| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| lillogimmi1 nuovo utente
 
 
 Iscritto: 02 Lug 2009
 Messaggi: 23
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 04 Lug, 2009 8:20 am    Oggetto: un consiglio su quale compatte prendere |   |  
				| 
 |  
				| Sono sandro salve a tutti sono un ragazzo che da un'pò  è diventato amte 
 della fotografica. Ho avuto sempre macchine fotograficeh digitali
 
 compatte, avrei intenzione di comparmi uan compatta però tipo bridge mi
 
 sapreste dare un consiglio .
 A me paicerebbe fotografare fiori panorami.
 
 Ho visto sia la Nikon L  che la canon sx110is.
 
 Mi sapreste dare un consiglio .
 
 
  Grazie |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| marco64 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Lug 2007
 Messaggi: 12875
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 04 Lug, 2009 10:26 am    Oggetto: Re: un consiglio su quale compatte prendere |   |  
				| 
 |  
				|  	  | lillogimmi1 ha scritto: |  	  | Sono sandro salve a tutti sono un ragazzo che da un'pò  è diventato amte 
 della fotografica. Ho avuto sempre macchine fotograficeh digitali
 
 compatte, avrei intenzione di comparmi uan compatta però tipo bridge mi
 
 sapreste dare un consiglio .
 A me paicerebbe fotografare fiori panorami.
 
 Ho visto sia la Nikon L  che la canon sx110is.
 
 Mi sapreste dare un consiglio .
 
 
  Grazie | 
 Perchè vuoi cambiare macchina, cosa c'è che non ti piace in quelle che hai avuto?
 Ciao
  _________________
 Libertà l'ho vista dormire  nei campi coltivati  a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
 La mia galleria su Streephers
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| lillogimmi1 nuovo utente
 
 
 Iscritto: 02 Lug 2009
 Messaggi: 23
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 04 Lug, 2009 11:43 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Cia paicere praticamente mi hano regalato una panasonic lumix dmc-fs7 
 10 mp zoom 3x. A me paicrebbe avere una macchina fotografica con uno
 
 zoom piu grosso, perche mi piacerebbe fotografre paesaggi tramonti.
 
 Quindi con uno zoom coisi piccolo si riesce a fare ben poco.
 
 
 
  Grazie |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| victor53 utente attivo
 
  
 Iscritto: 03 Apr 2004
 Messaggi: 24845
 Località: Lerici (SP) Liguria
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 04 Lug, 2009 11:49 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | lillogimmi1 ha scritto: |  	  | Cia paicere praticamente mi hano regalato una panasonic lumix dmc-fs7 
 10 mp zoom 3x. A me paicrebbe avere una macchina fotografica con uno
 
 zoom piu grosso, perche mi piacerebbe fotografre paesaggi tramonti.
 
 Quindi con uno zoom coisi piccolo si riesce a fare ben poco.
 
 
 
  Grazie | 
 
 Ma guarda che per fotografare paesaggi, non serve uno zoom piu' esteso, non "grosso"
  I paesaggi, si fotografano con le foccali piu' corte e non certo con i tele a menochè, non vuoi cogliere solo dei particolari; ma in quel caso non sarebbe piu' una foto di paesaggio    _________________
 ° Vittorio ° www.photovictor.it
 EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
 ...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| marco64 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Lug 2007
 Messaggi: 12875
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 04 Lug, 2009 11:52 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | lillogimmi1 ha scritto: |  	  | Cia paicere praticamente mi hano regalato una panasonic lumix dmc-fs7 
 10 mp zoom 3x. A me paicrebbe avere una macchina fotografica con uno
 
 zoom piu grosso, perche mi piacerebbe fotografre paesaggi tramonti.
 
 Quindi con uno zoom coisi piccolo si riesce a fare ben poco.
 
 
 
  Grazie | 
 Secondo me con lo zoom della dmc-fs7 si possono fotografare benissimo paesaggi tramonti, prova e vedrai che ti riesce.
 
  _________________
 Libertà l'ho vista dormire  nei campi coltivati  a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
 La mia galleria su Streephers
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| lillogimmi1 nuovo utente
 
 
 Iscritto: 02 Lug 2009
 Messaggi: 23
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 04 Lug, 2009 12:04 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| provato troppo piccolo lo zoom e un 3x, vien molto rumore e poi lo zoom 
 non e molto grande, come le macchine fotografiche che ti ho citato sopra . grazie
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| TestaPazza utente attivo
 
  
 Iscritto: 07 Ott 2006
 Messaggi: 11514
 Località: Nicolosi (CT)
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 04 Lug, 2009 12:19 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| mi sa che confondi un po' troppe cose. Il rumore non c'entra con lo zoom, e per fare i paesaggi, i tramonti o altro di simile non serve uno zoom più "grosso" (che poi penso significhi più lungo). Quello che stiamo cercando di dirti è che, prima di cambiare la macchina fotografica, dovresti provare ad usarla al meglio. Le compatte di oggi ti permettono, tutte, di fare quello che chiedi tu (paesaggi, fiori ecc). Basta saperle usare. Non pensare che cambiando macchina troverai il paradiso...sarai in condizioni simili ed avrai speso di più 
 Per il resto, se hai già individuato le caratteristiche che ti servono e hai deciso di comprarla...vai e comprala.
 _________________
 Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| lillogimmi1 nuovo utente
 
 
 Iscritto: 02 Lug 2009
 Messaggi: 23
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 04 Lug, 2009 12:34 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| forse ai ragione, piu lungo però un 4x e piccolo rispetto a quello che porta 
 la l100 oppure, la p80 oppure, la p90, o sbaglio grazie lo stesso
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| lillogimmi1 nuovo utente
 
 
 Iscritto: 02 Lug 2009
 Messaggi: 23
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 04 Lug, 2009 1:04 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Si ho capito, però penso che ci sia differenza tra un 4x e un 15x oppure 
 un 10x, ho sbaglio? pedr il tipo di foto che volgi fare io e non solo.
 
 Anche per altre tipo di foto, anche con poca luce e se non vogli inserire il
 
 flasch non vanno meglio?
 
 Grazie sempre
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| victor53 utente attivo
 
  
 Iscritto: 03 Apr 2004
 Messaggi: 24845
 Località: Lerici (SP) Liguria
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 04 Lug, 2009 1:19 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Un consiglio. Da quello che scrivi si deduce che non hai un minimo di conoscenza di base fotografica. Prenditi un buon manuale di fotografia, frequenta il forum e segui le discussioni, vai a leggerti le varie guide e consigli che ci sono all'interno; insomma comincia con il farti un minimo di cultura su come si utilizza una macchina fotografica. Al punto in cui sei ora, sarebbe sprecato un qualsiasi cambio macchina. I mezzi si devono saper utilizzare, altrimenti potresti avere la super reflex di turno e sarebbe inutile lo stesso!  _________________
 ° Vittorio ° www.photovictor.it
 EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
 ...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Pasi moderatore
 
  
 Iscritto: 15 Dic 2007
 Messaggi: 11370
 Località: Romagna
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 04 Lug, 2009 1:37 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Per foto di panorami: cercane una che "parta da 28mm equivalenti" o ancora meno. Non sono tantissimi modelli ma ultimamente si trovano. 
 Per foto di fiori: vanno tutte bene oggi, basta usare la funzione "macro" che hanno praticamente tutte (quella con l'immagine del fiore!)
 
 Per foto al buio senza flash: l'unica vera soluzione qui è passare alle reflex. oppure, meglio, comprare un cavalletto. Ma è tutt'un altro mondo che non mi sento di consigliarti. Non credere che uno zoom 10x sia meglio di uno 3x sotto quest'aspetto, anzi generalemente vale il contrario. zoom più piccoli hanno meno compromessi e al buio permettono foto leggermente migliori.
 
 Ah, una nota. 3x, 4x e 10 x negli zoom... non significano niente.
 Sono solo il rapporto fra "il massimo" e "il minimo" di zoom (su questo forum parliamo di focale). Quindi, se non si specifica dove parte e dove arriva, è inutile: se parte da valori molto larghi, ottimi per paesaggi, arriverà ad un ingrandimento minore, mentre sempre un 3x che parte da riprese più ravvicinate fotograferà oggetti molto lontani, ma non riuscirai a comprendere scene ampie (i tuoi paesaggi).
 _________________
 
  Marcello Absit iniuria verbis! Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
 
     |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Filip utente attivo
 
  
 Iscritto: 14 Lug 2004
 Messaggi: 13724
 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 04 Lug, 2009 2:57 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Come già altri ti hanno consigliato, anch'io ribadisco che ti servono le nozioni base per capire in che modo vada usata una digicamera (sensibilità iso, tempi, diaframmi, focali). Anche una semplice lettura del manuale d'uso può aiutarti. Quello che posso dirti ora con i dati che ho, è che se al posto della Lumix DMC-FS7 ti prendi la Nikon Coolpix L100, di certo non fai un passo indietro! Avrai una macchinetta con più controlli, macro più spinta, maggior grandangolo e maggior tele-zoom: 33-132 (4x) per la prima  e 28-420 (15x) per la seconda; se questi sono i numeri che per te contano, la L100 ha estremi di focale più spinti anche di quelli della Canon SX110 IS  che sono 36-360 (10x).
 Vuoi un po' di numeri per poter fare dei confronti su carta?
 Lumix DMC-FS7 (la tua attuale macchina)
 Nikon Coolpix L100
 Canon Powershot SX110 IS
 Prima di fare una scelta, impara cosa sono e a cosa servono i numeri che troverai nelle schede tecniche linkate.
 ATTENTO che una scelta non ben ponderata, anche se verso una macchina più performante, può portarti ad un peggioramento degli scatti con relative delusioni.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| nivodesign utente
 
  
 Iscritto: 12 Mar 2009
 Messaggi: 186
 Località: Bracciano (RM)
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 04 Lug, 2009 3:54 pm    Oggetto: Re: un consiglio su quale compatte prendere |   |  
				| 
 |  
				|  	  | lillogimmi1 ha scritto: |  	  | Sono sandro salve a tutti sono un ragazzo che da un'pò  è diventato amte 
 della fotografica. Ho avuto sempre macchine fotograficeh digitali
 
 compatte, avrei intenzione di comparmi uan compatta però tipo bridge mi
 
 sapreste dare un consiglio .
 A me paicerebbe fotografare fiori panorami.
 
 Ho visto sia la Nikon L  che la canon sx110is.
 
 Mi sapreste dare un consiglio .
 
 
  Grazie | 
 
 Allora, ti avevo promesso che mi sarei documentato ed eccomi qua: le tue scelte non sono male. La Nikon è migliore come ottica perchè parte dal 28mm, focale che attualmente tu non possiedi e che si usa per foto di paesaggi e di architettura e dove c'è poco spazio per allontanarsi dal soggetto. La Canon parte dalla stessa focale che hai ora e quindi vedrai una differenza solo sul teleobiettivo, in pratica avrai un migliore cannocchiale. Però, in più rispetto alla Nikon, ha la stabilizzazione, che ti permette di fotografare con tempi più lunghi, in pratica quando c'è poca luce con senza il flash. Mio consiglio: La Fuji S8100, di listino a circa 300 euri, ma se cerchi un po' su internet ti puoi avvicinare al tuo badget; ha la stabilizzazione, è una focale che parte da 27mm per arrivare a circa 600mm.
 _________________
 Oly EM-5; Oly E-1; Oly OM-2
 http://www.flickr.com/photos/35572372@N07/
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| nivodesign utente
 
  
 Iscritto: 12 Mar 2009
 Messaggi: 186
 Località: Bracciano (RM)
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 04 Lug, 2009 3:58 pm    Oggetto: Re: un consiglio su quale compatte prendere |   |  
				| 
 |  
				|  	  | nivodesign ha scritto: |  	  |  	  | lillogimmi1 ha scritto: |  	  | Sono sandro salve a tutti sono un ragazzo che da un'pò  è diventato amte 
 della fotografica. Ho avuto sempre macchine fotograficeh digitali
 
 compatte, avrei intenzione di comparmi uan compatta però tipo bridge mi
 
 sapreste dare un consiglio .
 A me paicerebbe fotografare fiori panorami.
 
 Ho visto sia la Nikon L  che la canon sx110is.
 
 Mi sapreste dare un consiglio .
 
 
  Grazie | 
 
 Allora, ti avevo promesso che mi sarei documentato ed eccomi qua: le tue scelte non sono male. La Nikon è migliore come ottica perchè parte dal 28mm, focale che attualmente tu non possiedi e che si usa per foto di paesaggi e di architettura e dove c'è poco spazio per allontanarsi dal soggetto. La Canon parte dalla stessa focale che hai ora e quindi vedrai una differenza solo sul teleobiettivo, in pratica avrai un migliore cannocchiale. Però, in più rispetto alla Nikon, ha la stabilizzazione, che ti permette di fotografare con tempi più lunghi, in pratica quando c'è poca luce con senza il flash. Mio consiglio: La Fuji S8100, di listino a circa 300 euri, ma se cerchi un po' su internet ti puoi avvicinare al tuo badget; ha la stabilizzazione, è una focale che parte da 27mm per arrivare a circa 600mm.
 | 
 Errata corrige: la Fuji si chiama S8100fd
 _________________
 Oly EM-5; Oly E-1; Oly OM-2
 http://www.flickr.com/photos/35572372@N07/
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| lillogimmi1 nuovo utente
 
 
 Iscritto: 02 Lug 2009
 Messaggi: 23
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 04 Lug, 2009 4:20 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| grazie nivodesing, sono Sandro, ho messo nella mia galleria delle foto, 
 due per la precisione fatte con la mia panasoni dmc-fs7 che ha un 4x,
 
 secondo te le stese foto fatte con una delle due macchibe che ti ho scritto,
 
 da me scelte cambia qulcosa ? grazie
 
 ovviamente le ho dovute ridurre perche erano circa 3,63 mb grazie
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| TestaPazza utente attivo
 
  
 Iscritto: 07 Ott 2006
 Messaggi: 11514
 Località: Nicolosi (CT)
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| lillogimmi1 nuovo utente
 
 
 Iscritto: 02 Lug 2009
 Messaggi: 23
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 05 Lug, 2009 9:34 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Vi volevo chiedere una cosa, ho trovato sul sito Linea24 questa Nikon P80 
 a 220 Euro che modello è questo ? Fotocamera digitale NIKON coolpix P80
 
 Black refurbished.
 
 Grazie
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| TestaPazza utente attivo
 
  
 Iscritto: 07 Ott 2006
 Messaggi: 11514
 Località: Nicolosi (CT)
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 05 Lug, 2009 9:40 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| refurbished sta per "riconddizionata". Ossia una macchina che magari è stata venduta, poi restituita con qualche difetto, sistemata dalla nikon e rimessa in vendita _________________
 Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| lillogimmi1 nuovo utente
 
 
 Iscritto: 02 Lug 2009
 Messaggi: 23
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 05 Lug, 2009 9:49 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| quindi non conviene prendrla ? grazie |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| TestaPazza utente attivo
 
  
 Iscritto: 07 Ott 2006
 Messaggi: 11514
 Località: Nicolosi (CT)
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |