Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
quale fotoamera canon ha un rumore digitale ad ALTI e ALTISSIMI ISO pari a zero o molto basso? |
30d |
|
15% |
[ 2 ] |
40d |
|
0% |
[ 0 ] |
50d |
|
0% |
[ 0 ] |
7d |
|
0% |
[ 0 ] |
1dmII |
|
0% |
[ 0 ] |
1dmIII |
|
0% |
[ 0 ] |
1dmIV |
|
7% |
[ 1 ] |
5d |
|
7% |
[ 1 ] |
5dmII |
|
53% |
[ 7 ] |
altra canon non citata in questo elenco (che indicherò in un post) |
|
15% |
[ 2 ] |
|
Totale voti : 13 |
|
Autore |
Messaggio |
amedeo dtl utente attivo

Iscritto: 27 Dic 2006 Messaggi: 9613
|
Inviato: Sab 24 Ott, 2009 9:28 am Oggetto: Rumore digitale ALTI ISO = 0 |
|
|
Ciao a tutti, dopo aver scattato delle foto ad un concerto con la mia fidata 50d ad alti ISO e dopo aver visto alcune foto dello stesso concerto fatte con una canon 1dmIII,
ho rilfettuto un pò sul rumore digitale:
- la mia 50d ha reso molto bene a 1600 ISO (rumore impercettibile) e anche a 3200 in condizioni ottimali si è comportata bene. Se volete, la gallery è qui: www.adtl.it/renatozero.htm
- il file della 1dmIII che ho visto, tuttavia, è praticamente pulitissimo rispetto ai miei files anche se in giro si dice che il rumore della 1dmIII si fa sentire già da 1600 ISO.... Forse hanno lavorato in PW e poi dato mdc per definire meglio l'immagine?
Ora la mia domanda è questa:
volendo acquistare una fotocamera che crei rumore digitale ad alti ISO pari a zero , supponendo che non ci fossero limitazioni di prezzo, si di casa canon che nikon, cosa dovrei prendere?
Mi interesserebbe una proposta canon e una nikon.
Insomma: amo scattare ad alti ISO e tirare anche le foto sopra i 1600 e 3200 di default però vedere tutto quel rumore già da 3200 non mi piace proprio....
Un'altra cosa: ho elaborato le immagini raw1 e raw2 prodotte dalla mia 50d con dpp e convertito in batch in jpg alta qualità però il rumore si accentua nella conversione.... ho sentito parlare di un jpg non compresso... di che si tratta?
Ciao a tutti e buon WE....  _________________ Sony a9|| fuji x100V | sony 28 f.2 - sony 90 2.8 OS macro - sony 70-200 f4 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amedeo dtl utente attivo

Iscritto: 27 Dic 2006 Messaggi: 9613
|
Inviato: Sab 24 Ott, 2009 6:47 pm Oggetto: |
|
|
ehm.... _________________ Sony a9|| fuji x100V | sony 28 f.2 - sony 90 2.8 OS macro - sony 70-200 f4 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
franckreporter utente attivo

Iscritto: 04 Gen 2008 Messaggi: 1640 Località: Toscana
|
Inviato: Sab 24 Ott, 2009 7:42 pm Oggetto: |
|
|
più vai sulla serie mark e più pulito è il file da rumore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Dom 25 Ott, 2009 2:50 pm Oggetto: |
|
|
Come si fa a dare una risposta obiettiva ???
Dovresti trovare qualcuno che abbia tutte le macchine che citi e che abbi ala voglia e il tempo per confrontarle con scatti uguali nelle stesse condizioni di luce e con gli stessi valori ISO.
Prova a mandare una mail a Canon Italia e vedi che ti rispondono.
Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Dom 25 Ott, 2009 7:54 pm Oggetto: |
|
|
Quoto Muad'Dib , impossibile valutare la"migliore" in assoluto...se esiste, e poi entra anche in ballo la soggettivita', e nel fare il test ( pur avendo la voglia e la fortuna di avere tutte le fotocamere del tuo quesito ), e' difficile avere sempre le stesse condizioni di luce controllata ,se non in studio. _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
franckreporter utente attivo

Iscritto: 04 Gen 2008 Messaggi: 1640 Località: Toscana
|
Inviato: Dom 25 Ott, 2009 9:12 pm Oggetto: |
|
|
come fate a dire 5 dmark 2 meglio della 1 d mark 4 ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mrgilles utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 1026 Località: Verona
|
Inviato: Lun 26 Ott, 2009 6:01 pm Oggetto: Re: Rumore digitale ALTI ISO = 0 |
|
|
amedeo dtl ha scritto: |
Insomma: amo scattare ad alti ISO e tirare anche le foto sopra i 1600 e 3200 di default però vedere tutto quel rumore già da 3200 non mi piace proprio.... |
scusa, ma.. ami scattare ad alti ISO o ami scattare in situazioni in cui gli alti ISO sono indispensabili per farlo?
Perchè non è la stessa cosa.. Nel primo caso sono affari tuoi, nel secondo caso ci sono ottiche luminose e compromessi inevitabili sulla qualità con cui fare i conti.
non ho capito il sondaggio.. _________________ Nelle mie fotografie, solo persone in vera pelle.
cameraoscurista n.139. pap, vav. flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Lun 26 Ott, 2009 6:45 pm Oggetto: |
|
|
Leggendo la frase di Amedeo, in effetti e' un po contradditoria,come dici tu Mrgilles, se ami scattare ad alti iso , non dovrebbe darti fastidio il rumore a 3200....perche' appunto sei consapevole che esiste....e non puoi che fartene una ragione  _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Lun 26 Ott, 2009 11:50 pm Oggetto: |
|
|
Posso sapere le ragioni per cui uno ama scattare ad alti iso? Oltre al fascino della grana c'è dell'altro? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Lun 26 Ott, 2009 11:58 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me ragioni valide non ce ne sono ,a parte il fascino della grana come evidenzi tu.
Scattare ad alti iso , lo si deve fare , solo quando e'strettamente necessario e basta,e non come "sport", per via dell'evidente rumore che si genera.
se poi una fotocamera riesce a contenere meglio il rumore che un altra,e' un altro paio di maniche... _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Mar 27 Ott, 2009 11:50 am Oggetto: Re: Rumore digitale ALTI ISO = 0 |
|
|
amedeo dtl ha scritto: | ....
volendo acquistare una fotocamera che crei rumore digitale ad alti ISO pari a zero , supponendo che non ci fossero limitazioni di prezzo, si di casa canon che nikon, cosa dovrei prendere? |
Canon 350D
Nikon 40D
E il resto dei soldi usalo per stampare (bene) le foto.
Rumore = 0 fino al formato A3 con il massimo degli ISO consentiti dalla macchina +1 stop in post.
 _________________ Che bello il copia e incolla! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Mar 27 Ott, 2009 11:51 am Oggetto: |
|
|
Filip ha scritto: | Posso sapere le ragioni per cui uno ama scattare ad alti iso? Oltre al fascino della grana c'è dell'altro? |
Subire micromosso a 1/500 a 17mm è una ragione abbastanza valida? _________________ Che bello il copia e incolla! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Mar 27 Ott, 2009 11:53 am Oggetto: |
|
|
Acquista l' ultima aps-h della Canon: dovrebbe essere la più pulita.
Comunque anche acquistare un' ottica di solo uno stop più luminosa...migliora la reflex che attualmente si usa.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Mar 27 Ott, 2009 11:56 am Oggetto: |
|
|
Nicola Giani ha scritto: | Subire micromosso a 1/500 a 17mm è una ragione abbastanza valida? |
Abbastanza!!!!!
Sono queste le ragioni per cui si predilige lo scatto ad iso elevati.
Solo ed esclusivamente per "necessita'"!!! _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Mar 27 Ott, 2009 12:48 pm Oggetto: |
|
|
Nicola Giani ha scritto: | Subire micromosso a 1/500 a 17mm è una ragione abbastanza valida? | Allora ci deve essere un grosso problema. Comunque, se rileggi più sopra, mrgilles dice: Citazione: | scusa, ma.. ami scattare ad alti ISO o ami scattare in situazioni in cui gli alti ISO sono indispensabili per farlo? | E da li il mio post con la domanda: "Posso sapere le ragioni per cui uno ama scattare ad alti iso? Oltre al fascino della grana c'è dell'altro?" (e non le ragioni per cui uno è costretto)
Credo che non servano anni e anni di fotografia per capire a che servano le alte sensibilità.
Grazie comunque per la grande valutazione che dimostri nei miei confronti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Mar 27 Ott, 2009 1:13 pm Oggetto: |
|
|
Filip ha scritto: |
Grazie comunque per la grande valutazione che dimostri nei miei confronti  |
Filip stavo parlando della mia mano tremolante (nota a tutti quelli che mi hanno visto all'opera), non stavo certo facendo una critica nei tuoi confronti....
 _________________ Che bello il copia e incolla! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amedeo dtl utente attivo

Iscritto: 27 Dic 2006 Messaggi: 9613
|
Inviato: Ven 30 Ott, 2009 8:14 pm Oggetto: |
|
|
Ciao ragazzi,
scusate l'assenza... ho avuto da preparare esami per l'uni...
mi spiego meglio: quando posso scatto a bassi ISO con tutti i vantaggi che questo comporta in termini di rumore però quando ci sono concerti o manifestazioni serali (ad esempio sagre di paese, prepepe vivente, interni chiese et similia) non amo usare il flash (anche perchè disturba in particolari situazioni). In quei casi, inoltre, gli alti ISO creano un'atmosfera luminosa molto gradevole.
Queste le situazioni tipo.
Ovvio che non esiste la fotocamera pulita perfetta ma una che si avvicina ad una pulizia accettabile dell'immagine almeno fino a 3200 ISO ci sarà...
è questo che vi chiedo, senza prove troppo tecniche... ma più che altro consigli.
Da quanto ho letto, la 5dmII è giudicata da molti la più pulita in questo momento. Ma mi chiedo se solo relativamente alla gamma canon o in generale...
della 7d che mi dite? _________________ Sony a9|| fuji x100V | sony 28 f.2 - sony 90 2.8 OS macro - sony 70-200 f4 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
smile64 utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 3871 Località: Alle Falde del Vesuvio
|
Inviato: Dom 01 Nov, 2009 6:15 pm Oggetto: |
|
|
Nicola Giani ha scritto: | Subire micromosso a 1/500 a 17mm è una ragione abbastanza valida? |
scusa nicola cosa intendi per subire il micromosso a 1/500 con un 17 mm.
cos'è una battuta?
lu _________________ STAMPIAMO LE FOTO - FACCIAMO Sì CHE RESTI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|