photo4u.it


Aiuto PanF 50

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Mar 10 Apr, 2007 2:25 pm    Oggetto: Aiuto PanF 50 Rispondi con citazione

Come da titolo ho esposto 3 rulli di PanF 50@50 in questo finesettimanalungodovutoallapasqua sotto un sole da paura e come soggetto le bianco-rosa pietre umbre di Gubbio/Assisi/Spello ecc.

Cosa mi consigliate?

_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 10 Apr, 2007 2:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti direi Xtol 1+3 12' 20° agitazione standard.
Niente ma niente grana, contrasto nella norma.
Doh! Ma tu l'Xtol non lo usi.

La PenF comunque è una pellicola un po contrastata di suo, ci vuole qualcosa di un po compensatore, magari un Rodinal ben diluito che dovrebbe esaltare l'acutezza già ottima della pellicola senza esagerare la grana, ma non ho mai provato.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Mar 10 Apr, 2007 3:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Stavo giusto per chiederti consigli visto che su ebay insieme a svariati accessori per CO ho trovato anche 2 buste da 5 litri cadauna di Xtol.

Direi che è l'ora di provare magari prima solo su un rullo...

Anzi aspetto altri consigli e poi faccio una bella comparativa su Panf.

_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Mar 10 Apr, 2007 7:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Intanto sono pronti 5 litri di xtol... Tomash ora ti stresserò un pochino con dubbi e domande varie. Very Happy
_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Mar 10 Apr, 2007 8:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per la PanF, non hai che l'imbarazzo della scelta con i compensatori, per la diluizione ed il risultato devi decidere tu in base alle condizioni di ripresa, io fosse anche solo per curiosità proverei diversi sviluppi .... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mar 10 Apr, 2007 9:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La PanF è più ostica di ciò che può sembrare in special modo sul 35mm.
Tende a chiudere le ombre, quindi esporre generosamente e il SZ è un grande aiuto.
Io la espongo di regola a 25 e me la godo in D76 1+3 per 12,5minuti agitazione normale o 14minuti 3 agitazioni totali (inizio metà e verso la fine). Con questo trattamento si addolcisce parecchio e si stampa anche su 3.
Rodinal 1+100 non ho mai provato ma penso non sia la pellicola giusta, temo si affoghi nel grigio.
Interessante e di risulto sicuro (vista la pellicola) il D23 (ma addio ad acutanza e grana spappolata).

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lorenzo sterno
utente


Iscritto: 30 Lug 2006
Messaggi: 236
Località: Venezia

MessaggioInviato: Gio 19 Lug, 2007 5:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

riesumo questo topic per non aprirne un altro con lo stesso oggetto.
stamattina ho sviluppato un rullo di panf50@50 in rod 1+50.
problema:
temperatura acqua 23 gradi.
da bugliardino a 20 gradi son 12 min. Ora io ho sviluppato per 10 min e 30, in qualche modo compensando per la differenza di temperatura.
risultato: scritte grigie e foto molto scure. mannaggia?
che tempo avrei dovuto utilizzare?
ciaociao

_________________
Canon AE-1
Olympus OM-1
Yashica MAT 124G
Linhof Technika
www.myspace.com/kongrosianquartet
www.laboratorionovamusica.it
www.mysapce.com/orchestracomponibile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Gio 19 Lug, 2007 5:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

8 min 45 sec ... Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Gio 19 Lug, 2007 8:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Puù che le foto sarà il negativo molto scuro e le foto chiare.
La PanF se sgarri te la fa pagare senza sconti.
Prova a stamparle.... non si sa mai che sotto l'ingranditore....

La Panf buona c'hai a 25 Wink

Paolo

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
notchosen
non più registrato


Iscritto: 20 Mar 2007
Messaggi: 2632

MessaggioInviato: Dom 25 Gen, 2009 1:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Stavolta lo riesumo io: panf esposta a 25, spiaggia, mare mosso e cielo coperto.
A casa ho rodinal e id-11: vado di 3 agitazioni come suggerisce Paolo?

Grazie, Matteo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Dom 25 Gen, 2009 1:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Paolo suggerisce con mare mosso e cielo coperto @25 ID11 1+1 per 10'
Se vuoi provare le tre agitazioni a 1+3 ti consiglio di cominciare col sole e valutare sotto l'ingranditore cosa ti dice.
Se scavi postai scatti con questo sistema

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Dom 25 Gen, 2009 1:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=2117693#2117693
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=1175704#1175704

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
notchosen
non più registrato


Iscritto: 20 Mar 2007
Messaggi: 2632

MessaggioInviato: Dom 25 Gen, 2009 3:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Paolo, vado a cuocerle subito Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andre@
utente attivo


Iscritto: 29 Mgg 2006
Messaggi: 1631
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 26 Gen, 2009 5:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

impressionando ha scritto:
Paolo suggerisce con mare mosso e cielo coperto @25 ID11 1+1 per 10'
Se vuoi provare le tre agitazioni a 1+3 ti consiglio di cominciare col sole e valutare sotto l'ingranditore cosa ti dice.
Se scavi postai scatti con questo sistema



10' mi sembrano un po tantini.... Mi nascondo

se è stata esposta a 25 mi sembra eccessivo svilupparla tipo un fp4 Grat Grat

...però se lo dite voi... Piccolo e innocente
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
notchosen
non più registrato


Iscritto: 20 Mar 2007
Messaggi: 2632

MessaggioInviato: Lun 26 Gen, 2009 7:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche a me sembravano tantini però mi sembra siano venute ok, anche se devono ancora finire sotto l'ingranditore (e non ci finiranno da qui a un mese Triste).
Se vuoi vedere le scansioni sono le foto in galleria aggiunte in questi ultimi 2 giorni
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi