photo4u.it


pentax 17-70 e alternative
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Pentax / Samsung
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
amiraz
utente attivo


Iscritto: 25 Set 2007
Messaggi: 673

MessaggioInviato: Ven 25 Apr, 2008 11:04 pm    Oggetto: pentax 17-70 e alternative Rispondi con citazione

salve a tutti

ero partito che la soluzione ideale (venendo dal mondo delle prosumer...) potesse essere un 18-200\250 tuttofare per entrare con più calma poi nella scelta di obiettivi più nitidi e validi.

sotto i consigli di molti di voi, ho ripensato a una lente con escursione più corta.

LupoBianco in questo altro 3d
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=280978
consiglia tre proposte intelligentemente divise per fascia di prezzo:

top: DA* 16-50 + DA* 50-135
intermedio: DA 16-45 + DA 55-200
economico: DA 18-55 + DA 55-200


ho letto però questo altro 3d
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=269959
un intervento di testapazza che parla di un prossimo (??) arrivo sul mercato del 17-70 F4 a ultrasuoni pentax: come escursione focale è interessante, ma non è che è un po' buio?
e poi che prezzo avrà? si sa già qualcosa?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
amiraz
utente attivo


Iscritto: 25 Set 2007
Messaggi: 673

MessaggioInviato: Ven 25 Apr, 2008 11:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

è interessante il pentax DA* 16-50 (f2.8, motore ad ultrasuoni, tropicalizzazione) ma ho visto il prezzo ed onestamente è troppo...

sapete qualcosa su:

- Tamron 28-75 f2.8
- Tamron 17-50 f2.8
- Sigma 18-50 f2.8
- Sigma 17-70 f2.8-4.5

(cerco lenti che si possono trovare nuove)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
M Brex
utente


Iscritto: 20 Lug 2007
Messaggi: 238
Località: Genova / Catanzaro

MessaggioInviato: Sab 26 Apr, 2008 12:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il 16-45 è veramente un'ottima lente, ti consiglierei di non scartarla a priori
_________________
Website
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
amiraz
utente attivo


Iscritto: 25 Set 2007
Messaggi: 673

MessaggioInviato: Sab 26 Apr, 2008 12:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

M Brex ha scritto:
il 16-45 è veramente un'ottima lente, ti consiglierei di non scartarla a priori


tu lo hai?
ma le "Chromatic Aberrations" sono davvero così accentuate con questa lente?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LucaFuma
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2007
Messaggi: 1714
Località: Lecco-Milano

MessaggioInviato: Lun 28 Apr, 2008 8:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

amiraz ha scritto:
è interessante il pentax DA* 16-50 (f2.8, motore ad ultrasuoni, tropicalizzazione) ma ho visto il prezzo ed onestamente è troppo...

sapete qualcosa su:

- Tamron 28-75 f2.8
- Tamron 17-50 f2.8
- Sigma 18-50 f2.8
- Sigma 17-70 f2.8-4.5

(cerco lenti che si possono trovare nuove)


Il primo tamron è molto buono ma ti giochi il grandangolo (ottimo invece per ritratti).

Il secondo tamron è ottimo negli attacchi canon e nikon. Con attacco pentax è appena arrivato e pare avere qualche problema di f/b focus (probabilmente risolvibile con la k20) e problemi si sottoesposizione a diaframmi chiusi. Otticamente pare ottimo come negli altri attacchi.

Il sigma 18-50 pare molto buono (l'ultima versione, quella macro) ma perdi 1mm di grandangolo rispetto al tamron. E' anche un pò più ingombrante.

Il sigma 17-70 ha un ottimo rapporto q/p ma è un gradino sotto come qualità ottica rispetto ai vari 17/18-50. Certo, il range di focali è molto interessante, anche se personalmente preferisco 50mm f2.8 piuttosto che 70mm f4.5...

Come ti è stato detto c'è poi il pentax 16-45 che otticamente è molto buono (aberrazioni a parte) ma non è luminosissimo e la qualità costruttiva pare scarsina. Personalmente, per quel che costa meglio i sigma/tamron 17-50 f2.8...

C'è infine in arrivo un pentax 17-70 f4 ultrasuoni, di cui però ancora non si sa nulla...

Luca

_________________
Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1

"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
stea_77
utente


Iscritto: 26 Apr 2007
Messaggi: 177
Località: milano

MessaggioInviato: Gio 03 Lug, 2008 10:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao a tutti
anche io ho la k10, con l'obiettivo economico Crying or Very sad , per il quale non sono molto soddisfatto.
volevo sostituirlo con qualcosa di meglio ma senza donare il rene (l'altro l'ho già donato per il corpo macchina LOL )

cosa mi consigliate?
tamron o sigma?

_________________
nikon F80 - 70/210 - Pentax K10 + doppio kit
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Gio 03 Lug, 2008 2:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Probabilmente, appena potrò, come "normale" prenderò un Tamron 17-50 F2.8 costante.

Ma senza fretta.

Non scarterei comunque con tanta facilità uno zoom tipo 18/200 o 18/250. Ha ragione chi dice che qualitativamente c'è di meglio in giro, però basta intendersi in relazione all'uso cui è destinata una lente del genere; bene, per come la vedo io un obiettivo così non serve ad innestarlo su bocchettone per lasciarvelo in eterno, ma può essere una ottima scelta quale obiettivo tuttofare da viaggio, quando si vuol camminare leggeri e si vogliono scattare ottime foto ricordo, senza particolari esigenze creative o artistiche.

In altre parole: se devo uscire per fotografare bruchi o farfalle porterò con me il set di obiettivi macro, cavalletto, tubi di prolunga e quant'altro serva; se vado in gita con la mia ragazza e devo scattare qualche foto ricordo, un bel 18/250 andrà benissimo e favorirà il mio rapporto personale con la ragazza medesima (le ragazze di solito si arrabbiano moltissimo se invece di pensare a loro si perde tempo a decidere quale obiettivo tirare fuori dallo zainetto, tirarlo effettivamente fuori, scattare, posare tutto e cominciare a pensare alla prossima foto e al prossimo obiettivo da utilizzare... Very Happy )

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LucaFuma
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2007
Messaggi: 1714
Località: Lecco-Milano

MessaggioInviato: Gio 03 Lug, 2008 4:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mike1964 ha scritto:
Probabilmente, appena potrò, come "normale" prenderò un Tamron 17-50 F2.8 costante.


Io l'ho appena preso, pagato 400euro. Dovrebbe arrivarmi a giorni (assieme alla k20), vi saprò dire... Very Happy

Per il discorso 17-70 pare che il prezzo di listino sarà sui 600 euro, quindi nei negozi on-line italiani sarà sui 500 euro. Per un f4, secondo me, sono tantini... Poi bisogna vedere come sarà otticamente, magari la qualità giustificherà il prezzo. Staremo a vedere...

Luca

_________________
Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1

"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
amiraz
utente attivo


Iscritto: 25 Set 2007
Messaggi: 673

MessaggioInviato: Gio 03 Lug, 2008 4:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io sono ancora indeciso:
il tamron 17-70 mi attira per il rapporto\qualità prezzo... ma il pentax DA* 16-50 sarebbe una lente "per sempre" che mi affascina...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
luckylisp
utente


Iscritto: 04 Ott 2006
Messaggi: 173

MessaggioInviato: Gio 03 Lug, 2008 5:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

amiraz ha scritto:
(CUT) ma il pentax DA* 16-50 sarebbe una lente "per sempre" che mi affascina...


Per sempre? Vista l'evoluzione, francamente io non sarei così categorico Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
maxpiz
utente


Iscritto: 22 Lug 2006
Messaggi: 481
Località: Grottammare (AP) Ma sono di Roma!

MessaggioInviato: Mer 16 Lug, 2008 9:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

amiraz ha scritto:
M Brex ha scritto:
il 16-45 è veramente un'ottima lente, ti consiglierei di non scartarla a priori

tu lo hai?
ma le "Chromatic Aberrations" sono davvero così accentuate con questa lente?


Ma io vorrei sapere chi ha messo in giro sta voce sulle aberrazioni cromatiche del 16-45!!!
Forse saro' cieco io, ma lo trovo un obiettivo strepitoso per il rapporto qualita'/prezzo!!!!

_________________
https://www.facebook.com/max.pizzardi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
maxpiz
utente


Iscritto: 22 Lug 2006
Messaggi: 481
Località: Grottammare (AP) Ma sono di Roma!

MessaggioInviato: Mer 16 Lug, 2008 10:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

LucaFuma ha scritto:
amiraz ha scritto:
è interessante il pentax DA* 16-50 (f2.8, motore ad ultrasuoni, tropicalizzazione) ma ho visto il prezzo ed onestamente è troppo...

sapete qualcosa su:

- Tamron 28-75 f2.8
- Tamron 17-50 f2.8
- Sigma 18-50 f2.8
- Sigma 17-70 f2.8-4.5

(cerco lenti che si possono trovare nuove)


Come ti è stato detto c'è poi il pentax 16-45 che otticamente è molto buono (aberrazioni a parte) ma non è luminosissimo e la qualità costruttiva pare scarsina.

Luca


Adesso non voglio passare per il rompiscatole di turno, ma ho l'abitudine di intervenire solo quando posso realmente dire la mia sulla base di constatazioni oggettive....in pratica bisognerebbe intervenire solo quando si ha realmente maneggiato e posseduto quello di cui si parla!
Risposte tipo "credo" o "pare", non dovrebbero esserci in 3D aperti oltretutto da chi ha chiesto consigli su possibili acquisti!
Naturalmente niente di personale con te LucaFuma, che ti conosco sia su questo forum che su Pentaxiani e so che sei uno che ci capisce, ma credo che in questi casi un "pare" sia piu' deleterio d piu' deleterio di nessuna risposta!
Questa mia lunga e noiso premessa, per cui chiedo venia, e' soltanto per dire che il DA 16-45 ha un ottimo rapporto qualita'/prezzo, anzi, come ho gia detto, per quello che l'ho pagato lo trovo straordinario! Per nitidezza, colori, aberrazioni cromatiche molto contenute (e' pur sempre uno zoom), ma anche e sopratutto per la qualita' costruttiva che, ripeto per la categoria di prezzo trovo molto valida!!

_________________
https://www.facebook.com/max.pizzardi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LucaFuma
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2007
Messaggi: 1714
Località: Lecco-Milano

MessaggioInviato: Mer 16 Lug, 2008 10:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dunque,
se ho scritto quello che ho scritto un motivo c'è, e ora lo preciso meglio. Ho scritto "pare" e non "è" scarsina proprio perchè non posseggo l'ottica in questione quindi non posso sparare sentenze certe. D'altra parte ho sentito vari pareri e c'è gente ben più esperta di me (io non lo sono affatto) che lamenta una qualità costruttiva del 16-45 scarsina per due motivi: uno, il barilotto ha un pò di "gioco" che comporta problemi di nitidezza in scatti in verticale (problema riscontrato anche nella recensione di dpreview) due, l'obiettivo si allunga sulle focali corte provocando una netta ombra nell'uso del flash (in pratica inutilizzabile).

Qui la rece di dpreview:

http://www.dpreview.com/lensreviews/pentax_16-45_4_p15/page3.asp

Poi, ho visto varie foto fatte con il 16-45. Io sinceramente non vedo questa meraviglia di ottica, le aberrazioni sono abbastanza evidenti (altro che contenute!), i colori buoni ma non migliori di altri. Ed è solo f4.
Non sto dicendo che sia un ottica scarsa, anzi, è più che onesta, ma come rapporto qualità prezzo credo ci sia qualcosa di meglio in giro... Wink

Luca

_________________
Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1

"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
maxpiz
utente


Iscritto: 22 Lug 2006
Messaggi: 481
Località: Grottammare (AP) Ma sono di Roma!

MessaggioInviato: Gio 17 Lug, 2008 10:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

LucaFuma ha scritto:
Dunque,
se ho scritto quello che ho scritto un motivo c'è, e ora lo preciso meglio. Ho scritto "pare" e non "è" scarsina proprio perchè non posseggo l'ottica in questione quindi non posso sparare sentenze certe. D'altra parte ho sentito vari pareri e c'è gente ben più esperta di me (io non lo sono affatto) che lamenta una qualità costruttiva del 16-45 scarsina per due motivi: uno, il barilotto ha un pò di "gioco" che comporta problemi di nitidezza in scatti in verticale (problema riscontrato anche nella recensione di dpreview) due, l'obiettivo si allunga sulle focali corte provocando una netta ombra nell'uso del flash (in pratica inutilizzabile).

Qui la rece di dpreview:

http://www.dpreview.com/lensreviews/pentax_16-45_4_p15/page3.asp

Poi, ho visto varie foto fatte con il 16-45. Io sinceramente non vedo questa meraviglia di ottica, le aberrazioni sono abbastanza evidenti (altro che contenute!), i colori buoni ma non migliori di altri. Ed è solo f4.
Non sto dicendo che sia un ottica scarsa, anzi, è più che onesta, ma come rapporto qualità prezzo credo ci sia qualcosa di meglio in giro... Wink

Luca


Ti devo dare ragione, ma solo sul problema con il flash! Oltretutto soltanto alle focali da 16 a 21mm, sopra queste l'ombra del flash non da' nessun fastidio sullo scatto (che pero' e' comunque un problema molto fastidioso che ho comunque risolto con l'aggiunta di un flash dedicato - in fondo il flash incorporato nella kappadieci non e' il massimo!!).
Ti assicuro che il mio DA16-45 non ha nessun "gioco", anzi e' molto rigido e compatto, caratteristiche che appunto ne denotano la buona qualita' costruttiva.
Continuo a ribadire che le aberrazioni cromatiche di questo obiettivo non sono cosi' eclatanti come le si descrivono. A meno che non stampano tutti foto ingrandite al 100%. E' una "cattiva" abitudine nell'era del digitale guardare tutte le foto ingrandite al 100% , situazione che quasi nessuno poi riversa nelle stampe! Certo, come ho detto, e' pur sempre uno zoom e quindi in condizioni particolari, le aberrazioni sono inevitabili, ma ti assicuro che non ho mai aperto una foto e detto: mamma mia che aberrazioni cromatiche!!! Anzi, per trovarle le sono proprio dovute andare a cercare e ripeto solo in condizioni estreme!
Poi non capisco come fai a dire che i colori non sono buoni!!! Pensa che quando l'ho provato le prive volte ho quasi gridato al miracolo, ritrovando negli scatti il gusto dei colori Pentax che avevo con la mia vecchia K1000 e il Pentax M 50mm.
Con molta umilta posto un link per vedere un mio reportage fatto recentemente a Dubai con scatti quasi tutti con il 16-45 in questione!
http://home.fotocommunity.it/maxpiz/index.php?id=923576&g=409104
A parte situazioni estreme, tutte queste aberrazioni e mancanza di bei
colori non li ho riscontrati. E ti assicuro che non c'e' lavoro in post-produzione per eliminare le aberrazioni o accentuare i colori, ma solo lavoro di livelli e contrasto!! Forse mi accontento troppo io?
Per quanto riguarda la luminosita', ti do atto che F4 non e' il massimo, ma si impara a contenere anche questo "difetto" (considera che le foto in notturna sono state fatte a mano libera alzando solo gli ISO!!)
Si e' vero che il Sigma e Tamron oggetto del 3D non costano molto di piu' del DA16-45 e sono molto piu' luminosi, ma vuoi mettere il gusto di piazzare nella baionetta un ottica Pentax!!!Mandrillo
Non voglio pero' che consideri queste mie affermazioni come una volonta' di polemizzare, anzi tutt'altro!
Trovo solo giusto che chi chiede informazioni abbia piu' riscontri possibile, come vorrei io quando le informazioni sono io a chiederle!!!

Ciao Smile

_________________
https://www.facebook.com/max.pizzardi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Rocco Felici
utente attivo


Iscritto: 17 Mar 2008
Messaggi: 1330
Località: Massa

MessaggioInviato: Sab 17 Gen, 2009 3:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vorrei rispolverare questo topic, a mio avviso molto interessante.
Ora che il 17-70 pentax è uscito vorrei conoscere qualche parere e avere dei confronti con i concorrenti sigma tamron e stessi pentax, insomma gli obiettivi sopra citati

_________________
Ci hanno insegnato la meraviglia verso la gente che ruba il pane ora sappiamo che è un delitto il non rubare quando si ha fame
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
amiraz
utente attivo


Iscritto: 25 Set 2007
Messaggi: 673

MessaggioInviato: Sab 17 Gen, 2009 3:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Rocco Felici ha scritto:
Vorrei rispolverare questo topic, a mio avviso molto interessante.
Ora che il 17-70 pentax è uscito vorrei conoscere qualche parere e avere dei confronti con i concorrenti sigma tamron e stessi pentax, insomma gli obiettivi sopra citati


il 17-70 è un' ottica buona.

se cerchi più luminosità dell' f4 però non è per te
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Rocco Felici
utente attivo


Iscritto: 17 Mar 2008
Messaggi: 1330
Località: Massa

MessaggioInviato: Dom 18 Gen, 2009 1:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma vorrei il parere di qualcuno che l' abbia provato. Più in particolare sapere le differenze, luminosità esclusa, tra il 16-50 e il 17-70 Pentax. Più che altro aberrazione e distorsioni.
_________________
Ci hanno insegnato la meraviglia verso la gente che ruba il pane ora sappiamo che è un delitto il non rubare quando si ha fame
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LupoBianco
utente attivo


Iscritto: 28 Mar 2005
Messaggi: 2146

MessaggioInviato: Dom 18 Gen, 2009 2:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Rocco Felici ha scritto:
Ma vorrei il parere di qualcuno che l' abbia provato. Più in particolare sapere le differenze, luminosità esclusa, tra il 16-50 e il 17-70 Pentax. Più che altro aberrazione e distorsioni.


Posso dirti solo che un utente del forum di pentaxiani.it ce l'ha e ne è molto contento.

_________________

Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 08 Lug, 2009 5:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Visto che se ne è parlato in questo forum, ho visto il 16-45 nella baia a 250 Euro con le spese di spedizione (ma non accettano paypal, sarà sicuro?).

Non stavo crecando un nuovo obiettivo, ma... il prezzo sembra molto interessante e coprirebbe alcune mie esigenze: avere un grandangolo più spinto senza appesantire il corredo e avere un obiettivo un po' meno morbido ai bordi in grandangolo del 18-55.

Secondo voi è un bel passo avanti rispetto al 18-55 e vale la pena di prenderlo?

Il vantaggio lato grandangolo è evidente e sulla carta l'obiettivo mi piace, tanto da permettermi di dire che con questo avrei risolto tutti i miei problemi di angolo di campo.

Quello che vorrei sapere è se anche dal punto di vista qualitativo avrei un vantaggio significativo. Considerate che per me 17-70 (al momento non potrei usarlo) e 16-50 (troppo impegnativo sotto tutti i punti di vista) non sono proponibili. Anche l'opzione di grandangoli più spinti è da scartare per costo (il 15 Da ltd) e ingombro.

Un ultimo dubbio: l'obiettivo sulla baia è riportato come P-DAJ mentre sul sito Pentax c'è scritto solo DA. C'è qualche differenza?

_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
amiraz
utente attivo


Iscritto: 25 Set 2007
Messaggi: 673

MessaggioInviato: Mer 08 Lug, 2009 5:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

esiste solo il pentax DA 16-45 ed il prezzo attualmente magari lo trovi anche un po' di meno di 250 euro. diciamo sui 200-220 euro.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Pentax / Samsung Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi