Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
bandolero utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2008 Messaggi: 2869 Località: Lucca
|
Inviato: Sab 20 Dic, 2008 11:46 am Oggetto: Stabilizzatore di immagine. |
|
|
Come funziona e quando è pienamente efficace?
Può sostituire in tutto e per tutto un obiettivo di maggior luminosità?
A logica la sua efficacia scompare riprendendo soggetti in movimento, in questo caso è necessario un obiettivo luminoso o sbaglio? _________________ Nikom D300s/ Olympus Epl-1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Sab 20 Dic, 2008 2:28 pm Oggetto: Re: Stabilizzatore di immagine. |
|
|
bandolero ha scritto: | Come funziona e quando è pienamente efficace?
|
Funziona muovendo un gruppo di lenti interne all'obiettivo in modo da compensare i movimenti (tremolii) dello stesso. Se invece e' sul sensore, muove il sensore anziche' il gruppo di lenti.
Mi pare che le lenti siano montate su cuscinetti ceramici.
E' efficacissimo con soggetti statici, ma ho visto in giro foto di soggetti in parziale movimento impossibili da farsi senza lo stabilizzatore (o senza cavalletto ).
bandolero ha scritto: |
A logica la sua efficacia scompare riprendendo soggetti in movimento, in questo caso è necessario un obiettivo luminoso o sbaglio? |
Non sbagli. _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
irishman utente attivo

Iscritto: 02 Giu 2007 Messaggi: 1263 Località: Palermo
|
Inviato: Sab 20 Dic, 2008 2:51 pm Oggetto: |
|
|
Io credevo che lo stabilizzatore non potesse essere molto utile fino a qualche settimanafa. Poi ho provato il 300 f IS, eccheccavolo, ho scattato a 1/100 di secondo e la foto è perfetta, qualità eccelsa del 300 a parte.
Non penso e non so se uno stabilizzatore può sostituire la luminosità. Ma sicuramente aiuta e non poco  _________________ Fuji S5600 + wideangle converter. Powershot sx210 IS + Eos400D + Eos5D + Eos1D4, EF 17 40 4L, Samy 8 3.5 , Samy 16 2, EF 28 1.8, EF 40 2.8, EF 50 1.4, EF 85 1.8, EF 70 200 4L, 2x 430EXII, 2x580EXII, Phottix StratoII Multi . Ho bisogno di un obiettivo 12 300mm f/1.4, che a tutta apertura sia nitidissimo ed a tutte le focali abbia la qualità di un fisso. Ah.. USM anche, ma non mi interessa lo stabilizzatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luckylisp utente
Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 173
|
Inviato: Sab 20 Dic, 2008 3:54 pm Oggetto: |
|
|
irishman ha scritto: | Io credevo che lo stabilizzatore non potesse essere molto utile fino a qualche settimanafa. Poi ho provato il 300 f IS, eccheccavolo, ho scattato a 1/100 di secondo e la foto è perfetta, qualità eccelsa del 300 a parte.
Non penso e non so se uno stabilizzatore può sostituire la luminosità. Ma sicuramente aiuta e non poco  |
Lo stabilizzatore spesso è misconosciuto: per il portafoglio non è indifferente averlo sul corpo e quindi valido su tutti gli obiettivi anziché sulle singole lenti.
Poi si potrebbe discutere sull'efficacia, forse diversa... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Sab 20 Dic, 2008 5:13 pm Oggetto: |
|
|
aggiungiamo che lo stabilizzatore sulle lenti è comodo perchè aiuta la composizione e piazzamento del punto di messa a fuoco, visto che l'effetto si vede nel mirino. _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bandolero utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2008 Messaggi: 2869 Località: Lucca
|
Inviato: Sab 20 Dic, 2008 7:04 pm Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: | aggiungiamo che lo stabilizzatore sulle lenti è comodo perchè aiuta la composizione e piazzamento del punto di messa a fuoco, visto che l'effetto si vede nel mirino. |
Ok grazie dei chiarimenti.
Sto pensando di cambiare sistema (da olympus a nikon) e voglio valutare un pò tutte le variabili... _________________ Nikom D300s/ Olympus Epl-1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robina182 utente
Iscritto: 20 Dic 2008 Messaggi: 385 Località: Palermo
|
Inviato: Sab 20 Dic, 2008 7:29 pm Oggetto: |
|
|
E' assolutamente vitale, per quanto mi riguarda...Ho una bridge panasonic stabilizzata e quando provo una macchina non stabilizzata mi trovo veramente male....!Quindi direi che vale proprio la pena di spendere "un po'"di piu in cambio di immagini spesso miracolate! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Sab 20 Dic, 2008 11:19 pm Oggetto: |
|
|
UTILISSIMO, comodissimo ........ speso sopravvalutato _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luckylisp utente
Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 173
|
Inviato: Dom 21 Dic, 2008 12:09 am Oggetto: |
|
|
Francesco Catalano ha scritto: | UTILISSIMO, comodissimo ........ speso sopravvalutato |
A parte i 4 stop recuperati come dichiarato dalle case, che poi in condizioni operative normali diventano 2 "abbondanti", bisogna studiarsi bene come funziona, dove serve, quando è inutile e quando addirittura dannoso.
...
e quanto mi costano le ottiche stabilizzate, se la mia marca non ha il corpo reflex stabilizzato.
... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bandolero utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2008 Messaggi: 2869 Località: Lucca
|
Inviato: Dom 21 Dic, 2008 10:31 am Oggetto: |
|
|
Francesco Catalano ha scritto: | UTILISSIMO, comodissimo ........ speso sopravvalutato |
Diciamo che non voglio cambiare sistema (penso a primavera comunque, non immediatamente...) solo per le ottiche stabilizzate, ma certamente è uno dei motivi che mi portano a cambiare.
Mi ritrovo spesso a fotografare in situazioni limite, con focali anche lunghe ed il micromosso e sempre in agguato.
Un ottica stabilizzata unita alla possibilita di lavorare ad alti iso (la e-500 ha dei problemi gia a 400 iso...) mi darebbero, forse, una mano.
Inoltre olympus non possiede nemmeno un medio tele fisso e luminoso a prezzi decenti come nikon o canon.
Vorrei sapere quando lo stabilizzatore è dannoso? _________________ Nikom D300s/ Olympus Epl-1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Dom 21 Dic, 2008 11:10 am Oggetto: |
|
|
io ti posso sicuramente dire quando è inutile avendo anche verificato di persona .......... in tutti i casi in cui data la velocità di movimento del soggetto usare tempi di scatto anche non eccessivamente lenti comporta un sicuro mosso
ad esempio mi sono trovato a scattare delle gare di atletica indoor con 40D e 70-200 2,8 IS ho impostato ISO 1000 ma con tempi di 1/320s avevo minimi problemi di mosso (gli atleti correvano e saltavano ) ......... in questo caso a 200mm non serve di certo lo stabilizzatore _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Dom 21 Dic, 2008 11:26 am Oggetto: |
|
|
bandolero ha scritto: | Vorrei sapere quando lo stabilizzatore è dannoso? |
lo stabilizzatore risulta dannoso quando chi lo usa non sa bene cosa sia...è una banalità ma purtroppo è così: molti non capiscono e cosa serva davvero uno stabilizzatore e vanno in giro a fotografare scene in movimento convinti che "tanto è stabilizzato" e non ci sarà mosso...una volta conosciuto lo scopo dello stabilizzatore, e quindi conosciuti i casi quando serve e quando è superfluo, lo stabilizzatore non è mai dannoso, ma spesso risulta decisamente comodo _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaFuma utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1714 Località: Lecco-Milano
|
Inviato: Dom 21 Dic, 2008 11:58 am Oggetto: |
|
|
TestaPazza ha scritto: | molti non capiscono e cosa serva davvero uno stabilizzatore e vanno in giro a fotografare scene in movimento convinti che "tanto è stabilizzato" e non ci sarà mosso... |
In certi casi basta azionare il cervello, più che lo stabilizzatore...
Luca _________________ Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1
"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11359 Località: Romagna
|
Inviato: Dom 21 Dic, 2008 12:48 pm Oggetto: |
|
|
LucaFuma ha scritto: | TestaPazza ha scritto: | molti non capiscono e cosa serva davvero uno stabilizzatore e vanno in giro a fotografare scene in movimento convinti che "tanto è stabilizzato" e non ci sarà mosso... |
In certi casi basta azionare il cervello, più che lo stabilizzatore...
Luca |
Il problema è che quello non ha l'interruttore a fianco di quello della messa a fuoco  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
macguy utente
Iscritto: 05 Dic 2008 Messaggi: 296
|
Inviato: Dom 21 Dic, 2008 3:16 pm Oggetto: |
|
|
Lo stabilizzatore è inutile quando a scattare è uno che ha per la prima volta in vita sua preso in mano una reflex. Direi controproducente. E' come immergersi in mare con le bombole, senza saper andare in apnea.
In ogni caso, serve se si muove chi inquadra, non chi è inquadrato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Binho utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2005 Messaggi: 2777 Località: Catania
|
Inviato: Dom 21 Dic, 2008 3:20 pm Oggetto: |
|
|
luckylisp ha scritto: |
A parte i 4 stop recuperati come dichiarato dalle case, che poi in condizioni operative normali diventano 2 "abbondanti", bisogna studiarsi bene come funziona, dove serve, quando è inutile e quando addirittura dannoso.
... |
decisamente strana questa tua affermazione... tralasciando il fatto che con il mio 24-105 is a 105mm ottengo foto SEMPRE nitide con un tempo di 1/15s (tre stop)... quando può definirsi dannoso???
recentemente mi è capitato di fotografare dei tramonti sul mare e sempre grazie allo stabilizzatore ho potuto ottenere l'effetto fluo scattando a mano libera con tempi 1/2s.... fate voi... _________________ Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Dom 21 Dic, 2008 9:16 pm Oggetto: |
|
|
Binho ha scritto: |
recentemente mi è capitato di fotografare dei tramonti sul mare e sempre grazie allo stabilizzatore ho potuto ottenere l'effetto fluo scattando a mano libera con tempi 1/2s.... fate voi... |
ovvero hai sfruttato in maniera intelligente il mosso  _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Dom 21 Dic, 2008 9:39 pm Oggetto: |
|
|
io lo disattivo se devo inseguire un soggetto: volatile
mentre si è in fase di movimento volontario (es panning) anche scattare a 1/100s a 400mm porta molte foto non mosse anche senza is _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|