Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Mar 17 Lug, 2007 6:40 pm Oggetto: |
|
|
1 - Agitazione insufficiente durante lo sviluppo o il fissaggio.
2 - Tempo di sviluppo e fissaggio troppo ridotto
3 - Sviluppo e/o fix esausti.
Se usi il tubo lo devi ruotare costantemente e verificare che la foto non si sovrapponga, o rischi di non fare arrivare brodo sull'emulsione.
Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
Inviato: Mar 17 Lug, 2007 7:58 pm Oggetto: |
|
|
Si, penso proprio che sia colpa del tubo, è successo anche a me diverse volte ma in marrone (lo preferisco al viola) .
Io ho risolto aumentando il livello (uso sempre 2 litri)
Inserendo una mano nel tubo per controllare dopo il primo giro
Stoppando abbondantemente e fissando metà tempo fuori dal tubo.
Valuta attentamente il fatto che i chimici si insinuano volentieri tra il tubo e la carta e da li non escono e fanno un bel brodo.
Naturalmente se usi il tubo
Se non usi il tubo può essere un baffo di chimico o di umido scappato prima del trattamento.
Paolo _________________ Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! ...e qui! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
Inviato: Mar 17 Lug, 2007 9:41 pm Oggetto: |
|
|
Escluderei esaurimento dei chimici e tempo di trattamento.
Mi sembra di ricordare che ho lasciato per alcuni secondi il tubo nel fix senza ruotare (direi una quindicina di secondi) la cosa buffa è che la stampa e perfetta ovunque tranne in quel punto ovvero non ci sono differenze tra la parte sinistra e quella destra.
Un'altra cosa... ma ho paura a dirla... visto che era il provino definitivo e non la stampa finale... non ho fatto il... bagno d'arresto.
 _________________ Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<< |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Mer 18 Lug, 2007 2:41 pm Oggetto: |
|
|
NOOOOOOO, la fragola no!!!!
Anatema!
ciao, Claudio.
ps la fragola è la sorella minore della banana! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Carta utente attivo
Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 3915 Località: Sardegna
|
Inviato: Mer 18 Lug, 2007 4:55 pm Oggetto: |
|
|
claudiom ha scritto: | NOOOOOOO, la fragola no!!!!
Anatema!
ciao, Claudio.
ps la fragola è la sorella minore della banana! |
Più che la sorella minore da l'idea della punta della banana ...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Gio 19 Lug, 2007 7:52 am Oggetto: |
|
|
L'espediente di Idani di farci vedere le foto delle foto è da tenere ben presente: farò anch'io così, vedremo chi è più bravo a stampare...tzè tzè.
ciao, Claudio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
Inviato: Gio 19 Lug, 2007 8:57 am Oggetto: |
|
|
Ho notato che le foto delle foto rendono meglio della scansione della foto (oltre a superare i limiti di dimensione massima imposta dagli scanner da famiglia).
Immagino non perché sia migliore la resa in assoluto ma perché collocano l'immagine in un contesto di riferimenti che permette a chi guarda di percepire meglio le caratteristiche della stampa (Non sò se riuscite a capirmi... nel qual caso se me lo rispiegate così capisco anch'io). _________________ Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<< |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Carta utente attivo
Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 3915 Località: Sardegna
|
Inviato: Gio 19 Lug, 2007 9:05 am Oggetto: |
|
|
ldani ha scritto: | Ho notato che le foto delle foto rendono meglio della scansione della foto (oltre a superare i limiti di dimensione massima imposta dagli scanner da famiglia).
Immagino non perché sia migliore la resa in assoluto ma perché collocano l'immagine in un contesto di riferimenti che permette a chi guarda di percepire meglio le caratteristiche della stampa (Non sò se riuscite a capirmi... nel qual caso se me lo rispiegate così capisco anch'io). |
Concordo, avere altri riferimenti intorno aiuta ad avere un'idea di come sia realmente, penso sia dovuto alla capacità di adattamento del cervello nella visione delle immagini, simile a quello che capita con il bianco, che lo percepiamo bianco anche se è illuminato da luci di temperatura diversa.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|