Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
albatro utente
Iscritto: 17 Feb 2008 Messaggi: 239 Località: San Giorgio su Legnano(MI)
|
Inviato: Mar 10 Feb, 2009 11:55 pm Oggetto: Problema con Durst M700 |
|
|
L'ingranditore in oggetto con testa a colori mi da un grosso problema nelle stampe oltre il formato 18x24 e cioè nel mio caso nei formati 24x30 si nota verso la mezzeria dell'immagine una linea non perfettamente dritta ma che si curva dividendo quasi a metà la foto con due esposizioni diverse cioè sembra che in una parte prenda tot secondi e l'altra parte dell'immagine più secondi.
Mentre nei formati piccoli questo non accade
Non so più che pesci pigliare
Avete qualche idea di quale possa essere il problema,vi è mai successo?come avete risolto?
Grazie _________________ Ciao
Gabriele |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 11 Feb, 2009 6:15 am Oggetto: |
|
|
Penserei più ad un difetto della carta, ha iprvato con carte diverse ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albatro utente
Iscritto: 17 Feb 2008 Messaggi: 239 Località: San Giorgio su Legnano(MI)
|
Inviato: Mer 11 Feb, 2009 12:47 pm Oggetto: |
|
|
Stasera quando torno dal lavoro proverò a scansionarla o a fargli una foto.
non credo sia la carta perchè due stampe presentano questo difetto e sono state stampate in orizzontale mentre in quella verticale non si nota.
Proverò comunque a cambiare carta _________________ Ciao
Gabriele |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.oesse. utente attivo

Iscritto: 24 Nov 2005 Messaggi: 1906 Località: Hong Kong
|
Inviato: Mer 11 Feb, 2009 1:01 pm Oggetto: |
|
|
comincio a pensare che sia la carta che ha preso luce. Non e' che trafila luce da qualche parte? La stanza e' buia buia? Porte e finestre? _________________ Il mio sito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andr utente

Iscritto: 03 Dic 2008 Messaggi: 459 Località: Reggio Emilia
|
Inviato: Mer 11 Feb, 2009 3:43 pm Oggetto: |
|
|
Non esce luce dalla testa dell'ingranditore ?
Per vederlo puoi spegnere la luce rossa e mettere un tappo o una mano sull'obiettivo.
Se esce pochissima luce (lama di luce), con formati maggiori (= maggior tempo) si vela la carta, il che può assomigliare a una maggiore esposizione sulle luci. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 11 Feb, 2009 6:46 pm Oggetto: |
|
|
O un riflesso da una parete vicino all'ingranditore durante l'esposizione.
Io ho tapezzato la zona dell'ingranditore con cartoni pitturati di nero. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albatro utente
Iscritto: 17 Feb 2008 Messaggi: 239 Località: San Giorgio su Legnano(MI)
|
Inviato: Mer 11 Feb, 2009 7:15 pm Oggetto: |
|
|
Infiltrazioni di luce non credo perchè immagino che lo farebbe anche sugli altri formati e lo stesso per la lente rossa,comunque vi ho postato delle foto giusto per darvi l'idea di come si presenta sotto l'ingranditore e di come poi mi è risultata in stampa,spero si noti la linea che vi dicevo perchè non ho strumenti per metterla in evidenza.
Sotto l'ingranditore:
Sulla stampa:
stampa fatta con la stessa carta e della stessa confezione ma qui il difetto non c'è:
P.S
Scusate se tardo nel rispondere ma ho anche un problema con il PC...... _________________ Ciao
Gabriele |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 11 Feb, 2009 8:52 pm Oggetto: |
|
|
Anche per me è un difetto della carta o dello sviluppo.
Se fosse una questione di luce difficilemte avrebbe quella forma e un confine così netto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andr utente

Iscritto: 03 Dic 2008 Messaggi: 459 Località: Reggio Emilia
|
Inviato: Mer 11 Feb, 2009 11:50 pm Oggetto: |
|
|
Dalla descrizione del problema mi immaginavo che questo si presentasse sempre nello stesso modo e con lo stesso disegno.
Se fosse così , non potrebbe essere un difetto della carta o dell'agitazione.
Le due diverse zone sono separate da una linea nitida, come per ritardata immersione di una parte, non certo per esposizione a luce.
Albatro , la forma della zona incriminata è sempre la stessa ?(vedendo la foto mi pare difficile)
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bierreuno utente attivo
Iscritto: 19 Dic 2005 Messaggi: 747 Località: Cremona
|
Inviato: Gio 12 Feb, 2009 12:05 am Oggetto: |
|
|
Immersione errata nello sviluppo direi, almeno per quello che si può capire dalle foto delle foto. A me succede quando faccio i provini a contatto. Siccome impressiono i fogli la sera prima e la successiva li sviluppo tutti insieme, facendo in fretta e senza particolare cura, alcuni escono come le tue foto. _________________ Bierreuno si diverte con Canon, Pentax e Fuji - PaP-VaV
La Vita è la palestra dell'Anima (questa è mia e non di qualcuno famoso) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albatro utente
Iscritto: 17 Feb 2008 Messaggi: 239 Località: San Giorgio su Legnano(MI)
|
Inviato: Gio 12 Feb, 2009 12:08 am Oggetto: |
|
|
Credo che avete ragione voi e nel male meglio che sia stato un mio errore.
In pratica questi formati 24x30 gli sviluppo in una vasca 24x30 quindi la carta ci sta dentro giusto giusto senza potersi muovere e ora che ci penso le stampe che mi hanno dato questo problema le ho messe con l'emulsione verso l'alto mentre la seconda stampa che ho postato l'ho sviluppata con l'emulsione rivolta verso il basso.
Quindi molto probabilmente è come dite voi,la carta non ha preso il bagno di sviluppo in modo uniforme.
Grazie _________________ Ciao
Gabriele |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 12 Feb, 2009 8:04 am Oggetto: |
|
|
Un trucchetto è quelle di immergerle a faccia in giù perchè l'emulsione si bagni bene tutta, poi girarle subito a faccia in su.
Fondamentale l'agitazione continua. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.oesse. utente attivo

Iscritto: 24 Nov 2005 Messaggi: 1906 Località: Hong Kong
|
Inviato: Gio 12 Feb, 2009 1:50 pm Oggetto: |
|
|
Tomash ha scritto: | Un trucchetto è quelle di immergerle a faccia in giù perchè l'emulsione si bagni bene tutta, poi girarle subito a faccia in su.
Fondamentale l'agitazione continua. |
io faccio esattamente il contrario. Prima a faccia in su, e poi la giro subito a faccia in giu' Sollevo gli angoli per far uscire eventuali bolle d'aria. E poi, dopo circa un minuto, le giro. Cosi' restano esposte alla luce di sicurezza per meno tempo.
.oesse. _________________ Il mio sito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albatro utente
Iscritto: 17 Feb 2008 Messaggi: 239 Località: San Giorgio su Legnano(MI)
|
Inviato: Sab 14 Feb, 2009 9:07 pm Oggetto: |
|
|
ldani ha scritto: | Fai il bagno d'arresto?
Quelle mi sembrano tanto macchie che si formano quando fissi in maniera non uniforme e non hai arrestato.
Cerco il topic dove m'è successo anche a me e lo allego così puoi vedere se il problema è simile. |
Grazie Idani ho guardato il tuo topic ma che sia un errore di fissaggio o sviluppo rimane comunque un mio errore di manipolazione della carta probabilmente come ho detto avendo fatto il processo in vasche 24x30 con stampe 24x30,mettendole con l'emulsione rivolta verso l'alto devo non averli fatto arrivare il bagno in modo uniforme.
Ho ristampato la stessa foto con più attenzione ed è risultata perfetta almeno per quanto riguarda il processo dei bagni  _________________ Ciao
Gabriele |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|