photo4u.it


auto molto elaborata

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Artwork (lavori grafici)
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Mer 19 Nov, 2008 10:06 am    Oggetto: auto molto elaborata Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
hansen
utente


Iscritto: 26 Ott 2007
Messaggi: 97

MessaggioInviato: Mer 19 Nov, 2008 10:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Acquaforte?

ciao
hb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Mer 19 Nov, 2008 10:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il limite è sempre più incerto..... Smile ciao claudio

Ultima modifica effettuata da claudiom il Mer 19 Nov, 2008 10:44 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Andrea Comelato
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2007
Messaggi: 10803
Località: Venezia

MessaggioInviato: Mer 19 Nov, 2008 10:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Più che una foto sembra un disegno Imbarazzato Imbarazzato Imbarazzato
_________________
PaP VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Mer 19 Nov, 2008 10:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

perchè sembra un disegno? (non è un disegno)
ciao claudiom
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
marco64
utente attivo


Iscritto: 09 Lug 2007
Messaggi: 12875
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 19 Nov, 2008 10:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Cos'hai fatto al negativo ?
Ciao Smile

_________________
Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
UMB
utente attivo


Iscritto: 17 Mar 2006
Messaggi: 6794
Località: Bobbio-Pavia

MessaggioInviato: Mer 19 Nov, 2008 11:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Andrea Comelato ha scritto:
Più che una foto sembra un disegno Imbarazzato Imbarazzato Imbarazzato


anche a me... Rolling Eyes

_________________
dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
hansen
utente


Iscritto: 26 Ott 2007
Messaggi: 97

MessaggioInviato: Mer 19 Nov, 2008 11:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

claudiom ha scritto:
Il limite è sempre più incerto..... Smile ciao claudio



almeno sul web...

he eh...

ciao
hb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Mer 19 Nov, 2008 11:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Qui è artwork.

Se questa immagine fosse fatta col mouse o una tavoletta sarebbe in tema con artwork?
Ci sarebbe forse qualche differenza con molti altri lavori postati qui?
O sembra un disegno perchè magari è fatta con un programma di grafica professionale che dà degli effetti diversi dal solito?

L'affare "fotografia" si complica sempre più.

ciao claudiom
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Marco Pallante
utente


Iscritto: 28 Gen 2006
Messaggi: 259
Località: L'Aquila

MessaggioInviato: Mer 19 Nov, 2008 1:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E se fosse una foto fatta ad un graffito? Il titolo e la sezione in cui è stata inserita
(ma in generale il forum) ci spingono ad ipotizzare che si tratti di una foto ad un
soggetto "normale" a cui poi è stato dato un effetto particolare tramite
manipolazione, o almeno così mi pare.

Se questo sito si chiamasse "Painting4u", penso che partiremmo dal presupposto
che si tratti di un disegno fatto a mano con una qualche tecnica.

A me, ma non sarei in grado di spiegarne la ragione, sembra una foto fatta ad un
qualcosa di disegnato/dipinto.

E questo mi spinge a chiedere: una foto di questo tipo che cos'è? Se sapessi che
esiste un originale che non è una foto (per esempio, le riproduzioni dei quadri sui
libri), forse mi verrebbe da dire "è una riproduzione fotografica di...", ma se
dell'ipotetico originale non avessi coscienza?

Ipotizziamo che io sappia dipingere. Se facessi un quadro, lo fotografassi per
riprodurlo nel modo più fedele possibile (ipotizzo un percorso digitale),
stampassi la riproduzione e distruggessi l'originale, cosa avrei prodotto? Se,
invece, lo stesso quadro fossi capace di realizzarlo direttamente al computer
(ecco il perché del percorso digitale) e lo stampassi? Avrei la stessa cosa?

Scusate se si tratta di domande banali, ma sono ancora molto lontano dal
capire.

Ciao,
Marco

_________________
Recomenza Doma'
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Mer 19 Nov, 2008 1:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Marco, sono domande tanto banali che nessuno ti risponderà, come tutte le altre volte che son state poste.

Ormai la fotografia è sganciata dal suo presupposto storico che era in sintesi:

"comunque si parte da un oggetto (persona, cosa paesaggio) REALE, se l'oggetto reale non c'è non si può fare una fotografia".
Ora non è più così.

la prima che mi è venuta sottomano:

http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=335363

potrebbe essere un disegno: a video chi può dire con certezza che è una foto?

(questa mia è la scansione di una incisione, acquaforte, acquatinta trattata fedelmente, salvo gli effetti, da una foto chimica a colori)

ciao claudiom
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Marco Pallante
utente


Iscritto: 28 Gen 2006
Messaggi: 259
Località: L'Aquila

MessaggioInviato: Mer 19 Nov, 2008 2:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh, almeno tu una gran bella risposta me l'hai data e ti ringrazio Smile

Credo che il mio problema è che mi sento legato, forse ingenuamente, di sicuro
intuitivamente, al presupposto storico di cui parli.

Mio limite, forse, ma l'ho sempre trovato il punto di forza (e di distinzione) tra
fotografia e altre arti visive, nonché quello che mi interessa. Altrimenti, mi sarei
dato alla pittura Ops

Comunque, nel caso di questa tua proposta, sempre per cercare di capire un
pochetto, come la consideri? Il fatto che parta da una foto non mi sembra
sufficiente ad affermare che il prodotto sia una foto. Di nuovo, giusto per
incasinarmi ancora di po' di più le idee: se facessimo una foto a questa incisione,
cosa otterremmo?

Ti chiedo scusa se ho inquinato questa discussione con qualche discorso
forse un po' più generico.

Marco

_________________
Recomenza Doma'
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Andrea Comelato
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2007
Messaggi: 10803
Località: Venezia

MessaggioInviato: Mer 19 Nov, 2008 2:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi sembra un disegno soprattutto per via dei contorni.
E poi sembra totalmente "staccata" dalla realtà...però non saprei spiegarmi meglio...te lo dico a BO.

http://it.wikipedia.org/wiki/Acquaforte

http://it.wikipedia.org/wiki/Acquatinta

Intendi queste cose?

_________________
PaP VaV


Ultima modifica effettuata da Andrea Comelato il Mer 19 Nov, 2008 2:17 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
sfinge
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2006
Messaggi: 8684
Località: Brianza

MessaggioInviato: Mer 19 Nov, 2008 2:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

.... Smile
.... ma perchè non una fotografia sganciata dal " presupposto storico " ?
.... un utilizzo allargato del mezzo ... possibilità aggiuntive che altri tipi di espressione non hanno

Luca Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Mer 19 Nov, 2008 2:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'incisione la porto per Andrea a Bologna, tanto pesa poco.

La penso del tutto come Marco, se ci ficco le mani e ne faccio qualcosa senza riscontri nella realtà, riscontri riconducibili all'immediata esperienza delle forme visibili in natura, per me è un disegno, non è una fotografia.

Questo per me vale anche come criterio di giudizio sulla bontà di una fotografia.

Lo so che in questo modo escludo anche la microfotografia, ma la penso così.

ciao claudiom
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Andrea Comelato
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2007
Messaggi: 10803
Località: Venezia

MessaggioInviato: Mer 19 Nov, 2008 2:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Argomento interessante, se ne riparla a BO...intanto cerco di mettere in ordine le idee.

Ciao

_________________
PaP VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
holden
utente attivo


Iscritto: 05 Dic 2005
Messaggi: 1542
Località: Roma-Latina

MessaggioInviato: Mer 19 Nov, 2008 2:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tematiche simili sono state sfiorate anche qui:

http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=306061&postdays=0&postorder=asc&start=20

_________________
matteoprati.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
hansen
utente


Iscritto: 26 Ott 2007
Messaggi: 97

MessaggioInviato: Mer 19 Nov, 2008 3:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Marco Pallante ha scritto:

....

Ipotizziamo che io sappia dipingere. Se facessi un quadro, lo fotografassi per
riprodurlo nel modo più fedele possibile (ipotizzo un percorso digitale),
stampassi la riproduzione e distruggessi l'originale, cosa avrei prodotto? Se,
invece, lo stesso quadro fossi capace di realizzarlo direttamente al computer
(ecco il perché del percorso digitale) e lo stampassi? Avrei la stessa cosa?

Scusate se si tratta di domande banali, ma sono ancora molto lontano dal
capire.



Altro che banali, mi sembra é uno dei noccioli fondamentali di molte discussioni (e relativa nascita di incomprensioni) sulle immagini di questo forum, solo che spesso non viene capito o ignorato.

ciao
hansen
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Marco Pallante
utente


Iscritto: 28 Gen 2006
Messaggi: 259
Località: L'Aquila

MessaggioInviato: Mer 19 Nov, 2008 3:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sfinge ha scritto:
.... Smile
.... ma perchè non una fotografia sganciata dal " presupposto storico " ?
.... un utilizzo allargato del mezzo ... possibilità aggiuntive che altri tipi di espressione non hanno

Luca Smile


Ovviamente parlo dal mio modestissimo punto di vista. Non dico di avere
ragione in questo mio non staccarmi dal "presupposto storico" e sono
assolutamente convinto che l'uso allargato del mezzo con le sue (permettetemi
un "presunte") possibilità aggiuntive sia lecito.

Ma, e ci trovo un punto importante, bisogna capire se e come si resta ancora nel
mondo della fotografia, oppure ci si posta in altri ambiti figurativi.

Prendiamo la pubblicità: in un messaggio pubblicitario visivo di frequente
convergono immagini fotografiche, immagini non fotografiche, elementi grafici,
colori, caratteri ed elementi tipografici, nonché "parole"; tutto quanto con un
proposito ben preciso, vendere un prodotto. In questo ambito, le fotografie non
mi pare che debbano essere necessariamente buone in quanto tali, ma devono
essere funzionali allo scopo del prodotto visivo finale.

Claudio, io non arrivo ad "estremi" come quello di escludere la microfotografia
per il semplice fatto che si tratta di riflessioni su un piano intuitivo, non sostenute
da un'opportuna conoscenza ed esperienza del mondo della fotografia.

Forse sarebbe opportuno proseguire questa chiacchierata in altre sezioni,
sperando che non si ritorni all'ennesima discussione chimico/digitale, che si
rischia sempre di scatenare nel momento in cui si mette in dubbio la liceità delle
"elaborazioni".

Mi piacerebbe essere a Bologna per discuterne anche a quattr'occhi, purtroppo
il portafogli piange e il lavoro manca Crying or Very sad

Ciao,
Marco

_________________
Recomenza Doma'
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Andrea Comelato
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2007
Messaggi: 10803
Località: Venezia

MessaggioInviato: Ven 05 Dic, 2008 3:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Provo a spiegare perché non mi sembra una foto.

Quando guardo un oggetto fotografato, di solito, oltre a riconoscere le forme riconosco anche ilmaterliale con cui è fatto.
In una "normale" foto di un'automobile avrei riconosciuto il metallo della carrozzeria, il vetro dei finestrini, la gomma dei copertoni e così via.
In questa invece dell'automobile riconosco solo le forme.

_________________
PaP VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Artwork (lavori grafici) Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi