Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Dom 11 Ott, 2009 5:30 am Oggetto: ho bisogno di una reflex notturna |
|
|
Appunto...ho bisogno di scattare di notte in giro per la città.
Ho deciso di farlo in digitale tanto poi userò cosiddette antiche tecniche di stampa.
Quale fotocamera è la più sensibile e meno rumorosa?
molte grazie
claudiom |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stile70 utente
Iscritto: 23 Apr 2009 Messaggi: 318
|
Inviato: Dom 11 Ott, 2009 8:10 am Oggetto: |
|
|
io uso una 5D mkII e devo dire che ho fatto delle foto in notturna a venezia(città abbastanza buia..) tra i 3200 e i 6400 iso a mano libera
rumore quasi assente anche a 6400 molto bella le resa dei colori e delle luci ho usato un tuttofare 24-105 f4.0
poi esisteranno anche altre fotocamere valide tipo la nikon d700 ma non le ho mai usate..... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11359 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kronk utente

Iscritto: 20 Dic 2007 Messaggi: 87 Località: Salerno
|
Inviato: Dom 11 Ott, 2009 9:25 am Oggetto: |
|
|
Forse andrebbe ancora meglio una nikon d700, con la metà dei megapixel della 5d mark 2 sarà sicuramente meno rumorosa _________________ www.osvaldoguariglia.tk |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Dom 11 Ott, 2009 10:56 am Oggetto: |
|
|
Pare che il sensore della sony da 12MP in dotazione a diverse nikon e forse anche alla nova pentax K-x vada molto bene alle alte sensibilità.
Però non hai specificato che tipo di macchina ti serve (reflex, compatta, full frame, APS?)
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Dom 11 Ott, 2009 11:01 am Oggetto: Re: ho bisogno di una reflex notturna |
|
|
claudiom ha scritto: | Appunto...ho bisogno di scattare di notte in giro per la città.
Ho deciso di farlo in digitale
Quale fotocamera è la più sensibile e meno rumorosa?
|
Dipende da che tipo di foto vuoi fare. Se userai tempi lunghi ....i risultati migliori li ottieni non schiodandoti mai dai 100 ISO .....e qualsiasi reflex va bene.
Se ti interessa tenere tempi "diurni" .... una 5D MkI con un fisso molto luminoso ti basta.
Mi spieghi questa frase?
Citazione: | tanto poi userò cosiddette antiche tecniche di stampa. |
_________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ciak utente
Iscritto: 21 Set 2007 Messaggi: 405
|
Inviato: Dom 11 Ott, 2009 12:45 pm Oggetto: |
|
|
vi dico come la penso io, correggetemi se ci trovate qualcosa di sbagliato...
le fotocamere da meno megapixel hanno meno rumore se guardiamo la foto su monitor al 100%
però... se consideriamo lo STESSO ingrandimento dei particolari, siamo sicuri che sia la stessa cosa?
esempio:
stampiamo due foto, una con una 12 megapixel con poco rumore, un'altra con una 24 megapixel con un po' più rumore (si parla di un po' di più)...
secondo me la 24 megapixel avrebbe comunque più particolari, anche se il rumore al 100% sul monitor sarebbe di più...
c'è qualcuno che ci ha provato? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stile70 utente
Iscritto: 23 Apr 2009 Messaggi: 318
|
Inviato: Dom 11 Ott, 2009 1:17 pm Oggetto: |
|
|
nel mio caso ti posso dire che i 21 megapixel della 5D2 sono molto utili quando vuoi croppare la foto in maniera decisa,
poi ti dirò, che in stampa nel 90% dei casi il rumore è molto meno evidente l'ho potuto constatare confrontando foto a 2000 iso di una olympus E-3 molto rumorosa a video ma una volta stampata formato A3 circa è molto migliorata _________________ Canon EOS - m4/3 - Fuji |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stile70 utente
Iscritto: 23 Apr 2009 Messaggi: 318
|
Inviato: Dom 11 Ott, 2009 1:36 pm Oggetto: |
|
|
la nikon D700 non l'ho mai provata quindi non discuto sulle sue caratteristiche, ma per quanto riguarda il rumore la 5D2 possedendola e avendola provata a fondo passo dire che fino a 1600 iso le differenze sono trascurabili a monitor a 3200 appare un pò di rumore, ma molto contenuto a 6400 peggiora ancora un pò ma l'immagine è ancora sfruttabilissima.
Se poi guardiamo le stampe sfido chiunque a capire quale è stata fatta a 100 o 400 o 1600 iso..........e posso azzzardare anche 3200 iso
parlo di stampe che nel mio caso arrivano anche al formato 1metrox1metro (più grandi non ho ancora avuto l'occasione di farne...)
morale: il discorso del rumore su questa fascia di macchine professionali
è un aspetto secondario anche se la d700 fosse migliore della 5D2 parliamo sempre di un aspetto che non influenza più di tanto il risultato finale,
io ho scelto la 5D più guardando alle ottiche da abbinarci
e in questo momento canon rispetto a nikon è più interessante per me
p.s. la d700 è sicuramente una signora macchina...  _________________ Canon EOS - m4/3 - Fuji |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
v3rsus utente attivo
Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 1838 Località: Torino
|
Inviato: Dom 11 Ott, 2009 1:49 pm Oggetto: |
|
|
Per le foto "notturne" consiglierei di investire in un buon cavalletto piuttosto che pensare agli alti iso... _________________ ...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stile70 utente
Iscritto: 23 Apr 2009 Messaggi: 318
|
Inviato: Dom 11 Ott, 2009 1:54 pm Oggetto: |
|
|
ok v3rsus.....
se per le foto di paesaggio e architettura posso anche essere d'accordo, se vogliamo fare reportage non è proprio il massimo....
e poi mica sempre uno ha voglia di portarsi appresso sta palla al piede
se la macchina ogni tanto può farcela anche senza meglio no.. ? _________________ Canon EOS - m4/3 - Fuji |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kronk utente

Iscritto: 20 Dic 2007 Messaggi: 87 Località: Salerno
|
Inviato: Dom 11 Ott, 2009 2:10 pm Oggetto: |
|
|
se siamo noi a muoverci ha senso il cavalletto. Ma se è ciò che dobbiamo fotografare a muoversi allora con il cavalletto ci giochiamo a golf
L'autore ha parlato di foto notturne in giro per la città, bisognerebbe capire i soggetti. Se avessi i soldi, tra d700 e 5d mark2 io prenderei quest'ultima, continuano a piacermi di più le foto delle canon. Ma per una questione assoluta sul rumore, se per il tipo di foto non si possono usare esposizioni lunghe, credo che la d700 non abbia rivali. Se invece si vogliono fare soprattutto esposizioni lunghe, ci si può accontentare benissimo di una macchina non full frame. _________________ www.osvaldoguariglia.tk |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Dom 11 Ott, 2009 5:05 pm Oggetto: |
|
|
Non sono un pivello e se chiedo iso e rumore è di questo che sto parlando, non di cavalletti.
Mi serve una macchina con obiettivo normale, che cercherò di seconda mano, che sia rapida in risposta e fotografi la gente nelle strade di città, mentre "gozzoviglia".
Scusate se non mi sono spiegato bene, grazie
claudiom |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
v3rsus utente attivo
Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 1838 Località: Torino
|
Inviato: Dom 11 Ott, 2009 5:07 pm Oggetto: |
|
|
stile70 ha scritto: | ok v3rsus.....
se per le foto di paesaggio e architettura posso anche essere d'accordo, se vogliamo fare reportage non è proprio il massimo....
e poi mica sempre uno ha voglia di portarsi appresso sta palla al piede
se la macchina ogni tanto può farcela anche senza meglio no.. ? |
Ok, ma allora "convenite" con me che la domanda è stata mal posta?
Foto notturne a monumenti/altro di statico= cavalletto e iso bassi (indi anche una d70 o una canon 300d vanno benone...e con loro tutti i corpi reflex da tre generazioni fa in poi).
Prestazioni ad alti iso (notturne o meno)--->possiamo aprire una discussione che non finisce più
Tendenzialmente tutte le reflex ff hanno una marcia in più (anche la "vecchia" 5d è ottima allo scopo).
Tra le aps-c tutte le recenti canon/nikon/pentax e chi più ne ha più ne metta, ottime fino a 800 iso, buone a 1600..."usabili" in caso di necessità a 3200iso.
Le FF sono mediamente 1stop meno rumorose...indi basta "scalare" quanto sopra.
Per il resto ci si può sbizzarrire con noise reduction on camera (e varie modalità di intervento) o tra i millemila plugin e workflow specifici... _________________ ...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ciak utente
Iscritto: 21 Set 2007 Messaggi: 405
|
Inviato: Dom 11 Ott, 2009 5:18 pm Oggetto: |
|
|
quindi andresti con un 35mm?
nikon ha il 35mm f/2, penso un buon compromesso come spesa
canon o ha il 28 1,8 oppure il 35 1,4... il primo magari è più accettabile (ma forse corto), il secondo è parecchio costoso
se vuoi proprio un 50mm allora è indifferente... ce ne sono di entrambe le case (1,4) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
v3rsus utente attivo
Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 1838 Località: Torino
|
Inviato: Dom 11 Ott, 2009 5:24 pm Oggetto: |
|
|
claudiom ha scritto: | Non sono un pivello e se chiedo iso e rumore è di questo che sto parlando, non di cavalletti.
Mi serve una macchina con obiettivo normale, che cercherò di seconda mano, che sia rapida in risposta e fotografi la gente nelle strade di città, mentre "gozzoviglia".
Scusate se non mi sono spiegato bene, grazie
claudiom |
Ok, ora già è più chiaro
La risposta data sopra dovrebbe essere abbastanza esaudiente. Per il resto (ovvero quel vantaggio di uno stop dei sensori FF) porta ad un delta di costo di circa 1000 euro(mediamente) in più, sia per quanto riguarda nikon che canon (idem per sony, unico competitor FF, anche se non fortissima sul rumore) rispetto alle più prestanti reflex aps-c. _________________ ...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Dom 11 Ott, 2009 6:19 pm Oggetto: |
|
|
Ma una 5d per esempio scatta SUBITO un soggetto alla luce dei neon dei bar notturni o perdo il momento?
ancora grazie
claudiom
ps SUBITO è per me lo scatto della leica, non di una eos analogica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
v3rsus utente attivo
Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 1838 Località: Torino
|
Inviato: Dom 11 Ott, 2009 6:33 pm Oggetto: |
|
|
claudiom ha scritto: | Ma una 5d per esempio scatta SUBITO un soggetto alla luce dei neon dei bar notturni o perdo il momento?
ancora grazie
claudiom
ps SUBITO è per me lo scatto della leica, non di una eos analogica |
Anche quì bisogna distinguere tra 5d "liscia" o mkII(autofocus simile ma migliore reattività generale)...Entrambe inferiori, a livello di reattività AF rispetto al modulo multicam nikon a 51punti presente sulle serie d300/700/3...Il tutto poi dipende da che lente vai a metterci davanti, con i luminosi (da 2.8 in su, le cose migliorano cmq).
Cmq, non ho sentito canonisti lamentarsi molto, al di fuori delle prestazioni sportive e della velocità pura, del comportamento delle loro 5d mkII. _________________ ...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mrblue utente

Iscritto: 30 Nov 2005 Messaggi: 319
|
Inviato: Dom 11 Ott, 2009 8:40 pm Oggetto: |
|
|
D700 e vai sul sicuro. Un buon mix di prestazioni e flessibilità, alti iso molto puliti, autofocus degno dell'anno 2009 e tutto quello che ti serve sia per la notte che per il giorno...
Fabrizio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max35 utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
|
Inviato: Lun 12 Ott, 2009 3:49 am Oggetto: |
|
|
..una bella analogica a priorita' di diaframmi e fuoco manuale , Pentax , Minolta , Olympus .. c'e' solo l'imbarazzo della scelta e sono corpi che in genere si comprano per una cantata oggi giorno .. un buon 50ino da f1,9 a f1.4 ed una buona pellicola fuji 400/800 asa ! les jeux sont fait
altrimenti beccati la D700 .. $$$$$  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|