photo4u.it


Ma il diaframma lo usa ancora qualcuno?
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Vinc74
utente


Iscritto: 13 Mgg 2009
Messaggi: 275
Località: La Spezia - Trieste

MessaggioInviato: Lun 20 Lug, 2009 8:06 pm    Oggetto: Ma il diaframma lo usa ancora qualcuno? Rispondi con citazione

Scusate la battuta nel titolo del topic, ma ultimamente ho notato che la maggior parte delle foto nelle inserzioni (a corpi macchina ed obiettivi) vengono fatte a TA con profondità di campo dell'ordine dei millimetri...
Ma io che vedo la foto cosa dovrei capire da un oggetto informe e sfocato?
Non sarà che ormai la fotografia sta diventando tutto un esercizio di tecnica e si è perso di vista quale deve essere il risultato finale (in questo caso far capire se gli oggetti in vendita hanno segni d'uso ma il concetto lo si può estendere tranquillamente)? Domanda retorica... non serve che rispondiate; non è mia intenzione sollevare discussioni... prendetela come una semplice riflessione Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Lun 20 Lug, 2009 8:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...è facile che la foto al corpo macchina venga fatta (per ovvi motivi) con la compattina "di emergenza"... Comunque hai ragione, se penso che ultimamente (per lavoro) scatto normalmente sul f/29, MAI meno di f/22.. Very Happy

Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Vinc74
utente


Iscritto: 13 Mgg 2009
Messaggi: 275
Località: La Spezia - Trieste

MessaggioInviato: Lun 20 Lug, 2009 8:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Alberto Nencioni ha scritto:
...è facile che la foto al corpo macchina venga fatta (per ovvi motivi) con la compattina "di emergenza"... Comunque hai ragione, se penso che ultimamente (per lavoro) scatto normalmente sul f/29, MAI meno di f/22.. Very Happy

Alberto


Magari venissero fatte con la compattina... sarebbe molto più difficile avere una pdc di 3 mm Pallonaro
Invece ci sono foto dove il contatto caldo del flash è a fuoco e la ghiera di impostazione no, oppure la N di nikkor a fuoco e la R no... un tantino esagerato se lo scopo della foto deve essere mostrare l'oggetto e non un effetto artistico Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andreacoter
utente attivo


Iscritto: 12 Lug 2006
Messaggi: 1918

MessaggioInviato: Mar 21 Lug, 2009 3:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

che l' errore sia nel valutare tecnicamente foto che servono + per dare un' idea sommaria dell' oggetto in vendita + che una sessione di still life da sottoporre a critica? Rolling Eyes

io faccio le foto agli oggetti che vendo col cellulare della samsung (rumorosissimo Very Happy ) e non mi passa neanche per l' anticamera del cervello di fare un set apposta per una fotocamera in vendita: è un servizio che non ti fà neanche un venditore...

...figurati io che quando vendo ci perdo dei soldi.

ciao! Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Mar 21 Lug, 2009 6:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

al di là delle vendite, il diaframma lo uso e tanto.
_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Vinc74
utente


Iscritto: 13 Mgg 2009
Messaggi: 275
Località: La Spezia - Trieste

MessaggioInviato: Mer 22 Lug, 2009 7:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

andreacoter ha scritto:
che l' errore sia nel valutare tecnicamente foto che servono + per dare un' idea sommaria dell' oggetto in vendita + che una sessione di still life da sottoporre a critica? Rolling Eyes

io faccio le foto agli oggetti che vendo col cellulare della samsung (rumorosissimo Very Happy ) e non mi passa neanche per l' anticamera del cervello di fare un set apposta per una fotocamera in vendita: è un servizio che non ti fà neanche un venditore...

...figurati io che quando vendo ci perdo dei soldi.

ciao! Smile


Era quello che intendevo dire più o meno io... meglio fare le foto con una compatta e far vedere bene l'oggetto in vendita che tirar fuori una foto da "mamma mia che bello sfocato" e al tempo stesso che non ti permette di verificare la classica frase "perfetta, senza un graffio".
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cashcb
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2006
Messaggi: 1365
Località: milano

MessaggioInviato: Mer 22 Lug, 2009 10:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io ho nel portafoglio due "bigini" con le varie iperfocali delle mie tre lenti a precise lunghezze focali Smile


ion montagna aver un bel fiore in primo piano e dietro le montagne a fuoco con il 18mm non è male Ok!

_________________
Nikon D50+18-55mm f3,5-5,6G VR + Sigma 70-300 f4-5,6 APO DG Macro + sigma 24mm f2,8 af --
Mio Sito ------------CERCO nikon 70-300 VR------------
DreamsTime.....Funziona (ottavi 100$ arrivati !!!totale....800$!!!)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
franckreporter
utente attivo


Iscritto: 04 Gen 2008
Messaggi: 1640
Località: Toscana

MessaggioInviato: Mer 22 Lug, 2009 11:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

secondo me scattare senza usare l'uso del diaframma si ottiene soltanto delle foto piatte
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nicola Giani
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 3677
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 22 Lug, 2009 12:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

TestaPazza ha scritto:
al di là delle vendite, il diaframma lo uso e tanto.


Porcellone.
Ne imponi uno ad ognuna delle tue donne?

Very Happy

_________________
Che bello il copia e incolla!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Mer 22 Lug, 2009 12:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pallonaro
_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Olympus
utente attivo


Iscritto: 07 Apr 2006
Messaggi: 754

MessaggioInviato: Mer 22 Lug, 2009 4:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nicola Giani ha scritto:
TestaPazza ha scritto:
al di là delle vendite, il diaframma lo uso e tanto.


Porcellone.
Ne imponi uno ad ognuna delle tue donne?

Very Happy


E penso che sara anche un buon papa dato che non è mezzo molto efficace LOL

_________________
I miei accessori :per foto analogiche con Olympus Om1 + 50mm f/1,8 ZUIKO + 135mm f/3.5 ZUIKO + 24mm f/2.8 KENKO + 35-80MM F/3,5 SOLIGOR
Col digitale con Canon 300d + 18-55mm in pensione e la A700 con i nuovi 10-20, 50mm 1.8, 30mm macro e il 70-200 sigma
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Pietro Bianchi
utente attivo


Iscritto: 11 Mar 2006
Messaggi: 2685
Località: Parma

MessaggioInviato: Ven 24 Lug, 2009 12:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Alberto Nencioni ha scritto:
se penso che ultimamente (per lavoro) scatto normalmente sul f/29, MAI meno di f/22.. Very Happy

Alberto


foto da 3 megapixel in giù eh!

_________________

Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Ven 24 Lug, 2009 1:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pietro Bianchi ha scritto:
Alberto Nencioni ha scritto:
se penso che ultimamente (per lavoro) scatto normalmente sul f/29, MAI meno di f/22.. Very Happy

Alberto


foto da 3 megapixel in giù eh!

UN megapixel. Perchè sprecare pixel? sono foto di borse VUOTE...
Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11361
Località: Romagna

MessaggioInviato: Dom 26 Lug, 2009 3:26 pm    Oggetto: Re: Ma il diaframma lo usa ancora qualcuno? Rispondi con citazione

Vinc74 ha scritto:
Scusate la battuta nel titolo del topic, ma ultimamente ho notato che la maggior parte delle foto nelle inserzioni (a corpi macchina ed obiettivi) vengono fatte a TA con profondità di campo dell'ordine dei millimetri...
Ma io che vedo la foto cosa dovrei capire da un oggetto informe e sfocato?
Non sarà che ormai la fotografia sta diventando tutto un esercizio di tecnica e si è perso di vista quale deve essere il risultato finale (in questo caso far capire se gli oggetti in vendita hanno segni d'uso ma il concetto lo si può estendere tranquillamente)? Domanda retorica... non serve che rispondiate; non è mia intenzione sollevare discussioni... prendetela come una semplice riflessione Smile


aggiungi alle altre risposte anche "Scatto a mano libera in cameretta al buio con la macchina in P". Wink

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lorega
utente


Iscritto: 05 Giu 2009
Messaggi: 98
Località: Palermo

MessaggioInviato: Dom 26 Lug, 2009 10:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A nessuno viene il dubbio che non si tratti errore di ripresa ma di un accorgimento ad hoc per fare vedere e non vedere?

Saluti,
quel gran malpensante di Lorenzo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lorega
utente


Iscritto: 05 Giu 2009
Messaggi: 98
Località: Palermo

MessaggioInviato: Dom 26 Lug, 2009 10:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A nessuno viene il dubbio che non si tratti errore di ripresa ma di un accorgimento ad hoc per fare vedere e non vedere?

Saluti,
quel gran malpensante di Lorenzo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_NN_
non più registrato


Iscritto: 04 Giu 2006
Messaggi: 7318

MessaggioInviato: Lun 27 Lug, 2009 12:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Da ingenuo e fiducioso, quale sono, invece, a nessuno è venuto in mente invece che si vuole scattare una foto al volo in casa (dove la luce non è mai abbastanza) e piuttosto che allestire il set per la fotografia da studio si spalanca il diaframma per evitare il mosso ? ...

Almeno, quando ho venduto qualcosa io ho fatto così, non certo perchè dovevo fare una bella foto, nè perchè volevo fregare il prossimo ...

Questioni di lana caprina ...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11361
Località: Romagna

MessaggioInviato: Lun 27 Lug, 2009 12:20 pm    Oggetto: Re: Ma il diaframma lo usa ancora qualcuno? Rispondi con citazione

Pasi ha scritto:
aggiungi alle altre risposte anche "Scatto a mano libera in cameretta al buio con la macchina in P". Wink


Salvatore Carrozzini ha scritto:
Da ingenuo e fiducioso, quale sono, invece, a nessuno è venuto in mente invece che si vuole scattare una foto al volo in casa (dove la luce non è mai abbastanza) e piuttosto che allestire il set per la fotografia da studio si spalanca il diaframma per evitare il mosso ? ...

Almeno, quando ho venduto qualcosa io ho fatto così, non certo perchè dovevo fare una bella foto, nè perchè volevo fregare il prossimo ...

Questioni di lana caprina ...


Abbiam detto la stessa cosa, magari con toni un po' diversi Wink

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lolly56stk
operatore commerciale


Iscritto: 30 Apr 2004
Messaggi: 7219
Località: venessia

MessaggioInviato: Lun 27 Lug, 2009 2:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

certo che lo uso il diaframma! da f 1.4 a f 32, dipende dalle occasioni e da quello che voglio ottenere Ok!
_________________
Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sfotografo
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 779
Località: Pisa (da Formia)

MessaggioInviato: Lun 27 Lug, 2009 2:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Salvatore Carrozzini ha scritto:
Da ingenuo e fiducioso, quale sono, invece, a nessuno è venuto in mente invece che si vuole scattare una foto al volo in casa (dove la luce non è mai abbastanza) e piuttosto che allestire il set per la fotografia da studio si spalanca il diaframma per evitare il mosso ? ...


Ok!

_________________
Ultima foto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi