Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Gio 05 Nov, 2009 9:43 pm Oggetto: |
|
|
Mr.T ha scritto: | Nun te preoccupà! lo so che me lo hai suggerito prima tu  |
mancia ,mancia ,mancia
_________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Ven 06 Nov, 2009 4:44 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Soprano!...in effetti diventerebbe un pò esagerata la cosa....mi arrangerò con un diffusore più semplice!!
puma303 ha scritto: | Ciao toni,vedo solo ora questo tuo post altrimenti ti avrei contattato prima.
Il nostro caro amico, sig. Alfio ha aperto un secondo negozio qui a catania con prezzi stra concorrenziali il girono dell'inaugurazione, li ho preso in super offert ail metz che ho in firma e devo dirti che è di tutto rispetto come flash iTTL, aggiungi che ocme diffusore, sempre da lui ho preso il micnova (alias lightsphere di fong) e l'accoppiata è eccezionale sotto ogni punto di vista. |
Sì caro amico....lo sapevo anch'io....difatti il giorno dell'inaugurazione ero lì ad acquistare il mio Canon 430 EX II, solo per quel giorno l'ho pagato 198€....se vedi ora è già più caro! mi fai vedere il diffusore che hai preso tu???
nitalnital ha scritto: | mancia ,mancia ,mancia  |
eccoti una Birrozza ....
_________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Ven 06 Nov, 2009 4:57 pm Oggetto: |
|
|
non conosco i flash canon, per cui non so di che rotazioni disponga la testa, ma ti dico cosa faccio con l'sb800 per gli scatti verticali:
diffusore come quello che hai comprato tu innestato, testa chiusa ma ruotata di circa 45° verso il lato destro della macchina. il risultato è più o meno quello che si ottiene con il diffusore e la testa alzata a 45° in un'inquadratura orizzontale
_________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Ven 06 Nov, 2009 5:10 pm Oggetto: |
|
|
milladesign ha scritto: | non conosco i flash canon, per cui non so di che rotazioni disponga la testa, ma ti dico cosa faccio con l'sb800 per gli scatti verticali:
diffusore come quello che hai comprato tu innestato, testa chiusa ma ruotata di circa 45° verso il lato destro della macchina. il risultato è più o meno quello che si ottiene con il diffusore e la testa alzata a 45° in un'inquadratura orizzontale |
Non ho ancora acquistato nessun diffusore ..... per la testa....il canon posso ruotarlo come voglio....ma non capisco i 45° di rotazione che dici..... La macchina la metto in verticale...quindi il flash sta a destra (scatto di solito così) poi che faccio? devo ruotare la testa verso l'alto a 45° ma tenendola chiusa? .....
Fatto sta che ho capito che mi ci vuole un pezzo di diffusore
_________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Ven 06 Nov, 2009 5:37 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Fatto sta che ho capito che mi ci vuole un pezzo di diffusore  |
Ma non l'hai ancora comprato...il battesimo si avvicina e se non lo trovi piu' da nessuna parte ????
Facce di cera , da esporre al museo ??? scherzo ovviamente eh
_________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Ven 06 Nov, 2009 5:40 pm Oggetto: |
|
|
nitalnital ha scritto: | Ma non l'hai ancora comprato...il battesimo si avvicina e se non lo trovi piu' da nessuna parte ????
Facce di cera , da esporre al museo ??? scherzo ovviamente eh  |
Nun te preoccupà .... di tempo ne ho....ancora non hanno deciso la data .... figurati che fretta che ho
_________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Ven 06 Nov, 2009 6:10 pm Oggetto: |
|
|
Grazie milladesign! tutto chiaro adesso!
_________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11362 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Lun 09 Nov, 2009 11:57 pm Oggetto: |
|
|
Fioccano i battesimi eh...
Come diffusore direi molto artigianale ,pero'dovrebbe funzionare bene, immagino tu abbia gia' fatto qualche foto di prova a casa ???
_________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Mar 10 Nov, 2009 12:12 am Oggetto: |
|
|
Pasi ha scritto: | ..Ah, spulciando sulla baia li ho trovati anche colorati: Sapete se sono veramente utili a bilanciare la temperatura del colore tra flash e interno della chiesa (in caso di luce artificiale, ovvio)?? .. |
...lascia perdere. Dovresti conoscere (o poter misurare) la temperatura della luce, e poi avere un diffusore (ma di solito si usano gelatine) corrispondente. Quei cosi sembrano più adatti a produrre illuminazioni per teatro dei Puffi. Il coso cartoso è esteticamente ignobile, e ti castra la potenza. Vai col semplice cartoncino bianco e testa a 45°, è meglio e si presenta meno scrauso.
Alberto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Mar 10 Nov, 2009 12:24 am Oggetto: |
|
|
scritto qualche pag fa, scotch per lucidi. Cambiato di tanto in tanto previo ingiallimento
_________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Mar 10 Nov, 2009 12:26 am Oggetto: |
|
|
doppio
_________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lichtental utente

Iscritto: 21 Apr 2008 Messaggi: 143
|
Inviato: Mar 10 Nov, 2009 9:15 am Oggetto: |
|
|
Se proprio vi piace il DIY, questa mi sembra un'ottima soluzione http://super.nova.org/DPR/DIY01/
ciao
_________________ Pentax K20D + BG2
Tamron 17-50 + Pentax 55-300 + Sigma 10-20 + Tamron 90 Macro + Pentax F 50 1.7
Fuji S100fs + Canon Powershot S70 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Mar 10 Nov, 2009 9:38 am Oggetto: |
|
|
Pasi in effetti è bruttino da vedersi.....se lo compri il diffusore su un negozio italiano il diffusore in qualche giorno sono sicuro che ti arriva..... forse meglio che opti per questa scelta!
Bella l'idea di Lichtental! magari mi ci impegno a realizzarlo appena non ho un tubo da fare!
_________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11362 Località: Romagna
|
Inviato: Mar 10 Nov, 2009 1:16 pm Oggetto: |
|
|
Alberto Nencioni ha scritto: | ...lascia perdere. Dovresti conoscere (o poter misurare) la temperatura della luce, e poi avere un diffusore (ma di solito si usano gelatine) corrispondente. Quei cosi sembrano più adatti a produrre illuminazioni per teatro dei Puffi. |
Proprio il sospetto che avevo, grazie della conferma.
Alberto Nencioni ha scritto: | Il coso cartoso è esteticamente ignobile, e ti castra la potenza. Vai col semplice cartoncino bianco e testa a 45°, è meglio e si presenta meno scrauso.
Alberto |
In effetti questi giorni faccio un paio di prove, immagino ci saranno risultati simili... e mi semplificherò la vita con la semplice linguetta. Sulla potenza non è poi così cattivo: ieri notte, stanza buia (ma buia, tutto spento), a 3m riusciva a illuminare con 100 iso f/5.6... (valori così di prova, logico che non fotografo a 100 iso in chiesa!!)
Mr.T ha scritto: | Pasi in effetti è bruttino da vedersi.....se lo compri il diffusore su un negozio italiano il diffusore in qualche giorno sono sicuro che ti arriva..... |
Quello era solo una prova di corsa! Si può perdere un sacco di tempo a farlo più bellino. Anche se seguirò il consiglio di Alberto...
nitalnital ha scritto: | Fioccano i battesimi eh... |
Dai nital dillo che ti sta venendo voglia... tra un po' metti in cantiere un altro pargolo giusto x fotografargli le cerimonie.
_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Mar 10 Nov, 2009 1:56 pm Oggetto: |
|
|
Pasi ha scritto: | Dai nital dillo che ti sta venendo voglia... tra un po' metti in cantiere un altro pargolo giusto x fotografargli le cerimonie.  |
Un mese fa' e' nata la figlia del nipote di mia moglie ( che giro di parole)...siccome che ogni 2x3 ci invitano a casa loro ( anche epr 30 minuti), ne approffitto per scattare scattare scattare foto alla bambina...tanto ormai mi conoscono bene,sanno che ad ogni invito c'e' il fotografo ufficiale
P.S. Ne ho gia' uno di figlio , basta e avanza , gia' mi fa disperare lui
_________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
Inviato: Mar 10 Nov, 2009 3:39 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Mister,
ho una discreta esperienza in matrimoni e battesimi e posso raccontarti la mia esperienza.
Passare da orizzontale a verticale e viceversa è molto scomodo perchè devi sempre riposizionare il flash, poi a volte te lo scordi girato male e addio scatto importante, a meno che siete due e vi coprite a vicenda.
Scatta sempre orizzontale e poi croppa i ritratti che vuoi.
Per l'esposizione, se sei in un grande locale come una chiesa, chiaramente non avrai la luce riflessa del soffitto, quindi per migliorare le prestazioni del flash e non sprecare potenza puoi mettere un foglio di carta argentata all'inreno del diffusore solo sulla parete più vicina a te in maniera di convogliare il riflesso verso il soggetto.
Per l'esposizione, è sempre bene catturare più ambiente e luce ambiente possibile, per cui io metta la macchina in manuale, 400 iso, diaframma aperto, tempi tra 1/50 e 1/80 e flash in TTL.
L'ideale sarebbe avere una lente luminosa (50mm f71.4, 17-50 f72.8, 70-200 f72.8) che sono le mie ottiche e addirittura se la chiesa è particolarmente luminosa riesco ad usarle senza flash.
Naturalmente i casi variano da ambiente a ambiente, per cui l'ideale sarebbe che tu potessi andare in chiesa e fare alcune prove prima del battesimo.
_________________ Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Mar 10 Nov, 2009 3:50 pm Oggetto: |
|
|
Grazie anche a te Valter dei suggerimenti..... mi incuriosisce l'idea di mettere della carta argentata dentro il diffusore per evitare che il lampo di diffonda anche dietro perdendo potenza
_________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|