Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
stile70 utente
Iscritto: 23 Apr 2009 Messaggi: 318
|
Inviato: Gio 03 Set, 2009 9:19 pm Oggetto: Quale 70-200 per foto di cerimonia |
|
|
Salve a tutti volevo chiedervi,
secondo voi è meglio un 70-200 f4 stabilizzato o un 70-200 f2.8 liscio il prezzo è simile (il mio budget non permette il 2.8 IS.. )
Meglio un ottica che permette di scattare con qualche stop di margine sul tempo di sicurezza o meglio sfruttare la lente più luminosa?
l'utilizzo sarebbe per foto di cerimonia (come matrimoni..ecc) e foto al chiso tipo saggi di danza
il corpo macchina è una 5D mkII
grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mspecial utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 2351 Località: Salento
|
Inviato: Lun 07 Set, 2009 8:09 am Oggetto: |
|
|
Non voglio mettere il dito nella piega......però se sei un professionista, sarebbe d'obbligo il 2.8 IS.
Comunque con la 5D MkII tenendo su gli ISO anche a 800 ISO hai delle immagini eccezionali, e opterei per l'f4 IS.
Io ho avuto l'f4 IS, però l'f2.8 IS è un altro mondo.
Per esperienza mi sono proposto sopra i 100mm. solo obiettivi IS (se esistono ) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Lun 07 Set, 2009 8:56 am Oggetto: |
|
|
Tra i due prenderei sicuramente il 70/200 2.8, personalmente uso quello per lavorare a teatro e non rimpiango molto l'assenza dello stabilizzatore, in ogni caso dato che è un ottica pesante e spesso mi capita di dover fare foto per 4 ore mi porto sempre dietro un cavalletto con una testa per me comoda. ll vantaggio del 2.8 oltre allo stop in più è rappresentato dalla maggiore capacità di stacco, utile per esempio se devi fare ritratti o se vuoi isolare un soggetto in particolare a teatro.
Sicuramente tra le due non esiste un'ottica migliore in assoluto, devi valutare per te cosa è più importante (peso, portabilità, diaframma in più etc). _________________
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tyrion84 utente
Iscritto: 24 Mgg 2007 Messaggi: 409 Località: RN
|
Inviato: Lun 07 Set, 2009 8:06 pm Oggetto: |
|
|
70-200 2.8 senza neanche porsi il dubbio!
poi prenditi un monopiede Manfrotto con testa 234 e sei a posto... la versione IS ti permette di risparmiarti la scocciatura del monopiede quando devi scattare a 1/80-1/125 ma tieni anche conto che in casi come i saggi di danza non puoi stare senza un appoggio con un obiettivo così
ciao! _________________ "We all perform. It's what we do for each other all the time, deliberately or unintentionally. It's a way of telling about ourselves in the hope of being recognized as what we'd like to be." - Richard Avedon, 1974 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11358 Località: Romagna
|
Inviato: Lun 07 Set, 2009 8:35 pm Oggetto: |
|
|
Matrimoni e saggi di danza sono piuttosto differenti.
Ai saggi, come ti consiglia Vit0ne, meglio il tempo più veloce a parità di iso offerto da un diaframma più aperto.
Ai matrimoni, in fondo, sposi e invitati sono piuttosto fermi, magari può esserti più utile scattare a 1/30 a 200mm a mano libera...
Lì sta a te valutare per cosa lo userai di più, con o senza monopiede, e per quanto... tieni conto anche del fattore peso.  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tyrion84 utente
Iscritto: 24 Mgg 2007 Messaggi: 409 Località: RN
|
Inviato: Lun 07 Set, 2009 11:23 pm Oggetto: |
|
|
Pasi ha scritto: | Matrimoni e saggi di danza sono piuttosto differenti.
Ai saggi, come ti consiglia Vit0ne, meglio il tempo più veloce a parità di iso offerto da un diaframma più aperto.
Ai matrimoni, in fondo, sposi e invitati sono piuttosto fermi, magari può esserti più utile scattare a 1/30 a 200mm a mano libera...
Lì sta a te valutare per cosa lo userai di più, con o senza monopiede, e per quanto... tieni conto anche del fattore peso.  |
1/30 per fotografare delle persone??  _________________ "We all perform. It's what we do for each other all the time, deliberately or unintentionally. It's a way of telling about ourselves in the hope of being recognized as what we'd like to be." - Richard Avedon, 1974 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca.F utente
Iscritto: 15 Mar 2007 Messaggi: 389 Località: Napoli
|
Inviato: Mar 08 Set, 2009 8:15 am Oggetto: |
|
|
Ho avuto il 70-200 f4 IS ed ho lavorato tante volte con il 2.8 non stabilizzato, quindi conosco entrambi.
Voto per il 2.8 _________________ 2x 5DmkII+BG | Sigma 12-24 f/4.5-5.6 | Canon 50 f/1.8 | Canon 85 f/1.2 | Canon 70-200 f/2.8 |
eppoi qualche flash, vecchi corpi (30D-400D)... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11358 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tyrion84 utente
Iscritto: 24 Mgg 2007 Messaggi: 409 Località: RN
|
Inviato: Mar 08 Set, 2009 10:59 am Oggetto: |
|
|
Pasi ha scritto: | So che la regola generale è 1/60.
Ma nell'omelia di un matrimonio, o in tanti altri momenti, la gente sta ferma ad ascoltare, seduta... si può scendere coi tempi, credo.  |
boh, io scatto sempre a 1/100-1/125 e scendo a 1/80 - 1/60 solo in condizioni di emergenza....
saluti! _________________ "We all perform. It's what we do for each other all the time, deliberately or unintentionally. It's a way of telling about ourselves in the hope of being recognized as what we'd like to be." - Richard Avedon, 1974 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stile70 utente
Iscritto: 23 Apr 2009 Messaggi: 318
|
Inviato: Mar 08 Set, 2009 12:41 pm Oggetto: |
|
|
grazie a tutti dei consigli,
penso che prenderò il 2.8....... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lucone16 nuovo utente
Iscritto: 18 Ago 2008 Messaggi: 44 Località: Lucca
|
Inviato: Gio 10 Set, 2009 10:00 pm Oggetto: |
|
|
Anche io ti consiglio di prendere il 2.8
meglio sarebbe lo stabilizzato pero si sa costa molto pero li vale tutti. _________________ 2 CANON EOS 1 D MARK II - CANON EOS 300-CANON G12 - 16-35/2.8 L-28-135 IS - 50/1.8 II - 100-400 L IS- 550 EX -580 EX II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scorpionred utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 13333 Località: Taormina/Miami/Piestany
|
Inviato: Mer 16 Set, 2009 8:43 am Oggetto: |
|
|
ciao, per me 70/200 f.2,8 anche non is basta abbassare un po' i tempi al limite ma con f.2,8 non credo ci siano problemi. _________________ " BRUCE LEE "
www.desireehabisognodite.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca.F utente
Iscritto: 15 Mar 2007 Messaggi: 389 Località: Napoli
|
Inviato: Mer 16 Set, 2009 10:07 am Oggetto: |
|
|
Visto che parliamo di cerimonia, io ti consiglio di prendere anche un monopiede.
Nelle situazioni statiche poco luminose (in chiesa, ad esempio) ti aiuta più del IS (e costa decisamente meno) a scendere coi tempi, senza essere pesante e poco pratico come un tradizionale cavalletto.
La versione 2.8 del 70-200 ha anche la staffa, che ti permette di usarlo anche in verticale. _________________ 2x 5DmkII+BG | Sigma 12-24 f/4.5-5.6 | Canon 50 f/1.8 | Canon 85 f/1.2 | Canon 70-200 f/2.8 |
eppoi qualche flash, vecchi corpi (30D-400D)... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Mer 16 Set, 2009 10:13 am Oggetto: |
|
|
...solito discorso, lo stabilizzatore stabilizza TE, non il soggetto (dovrebbero chiamarlo anti-Parkinson, in effetti.. )
Nella foto di eventi ogni lira disponibile va spesa in luminosità.
Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11358 Località: Romagna
|
Inviato: Mer 16 Set, 2009 11:24 am Oggetto: |
|
|
Alberto Nencioni ha scritto: | ...solito discorso, lo stabilizzatore stabilizza TE, non il soggetto (dovrebbero chiamarlo anti-Parkinson, in effetti.. )
Nella foto di eventi ogni lira disponibile va spesa in luminosità.
Alberto |
Tokina marchierà i suoi obiettivi stabilizzati con AP!!  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|