photo4u.it


perchè CANON? o NIKON? OLYMPUS? PENTAX? SONY? ALTRO?
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
siegfried
utente


Iscritto: 17 Gen 2008
Messaggi: 57
Località: Como

MessaggioInviato: Sab 26 Dic, 2009 10:52 pm    Oggetto: perchè CANON? o NIKON? OLYMPUS? PENTAX? SONY? ALTRO? Rispondi con citazione

Questa è la domanda.
Perchè i Canonisti dicono che i Nikonisti sono una brutta setta?
Perché i nikonisti dicono che i canonisti sono quelli che vogliono spendere poco?

potremmo andare avanti molto di piu sugli aggettivi espressi dalle varie "razze" di fotografi amatoriali e non...

voi che dite?

Io apprezzo i Corpi macchina nikon ma forse le ottiche canon hanno una rapporto qualità prezzo migliore...(FORSE)

Via con il Match!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Sab 26 Dic, 2009 11:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Boh.... Grat Grat ...non c'e' un vero motivo, pensa solo che sono partito da Olympus ( reflex ) venduta per D80 poi D200 ora D300 ,un crescendo insomma.

Ma dirti perche' da Oly sono passato a Nikon ,non me lo ricordo proprio.

So solo che sono felice della scelta che ho fatto Wink

_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
siegfried
utente


Iscritto: 17 Gen 2008
Messaggi: 57
Località: Como

MessaggioInviato: Sab 26 Dic, 2009 11:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

è stata un po' una casualità un po' fortuna su quello che c'era di disponible nell'usato...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Sab 26 Dic, 2009 11:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nel mio caso " casualita'" e basta nel tuo ??
_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Piero_Bo
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2004
Messaggi: 13754

MessaggioInviato: Sab 26 Dic, 2009 11:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Rolling Eyes

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=3075316#3075316

questo è stato chiuso ....

_________________

1DMk2n in vendita ....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
siegfried
utente


Iscritto: 17 Gen 2008
Messaggi: 57
Località: Como

MessaggioInviato: Sab 26 Dic, 2009 11:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io comprai una D40x ma la cambiai dopo un po' perchè non potevo montare il tokina 2.8 e il 50 1.4 quindi mi sono rotto e ho preso la nikonD200 usata.

Ora che non c'è piu niente e al negozio hanno solo canon di usato penso che prenderò canon...dipende da cosa offre l'usato
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Sab 26 Dic, 2009 11:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh..vai dove tira il vento in pratica Very Happy ???
_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
fgioia
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 4525
Località: Anzio (RM)

MessaggioInviato: Dom 27 Dic, 2009 1:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

presi una D100 e una 10D, le usai, la D100 la prese mio fratello e io la canon, non mi piaceva il fatto dei diaframmi, e dovevi selezionare in base alla lente, poi per una questione di feeling come dice Cocciante...
Rimasi su canon perche' cominciai a prendere tutte ottiche L e se dovessi passare a nikon sarebbe una spremuta di sangue visto che la fotografia e' un hobbies...

_________________
7D+Grip + lenti eLLose + Fuji x10 wooow -
Ho concluso positivamente su P4u con Neom, Panda, Iceman, Dinamic, Silver_Surfer, Silver_Surfer e pin_o | I miei feedback
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Persi
utente


Iscritto: 02 Gen 2008
Messaggi: 177
Località: Ferrara

MessaggioInviato: Dom 27 Dic, 2009 2:29 am    Oggetto: Nikon Rispondi con citazione

Ho inziato con un'Olympus OM20 e successivamente con una Nikon FM2 di mio fratello circa 20 anni fa.

Poi ho appeso al "chiodo" la passione per vent'anni e nel 2000 quando è nata la mia prima figlia ho preso un'olympus a pellicola. Non mi ricordo il modello, in successione ho avuto una Nikon digitale 2 mega, una Fuji S5000, una Fuji S8000 e alla fine visto i prezzi abbordabili sono passato a reflex, la mia antica passione.

Perchè Nikon??? Semplicemente perchè impugnata la D80, mi stava perfettamente in mano ... mentre le altre le sentivo scomode nell'impugnatura. La D40 non ha il display sopra che a me piace tantissimo e lo uso tantissimo e nemmeno le due rotelle (stracomode) ... la D300 è troppo grande ....
.... mentre decidevo, è uscita la D90 ed è stato amore a prima vista.

_________________
Nikon D90 - 50 f/1.8D - 18-105 VR - 80-200 f/2.8 pompa - 70-300 DiLD Tamron
Il paradiso lo preferisco per il clima. L'inferno per la compagnia. - Mark Twain -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Dom 27 Dic, 2009 8:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

INTERVENTO PREVENTIVO DEL MODERATORE

Come altre discussioni del genere è fortemente possibile che questa discussione degeneri in una lite tra opposte fazioni; d'altra parte può essere una valida opportunità per chiarire, con calma, serietà e pacatezza, le diverse caratteristiche, positive e negative, tipiche di ogni Marchio.

Voglio propendere (ed auspicare) per la seconda ipotesi. Vi preannuncio, quindi, che questa discussione andrà a finire nel GRANDE MEMO di sezione; e vi preannuncio pure che al minimo intervento meno che corretto, calmo, serio e pacato prenderò provvedimenti contro chi comprometta il clima pacifico della discussione.

Spero di essere stato chiaro.

PS: visto che inevitabilmente il discorso si sarebbe allargato, ho modificato il titolo del 3D, includendo tutti i sistemi reflex oggi prodotti.


Ed ora, parliamo tranquillamente dei nostri sistemi fotografici Wink

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Olympus
utente attivo


Iscritto: 07 Apr 2006
Messaggi: 754

MessaggioInviato: Dom 27 Dic, 2009 9:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

In effetti con un tema del genere si rischia quasi subito un flame al primo che dice "canon puzza"

Cmq ,come gia ridetto in passato su questo forum, ho fatto delel scelte molto mirate a trovare "la mia macchina"

Parto con olympus OM10 e poi ,quando a questa gli se morto l'alzaspecchio, ho sviluppato tutto con una OM1 che mi ha daTO GRANDISSIME SODDISFAZIONI.

Poi sono passato al digitale ,dato che i rullini e le diapo iniziavano a morire sia come diffusione che come sviluppo-stampa, con una canon 300d da uno zio supercanonista cerimonialista come molti

Dopo un po ho avuto la mia crisi mistica legata al marchio e alla reflex che non mi attraeva un po come una ragazza .
Realmente quella macchina non mi piaceva per i settaggi che erano quasi un rebus ed anche per il parco ottiche che non mi andava a a genio (Ancora non aveva pietre luccicanti come il 17-55) .
In piu la mancanza del sistema di pulizia per me è stato un peso enorme perche nelle mie zone la polvere è all'ordine del giorno ed ogni tot mi trovavo con pompetta e panno alla mano

Arriva quindi il colpo di grazia segnato dallo stabilizzatore incorporato,sistema sgrullapolvere e da un vecchio amore :Olympus.
Ma all'epoca non mi convinse perche aveva un rumore alto e poche ottiche ,nonche si era perso in parte quel feeling che mi diede la OM1

Da qui sono passato definitivamente a sony che ,con la a100 , prometteva una via di mezzo tra l'olympus e la canon
Diciamo amore a prima vista legato non tanto al marchio che produce tv ma alla reflex da questi prodotta perche me la sentivo in mano e sentivo i vari comandi e pulsanti a portata delle mie mani.
In piu dava quella possibilita di avere uno stabilizzatore e un sistema di pulizia .
Tuttoggi continuo ad usare questo marchio ,dopo tanti piccoli periodi di crisi mistica legati alle scelte di marketing sony fatte da bambini, perche con la a700 mi ha dato tutti i comandi piu importanti alla portata di mano ed il "joystick" come elemento che lo rende superiore agli altri.

A livello "Qualitativo" invece ho avuto sempre l'odio dei colori fatti dalla mia canon 300d rispetto a quelli della sony o delle olympus .
Per i miei gusti canon mi ha dato dei colori meno naturali e realistici rispetto all'a100 o a quello che mi sarei aspettato con una olympus .
Ancora ricordo come molti scatti fatti con la 300d mi presentavano volti molto rosati o alte luci bruciate rispetto alla a100 che mi ha rappresentato la realta cosi come l'avevo fotografata

Alla mia esperienza mi mancherà avere a che fare con nikon e con pentax anche se , solo per il sentito dire, hanno una loro fama particolare.
Molti vedono in nikon un grosso marchio ma con alti prezzi e questa assistenza nital (Per me la migliore sulla carta coi suoi anni di garanzia) odiata da molti
Di pentax invece ne sento parlare bene ogni giorno soprattutto sul lato corpo e sulla qualita delle foto ,ma un po meno sull'AF che molti lamentano sia molto lento e da evitare epr chi vuole fare sport
Canon invece resta per me una vecchia "Fiammata" passeggera che ancora stimo per le sue capacita e velocita di mettere a fuoco

