photo4u.it


riflessione sui fotografi di matrimonio
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 22, 23, 24
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
fra_3blindmice
utente


Iscritto: 03 Gen 2006
Messaggi: 232
Località: FR

MessaggioInviato: Mer 28 Ott, 2009 3:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Spero per gli sposi che alla fine 'sto tizio si riveli un genio pazzo e visionario che tirerà fuori un lavoro strepitoso nonostante le apparenze! Very Happy
_________________
Fuji S5 PRO + Tamron 17-50 f/2.8 + Sigma 70-200 f/2.8 + Nikkor 50 f/1.8 D

Il mio sito: Francesco Remolo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Olympus
utente attivo


Iscritto: 07 Apr 2006
Messaggi: 754

MessaggioInviato: Mer 28 Ott, 2009 7:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

victor53 ha scritto:
non puoi detrarre l'iva sugli acquisti ma le spese inerenti all'attività si! anzi, il reddito è proprio ciò che risulta da ricavi-spese! non si detrae più nulla, perchè se si parla di detrazione (non deduzione) si parla di IVA, che non c'è più! quindi, non mettendola in fattura, non la detrai dalle spese, ma diventa una spesa viva, che deduci dal reddito! Wink


Ma parlate del sistema dove non devi dichiarare piu di un certo tot all'anno (Mi pare 40000€) ?

Il commercialista,se è amico o di famiglia, conviene averlo sempre perche ha sempre una gestione migliore dei vari documenti .

Poi giusto che se da voi commercialisti di fiducia non sono presenti be...... meglio il sistema di arrangiamento personale.

Sul fotovideoperatore

Ma la reflex a che pacco serviva? senza offesa ma ,non tanto sul corpo , sull'obbiettivo mi sa che ha fatto flop
Per non parlare del flash assente ,ma che non viene secondo me compensato nemmeno col faretto della telecamera se ci stava

_________________
I miei accessori :per foto analogiche con Olympus Om1 + 50mm f/1,8 ZUIKO + 135mm f/3.5 ZUIKO + 24mm f/2.8 KENKO + 35-80MM F/3,5 SOLIGOR
Col digitale con Canon 300d + 18-55mm in pensione e la A700 con i nuovi 10-20, 50mm 1.8, 30mm macro e il 70-200 sigma
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
MANNA
utente attivo


Iscritto: 23 Lug 2004
Messaggi: 5907
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 28 Ott, 2009 7:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

....che spettacolo!!!.... Ok!

come chiamarla? arte di arrangiarsi?... 2 in uno?... faccio tutto mi?

e io, che per fare un matrimonio "nozze d'oro" ho un assistente, un operatore video, io come fotografo e un fotografo supplementare in chiesa...... Surprised

...l'opposto del tizio in foto.... LOL

...per il futuro valutero' un ridimensionamento operativo.... Wink


Diabolico

_________________
| Canon 6D | Canon 5D MarkII | Canon 6D |
| Canon 50 f1.8 | Canon 85 f1.8 | Canon 100 Macro f2.8 | Canon 135 f2 L | canon 17/35 f2.8 |
Canon 24/70 f4macroL | Canon 70/200 f/2.8 L | Canon 100/400 f4.5-5.6 | Extender Kenko 1.4x | 2 SPEEDLITE 580EX
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11362
Località: Romagna

MessaggioInviato: Mer 28 Ott, 2009 8:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dedalo03 ha scritto:
"Pentaprisma? cos'è? mi sembra un pezzo di una cucina..",


Pure Federico Erra fotografa con una 400D, probabilmente nemmeno lui sa cos'è un pentaprisma o pentaspecchio, eppure molti lo ritengono un buon fotografo.

Credo che prima di giudicare una persona, occorra almeno vedere i suoi lavori. Certo lavora in condizioni molto difficili (400D e plasticotto) e tenta di fare "il grosso", foto più video, ma - come già detto - io non me la sento di giudicare così "a gratis". Smile

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
niomo
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2005
Messaggi: 5598
Località: Matera

MessaggioInviato: Mer 28 Ott, 2009 9:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pasi ha scritto:
Certo lavora in condizioni molto difficili (400D e plasticotto) e tenta di fare "il grosso", foto più video, ma - come già detto - io non me la sento di giudicare così "a gratis". Smile

Più che "condizioni difficili" direi precarie e quanto meno imbarazzanti.
Sicuramente è sbagliato giudicare cosi a pelle e prematuramente ma permettimi di dubitare che lavorando cosi possa uscire un servizio "serio", dubito che possa fare entrambe le mansioni (video e foto) nel migliore dei modi, o una o l'altra o entrambe le eseguirà male.
Sempre che non abbia qualche occhio e qualche mano in più.
L'arte di arrangiarsi va bene nel fai da te, fra le quattro mura domestica, su una spiaggia per montare una tenda... nella vita professionale ti viene richiesto e vieni pagato per essere affidabile e serio e sinceramente non ho mai visto un muratore che con una mano alza un muro e con l'altra pittura.

_________________
CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica


ME


Ultima modifica effettuata da niomo il Mer 28 Ott, 2009 11:33 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Vinc74
utente


Iscritto: 13 Mgg 2009
Messaggi: 275
Località: La Spezia - Trieste

MessaggioInviato: Mer 28 Ott, 2009 10:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dedalo03 ha scritto:
Questo è quello che ho visto all'ultimo matrimonio a cui sono stato invitato. Un "fotografo professionista" con anni di esperienza che fa il suo bel video e le foto contemporaneamente senza guardare nel mirino della sua canon 400d montata su staffa sulla videocamera, da solo per tutta la cerimonia! Ovviamente è sempre stato utilizzato solo il flash integrato.
E la cosa bella è che stato pure consigliato alla sposa in quanto "molto bravo".
Dall'unica discussione avuta con questo tizio è venuta fuori questa frase: "Pentaprisma? cos'è? mi sembra un pezzo di una cucina..", il resto della giornata l'ho passato a bere per dimenticare Mah
E non riesco a smettere da allora..

Crying or Very sad

Venghino pure tutti i commenti


Tralasciando la riuscita del servizio che non mi permetto di giudicare senza vedere... quello che mi chiedo è: vale la pena, con quello che di solito un "professionista" si fa pagare un matrimonio farsi un mazzo tanto per risparmiare i soldi per un buon assistente? Mi sa un pochino da soluzione "pezzente" Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
dedalo03
utente


Iscritto: 20 Ott 2005
Messaggi: 482
Località: Monza

MessaggioInviato: Mer 28 Ott, 2009 10:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pasi ha scritto:
Pure Federico Erra fotografa con una 400D, probabilmente nemmeno lui sa cos'è un pentaprisma o pentaspecchio, eppure molti lo ritengono un buon fotografo.

Credo che prima di giudicare una persona, occorra almeno vedere i suoi lavori. Certo lavora in condizioni molto difficili (400D e plasticotto) e tenta di fare "il grosso", foto più video, ma - come già detto - io non me la sento di giudicare così "a gratis". Smile


E' vero che l'attrezzatura non fa il fotografo, ma Federico Erra fotografa senza guardare nel mirino? In una chiesa buia col flash integrato? Col grandangolo per poi ritagliare l'immagine? perchè ovviamente lo zoom in quelle condizioni non è mai stato toccato..
In questi casi entra anche in atto la fisica che non permette a nessuno di fare i miracoli. E poi avevo già visto in qualche fiera gli album di questo tizio Mandrillo
Sposi illuminati e dietro il nulla..

_________________
Canon 5d markII+canon 24-105 f4 L+canon 50mm 1,4+canon 100 f2-canon 100-400 f4.5 - 5.6L+2 flash 580ex
"WHAT YOU SEE IS NEVER WHAT YOU GET"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
MANNA
utente attivo


Iscritto: 23 Lug 2004
Messaggi: 5907
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 29 Ott, 2009 7:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

niomo ha scritto:
Più che "condizioni difficili" direi precarie e quanto meno imbarazzanti.
Sicuramente è sbagliato giudicare cosi a pelle e prematuramente ma permettimi di dubitare che lavorando cosi possa uscire un servizio "serio", dubito che possa fare entrambe le mansioni (video e foto) nel migliore dei modi, o una o l'altra o entrambe le eseguirà male.
Sempre che non abbia qualche occhio e qualche mano in più.
L'arte di arrangiarsi va bene nel fai da te, fra le quattro mura domestica, su una spiaggia per montare una tenda... nella vita professionale ti viene richiesto e vieni pagato per essere affidabile e serio e sinceramente non ho mai visto un muratore che con una mano alza un muro e con l'altra pittura.


...saggio e ragionevole... Wink

_________________
| Canon 6D | Canon 5D MarkII | Canon 6D |
| Canon 50 f1.8 | Canon 85 f1.8 | Canon 100 Macro f2.8 | Canon 135 f2 L | canon 17/35 f2.8 |
Canon 24/70 f4macroL | Canon 70/200 f/2.8 L | Canon 100/400 f4.5-5.6 | Extender Kenko 1.4x | 2 SPEEDLITE 580EX
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11362
Località: Romagna

MessaggioInviato: Gio 29 Ott, 2009 9:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

niomo ha scritto:
Più che "condizioni difficili" direi precarie e quanto meno imbarazzanti.
Sicuramente è sbagliato giudicare cosi a pelle e prematuramente ma permettimi di dubitare che lavorando cosi possa uscire un servizio "serio", dubito che possa fare entrambe le mansioni (video e foto) nel migliore dei modi, o una o l'altra o entrambe le eseguirà male.
Sempre che non abbia qualche occhio e qualche mano in più.
L'arte di arrangiarsi va bene nel fai da te, fra le quattro mura domestica, su una spiaggia per montare una tenda... nella vita professionale ti viene richiesto e vieni pagato per essere affidabile e serio e sinceramente non ho mai visto un muratore che con una mano alza un muro e con l'altra pittura.


Era per moderare un po' i termini ed evitare il linciaggio... Smile
Secondo voi quanto si sarà fatto pagare?
Per me è un servizio lowcost da un migliaio di euro...

P.S.
anche secondo me alla fine avrà tirato fuori un servizio poco "serio", mi sembra una parola corretta Wink

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Ven 30 Ott, 2009 11:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La maggioranza dei clienti non ha una grande cultura fotografica.
Molti professionisti fotografano sempre meno perché l' amico fotoamatore esegue il servizio al posto suo.
Molti professionisti sono troppo sportivi: un mio collega fotografa tutta la cerimonia con un solo flash, la sua Nikon D200 (ottima, mi raccomando) e come saldato il 18-200mm vr.
Però la moglie l' affianca con la sempre ottima D100 ed il 18-70mm.

Ah, però usa il raw, perché con la D200 i jpg si trova male.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fra_3blindmice
utente


Iscritto: 03 Gen 2006
Messaggi: 232
Località: FR

MessaggioInviato: Ven 30 Ott, 2009 12:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

palmerino ha scritto:
un mio collega fotografa tutta la cerimonia con un solo flash, la sua Nikon D200 (ottima, mi raccomando) e come saldato il 18-200mm vr.


Devo dire che questo non lo trovo scandaloso...anzi!
Io continuo a vedere un matrimonio come un qualsiasi altro evento su cui fare un piccolo reportage e credo che un reportage si possa fare benissimo anche con un solo flash ed un solo obbiettivo.
Se (e sottolineo se) questa è la tipologia di servizio che il tuo collega offre e che è stata concordata con gli sposi, allora quest'attrezzatura mi sta bene!
Poi è ovvio che se s'intende il matrimonio come (o anche come) un servizio di moda o qualcosa del genere allora il discorso cambia... Ok!

_________________
Fuji S5 PRO + Tamron 17-50 f/2.8 + Sigma 70-200 f/2.8 + Nikkor 50 f/1.8 D

Il mio sito: Francesco Remolo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
niomo
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2005
Messaggi: 5598
Località: Matera

MessaggioInviato: Ven 30 Ott, 2009 2:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Personalmente credo che il mix attrezzatura/qualità unito sempre come ovvio a serietà e professionalità nei risultati sia uno dei tanti parametri per arrivare ad un certo tipo di targhet di mercato, quindi come c'è chi fotografa con reflex digitale entry level+tuttofare+flashsparaflashato+jpegoncamera c'è chi va di reflex e vetri più costosi e magari raw a gogo o come chi va di analogico e stampe fine art su album fatto a mano, non ci si dovrebbe tanto scandalizzare. Al massimo ci si può scandalizzare se chi va più "leggero" chiede il corrispettivo di chi va più "piombato".
Ovviamente il manico è qualcosa di diverso, non si compra a leasing ed è svincolato da qualsiasi tipo di attrezzatura.

fra_3blindmice ha scritto:
Poi è ovvio che se s'intende il matrimonio come (o anche come) un servizio di moda o qualcosa del genere allora il discorso cambia... Ok!

ho letto di alcuni professionisti americani che vanno di phase one digitale, non c'è da scandalizzarsi, sicuramente avranno un riferimento di mercato abbastanza appagante e quindi investono di conseguenza.

_________________
CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica


ME
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
tom65
operatore commerciale


Iscritto: 17 Ott 2006
Messaggi: 4508

MessaggioInviato: Mar 10 Nov, 2009 4:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Due cose:
avete un pò di notizie incasinate sui minimi.. (il regime contabile)....
ve lo dico con cognizione di causa...
e quindi consiglio un commercialista. !!!!

seconda cosa...

concordo con Alberto per tutto il discorso sul MARKETING...
perchè senza quello tutti rimangono bravi quanto vuoi.. ma anche con buona probabilità.. sconosciuti...

ma sarebbe carino che piano piano si iniziasse a parlare di questo...
ma tutti tacciono.. per cui.... Wink

_________________
il mio sito: www.filippotomasi.com
il mio blog: http://tomphotographer.blogspot.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Mar 10 Nov, 2009 11:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per avere un minimo di atmosfera ambientale l' ideale sarebbe avere almeno qualche ottica luminosa ed usare il flash al minimo o luce indiretta.

Però lo stesso professionista ad una rappresentazione teatrale usava il corredo accennato con tempi di scatto veloci e flash a palla: le persone erano solo illuminati dal flash (luce piatta e ombra scura sulla scenografia) ed al mio dubbio sulla poco fotogenia dello scatto la risposta testuale è stata "tanto chi compra la foto vuole vedersi bene e basta".

Ed ha ragione: alla gente mediamente è abituata a questi risultati che alla fine diventa quasi faticoso cercare risultati più naturali...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gianclaudio romano
operatore commerciale


Iscritto: 03 Ago 2006
Messaggi: 826
Località: roma

MessaggioInviato: Mer 11 Nov, 2009 1:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

palmerino ha scritto:
Per avere un minimo di atmosfera ambientale l' ideale
Però lo stesso professionista ad una rappresentazione teatrale usava il corredo accennato con tempi di scatto veloci e flash a palla: le persone erano solo illuminati dal flash (luce piatta e ombra scura sulla scenografia) ed al mio dubbio sulla poco fotogenia dello scatto la risposta testuale è stata "tanto chi compra la foto vuole vedersi bene e basta".

Ed ha ragione: alla gente mediamente è abituata a questi risultati che alla fine diventa quasi faticoso cercare risultati più naturali...


verissimo! posso confermare che spesso nelle foto di saggi di danza teatro ecc, si vendono meglio e di piu le foto freeezate dove si vede tutto fermo e nitido che non le foto dove si legge l'atmosfera, le luci del palco, il movimento (magari in un salto un accenno di mosso sui piedi ci sta tutto, piuttosto che sembrare appesi ad una corda!)... e che voi fa...

Wink

_________________
Fotografia per la pubblicità e la comunicazione commerciale. Docente di Fotografia. Coordinatore associazione www.FotograficheEvasioni.it a Roma
Buona foto a tutti. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Mer 11 Nov, 2009 1:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...vojo vedere er pupo mio, pe ll'arte c'è er Colosseo... Very Happy

Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kalama
utente attivo


Iscritto: 03 Nov 2006
Messaggi: 1076
Località: Cento (FE)

MessaggioInviato: Gio 12 Nov, 2009 2:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

...a proposito un link publicitario in basso a destra (almeno io lo vedo in questo momento) dice: Fotografo per Matrimoni a 400€ LOL
_________________
www.fototestoni.com
associato TAU Visual
FB: Testoni Donato
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Amarte
utente attivo


Iscritto: 28 Feb 2008
Messaggi: 1084
Località: Acireale (CT)

MessaggioInviato: Gio 12 Nov, 2009 9:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

kalama ha scritto:
...a proposito un link publicitario in basso a destra (almeno io lo vedo in questo momento) dice: Fotografo per Matrimoni a 400€ LOL


IO a 400 euro non prendo nemmeno gli album Surprised Surprised Surprised

_________________
"Vivere per gli altri non è soltanto la legge del dovere, è anche la legge della felicità" (Auguste Comte)

"Non c'è nessun coraggio a stare dalla parte dei più forti" (Marco R. Cristaldi)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ZoomZoom!!!
utente


Iscritto: 10 Mar 2009
Messaggi: 143
Località: Caserta

MessaggioInviato: Gio 12 Nov, 2009 9:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io vedo 3.900 €...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 22, 23, 24
Pag. 24 di 24

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi