Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
cla75 utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 537 Località: Lodi
|
Inviato: Dom 17 Mgg, 2009 10:29 pm Oggetto: il miglior tuttofare per canon ? |
|
|
Ciao ragazzi, in viaggio spesso sarebbe comodo avere una lente o al max due per coprire il più ampio raggio di focali, dall'ultra wide allo zoom.
Ci vorrebbe una lente lunga (tuttofare) da poter tenere montata il più possibile e al max accompagnarla da altra, probabilmente ultra wide (per la città).
Tra tutti i papabili, quale mi consigliereste come migliore senza spendere 2000€ ?
Grazie mille
P.S: venderei le mie lenti (o parte) per questa ... perciò non vorrei nemmeno un plasticotto pieno di difetti. _________________ Claudio
http://www.ForumViaggiatori.com ---> entra anche tu nella nostra community ! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
colin82 utente attivo

Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 1849 Località: Pietrasanta
|
Inviato: Dom 17 Mgg, 2009 10:47 pm Oggetto: |
|
|
O vai sul 18-200 o ti "accontenti" del 24-105 che hai. Personalmente ho usato per molto tempo un 28-75 come ottica saldata sopra la macchina. Dipende quanto ti serve il lato wide... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vandrem utente attivo

Iscritto: 02 Set 2005 Messaggi: 1306 Località: Bergamo
|
Inviato: Dom 17 Mgg, 2009 11:35 pm Oggetto: |
|
|
10-20 + 24+105..
Dato che hai già il tokina 12-24 direi che sei a posto così. Se vuoi qualità..Viceversa c'è il 18-200 ma quanto a qualità..non è nemmeno paragonabile!
Altra alternativa 24-70L + 70-200L..O ancora 17-55is + 70-200 ma sono sempre due ottiche!
Se ne vuoi una sola, l'unica alternativa è il 24-105L.. _________________ -Vandrem- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cla75 utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 537 Località: Lodi
|
Inviato: Dom 17 Mgg, 2009 11:54 pm Oggetto: |
|
|
Grazie ragazzi ...
attualmente "mi accontento" del 24-105 sempre montato, infatti spesso piuttosto di cambiare lente (soprattutto per mancanza di tempo) scatto così come posso.
Questo però mi fa domandare: perchè avere con me un 70-300 IS ?
Utilizzerei maggiormente quelle focali se le avessi a disposizione immediatamente ma dovendo cambiare non è così.
In viaggio purtroppo le situazioni sono svariate, si passa dal paesaggio, all'animale nel parco molto rapidamente e spesso mi trovo impreparato.
Certo un 28-200 coprirebbe moltissimo, probabilmente risolverebbe il problema e al max lo affiancherei al 12-24 per l'ultra-wide, MA quanto perderei in qualità ?
Non sono un fotografo professionista, ho ancora molto da imparare, scatto davvero poche volte all'anno (20/30gg in viaggio e poco altro) e pure questo mi fa pensare se vale la pena avere queste lenti nell'armadio.
Per farla breve, ho paura che un 18-200 presenti difetti troppo evidenti che ad oggi non sono abituato.
Grazie _________________ Claudio
http://www.ForumViaggiatori.com ---> entra anche tu nella nostra community ! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
danuota nuovo utente
Iscritto: 04 Mgg 2007 Messaggi: 43 Località: provincia Perugia
|
Inviato: Lun 18 Mgg, 2009 10:54 am Oggetto: |
|
|
cla75 ha scritto: | Grazie ragazzi ...
attualmente "mi accontento" del 24-105 sempre montato, infatti spesso piuttosto di cambiare lente (soprattutto per mancanza di tempo) scatto così come posso.
Questo però mi fa domandare: perchè avere con me un 70-300 IS ?
Utilizzerei maggiormente quelle focali se le avessi a disposizione immediatamente ma dovendo cambiare non è così.
In viaggio purtroppo le situazioni sono svariate, si passa dal paesaggio, all'animale nel parco molto rapidamente e spesso mi trovo impreparato.
Certo un 28-200 coprirebbe moltissimo, probabilmente risolverebbe il problema e al max lo affiancherei al 12-24 per l'ultra-wide, MA quanto perderei in qualità ?
Non sono un fotografo professionista, ho ancora molto da imparare, scatto davvero poche volte all'anno (20/30gg in viaggio e poco altro) e pure questo mi fa pensare se vale la pena avere queste lenti nell'armadio.
Per farla breve, ho paura che un 18-200 presenti difetti troppo evidenti che ad oggi non sono abituato.
Grazie |
mamma mia , ti vedo un sacco insicuro ed estremamente indeciso!!
Secondo me sei a posto con le lenti che già hai . Scusa ma se scatti pochissimo , hai un ottimo 24-105 (e il 70-300) ma cerchi un tuttofare e quasi quasi fai un pensierino sul 18-200 (? stai scherzando ).............
mah , se me lo dicevi un paio di mesi fa ti davo il mio Canon 18-200 (che ho venduto) in cambio del 24-105
A parte gli scherzi ,fermati un attimo e pensaci su , vedi se realmente hai bisogno di qualcosa (ma ne dubito fortemente) e soprattutto scatta di + , senza farti troppi problemi , in ogni momento in cui ne hai voglia , per ogni occasione che ti capita , e non solo quando sei in viaggio .
Bye  _________________ Canon EOS 40D con BG-E2N + Canon 17-55 f/2.8 IS USM + Canon 50 f/1.4 USM + Canon 85 f/1.8 USM + Canon 70-200 f/4L IS USM
Compact Flash: Sandisk ExtremeIV 4GB + Lexar 233x 4GB |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Auap Auap utente
Iscritto: 15 Apr 2008 Messaggi: 126
|
Inviato: Lun 18 Mgg, 2009 2:53 pm Oggetto: |
|
|
Compra un altro corpo e sei a posto! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NoVa utente attivo

Iscritto: 05 Set 2005 Messaggi: 786 Località: Rivalta (TO)
|
Inviato: Lun 18 Mgg, 2009 4:18 pm Oggetto: |
|
|
Io invece ti capisco, appoggio e... mi accodo alla stessa domanda (o simile).
Anche io ho il 24-105, e attualmente lo uso per il 100% delle foto (anche perchè ...ehm ... non ho altro ). Però (dicevo:) mi associo ed accodo a questa domanda:
cla75 ha scritto: | Questo però mi fa domandare: perchè avere con me un 70-300 IS ?
Utilizzerei maggiormente quelle focali se le avessi a disposizione immediatamente ma dovendo cambiare non è così.
|
Ovvero (riletta): non essendo un professionista, anzi: essendo proprio alle prime armi, mi chiedo se nell'avere più obiettivi non si vada a cadere nei casi estremi:
- non cambio obiettivo, tanto non ho tempo per farlo prima che la scena sia cambiata (vedi: animale)
- cambio spesso obiettivo, ogni volta per "adattarsi" alla singola foto che voglio fare
Alla fine, ognuna delle due porterebbe a ...non usare più tutti gli obiettivi che si hanno.
Chiudo questo mio sproloquio con questa considerazione: ho avuto per (breve) tempo il Sigma 18-200 OS, che ho prontamente restituito al negoziante (in cambio del 24-105 + soldi! ) perchè la qualità non mi convinceva affatto. Allora, l'idea che mi è piombata in mente è stata: "perchè mi porto dietro reflex + 18-200 per avere la qualità -diciamo- di un'ottima compatta? No, voglio la qualità, e quindi un obiettivo del "calibro" del 24-105".
...da cui nasce il problema di cui sopra.
Ciao,
Marco _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
colin82 utente attivo

Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 1849 Località: Pietrasanta
|
Inviato: Lun 18 Mgg, 2009 4:56 pm Oggetto: |
|
|
Chiariamo subito un paio di cose, così almeno non facciamo confusione.
In generale, l'escursione di una lente è inversamente proporzionale alla qualità. Più ha una larga escursione, più è scarsa...meno ha escursione, più è buona. Il tutto, con le dovute eccezioni, ma diciamo che è in genere, così. Ora, il miglior tuttofare che mi risulta, è il canon 28-300 L f 3-5-5.6, quindi se volete qualità (per essere un 10x) ed escursione, c'è poco da fare. Ora non vi lamentate del prezzo e del peso, però
Altrimenti, il resto è una questione di compromessi, ovvero: "qual'è la max escursione focale che posso ottenere senza scendere sotto questa qualità X?"
La risposta io non la posso dare, perché soggettiva...per me, il 18-200 sigma non andava bene.
Cmq ci tengo a dire, che la qualità fine a se stessa, non serve ad una mazza...inutile fare foto con un serie L, per poi stamparle 10x15 e buttarle in un album, come foto ricordo. A quel punto si può usare benissimo il 18-200 sigma è nessuno si accorge della differenza.
Se invece abbiamo bisogno che le foto siano ottime dal punto di vista della qualità (per qualsiasi motivo) bisogna scattare con ottiche buone. Allora a questo punto si prendono 2 corpi e ci si mettono sopra un 24-70 e un 70-200 sull'altro, per esempio.
Se qualcuno dice: eh, ma due corpi sono ingombranti e pesanti, quelle lenti son pesanti e costose" Allora vuol dire che quando esci, non lo fai per fare foto, ma fai foto quando esci, quindi il 18-200 va più che bene.
il mio non vuol essere un discorso presuntuoso (anche se può suonare così) ma voglio soltanto dire che se vai in un posto X apposta per fare foto, non è un problema portarti l'attrezzatura dietro. Diverso è se vai in un posto e vuoi fare ANCHE le foto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Skorpion3 bannato

Iscritto: 09 Nov 2007 Messaggi: 2253 Località: Mantova
|
Inviato: Lun 18 Mgg, 2009 6:18 pm Oggetto: |
|
|
Il 18-200 IS ha una resa ottica inferiore al 24-105 o al 70-300 IS, ti offre però il vantaggio di poterti muovere con un solo obiettivo disponendo di un ampio range di focali.
Quale sia per te una resa qualitativa accettabile, solo tu puoi saperlo.
Prova il 18-200 IS e decidi dopo averlo provato, io ho fatto così e quando l'ho acquistato conoscevo già i suoi pro ed i suoi contro.
Li ho anche esposti nell'apposito thread "ESEMPI FOTO" che hai già visto.
Se può esserti di aiuto qui trovi oltre un migliaio di foto fatte tutte con questo obiettivo, spero che ti possano aiutare nella scelta.  _________________ La bellezza da sola persuade / Gli occhi degli uomini senza aver bisogno d'avvocati. (W. Shakespeare)
Canon 400D - 50 f/1.4 - 100 f/2 - 10-22 - 17-55 IS - 18-200 IS - 70-300 IS - 580EX II - RC-5 - Manfrotto 190XPROB + 410
I miei album su flickr
Ultima modifica effettuata da Skorpion3 il Lun 18 Mgg, 2009 6:23 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
potomo utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2006 Messaggi: 1164 Località: Ozzano dell'Emilia (BO)
|
Inviato: Lun 18 Mgg, 2009 6:23 pm Oggetto: |
|
|
ho da poco acquistato il tamron 28-300 stabilizzato che utilizzo con la 5d e, con le dovute accortezze si comporta davvero bene.
quindi, te lo consiglio vivamente!
in certe occasioni è meglio fare una foto con un 28-300 che non farla proprio con un obiettivo pesante e costoso che non trova posto nello zaino
se ti interessa si allego qualche foto.
ciao
Potomo _________________ Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova Euclide |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pasgal utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2007 Messaggi: 1013
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
potomo utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2006 Messaggi: 1164 Località: Ozzano dell'Emilia (BO)
|
Inviato: Mar 19 Mgg, 2009 6:45 am Oggetto: |
|
|
non so pasgal tu cosa intenda per tuttofare..... in teoria basta anche io 50 f1.4.
il 24-70 ha 2 grandi difetti: è molto corto come unica lente e pesa un'esagerazione. Per altro è un obiettivo stupendo. _________________ Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova Euclide |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pasgal utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2007 Messaggi: 1013
|
Inviato: Mar 19 Mgg, 2009 10:54 am Oggetto: |
|
|
potomo ha scritto: | non so pasgal tu cosa intenda per tuttofare..... in teoria basta anche io 50 f1.4.
il 24-70 ha 2 grandi difetti: è molto corto come unica lente e pesa un'esagerazione. Per altro è un obiettivo stupendo. |
Concordo sul 50ino e preferisco (su FF) il 24-70 perchè ho più focali ed un mezzo macro!
Per il peso, il mio parere è che mi rende tutto più bilanciato in pugno. Con il 24-70 sono anche più fermo con la mano e, ripeto, la reflex mi sta meglio bilanciata in mano, dato che una reflex la si prende in pugno dall'ottica  _________________ Fujifilm X100S
[Altro Giornale] - [ANIMA COSMICA] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Skorpion3 bannato

Iscritto: 09 Nov 2007 Messaggi: 2253 Località: Mantova
|
Inviato: Mar 19 Mgg, 2009 11:17 am Oggetto: Re: il miglior tuttofare per canon ? |
|
|
Non dimenticate la richiesta iniziale
cla75 ha scritto: |
Ci vorrebbe una lente lunga (tuttofare) da poter tenere montata il più possibile e al max accompagnarla da altra, probabilmente ultra wide (per la città).
|
Per me la sua ottica è il Canon 18-200 IS, previa valutazione della resa che dovrà essere per lui soddisfacente.
Fra i miei obiettivi è sicuramente quello che ha la resa inferiore, ma è anche il più comodo, versatile ed infine quello che uso di più.  _________________ La bellezza da sola persuade / Gli occhi degli uomini senza aver bisogno d'avvocati. (W. Shakespeare)
Canon 400D - 50 f/1.4 - 100 f/2 - 10-22 - 17-55 IS - 18-200 IS - 70-300 IS - 580EX II - RC-5 - Manfrotto 190XPROB + 410
I miei album su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tedo utente attivo

Iscritto: 24 Mar 2007 Messaggi: 1139 Località: Altroquando
|
Inviato: Mar 19 Mgg, 2009 11:44 am Oggetto: |
|
|
Only 24-105 e ti prendi una full-frame!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
Inviato: Mar 19 Mgg, 2009 5:23 pm Oggetto: |
|
|
Ma in che situazioni scatti quando sei in vacanza? Spesso al buio, o più spesso paesaggi e animali nelle belle giornate?
In condizioni buone le foto vengono bene anche con una compatta.
E soprattutto, stampi? A che dimensione?
Per qualche centinaio di foto all'anno, non ha senso incapponirsi sulla "qualità" della foto ingrandita al 200%. Specialmente se non si stampa oltre il 20x30, imho.
Se vuoi guadagnare mm, oltre il canon guarda anche il tamron, anche per dpreview sono alla pari come qualità ottica: http://www.dpreview.com/lensreviews/tamron_18-270_3p5-6p3_vc_n15/page3.asp, qui la comparazione diretta: http://www.dpreview.com/lensreviews/widget/Fullscreen.ashx?reviews=35,34&fullscreen=true&av=3.667,3.667&fl=18,18&vis=VisualiserSharpnessMTF,VisualiserSharpnessMTF&stack=horizontal&lock=&config=/lensreviews/widget/LensReviewConfiguration.xml%3F3.
Nel caso decidessi di vendere il 24-105... "coda"  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Binho utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2005 Messaggi: 2777 Località: Catania
|
Inviato: Mar 19 Mgg, 2009 8:49 pm Oggetto: |
|
|
NoVa ha scritto: |
Ovvero (riletta): non essendo un professionista, anzi: essendo proprio alle prime armi, mi chiedo se nell'avere più obiettivi non si vada a cadere nei casi estremi:
- non cambio obiettivo, tanto non ho tempo per farlo prima che la scena sia cambiata (vedi: animale)
- cambio spesso obiettivo, ogni volta per "adattarsi" alla singola foto che voglio fare
Alla fine, ognuna delle due porterebbe a ...non usare più tutti gli obiettivi che si hanno.
Ciao,
Marco |
Ciao!
domenica scorsa sono uscito un paio di ore e ho scattato prima con il 24-105, poi con 70-200, poi con il 135 e infine con il 90 macro. nello stesso luogo (un porto turistico). nel mio corredo ogni lente ha uno scopo (principale) specifico e basta conoscerle per sapere quando usarle per sfruttarne le massime potenzialità. _________________ Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NoVa utente attivo

Iscritto: 05 Set 2005 Messaggi: 786 Località: Rivalta (TO)
|
Inviato: Mer 20 Mgg, 2009 8:00 am Oggetto: |
|
|
Ottima risposta.
Binho ha scritto: | ... ogni lente ha uno scopo (principale) specifico e basta conoscerle per sapere quando usarle |
Ecco: io (dovrei) ancora capire come usarle _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
potomo utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2006 Messaggi: 1164 Località: Ozzano dell'Emilia (BO)
|
Inviato: Mer 20 Mgg, 2009 8:20 am Oggetto: |
|
|
verissimo, capita spesso però di dover usarne una che faccia tutto, ma proprio tutto  _________________ Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova Euclide |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Binho utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2005 Messaggi: 2777 Località: Catania
|
Inviato: Mer 20 Mgg, 2009 11:04 am Oggetto: |
|
|
potomo ha scritto: | verissimo, capita spesso però di dover usarne una che faccia tutto, ma proprio tutto  |
molto più vero quando si parla di professionisti che non possono permettersi di perdere uno scatto...
io posso permettermi di perdere 5 min. per passare dal 135 al 24-105... il matrimonialista per esempio no! _________________ Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|