Ovviamente spero che tutto questo discorso non sia stimolo per qualche flammatore perche alal fine sono con il moderatore sull'idea di inserirlo nel "grande memo"

_________________
I miei accessori :per foto analogiche con Olympus Om1 + 50mm f/1,8 ZUIKO + 135mm f/3.5 ZUIKO + 24mm f/2.8 KENKO + 35-80MM F/3,5 SOLIGOR
Col digitale con Canon 300d + 18-55mm in pensione e la A700 con i nuovi 10-20, 50mm 1.8, 30mm macro e il 70-200 sigma
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
v3rsus
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2005
Messaggi: 1838
Località: Torino

MessaggioInviato: Dom 27 Dic, 2009 9:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

...se pensassimo un po' più a scattare belle foto e un po' meno a farci seghe mentali sull'attrezzatura il mondo (fotografico e non ) ne gioverebbe Very Happy.


P.s. ho cmq Nikon, perchè sono le MIGLIORI Diabolico Pallonaro (si scherza, ovviamente Wink ). In ogni caso sono certo che farei le stesse porcherie di fotografie con qualunque sistema Very Happy

_________________
...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Dom 27 Dic, 2009 12:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho iniziato più di trenta anni fa con una Olympus OM 1n , che credo sia ancora il massimo di rapporto tra dimensioni e qualità, dopo alcuni anni grazie ad un'offerta particolare, sono passato a Pentax MX e ME super anche loro leggerissime, piccole e ottime e una parentesi con la Konika FS1. Poi è arrivato l'autofocus e come non scegliere Canon? EOS 650 che mi si è letteralmente smontata in mano quindi passaggio ad un Nikon F90 usata con 28 e 70-210 F4 seguiti dal 20mm 2,8 AFD la scelta di passare al digitale è ovviamente stata quella di rimanere in Nikon per non cambiare ottiche (illuso, nel giro di un anno avevo venduto il "vecchio" e sostituito con 17-35, 28-70, 80-200 e 50 1,4) da allora, soprattutto per motivi economici, non ho più cambiato marchio anche se ogni tanto Nital me ne darebbe il motivo Wink

PS credo che comunque le attuali fotocamere non differiscano qualitativamente poi tanto tra di loro.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Rikkardino
utente


Iscritto: 09 Gen 2009
Messaggi: 374
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 27 Dic, 2009 12:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sono entrato nel mondo reflex poco tempo fa, per il corpo macchina avrei scelto nikon (x la resa ad alti iso) o pentax (x lo stabilizzatore in macchina e la tropicalizzazione anche sulle prosumer) ho scelto canon per le ottiche, se vedete in firma, a parte l'85 1.8, non esiste in nessun'altra casa un tuttofare 2.8 stabilizzato e un tele con un rapporto qualità/peso come il bianchino stabilizzato.

non voglio creare flame, le altre marche hanno di certo obiettivi per scopi diversi in cui non esistono controparti canon altrettanto performanti.

ma io volevo il formato ridotto, quelle focali, e quei pesi.

ho iniziato con i plasticotti ma avevo ben in mente fin dal primo giorno a cosa sarei voluto arrivare. per questo canon.

_________________
Canon EOS 5D Mark III, 17-40L, 24-105L, 50L Website
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Dom 27 Dic, 2009 4:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Olympus ha scritto:
In effetti con un tema del genere si rischia quasi subito un flame al primo che dice "canon puzza"


Questa è ESATTAMENTE il tipo di frase che dovrete accuratamente evitare in questo 3D; limitiamoci ad illustrare l'attrezzatura che conosciamo meglio, e cerchiamo di non parlare di puzze (nemmeno per dire che non ne vogliamo parlare).

Non rispondete a questo intervento di moderazione, ma continuate a discutere tranquillamente dell'oggetto del topic.

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 27 Dic, 2009 7:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'analisi più approfondita e non influenzata da alcuna simpatia l'ho fatta nel 1981 per scegliere la mia Pentax MX, scelta perfettamente rispondente alle mie esigenze e della quale sono sempre rimasto soddisfatto. Le scelte successive sono in parte influenzate da quella. Se dovessi ricominciare da zero probabilmente cercherei di fare nuovamente il tipo di analisi che ho fatto allora. Se dovessi comprare invece solo un nuovo corpo macchina, comprerei ovviamente un'altra Pentax per continuare ad usare ottiche che ho già e con le quali mi trovo bene.

Credo comunque che l'acquisto della prima reflex comporti un notevole coinvolgimento emotivo e che poi si tenda a diventare un po' "partigiani" Wink

_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Rikkardino
utente


Iscritto: 09 Gen 2009
Messaggi: 374
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 27 Dic, 2009 7:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

andy_g ha scritto:


Credo comunque che l'acquisto della prima reflex comporti un notevole coinvolgimento emotivo e che poi si tenda a diventare un po' "partigiani" Wink


senza dubbio... ma cmq in modo scherzoso dai... sai quante volte ho detto ad amici "man do vai co sto cesso de nikon? Very Happy "

ma è un po' come tifare roma e lazio... ci si diverte a prendersi in giro ma in fondo ci si vuol bene e si sa che anche gli altri sistemi sono rispettabilissimi

_________________
Canon EOS 5D Mark III, 17-40L, 24-105L, 50L Website
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nickfuji
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2009
Messaggi: 998
Località: l'aquila

MessaggioInviato: Dom 27 Dic, 2009 8:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si si scannatevi voi nikon-canon, tanto la meglio è sempre la fuji LOL LOL LOL LOL
_________________
Fuji x e-1 18-55 Flash Fuji ef20 Fuji x10 adattatore m42 con helios 44-m4 f2 (ottimo) pentacon 29 mm f2.8 fujinon 135 f3.5 (buono) carl zeiss jena 50 f2.8 (ottimo!) in arrivo fujinon 28 f3.5 fujinon 35 f2.8 fujinon 50 F1.4 mir 20 f3.5 industar 50 f3.5 supertakumar 35 f2 carl zeiss jena 135 f3.5 Mc carl zeiss jena 50 f2.8 alu
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bluangel
utente


Iscritto: 03 Feb 2009
Messaggi: 253
Località: Alto Adige

MessaggioInviato: Dom 27 Dic, 2009 8:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io non ho nessun tipo di discriminazione verso altri marchi, certo mi scoccia quando si parla male del mio,
questo topic mi sembra interessante per avere modo di confrontare marchi in generale, e non solo singoli prodotti.
Con una reflex ho iniziato da circa un anno, ed ho scelto Sony perchè la bridge che possiedo ancora era una Sony presa per il fatto che l'ottica era marchiata Zeiss, quindi essendone soddisfatto ho continuato a rimanere fedele a questo brand.
Al momento ho una A300 + VG con Sony 16-105 f3.5-5.6, Sony 50 f1.4, poi ho potuto recuperare delle vecchie seppur buone lenti della Minolta, 24 f2.8 e 70-210 f4.
La spesa è stata fino ad ora modesta, del funzionamento globale del mio corredo sono soddisfatto, a parte il rumore, che è una brutta bestia per questo marchio.
Il mio interesse è se c'è qualche utente che è passato da Sony a Nikon o Canon o Pentax ecc. ed ha notato veramente questo miglioramento.
Al tempo avevo eliminato dalla mia lista Canon e Nikon, in quanto tendo ad andare controcorrente, se tutti hanno quei marchi, io ne prendo un altro Cool

_________________
Sony Alpha con VG + CZ24f2 + M85f1.4 + CZ16-80 + T70-200f2.8 + M80-200f2.8G + M300f4 - Manfrotto 190+804 - flash HVL-F42AM - S.RX100
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11352
Località: Romagna

MessaggioInviato: Dom 27 Dic, 2009 9:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

andy_g ha scritto:
L'analisi più approfondita e non influenzata da alcuna simpatia l'ho fatta nel 1981 [...] Se dovessi ricominciare da zero probabilmente cercherei di fare nuovamente il tipo di analisi che ho fatto allora.


Potresti parlarcene, intendo come metodologia?
Penso possa interessare a molti.
Io quando ho preso la mia prima reflex, 400D, sono andato "a naso", di nomi conoscevo solo Canon che allora andava molto molto in voga. Ho avuto fortuna e mi son trovato bene, e ho anche preso la eLLite, anche se ora valuterei attentamente le pentax (stabilizzazione sensore, tropicalizzazione...) Wink

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pag. 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi