.......... sarebbe oltre la capacita' dell'alimentatore che e' da 700W............. _________________
Massimo
La mia attrezzatura - LIGURIA@Photo4U |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rasna utente

Iscritto: 09 Apr 2007 Messaggi: 470 Località: Genova / Deiva Marina (SP)
|
Inviato: Gio 04 Feb, 2010 2:05 am Oggetto: |
|
|
A scaricare col mulo h24 con un consumo del genere quando arriva la bolletta della luce mi sa che fanno un bel volo insieme dalla finestra ragazzotti e pc  _________________
Massimo
La mia attrezzatura - LIGURIA@Photo4U |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
v3rsus utente attivo
Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 1838 Località: Torino
|
Inviato: Gio 04 Feb, 2010 2:32 pm Oggetto: |
|
|
Rasna ha scritto: | Mah...... secondo me questo calcolatore e' un po' sballato....... stando a quello che dice il mio pc dovrebbe consumare 945W.......... sarebbe oltre la capacita' dell'alimentatore che e' da 700W............. |
Si, infatti, l'ho detto sopra che quel "calcolatore" al massimo serve per darci un'idea di come "dimensionare" un alimentatore sul picco di consumo. _________________ ...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
v3rsus utente attivo
Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 1838 Località: Torino
|
Inviato: Gio 04 Feb, 2010 2:34 pm Oggetto: |
|
|
impressionando ha scritto: |
Alla faccia dei ragazzotti che lo lasciano acceso giorno e notte per scaricare col mulo!!!!
L'ho sempre detto che conviene comprare originale  |
Vabè...Nel caso di pc specifici per uso mulo bisogna cambiare configurazione e andare su processori "atom" o anni addietro sulle mainboard integrate epia da pochi mhz...
Oggi con qualche accortezza, tipo configurazione sopra, si riesce a fare un po' tutto lavorando su frequenze dinamiche e voltaggi, con particolare attenzione alla bolletta . _________________ ...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|