Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
foto67 utente
Iscritto: 18 Mgg 2004 Messaggi: 139 Località: Novara
|
Inviato: Ven 08 Gen, 2010 10:16 pm Oggetto: Foto battesimo domenica |
|
|
Ciao, mi è stato detto ieri sera che questa domenica dovrei fare qualche foto ad un battesimo.
Non ho esperienze in merito quindi chiedo consigli
La mia attrezzatura è Canon 450 + 18-55 e 55-250, la chiesa è grande e poco luminosa.
Pensavo non avendo flash esterno di lavorare in M con tempi 1/80 a f8 e iso 800 che dite?
L'obbiettivo penso che sia meglio il 18-55 xchè + luminoso.
Aspetto i vostri preziosi consigli. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Sab 09 Gen, 2010 12:09 am Oggetto: |
|
|
Auguri!!
A parte gli scherzi quoto Pasi, usa solo il 18-55, flash, f4 e 500-640 ISO ISO.
Facci sapere!  _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
william 87 utente attivo

Iscritto: 07 Nov 2008 Messaggi: 843 Località: Città di Castello... momentaneamente Pisa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Vinc74 utente
Iscritto: 13 Mgg 2009 Messaggi: 275 Località: La Spezia - Trieste
|
Inviato: Sab 09 Gen, 2010 6:39 am Oggetto: |
|
|
Quoto chi è intervenuto prima di me:
- se le foto devono essere stampate, vai pure su con gli iso piuttosto che averle mosse
- f8 è troppo chiuso
- attento che se usi focali intorno ai 55mm probabilmente è più luminoso il tele di uno stop (4 contro 5.6? non ricordo a memoria le aperture massime a 55mm delle ottiche canon) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
foto67 utente
Iscritto: 18 Mgg 2004 Messaggi: 139 Località: Novara
|
Inviato: Sab 09 Gen, 2010 1:18 pm Oggetto: |
|
|
5.6 il 18-55 a 55
4 il 55-250 a 55 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
Inviato: Sab 09 Gen, 2010 2:25 pm Oggetto: |
|
|
foto67 ha scritto: | 5.6 il 18-55 a 55
4 il 55-250 a 55 |
Uno stop intero.
Secondo me il cambio di obiettivo dovrebbe essere l'ultimo dei tuoi problemi. Il battesimo è solitamente dopo l'omelia (predica), se ti metti a rubare ritratti a 200mm per la predica, rischi di trovarti poi un tele quando ti servono 25mm!! Io terrei di base il 18-55  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
foto67 utente
Iscritto: 18 Mgg 2004 Messaggi: 139 Località: Novara
|
Inviato: Sab 09 Gen, 2010 7:00 pm Oggetto: |
|
|
ok grazie Pasi
ho fatto qualche foto in casa tanto per provare con le 2 otiche e comunque c'è una gran differnza di luce tra le due a pari focale (55) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
foto67 utente
Iscritto: 18 Mgg 2004 Messaggi: 139 Località: Novara
|
Inviato: Sab 09 Gen, 2010 7:28 pm Oggetto: |
|
|
come punti af meglio punto centrale o tutti e 9?
e la modalità af su AI Focus? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
Inviato: Sab 09 Gen, 2010 7:40 pm Oggetto: |
|
|
foto67 ha scritto: | come punti af meglio punto centrale o tutti e 9?
e la modalità af su AI Focus? |
Rilassati... tu come fotografi di solito? Ecco, tieni quelle modalità. Non c'è tempo per gli esperimenti, ti consiglio di modificare il meno possibile il tuo modo di fotografare... a cambiare troppe cose non ci si abitua subito, rischi di cannare molte più fotografie
Per me sono meglio un po' di foto senza pretese artistiche ma ben esposte e "leggibili" che non un sacco di foto venute male perché solitamente si fotografava con altre impostazioni
In bocca al lupo per domani!
P.S.
Imposta la Macchina in RAW come qualità! Poi ci chiederai come svilupparli, ma intanto falle (al massimo userai la conversione automatica, che trasforma in jpg più o meno come la macchina) _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
foto67 utente
Iscritto: 18 Mgg 2004 Messaggi: 139 Località: Novara
|
Inviato: Sab 09 Gen, 2010 9:58 pm Oggetto: |
|
|
rilassati?
facile a dirlo, non ho mai fatto un servizio del genere mi vien male credimi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
foto67 utente
Iscritto: 18 Mgg 2004 Messaggi: 139 Località: Novara
|
Inviato: Dom 10 Gen, 2010 10:58 pm Oggetto: |
|
|
eccomi, scattato e riviste al pc, qualcuna buona altre da cestinare.
Chiesa luminosa, ho usato anche il tele a iso 1600 (certo che il rumore è evidente) certo che se avevo un flash esterno o un ottica luminosa avrei fatto meglio sicuramente.
Ora devo scartare tagliare e pulire, ma come si fa
I tagli come li devo fare?
O gli do il cd con le foto e si arrangiano loro? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
william 87 utente attivo

Iscritto: 07 Nov 2008 Messaggi: 843 Località: Città di Castello... momentaneamente Pisa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
foto67 utente
Iscritto: 18 Mgg 2004 Messaggi: 139 Località: Novara
|
Inviato: Dom 10 Gen, 2010 11:20 pm Oggetto: |
|
|
io le posterei volentieri ma non ho chiesto ancora il permesso
cosa usi per la correzzione?
DPP? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
foto67 utente
Iscritto: 18 Mgg 2004 Messaggi: 139 Località: Novara
|
Inviato: Dom 10 Gen, 2010 11:27 pm Oggetto: |
|
|
ma come si fa poi a postare? [/img] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
Inviato: Dom 10 Gen, 2010 11:41 pm Oggetto: |
|
|
william 87 ha scritto: | mi raccomando ai raw, sviluppali, prova ma soprattutto tienili, che se un giorno impari a svilupparli meglio, li puoi riprocessare  |
concordo, se non l'hai già fatto fatti un dvd coi RAW grezzi, così dormi sereno
Dal CD della 450D installa i programmi Canon se non l'hai già fatto, e usali per dare una prima scremata ai raw...
Zoom Browser non lo uso, dovrebbe avere una funzione di conversione automatica in JPG.
Altrimenti usa Digital Photo Professional (ti consiglio di scaricare dal sito canon l'ultimo aggiornamento, qui), ti permette anche di ridurre il rumore. anche lì puoi sempre selezionarle tutte e convertirle "di default", oppure metterti a lavorarle: croppare, sistemare contrasto e luminosità... a seconda di come preferisci
senza farti problemi perché non si modifica il file originale (se è RAW), ma solo le "impostazioni" con cui viene convertito... _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
foto67 utente
Iscritto: 18 Mgg 2004 Messaggi: 139 Località: Novara
|
Inviato: Lun 11 Gen, 2010 8:53 pm Oggetto: |
|
|
Pasi già uso DPP versione vecchia ora provo a scaricare l'ultima ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
Inviato: Mar 12 Gen, 2010 8:24 pm Oggetto: |
|
|
foto67 ha scritto: | Pasi già uso DPP versione vecchia ora provo a scaricare l'ultima ... |
Ti ho consigliato l'ultima perché da poco hanno introdotto l'anteprima nella riduzione del rumore, ora non bisogna più darci a spanne
Se vuoi mostrarci qualcosa, puoi oscurare i volti...  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|