Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Luca Romano utente

Iscritto: 01 Set 2007 Messaggi: 284 Località: Napoli
|
Inviato: Mar 12 Mgg, 2009 3:01 pm Oggetto: 450d contrasto nitidezza saturazione |
|
|
Salve
Vorrei sapere se devo lasciare normali i valori di fabbrica della 450d oppure avete qualche settaggio da consigliarmi per la nitidezza contrasto e saturazione.
Scatto solo in jpeg non uso nessun programma anche perche' non c'e' l'ho e troverei difficolta' ad impararlo e non mi va' di acquistarlo.
......lo so' sono l'unico a non fare nulla  _________________ Canon 450D Tamron 17-50 f/2.8 made in Japan
Canon 18-55is 55-250is 50ino f/1.8 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca Romano utente

Iscritto: 01 Set 2007 Messaggi: 284 Località: Napoli
|
Inviato: Mar 12 Mgg, 2009 3:18 pm Oggetto: Re: 450d contrasto nitidezza saturazione |
|
|
luca140975 ha scritto: | Salve
Vorrei sapere se devo lasciare normali i valori di fabbrica della 450d oppure avete qualche settaggio da consigliarmi per la nitidezza contrasto e saturazione.
Scatto solo in jpeg non uso nessun programma anche perche' non c'e' l'ho e troverei difficolta' ad impararlo e non mi va' di acquistarlo.
......lo so' sono l'unico a non fare nulla  |
_________________ Canon 450D Tamron 17-50 f/2.8 made in Japan
Canon 18-55is 55-250is 50ino f/1.8 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11364 Località: Romagna
|
Inviato: Mar 12 Mgg, 2009 6:34 pm Oggetto: |
|
|
Guarda che un progamma ce l'hai già, si chiama Digital Photo Professional ed è nel CD che c'era con la 450D, per il suo costo (=0) è molto buono
Comunque, sei soddisfatto delle tue foto come resa? Io alla 400D ho aumentato solo di uno la nitidezza... _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Mar 12 Mgg, 2009 6:45 pm Oggetto: |
|
|
se scatti in jpeg ti consiglio la nitidezza al max, la saturazione a +1 o +2 e il contrasto a -1... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11364 Località: Romagna
|
Inviato: Mar 12 Mgg, 2009 7:26 pm Oggetto: |
|
|
Granato, usi veramente queste impostazioni??
Io ad esempio in molte foto al contrasto dò un punto in più, con DPP...
Cmq secondo voi varia molto da macchina a macchina l'effetto di qieste regolazioni? (350D - 400D - 450D)
Bisognerebbe fare un test, stessa scena/parametri/obiettivo, e vedere come e se cambiano le impostazioni "classiche"... o l'han già fatto? _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca Romano utente

Iscritto: 01 Set 2007 Messaggi: 284 Località: Napoli
|
Inviato: Mar 12 Mgg, 2009 8:02 pm Oggetto: |
|
|
Grazie delle risposte
utilizzando DPP posso rimanere anche tutto com'e' originale?
meglio DPP o ZoomBroswer per il jpeg?  _________________ Canon 450D Tamron 17-50 f/2.8 made in Japan
Canon 18-55is 55-250is 50ino f/1.8 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11364 Località: Romagna
|
Inviato: Mar 12 Mgg, 2009 11:40 pm Oggetto: |
|
|
Zoombrowser manco l'ho installato
DPP credo che sia meglio, con più funzioni. Vedi quindi tu con cosa ti trovi meglio, magari puoi iniziare da zoombrowser per i minimi ritocchi, poi tra un po' passare a dpp... poi photoshop... poi i plugin per photoshop...
Puoi anche provare a scattare una giornata in RAW, elaborarli con DPP, vedere quali modifiche ti piacciono di più e fai più spesso e riportarle pari pari nei settaggi della macchina. _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Mer 13 Mgg, 2009 12:12 am Oggetto: |
|
|
Pasi ha scritto: | Granato, usi veramente queste impostazioni??
|
si...perchè? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11364 Località: Romagna
|
Inviato: Mer 13 Mgg, 2009 8:03 am Oggetto: |
|
|
Granato ha scritto: | Pasi ha scritto: | Granato, usi veramente queste impostazioni??
|
si...perchè? |
La nitidezza al massimo mi sembrava un po' strana... così come gli altri parametri... probabilmente abbiamo modi di fotografare piuttosto diversi.  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
toberinha utente attivo

Iscritto: 07 Mar 2007 Messaggi: 1599 Località: mirano,venezia
|
Inviato: Mer 13 Mgg, 2009 12:39 pm Oggetto: |
|
|
scatta in raw a parametro neutro da dpp setti tutto con la tavola degli strumenti. _________________ la qualità è il mio primo obiettivo
てるてる坊主
saluti by alberto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tedo utente attivo

Iscritto: 24 Mar 2007 Messaggi: 1139 Località: Altroquando
|
Inviato: Mer 13 Mgg, 2009 11:08 pm Oggetto: |
|
|
Se vuoi scattare senza Raw, ti consiglio un po' di prove per capire cosa ti soddisfa di più!
Per cominciare prova a seguire queste linee guida:
Nitidezza:
+3 Ritratti
+4 Generico
+5 Panorami
+6 o anche +7 se monti moltiplicatori di focale!
Contrasto:
0 Generico
-1 Con molta luce
Saturazione:
+1 Generico/Ritratti
+2 Panorami
Tonalità
0 Sempre
P.S.
Sono suggerimenti, non oro colato.........  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
visen4 nuovo utente
Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 22
|
Inviato: Gio 14 Mgg, 2009 9:46 am Oggetto: |
|
|
Io di solito scatto in raw, quindi le impostazioni sono poco rilevanti, le puoi impostare benissimo in DPP, ma per essere più rapido mi sono creato un picture style con:
nitidezza +7, contrasto +1, saturazione +1, tonalità 0.
Diciamo che uso sempre questo setting ed in un buon 70% di foto le mantengo tali, salvo poi modifiche in post produzione più o meno marcate.
In ogni caso, anche se non imposti nulla in camera, in DPP si parla di 1 minuto per foto (e se ritieni che il risultato sia compatibile con tutta la serie scattata basta "copiare nella procedura" e incollare sulle altre foto = totale 1 minuto per la prima foto + 5 secondi per tutte le altre).
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca Romano utente

Iscritto: 01 Set 2007 Messaggi: 284 Località: Napoli
|
Inviato: Gio 14 Mgg, 2009 2:22 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per la disponibilita'
Allora i parametri funzionano anche per quando scattero' in raw???
Credevo funzionassero solo per il jpeg aspetto conferme,Grazie nuovamente a tutti  _________________ Canon 450D Tamron 17-50 f/2.8 made in Japan
Canon 18-55is 55-250is 50ino f/1.8 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 14 Mgg, 2009 2:29 pm Oggetto: |
|
|
luca140975 ha scritto: | Allora i parametri funzionano anche per quando scattero' in raw???
Credevo funzionassero solo per il jpeg aspetto conferme. |
Al contrario. Il file Raw NON viene assolutamente influenzato dai parametri impostati in macchina, MA questi parametri sono registrati nei metadati allegati al file e così DPP li prende come valori di default per proporre la prima visualizzazione della foto.
In linea generale scattando in Jpeg va anche ricordato che:
1) un contrasto regolato su un valore negativo può aiutare ad ottenere una gamma dinamica leggermente superiore. Utile in situazione di ripresa ad alto contrasto. Inoltre un contrasto basso lo si recupera in fase di trattamento dell'immagine molto più facilmente che invece un contrasto eccessivo
2) E' vero che con la nitidezza non bisogna esagerare, ma va considerato che lo sharpening fatto in macchina viene dato all'immagine PRIMA della sua conversione e salvataggio in JPEG, quindi con effetti meno negativi del trattamento dato al Jpeg in post-prod. (almeno sulla carta...).
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
visen4 nuovo utente
Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 22
|
Inviato: Gio 14 Mgg, 2009 4:03 pm Oggetto: |
|
|
AleZan ha scritto: | Al contrario. Il file Raw NON viene assolutamente influenzato dai parametri impostati in macchina, MA questi parametri sono registrati nei metadati allegati al file e così DPP li prende come valori di default per proporre la prima visualizzazione della foto.... |
Esatto, diciamo che li utilizzo col raw per velocizzare al massi-missimo il passaggio in DPP, ma con la consapevolezza che, qualora l'effetto si discosti da quello da me desiderato, con poche mosse posso ripartire da zero con tutti i parametri. Io la trovo una impostazione che di certo non mi giova l'esistenza ma, al tempo stesso, mi fa abbastanza comodo.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca Romano utente

Iscritto: 01 Set 2007 Messaggi: 284 Località: Napoli
|
Inviato: Gio 14 Mgg, 2009 8:36 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Ragazzi
scattero' in raw e lasciero' tutti i parametri in originale tanto anche se li cambio in raw non funzionano giusto.
Quindi queste regolazioni sono solo per il jpeg? _________________ Canon 450D Tamron 17-50 f/2.8 made in Japan
Canon 18-55is 55-250is 50ino f/1.8 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11364 Località: Romagna
|
Inviato: Gio 14 Mgg, 2009 10:20 pm Oggetto: |
|
|
Di fatto sì.
Con il RAW le impostazioni (ad esempio: panorama) sono comunque memorizzate, e appena lo apri con DPP te le applica, senza però intaccare i dati, come ti ha spiegato sopra AleZan.
Però se già in ripresa imposti i valori "giusti", farai prima quando svilupperai il RAW. Tempo guadagnato, che quando i RAW aumentano non fa mai male!  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|