photo4u.it


Compressore sulla reflex
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
i3a
utente attivo


Iscritto: 04 Nov 2005
Messaggi: 1532
Località: Abruzzo

MessaggioInviato: Mer 18 Mar, 2009 11:12 am    Oggetto: Compressore sulla reflex Rispondi con citazione

Salve qualcuno di voi mi sa dire se il compressore per la pulizia delle piccole particelle di polvere può danneggiare la reflex?se si come si può pulire?
grazie

_________________
CLICCA QUI WEBSITE Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11358
Località: Romagna

MessaggioInviato: Mer 18 Mar, 2009 11:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Molti usano una più delicata pompetta... Wink
_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Mer 18 Mar, 2009 11:46 am    Oggetto: Re: Compressore sulla reflex Rispondi con citazione

i3a ha scritto:
Salve qualcuno di voi mi sa dire se il compressore per la pulizia delle piccole particelle di polvere può danneggiare la reflex?se si come si può pulire?
grazie


argh Argh! Argh! Argh! Argh! Argh! Argh! Argh! Argh!

non ci provare ti prego Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
i3a
utente attivo


Iscritto: 04 Nov 2005
Messaggi: 1532
Località: Abruzzo

MessaggioInviato: Mer 18 Mar, 2009 12:26 pm    Oggetto: Re: Compressore sulla reflex Rispondi con citazione

Francesco Catalano ha scritto:
i3a ha scritto:
Salve qualcuno di voi mi sa dire se il compressore per la pulizia delle piccole particelle di polvere può danneggiare la reflex?se si come si può pulire?
grazie


argh Argh! Argh! Argh! Argh! Argh! Argh! Argh! Argh!

non ci provare ti prego Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad


davvero pensi che possa lasciare danni permanenti?
cavolo ma con la pompetta non ci rimuovo nulla perchè la polvere si è incrostata tra i tasti superiori!

OT: e per le lenti come faccio a pulirle?la pezzolina degli occhiali mi lascia sempre la scia fastidiosissima!c'è qualche pezza apposita?

_________________
CLICCA QUI WEBSITE Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Mer 18 Mar, 2009 12:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

casomai se specificavi che è una pulizia esterna era più chiaro (qualcuno ha infilato l'aspirapolvere sul sensore con danni permanenti Surprised )

prova con un pennellino e poi con uno straccetto morbido

per le lenti frontali ci sono le cartine di riso della kodak

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Piero_Bo
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2004
Messaggi: 13754

MessaggioInviato: Mer 18 Mar, 2009 12:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io il compressore lo uso senza problemi Very Happy
_________________

1DMk2n in vendita ....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Mer 18 Mar, 2009 12:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Piero_Bo ha scritto:
Io il compressore lo uso senza problemi Very Happy


anche io per gonfiare le gomme della macchina Ops
ti ci fai le foto sulle piste in terra battuta e ti porti a casa mezzo kilo di polvere ad ogni uscita non fai testo Very Happy

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
anteriorechiuso
utente attivo


Iscritto: 26 Gen 2007
Messaggi: 2107
Località: Osasio (TO)

MessaggioInviato: Mer 18 Mar, 2009 1:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il compressore spruzza anche acqua che si condensa nel serbatoio.

Ocio!

_________________
LE MIE FOTO: http://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/sets/72157626199084245/
https://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/sets
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Piero_Bo
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2004
Messaggi: 13754

MessaggioInviato: Mer 18 Mar, 2009 1:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

anteriorechiuso ha scritto:
Il compressore spruzza anche acqua che si condensa nel serbatoio.

Ocio!

Al compressore si collega un frigo che toglie la condensa ed esce bella fresca ed asciutta Ops Ops

_________________

1DMk2n in vendita ....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Mer 18 Mar, 2009 1:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Francesco Catalano ha scritto:
(qualcuno ha infilato l'aspirapolvere sul sensore con danni permanenti Surprised )


Ma posto ad una ragionevole distanza che danni potrebbe fare a vostro parere? Smile
Mi sa che potrebbe essere efficace ... Smile

Un misto di pompetta che soffia e smuove la polvere e aspirapolvere messo a distanza ....quel tanto che basta per attirare verso l'esterno i granelli Smile

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Mer 18 Mar, 2009 2:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Shedar ha scritto:
Francesco Catalano ha scritto:
(qualcuno ha infilato l'aspirapolvere sul sensore con danni permanenti Surprised )


Ma posto ad una ragionevole distanza che danni potrebbe fare a vostro parere? Smile
Mi sa che potrebbe essere efficace ... Smile

Un misto di pompetta che soffia e smuove la polvere e aspirapolvere messo a distanza ....quel tanto che basta per attirare verso l'esterno i granelli Smile


il fattaccio risale a molto tempo fa e non ricordo le conseguenze ma di sicuro non positive Very Happy

trovato roba del 2005 e la macchina era una 20D
Citazione:
Ho fatto l'ennesima "ca@@@ta".. nel tentativo di rimuovere un piccolo granello di polvere sul sensore.. ho avuto la maledetta idea di aspirare con l'aspirapolvere.. dirattamente dal sensore.. così come ho sentito si "usa" fare.. solo che il mio aspirapolvere.. è un tantino potente.. e si è tirato sopra il sensore.. "una serie di lamelline".. che attualmente lo ricoprono...


esistono dei sistemi di miniasprirazione con bomboletta ad aria compressa ma non mi convincono per nulla meglio il sistema tradizionale delle spatoline

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Mer 18 Mar, 2009 2:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Piero_Bo ha scritto:
anteriorechiuso ha scritto:
Il compressore spruzza anche acqua che si condensa nel serbatoio.

Ocio!

Al compressore si collega un frigo che toglie la condensa ed esce bella fresca ed asciutta Ops Ops


puoi provare con un filtro realizzato sagomando la suola di una geox Pallonaro Pallonaro

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Il Griso
utente


Iscritto: 04 Giu 2007
Messaggi: 200

MessaggioInviato: Mer 18 Mar, 2009 4:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

anteriorechiuso ha scritto:
Il compressore spruzza anche acqua che si condensa nel serbatoio.

Ocio!


Quoto in pieno
E oltre all'acqua anche l'olio che lubrifica il pistone
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
i3a
utente attivo


Iscritto: 04 Nov 2005
Messaggi: 1532
Località: Abruzzo

MessaggioInviato: Mer 18 Mar, 2009 5:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

infatti misà che il consiglio che mi hanno dato sia il migliore!
cioè inserire un panno davanti alla pistola del compressore!così si evita di far fuoriuscire tutte le particelle di acqua olio etc etc. che ne dite?
ah ma la carta riso dove la posso trovare su internet?

_________________
CLICCA QUI WEBSITE Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Piero_Bo
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2004
Messaggi: 13754

MessaggioInviato: Mer 18 Mar, 2009 5:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il Griso ha scritto:
anteriorechiuso ha scritto:
Il compressore spruzza anche acqua che si condensa nel serbatoio.

Ocio!


Quoto in pieno
E oltre all'acqua anche l'olio che lubrifica il pistone

Se nella tua bombola c'è olio del pistone, buttalo

Personalmente uso quello di dove lavoro, non quello comprato al brico o dai cinesi a 50€, e la 1D ha passato la soglia degli 80.000 scatti .......

_________________

1DMk2n in vendita ....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
i3a
utente attivo


Iscritto: 04 Nov 2005
Messaggi: 1532
Località: Abruzzo

MessaggioInviato: Mer 18 Mar, 2009 6:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Piero_Bo ha scritto:
Il Griso ha scritto:
anteriorechiuso ha scritto:
Il compressore spruzza anche acqua che si condensa nel serbatoio.

Ocio!


Quoto in pieno
E oltre all'acqua anche l'olio che lubrifica il pistone

Se nella tua bombola c'è olio del pistone, buttalo

Personalmente uso quello di dove lavoro, non quello comprato al brico o dai cinesi a 50€, e la 1D ha passato la soglia degli 80.000 scatti .......


quindi tu l'hai sempre usato il compressore! no no penso che nel mio compressore non c'è però bho mai escludere

_________________
CLICCA QUI WEBSITE Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Mer 18 Mar, 2009 7:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Piero io capisco che non hai avuto problemi ma ci andrei cauto a consigliare certi interventi "drastici" Smile

so di gente che ha fatto danni con sistemi molto meno drastici e che tutti noi usiamo normalmente, però che ne so delle capacità e manualità di chi c'è dall'altra parte del monitor ? il discorso del panno davanti alla pistola mi sembra una grande stupidata, se tutto va bene è inutile visto che con la pressione passerebbe di tutto attraverso un panno, se va male a quello che esce dal compressore ci metti anche un po di fibbre del panno

io uso (è vero) la pelle tipo daino umida sul corpo macchina quando faccio uscite estreme o al mare (salsedine) ma non lo vado consigliando in giro, è un sistema tranquillo (umida non grondante di acqua) ma qui in giro c'è gente che mette i filtri sulle lenti per evitare la polvere e si preoccupa che certi zoom aspirano aria con il normale movimento figurati se gli dico di bagnare la fotocamera Very Happy Very Happy

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Mer 18 Mar, 2009 7:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la 1D mi risulta sia tropicalizzata vero ? Wink
_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Piero_Bo
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2004
Messaggi: 13754

MessaggioInviato: Mer 18 Mar, 2009 7:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Francesco Catalano ha scritto:
la 1D mi risulta sia tropicalizzata vero ? Wink

si, ma ci pulisco pure il sensore che NON è tropicalizzato e non è la prima volta che lo scrivo Ops , stessa cosa per la 20D

_________________

1DMk2n in vendita ....


Ultima modifica effettuata da Piero_Bo il Mer 18 Mar, 2009 7:17 pm, modificato 2 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Piero_Bo
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2004
Messaggi: 13754

MessaggioInviato: Mer 18 Mar, 2009 7:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Francesco Catalano ha scritto:
Piero io capisco che non hai avuto problemi ma ci andrei cauto a consigliare certi interventi "drastici" Smile


Frenaaaaaaa Very Happy io non ho consigliato, ho detto che lo uso senza problemi Smile

Un conto è spruzzare 8 atmosfere tutto di un colpo e un conto soffiare piano come se fosse una pompetta Smile

_________________

1DMk2n in vendita ....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi