photo4u.it


Appena iscritto e ho un quesito
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
daniel1990
nuovo utente


Iscritto: 10 Mar 2009
Messaggi: 3
Località: albano laziale

MessaggioInviato: Mar 10 Mar, 2009 7:57 pm    Oggetto: Appena iscritto e ho un quesito Rispondi con citazione

Salve a tutti, spero che mi accogliete con un pò di comprensione. Cercando notizie Leica sono giunto al Vostro Forum, ho spaziato in esso e ho deciso d'iscrivermi e chiedere dei consigli. Premetto ho 18 anni e la fotografia per me fino a qualche giorno fa era con il telefonino. Adesso mi ritrovo con un problema, mio nonno per i miei 18anni mi ha regalato parte della sua attrezzatura fotografica, nello specifico 2 Leica M6 TTL, 1- 21/2,8 asph, 1-35/2 asph, 1-50/2, 1-75 voigtlander, 1-90/2,8, 1-135/3,4 asph. Io per non dispiacerlo ho "finto" interesse. A parte che ho già sprecato 5 rulli e non riesco nemmeno a caricarle, mi chiedo ma ha ancora senso una macchina foto così? Poi ho visto sul forum delle foto BN a dir poco stupende, e vi chiedo ma li fate realmente con queste macchine? Se la risposta e si, io che dovrei fare? Un corso o cercare in libreria qualche testo. Vi ringrazio, scusatemi se sono stato prolisso. Daniel
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11352
Località: Romagna

MessaggioInviato: Mar 10 Mar, 2009 8:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Benvenuto Daniel!
Ammazza che regalone il nonno!! Certo, passare dal telefonino ad un corredo così sarà stato un po' traumatico, ma se avrai la pazienza di imparare, ti darà tantissime soddisfazioni. Wink
Prova a cercare nella tua libreria qualche testo di fotografia, oppure girovacchia un po' qui sul forum... Wink

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
daniel1990
nuovo utente


Iscritto: 10 Mar 2009
Messaggi: 3
Località: albano laziale

MessaggioInviato: Mar 10 Mar, 2009 10:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie, questo e di che parlo


10032009057.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  55.58 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 6060 volta(e)

10032009057.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
daniel1990
nuovo utente


Iscritto: 10 Mar 2009
Messaggi: 3
Località: albano laziale

MessaggioInviato: Mar 10 Mar, 2009 10:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Queste le scatole, spero di non rompervele..... Very Happy Ok!


10032009058.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  47.27 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 6058 volta(e)

10032009058.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marcoz71
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2006
Messaggi: 7647
Località: la piccola Confoederatio Helvetica

MessaggioInviato: Mar 10 Mar, 2009 11:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

spostato nella sezione LEICA, dove ci sono i guru del marchio...
spero ti sappiano aiutare...
Smile

_________________
MarcoCanon EOS 6D+40D+350D+3 e un po' di vetri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marcoz71
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2006
Messaggi: 7647
Località: la piccola Confoederatio Helvetica

MessaggioInviato: Mar 10 Mar, 2009 11:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

in merito ai libri ti segnalo la nostra biblioteca:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=41667
Smile

_________________
MarcoCanon EOS 6D+40D+350D+3 e un po' di vetri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Andr
utente


Iscritto: 03 Dic 2008
Messaggi: 459
Località: Reggio Emilia

MessaggioInviato: Mer 11 Mar, 2009 12:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Benvenuto.

Il nonno ti ha dato una bella gatta da pelare. Se ti regalano un violino,non ti devi sentire obbligato a imparare a suonarlo, ma è importante capire che questa è un'attrezzatura al massimo livello e sarebbe un peccato usarla come fermacarte.
La fotografia è una passione per far nascere la quale non è sufficiente il dono di un apparecchio, e la passione è necessaria per proseguire proficuamente nell'uso di ciò che ti è stato regalato.
Ora dipende da te. Se la passione nascerà , certo meglio delle tue M6 non c'è quasi nulla.
Credo che tuo nonno sarà ben contento di spiegarti tutto, in particolare le cure da usare con gli obiettivi (basta un graffio e l'obiettivo non vale più niente).

Ciao

Andr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
albatro
utente


Iscritto: 17 Feb 2008
Messaggi: 239
Località: San Giorgio su Legnano(MI)

MessaggioInviato: Mer 11 Mar, 2009 12:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Caro Daniel l'unico consiglio che mi permetto di darti è quello di tenerti ben stretto tutto quello che tuo nonno ti ha donato,forse adesso ancora fatichi ad apprezzarlo perchè sei giovane ma credimi se ti appassionerai realmente alla fotografia non finirai mai di ringraziare tuo nonno.
Informati un pò qui sui forum ma prenditi anche un buon libro di fotografia e "non avere fretta" Wink

_________________
Ciao
Gabriele
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 11 Mar, 2009 12:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Cavolo! Tuo nonno è una persona che ti vuole un gran bene. Hai degli strumenti per fare foto a dir poco fantastici, datti tempo studiateli un po' e vedrai che piano piano ci prenderai la mano.
Chiedi a tuo nonno chiedi in questo forum comprati un semplice manuale di fotografia fai un tentativo con calma però. Wink

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Mer 11 Mar, 2009 9:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sei un po' nella situazione di chi vuole imparare a guidare usando una Ferrari Very Happy Very Happy Very Happy

Come ti hanno già detto, la prima cosa da fare (oltre a stare attento a non farsi scippare !) è capire se ti piace la fotografia, e più in particolare la fotografia che si può fare con la tua attrezzatura, cioè praticamente tutto tranne caccia fotografica, macro spinta e sport a distanza.

Il genere fotografico d'elezione della Leica M è il ritratto, la street, il teatro, e più in generale tutte le situazioni nelle quali è utile\necessario entrare in relazione con il soggetto o non distrarlo da ciò che sta facendo.

Quindi il primo consiglio pratico è di conoscere i fotografi che con le loro immagini hanno contribuito alla creazione del mito Leica: ne cito tre Cartier Bresson, Berengo Gardin, Sebastiao Salgado, giusto per gusto personale, ce ne sarebbero molti altri, ma da qualcuno si deve cominciare.

Se vuoi qualcosa che non sia del secolo scorso (...) dai un occhiata al witness journal.

Fatto questo, se decidi di usare la tua eccellente attrezzatura, cerca sulla Baia, nelle librerie del metà prezzo, sulle bancarelle il libro di Osterloh: Leica M alta scuola di fotografia (Vallardi) : è un libro del 1991, esaurito da tempo, ma che si riesce ancora a trovare, ed è un manuale non solo tecnico, ma pratico, con tanto di esempi su come si impugna la macchina, ed è una vera scuola per chi deve imparare ad usare il sistema M (a partire da come caricarla LOL LOL LOL )

Fatte queste due cose, chiedi al nonno di poter uscire con lui a fare foto, e di spiegarti come vede la luce e i soggetti: lo faceva il mio con me, e un po' ha funzionato...

Io agli inizi uscirei con una macchina sola, il 35 montato e il 90 in tasca, niente borse, cavalletti o menate: è l'approccio di Berengo Gardin, e ha ragione. Avrai tempo per aggiungere pian piano le altre ottiche in funzione dei tuoi gusti.

Dei fotografi che ho citato vedrai prevalentemente del bianco e nero, perchè il BN rappresenta l'essenzialità della fotografia, parla un linguaggio più diretto del colore, che tende a distrarre: se vuoi fare del bianco e nero senza perderti nei meandri della camera oscura (sviluppare è semplice, ma facciamo un passo alla volta), cerca la pellicola Kodak 400 cn, che è un bianconero che si sviluppa nei laboratori colore: chiedi stampine piccole, o la stampa indice, e ingrandisci 18x24 le due o tre che ti piacciono. Portale poi dal nonno e analizzatele insieme.

Se son rose....

_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mer 11 Mar, 2009 10:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non posso che appoggiare le parole di Andr....
Se prendi un listino in mano ti fai un'idea dell'entità del "regalo".
...se ti piace fare foto di questo tipo impara con passione ad utilizzare co' tanto ben di Dio.....
....ma se non ti piace questo genere di fotografia restituisci tutto al nonno, ringrazialo e digli le cose come stanno. Wink

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Mer 11 Mar, 2009 11:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

impressionando ha scritto:

Se prendi un listino in mano ti fai un'idea dell'entità del "regalo".
..:



Appunto ... Smile
Se non sei un troll.....Prima di tutto FRENA. Non rovinare nulla e non ci smanettare "a lazzo di cane" .....perche' hai tra le mani un vero capitale Smile
Un sacco di soldini Ok!
Leggi prima i manuali!!!
Sarebbe un regalone da apprezzare anche soltanto per tenerlo in vetrina.

Se la fotografia ti appassiona .....forse sarebbe il caso di cominciare con qualche cosa di meno costoso. Una reflex analogica o digitale con cui cominciare a smanettare.

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 12 Mar, 2009 4:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mah se non è un troll per me dovrebbe montare il 50 su uno dei corpi, dopo aver letto come si fa, un bel tmax 400 e scattare facendosi fare una breve lezione dal nonno su messa a fuoco e esposizione, facendo la dovuta attenzione a non rovinare niente. Anzi un 400cn kodak che può far sviluppare in un qualsiasi lab sotto casa. Insomma secondo me deve provare! Perché fargli comprare una reflex? Io ho cominciato a fare i primi scatti semi-seri con una leica m3, che era stata regalata ad una mia ex proprio da suo nonno con un summicron montatura rigida coevo alla macchina in condizioni spettacolari e senza esposimetro ma col bugiardino delle pellicole, fino ad allora non avevo scattato che con una olympus mju.
Non parlo di un secolo fa -ma del secolo scorso Very Happy - era il 1994.
Aggiungo che quando ci siamo lasciati le ho restituito-diciamo meglio dovuto restituire, fosse stato per me me ne sarei scrodato volentieri...- la m3 e ho dovuto aspettare il 2006 prima di potermi permettere una m4 usatissima e qualche obiettivo.....fino ad allora una m era rimasto il mio desiderio fotografico inappagato.

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Gio 12 Mar, 2009 9:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh... dai.... dico io ciò che anche voi pensate?

Perché il nonno l'ha regalata a lui? e non a me che sapevo cosa farne

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20484
Località: Thiene

MessaggioInviato: Ven 13 Mar, 2009 11:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

E' proprio vero che chi ha pane non ha denti! Mandrillo Che Chiappette
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Ven 13 Mar, 2009 11:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Very Happy
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Ven 13 Mar, 2009 9:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Max Stirner ha scritto:
Perché fargli comprare una reflex?


Perche' sperimentare con una digitale costa poco .....e serve sempre (vacanze ecc.). Una reflex meccanica potrebbe gia' averla in famiglia... se ha gia' una digitale meglio Smile
Cmq ovviamente se vuol sperimentale con la leica ben venga! ...Basta non romperla Very Happy

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
HCBruno
nuovo utente


Iscritto: 23 Feb 2007
Messaggi: 17

MessaggioInviato: Dom 22 Mar, 2009 1:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Buona notte al Forum.
Citazione:
Se la fotografia ti appassiona .....forse sarebbe il caso di cominciare con qualche cosa di meno costoso. Una reflex analogica o digitale con cui cominciare a smanettare.

Approvo al 1000% .... affianca qualcosa di più easy per evitare la crisi di rigetto. Leica M è solitamente la mutazione finale di una lunga esperienza .... come dire .... da prendere a stomaco pieno Wink .
CIAO.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
gattaccio
nuovo utente


Iscritto: 18 Mar 2009
Messaggi: 42
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 22 Mar, 2009 9:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Accidenti che corredino.... Surprised Surprised non sai quanta gente ti invidia, io per primo!! Very Happy per caso il tuo cognome e' Bresson??

Dai caricala e vai..in fin dei conti e' solo una macchina fotografica ne piu' ne meno.Usala e solo cosi' potrai trovare quel feeling necessario..... se poi non lo trovi..vendi tutto e fatti una bella megapixel con scappellamento a destra automatic sbfgxxxt........ma,in questo caso, spero che il tuo bravo nonnino... ti dia una mazzata in testa !!

Ciao e usala usala usala...anche per me!

_________________
non si puo' andare avanti cosi!!
disse il gambero..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4992
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Ven 11 Set, 2009 11:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gattaccio ha scritto:

Dai caricala e vai..in fin dei conti e' solo una macchina fotografica ne piu' ne meno.Usala e solo cosi' potrai trovare quel feeling necessario..... se poi non lo trovi...


... mettila da parte, ma con molta cura, che quando avrai qualche anno in più magari la apprezzerai.

detto per inciso, ho fatto le mie prime fotografie 24 anni fa con una IIIF. non sono d'accordo con chi dice che è come imparare a guidare con una ferrari, secondo me è proprio il contrario, è come imparare con una 500: c'è l'essenziale, nulla di più, e nessun giochino che ti distrae dal capire le basi.

_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi