photo4u.it


Come confrontare la qualità d'immagine di fotocamere diverse

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
francescophoto47
utente


Iscritto: 20 Nov 2008
Messaggi: 102

MessaggioInviato: Gio 08 Gen, 2009 7:34 pm    Oggetto: Come confrontare la qualità d'immagine di fotocamere diverse Rispondi con citazione

Una delle domande che viene rivolta più spesso dagli amici a chi si interessa di fotografia ed ha la fama di "esperto" è: quale fotocamera produce la migliore qualità d'immagine?
E' una domanda a cui è difficile, se non impossibile dare una risposta. Infatti è vero che i singoli parametri che solitamente contribuiscono alla qualità d'immagine, nitidezza, contrasto, gamma dnamica, resa dei colori, profodità di campo, qualità dello sfuocato (buckeh), rumore, distorsione, aberrazioni cromatiche,vignettatura, ecc., possono essere misurati, ma è il peso che a ciascuno di essi viene dato per valutare la qualità di un'immagine che è estremamente soggettivo e può essere valutato unicamente dal fotografo che scatta la foto o da chi la guarda.
Molte immagini poi per essere valide non hanno necessariamente bisogno di grande qualità: pensate a certe istantanee di Cartier Bresson o di Capa o anche a tante immagini colte al volo che riproducono un attimo irripetibile. Invece altre immagini beneficiano notevolmente di una buona qualità, ad esempio le foto di paesaggio, di architettura, le macro, ecc..
Si deve poi considerare la soglia minima di qualità accettata da ciascuno: questa è estremamente soggettiva. C'è chi è perfettamente soddisfatto delle foto che ottiene con un cellulare e chi non si accontenta di una DSLR fullframe.
In ogni caso è possibile effettuare dei confronti fra immagini ottenute con fotocamere diverse e soprattutto con sensori di diverse dimensioni, ma si deve stabilire qual è il modo corretto di procedere per effettuare questi confronti. Ci sono ad esempio coloro che si limitano a confrontare le immagini ingrandite al 100 % fianco a fianco sullo schermo del computer. Questi confrontano in realtà non le immagini, ma i relativi pixel e questa metoidologia può portare a conclusioni sbagliate e fuorvianti.
In realtà un confronto corretto dovrebbe essere effettuato fra immagini "equivalenti". Equivalenti non significa uguali, ma che hanno in comune alcune caratteristiche e alcuni parametri. Queste caratteristiche sono 6 e precisamente:
- uguale prospettiva (cioè uguale distanza fra il punto di ripresa e il soggetto)
- uguale angolo di ripresa dell'obiettivo (se il rapporto fra le dimensioni del formato è lo stesso questo vuol dire anche uguale inquadratura, se è diverso, ad es. 3:2 per le DSLR e 4:3 per le "4/32 e per le compatte, l'inquadratura è leggermente diversa, ma queste differenze che possono variare fra il 4 e l'8 % possono essere trascurate)
- uguale tempo di scatto
- uguale profondità di campo
- uguale esposizione apparente (cioè le foto devono essere tutte esposte correttamente, ma questo non significa che devono essere scattate con lo stesso valore di diaframma, f/stop).
- l'ouput dovrà essere lo stesso, cioè le dimensioni dell'immagine visualizzata dovranno essere le stesse.

_________________
Francesco

http://blog.francescophoto.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11364
Località: Romagna

MessaggioInviato: Gio 08 Gen, 2009 8:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come mai lo stesso tempo di posa? Provo a sparare: per la questione rumore?
_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Gio 08 Gen, 2009 11:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Aggiungo che andrebbero poi stampati i risultati e fatti vagliare a più persone possibili.

Partire almeno dal formato 30x40cm, ma difficilmente la maggioranza delle persone vedrebbe delle differenze.

Neanche nel formato 50x75cm, a mio modesto avviso.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
004
utente


Iscritto: 21 Apr 2006
Messaggi: 478
Località: Chioggia ( Ve )

MessaggioInviato: Ven 09 Gen, 2009 12:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

http://www.luminous-landscape.com/reviews/kidding.shtml

Smile

_________________
Fuji S3 + Sigma AF 18-50 e Olympus C4000
strano ma, vero... http://www.youtube.com/watch?v=KGwd7J0j-ps
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nicola Giani
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 3677
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 09 Gen, 2009 6:36 pm    Oggetto: Re: Come confrontare la qualità d'immagine di fotocamere div Rispondi con citazione

francescophoto47 ha scritto:
...quale fotocamera produce la migliore qualità d'immagine?
.....


Quale paio di labbra fa le domande più intelligenti?

Wink Wink Wink

_________________
Che bello il copia e incolla!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LucaFuma
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2007
Messaggi: 1714
Località: Lecco-Milano

MessaggioInviato: Sab 10 Gen, 2009 12:09 pm    Oggetto: Re: Come confrontare la qualità d'immagine di fotocamere div Rispondi con citazione

francescophoto47 ha scritto:
quale fotocamera produce la migliore qualità d'immagine?


Quella che dietro ha il fotografo più bravo... Ok!

O al limite quella che davanti ha l'ottica migliore...

Luca

_________________
Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1

"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Sab 10 Gen, 2009 5:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me, il raw non mente e non inganna quindi, quando devo confrontare due o più macchine, voglio i rispettivi raw da sviluppare secondo le mie capacità e gusti.
Anche qui però ci possono essere delle discordanze per il fatto che alcuni scattano solo ed esclusivamente jpeg.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi