Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Gio 04 Giu, 2009 11:04 pm Oggetto: |
|
|
Io la uso, se hai domande chiedi pure... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ARScromica - Pepp&Dom utente attivo

Iscritto: 10 Ago 2007 Messaggi: 866 Località: Palermo
|
Inviato: Gio 04 Giu, 2009 11:10 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Fabio, grazie mille per la disponibilità...
(come dicevo anche di là)... l'arrivo di questo nuovo corpo dovrebbe sostituire una 350D... (anche se stò pensandoci...), solo perchè le due macchine non dico si eguaglino ma quasi...
Quali e quanti PRO nella 20D incontrerei ?
Pentaprisma... ISO... cos'altro... _________________ _
Aggiornamento gallery: 20/4/2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Gio 04 Giu, 2009 11:45 pm Oggetto: |
|
|
Mirino non solo più luminoso ma anche più grande, come rumore invece sono uguali avendo lo stesso sensore, io non noto differenze.
Poi sicuramente un corpo che si impugna moooolto meglio, più tasti e disposti meglio quindi un po' più rapida da usare, rotellone posteriore molto più comodo della ghiera singola, insomma un corpo più completo e robusto (ma pesante!!).
Al momento non mi viene altro...
Se queste migliorie, che sono tutte nell'usabilità del corpo e non nella qualità delle immagini, valgono la pena di fare il passaggio spetta a te deciderlo... con le quotazioni attuali dei due modelli io lo farei... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 05 Giu, 2009 5:30 am Oggetto: |
|
|
La 20D è una gran bella macchina, capace di notevoli prestazioni.
Rispetto alla 350D la differenza è più che altro nella costruzione come dice giustamente Fabio Ferramola.
Io venivo dalla 300D quando la presi, ed ancor prima dalla 300 a pellicola per quanto riguarda Canon.
Quello che ho notato è una notevole resistenza "estetica", mentre le due 300 con l'uso hanno riportato segni esterni ben visibili come sverniciature, discaccamento delle coperture in gomma ecc (mai problemi di funzionamento però), la 20D, usata allo stesso modo, è ancora bella come fosse nuova. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
greeneyes utente

Iscritto: 22 Giu 2007 Messaggi: 381 Località: Lecco/Torino
|
Inviato: Lun 31 Ago, 2009 5:45 pm Oggetto: |
|
|
Io ho ricevuto da poco come regalo il gioiellino 50d.
E devo dire che secondo ha una nitidezza incredibile!!
Per ora sono mooooolto soddisfatta!!
E anche vero che io arrivo dalla 400d...un'abisso tra le due!!!  _________________ finalmente: http://speechless.stonesdc.it
"La fotografia durerà poco, per l'evidente superiorità della pittura"... (Le Journal des savantes, 1829) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jeremj utente
Iscritto: 22 Mar 2007 Messaggi: 144 Località: Cagliari
|
Inviato: Sab 05 Set, 2009 10:52 pm Oggetto: |
|
|
greeneyes ha scritto: | Io ho ricevuto da poco come regalo il gioiellino 50d.
E devo dire che secondo ha una nitidezza incredibile!!
Per ora sono mooooolto soddisfatta!!
E anche vero che io arrivo dalla 400d...un'abisso tra le due!!!  |
Volevo capire se hai già fatto delle foto con la tua nuova 50d, io sono indeciso su cosa prendere, mi puoi dire quale obiettivo ha la macchina?
Grazie _________________ Nikon D90 18-105mm - Nikon P1 - Pentax P30n 28-80mm
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amedeo dtl utente attivo

Iscritto: 27 Dic 2006 Messaggi: 9613
|
Inviato: Dom 06 Set, 2009 10:00 am Oggetto: |
|
|
jeremj ha scritto: | Volevo capire se hai già fatto delle foto con la tua nuova 50d, io sono indeciso su cosa prendere, mi puoi dire quale obiettivo ha la macchina?
Grazie |
Ciao jeremj!!! Io ho avuto per anni la 30d e appena uscita la 50d ho deciso di fare un upgrade: un vero salto qualitativo: a prima vista le differenze non si notano ma se analizzi bene le foto scopri tutta la potenzialità della 50d. Se accoppiata ad ottiche buone regala belle fotografie. Inutile ripetere la storia che non è la fotocamera che fa le foto ma il fotografo però se chi scatta ha un'attrezzatura buona e di qualità può trarre molti buoni scatti. Per cui, non avere dubbi.... _________________ Sony a9|| fuji x100V | sony 28 f.2 - sony 90 2.8 OS macro - sony 70-200 f4 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TodboT utente attivo

Iscritto: 12 Set 2005 Messaggi: 1005 Località: Valtellina
|
Inviato: Lun 07 Set, 2009 1:05 pm Oggetto: |
|
|
Sto seriamente pensando di fare un upgrade, da 20d a ... e qui il dilemma,
40d o 50d?
differenza circa 300 euro
della 50 mi intessa la regolazione fine degli obiettivi(secondo voi è veramente utile oppure è solo un "sega mentale")e il monitor migliore,
nella pulizia delle foto ad alti ISO, è veramente migliore la 40?
e in gamma dinamica e la gestione delle alte luci?
Mi lasciano titubante i 15MP per la pesantezza dei file e per la capacità di risolverli da parte degli obiettivi (monterei 24-105 e 70-200 L4 oltre al 10-20 sigma)
Chi mi aiuta a decidere? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
St1ll_4liv3 utente
Iscritto: 03 Set 2007 Messaggi: 368 Località: Roma
|
Inviato: Lun 07 Set, 2009 4:47 pm Oggetto: |
|
|
TodboT ha scritto: | Sto seriamente pensando di fare un upgrade, da 20d a ... e qui il dilemma,
40d o 50d?
differenza circa 300 euro
della 50 mi intessa la regolazione fine degli obiettivi(secondo voi è veramente utile oppure è solo un "sega mentale")e il monitor migliore,
nella pulizia delle foto ad alti ISO, è veramente migliore la 40?
e in gamma dinamica e la gestione delle alte luci?
Mi lasciano titubante i 15MP per la pesantezza dei file e per la capacità di risolverli da parte degli obiettivi (monterei 24-105 e 70-200 L4 oltre al 10-20 sigma)
Chi mi aiuta a decidere? |
Ho la 50D e avevo la 400D (stesso sensore della 40).
Dunque, la regolazione della messa a fuoco non è una sega mentale...è un modo per risparmiare un sacco di soldi. Al canon service di roma mi chiedono 50 euro a lente per la taratura! Invece con la 50 sono riuscito a tarare perfettamente le mie tre lenti (17-50 2.8, 100 f2, 55-250IS).
Per quanto riguarda il rumore ad alti iso, se guardi la foto al 100% @ 15mpixel, SI, è migliore la 400/40.
Se porti i 15mpixel @ 10 con il downscaling, no. Nel senso che non ho trovato differenze.
I 15 mpixel sicuramente si fanno sentire di più quanto a peso, ma se hai delle ottiche risolventi sicuramente noterai più dettaglio (con il 70-200 di sicuro, con il sigma 10-20 non lo so...ma al max va uguale non è che peggiora).
C'è da dire in tutto questo che la 50D l'ho presa perchè l'ho trovata a 650 euro nuova a Bangkok e non ho resistito, altrimenti probabilmente avrei preso la 40 (l'unica caratteristica che mi piaceva effettivamente di più era la regolazione dell'autofocus, che è veramente una santissima cosa) per la differenza di prezzo.
Ciao e spero di esserti stato d'aiuto! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TodboT utente attivo

Iscritto: 12 Set 2005 Messaggi: 1005 Località: Valtellina
|
Inviato: Mar 08 Set, 2009 5:59 pm Oggetto: |
|
|
qualcosa in più l'ho capita. Quello che mi interesserebbe capire e il range della gamma dinamica. Abbiamo fatto dei passi avanti oppure abbiamo fatto come i gamberi?
L'af so che è lo stesso modulo, ma il digic 4 l'ha reso più performante?
la questione è sempre quella, la 50 vale 250 euro in più della 40? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
St1ll_4liv3 utente
Iscritto: 03 Set 2007 Messaggi: 368 Località: Roma
|
Inviato: Mar 08 Set, 2009 7:48 pm Oggetto: |
|
|
TodboT ha scritto: | qualcosa in più l'ho capita. Quello che mi interesserebbe capire e il range della gamma dinamica. Abbiamo fatto dei passi avanti oppure abbiamo fatto come i gamberi?
L'af so che è lo stesso modulo, ma il digic 4 l'ha reso più performante?
la questione è sempre quella, la 50 vale 250 euro in più della 40? |
Ah, dimenticavo.
Gli iso della 50D, secondo imaging resource, sono di 1/3 di stop superiori rispetto alla 40. Quindi anche questo va messo in conto..
La gamma dinamica dovrebbe essere la stessa, non mi aspetterei miglioramenti.
I 250 euro in più della 40? Secondo me, complessivamente, no. Il problema è anche che la 40D non si trova praticamente più se non in kit, e quando la trovi te la fanno pagare 800 euro con il 18-55 IS. A quel punto non ha più senso comprarla. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Mar 08 Set, 2009 8:24 pm Oggetto: |
|
|
TodboT ha scritto: | la questione è sempre quella, la 50 vale 250 euro in più della 40? |
Per le mie personali esigenze, complessivamente, no. Ma quali sono i prezzi in gioco? Facendo un giro su Ebay di recente ho visto che i prezzi della 40D non sono scesi molto rispetto a un anno e mezzo fa.. ne ho viste diverse a 650€ ma ricordo benissimo che prima di uscire di produzione si trovava correntemente a 700€!
Per cui non mi sembra un affarone prenderla ora a 650€ o giù di lì.. a te quanto costerebbe??
Riguardo alle differenze:
- LCD nettamente più definito (niente da dire, c'è una bella differenza.. quello della 40D ha gli stessi pixel di qualche monitor da 2" ma 'spalmati' su 3".. non è nitidissimo! In ogni caso.. a fronte di una bella diff. di prezzo mi accontento di quello della 40D
- live view più sofisticato (mai usato sulla 40D per cui...)
- calibrazione on-camera dell'AF (per chi ha lenti molto luminose e sofisticate o comunque 'lunghette' penso sia molto utile e vantaggioso! Non è però il mio caso.. )
- correzione della vignettatura sui JPEG.. (per me è sostanzialmente ininfluente.. sistemasse pure le aberrazioni ecc. sarebbe stato più consistente come up-grade ma così mi cambia proprio poco..) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TodboT utente attivo

Iscritto: 12 Set 2005 Messaggi: 1005 Località: Valtellina
|
Inviato: Mar 08 Set, 2009 9:02 pm Oggetto: |
|
|
riuscendola a trovare i prezzi sono quelli che dici tu, sui 650 euro, è però vero che è sempre più difficile da trovare.
ma, vedremo. Oramai le informazioni le ho tutte, devo solo decidere.
grazie a tutti per la cortesia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
St1ll_4liv3 utente
Iscritto: 03 Set 2007 Messaggi: 368 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bray-hill nuovo utente
Iscritto: 21 Ott 2009 Messaggi: 25
|
Inviato: Ven 23 Ott, 2009 9:33 pm Oggetto: |
|
|
Salve a tutti, sono un novellino e ho da poco acquistato una 10d usata ma in perfette condizioni, alla quale ho ,per il momento, abbinato un obiettivo sigma 18-200. Qualcuno di voi che l'ha avuta o che ce l'ha tutt'ora potrebbe dare qualche giudizio su questa macchina e qualche consiglio per sfruttare al meglio le sue "vetuste" qualità? Vi ringrazio fin da subito.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
astronautadellalba utente
Iscritto: 04 Nov 2006 Messaggi: 115 Località: Rovereto (TN)
|
Inviato: Mar 08 Dic, 2009 3:07 pm Oggetto: |
|
|
Io ho una 30d sul furgone delle poste
(spero che non la maltrattino)
sono rimasto incuriosito dal fatto che si faccia sempre equivalere il sensore di macchine di fascia diversa a parità di megapixel, quindi 350d con 20d e 30d, 400d con 40d, ecc.
Non sono però affatto sicuro che sia così, qualche veterano che è in canon da un po' di anni può fare luce ?
A suo tempo infatti avevo letto che il sensore della 350d NON era lo stesso della 20d, e, inoltre, anche se così fosse mi verrebbe naturale pensare come minimo ad un diverso firmware. Per sentito dire (la mia esperienza si limita a una 5d minolta e a un'alpha 200) anche la nikon d80 ha una resa un po' diversa dalla d200, e dalle prove che ho visto in giro stessa cosa tra la 50d e la 500. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11367 Località: Romagna
|
Inviato: Mar 08 Dic, 2009 3:38 pm Oggetto: |
|
|
astronautadellalba ha scritto: | Io ho una 30d sul furgone delle poste
(spero che non la maltrattino)
sono rimasto incuriosito dal fatto che si faccia sempre equivalere il sensore di macchine di fascia diversa a parità di megapixel, quindi 350d con 20d e 30d, 400d con 40d, ecc.
Non sono però affatto sicuro che sia così, qualche veterano che è in canon da un po' di anni può fare luce ?
A suo tempo infatti avevo letto che il sensore della 350d NON era lo stesso della 20d, e, inoltre, anche se così fosse mi verrebbe naturale pensare come minimo ad un diverso firmware. Per sentito dire (la mia esperienza si limita a una 5d minolta e a un'alpha 200) anche la nikon d80 ha una resa un po' diversa dalla d200, e dalle prove che ho visto in giro stessa cosa tra la 50d e la 500. |
Se sbaglio qualcuno mi corregga.
Tra 400D e 40D i files sono diversi, i RAW della 40D hanno 14 bit/canale contro i 12 della 400D. In effetti in media pesano di più.
Quindi anche se il sensore fosse uguale, sulle xxD è "castrato", anche se probabilmente sono proprio sensori diversi (pur a parità di megapixel). _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Mar 08 Dic, 2009 6:53 pm Oggetto: |
|
|
astronautadellalba ha scritto: | A suo tempo infatti avevo letto che il sensore della 350d NON era lo stesso della 20d, e, inoltre, anche se così fosse mi verrebbe naturale pensare come minimo ad un diverso firmware. |
Se parliamo di JPEG allora possono anche esserci differenze, dovute appunto al software, ma i RAW sono identici. Le uso entrambe indistintamente e non ho mai notato differenze apprezzabili.
astronautadellalba ha scritto: | Per sentito dire (la mia esperienza si limita a una 5d minolta e a un'alpha 200) anche la nikon d80 ha una resa un po' diversa dalla d200 |
Ho avuto anche la D80. La differenza col sensore della D200 non era nella parte fotoricettiva per così dire ma nei canali di comunicazione che scaricano la carica elettrica dai CMOS: nella D200 questi canali sono più grandi, così da permettere i 5 fps anziché i 3 della D80. Per il resto, come resa del RAW, mi pare siano identiche.
astronautadellalba ha scritto: | e dalle prove che ho visto in giro stessa cosa tra la 50d e la 500. |
Queste non le conosco ma se hanno il medesimo sensore le uniche differenze possono esserci coi JPEG, non coi RAW.
Ciao
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
astronautadellalba utente
Iscritto: 04 Nov 2006 Messaggi: 115 Località: Rovereto (TN)
|
Inviato: Mar 08 Dic, 2009 9:22 pm Oggetto: |
|
|
sicuramente ne sai più di me fabio, però credevo che i raw fossero "grezzi" solo fino a un certo punto, nel senso che un minimo di elaborazione da parte della circuiteria c'è sempre (vedi per esempio la alpha 700 che all'inizio aveva il doppio filtro antirumore ineliminabile) e a volte basta il firmware a creare qualche differenza...per cui mi verrebbe da pensare che le case cerchino di creare un approccio leggermente diverso nei raw di una semipro rispetto a quelli di una entrylevel...poi forse mi sbaglio, non ho mai avuto modo di fare confronti reali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Mar 08 Dic, 2009 10:21 pm Oggetto: |
|
|
Se facciamo un discorso generale tutto è possibile.
Parlando della 30D che ti sta arrivando, i suoi RAW sono identici a quelli della della 350D. Le differenze tra quelle macchine, come saprai, stanno in altri aspetti: costruzione, mirino, dimensioni, e così via. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|